Milton Keynes Dons Football Club

club calcistico inglese di Milton Keynes

Il Milton Keynes Dons Football Club o Milton Keynes Dons (IPA: /ˌmɪltən ˈkiːnz ˈdɒnz/), più colloquialmente MK Dons, è un club calcistico inglese di Milton Keynes.Milita nella Football League Two, quarta serie del campionato inglese di calcio.

Milton Keynes Dons F.C.
Calcio
The Dons, MK Dons
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, rosso
Dati societari
CittàMilton Keynes
NazioneBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
ConfederazioneUEFA
Federazione FA
CampionatoFootball League Two
Fondazione2004
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Pete Winkelman
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Liam Manning
StadioStadium MK
(22 000 posti)
Sito webwww.mkdons.com/
Palmarès
Trofei nazionali1 Football League Trophy
Si invita a seguire il modello di voce

Il club è stato fondato nel 2004, nove mesi dopo che il Wimbledon, club storico dell'omonimo quartiere londinese, aveva stabilito la propria nuova sede proprio a Milton Keynes. Il Milton Keynes Dons è dunque legalmente una continuazione del Wimbledon, anche se, dopo lunghe negoziazioni con le associazioni di tifosi del Wimbledon, il nuovo club ha accettato di restituire tutti i trofei e cimeli del Wimbledon al London Borough of Merton, accettando altresì di non rivendicare alcun legame con la storia del Wimbledon.

Storia modifica

La storia del Milton Keynes Dons F.C. inizia a fine anni novanta grazie all'impegno di Pete Winkelman, un promoter musicale nonché residente di Milton Keynes. Winkelman voleva far edificare un nuovo stadio multifunzionale nella sua cittadina, ma per portare a compimento questo progetto era necessario che un club calcistico professionista scegliesse Milton Keynes come propria sede ufficiale. Winkelman contattò alcuni club che potessero essere interessati al progetto: i proprietari del Wimbledon già da tempo stavano valutando l'ipotesi di un trasferimento in una nuova sede e mostrarono interesse per la proposta di Winkelman, il quale li convinse che il trasferimento nei pressi di Milton Keynes avrebbe garantito loro quel ritorno economico che andavano cercando. Gran parte dei tifosi del Wimbledon erano contrari al trasferimento.

Il 28 maggio 2002, nonostante un intero anno di proteste da parte dei tifosi del Wimbledon, la Football Association autorizzò il trasferimento a Milton Keynes. Nonostante non si trattasse del primo trasferimento di un club nella storia del calcio inglese, non era mai avvenuta la riallocazione di una società tanto importante, e di conseguenza arrivarono critiche un po' da tutte le parti. Dietro la richiesta della Football Supporters Federation, i tifosi degli altri club boicottarono le partite contro il Wimbledon, facendo precipitare gli incassi della squadra. Il 5 giugno 2003, il Wimbledon finì sotto amministrazione controllata con debiti superiori ai 20 milioni di sterline.

Durante la stagione 2003–04, il Wimbledon F.C. cedette gran parte dei suoi giocatori e al termine di un campionato mediocre finì retrocesso nella League One (nuovo nome della Second Division). Nell'estate del 2003, il National Hockey Stadium di Milton Keynes venne convertito per poter ospitare incontri calcistici, e nel settembre 2003 il Wimbledon F.C. si trasferì in questo nuovo impianto. Nella primavera del 2004, Winkelman acquistò il club oramai vicino alla bancarotta.

Nel 2008, il Milton Keynes conquistò il suo primo titolo vincendo il Football League Trophy ("Johnstone's Paint Trophy") (2–0 contro il Grimsby Town) davanti a 55 000 spettatori assiepati al Wembley Stadium. Nel maggio 2008, il club vinse il campionato di League Two, conquistando la promozione in League One per la stagione 2008–09.

Il cambio del nome modifica

Nel giugno 2004, andando contro le raccomandazioni della commissione della Football Association, Winkelman annunciò l'intenzione di modificare il nome del Wimbledon FC in Milton Keynes Dons FC. Non fu una decisione popolare anche perché Winkelman, in seguito a un referendum fra i tifosi dei club ufficiali della sua squadra, aveva promesso di conservare la parola "Wimbledon" nel nuovo nome della squadra. Winkelman decise anche di cambiare i colori e lo stemma del club senza alcuna consultazione con i supporter.

I campionati modifica

Quando iniziò la stagione 2004-05, la squadra era guidata da Stuart Murdoch. Quest'ultimo venne subito licenziato dopo un pessimo inizio di campionato e venne sostituito da Danny Wilson; con il nuovo allenatore, i Dons migliorarono nettamente e riuscirono a evitare la retrocessione in League Two. Nel campionato 2005-06, il Milton Keynes ebbe grosse difficoltà per tutta la stagione e questa volta non riuscì a evitare la retrocessione, con il conseguente licenziamento di Danny Wilson.

Il posto di Wilson per la stagione 2006-07 venne preso da Martin Allen, che trasformò immediatamente i Dons in una delle serie pretendenti per la promozione in League One. Alla fine, la squadra concluse la stagione regolare al quarto posto, guadagnando così un posto per i play-off. Il Milton Keynes venne però sconfitto dallo Shrewsbury Town nella semifinale dei play off, dicendo così addio ai sogni di promozione. Durante l'estate del 2007, Allen concluse il suo contratto e passò al Leicester City.

Per la stagione 2007-08, Paul Ince venne ingaggiato come nuovo allenatore. Nonostante un avvio difficile, i Dons conquistarono la vetta della classifica a fine settembre 2007 e non la lasciarono più. A febbraio 2008, la squadra si qualificò per la finale del Football League Trophy, vinta per 2-0 il 30 marzo 2008 contro il Grimsby Town. Il 19 aprile 2008, i Dons sconfissero lo Stockport County per 3–2 assicurandosi la promozione in League One per la stagione 2008–09.

Paul Ince, finita la stagione, passò ai Blackburn; il suo posto venne preso da Roberto Di Matteo.Quando quest'ultimo poi passò al West Bromwich Albion, fu proprio Ince a tornare sulla panchina dei bianchi.

Il 26 agosto 2014, in Football League Cup, il MK Dons sconfigge per 4-0 il Manchester United, grazie alle doppiette di Will Grigg e Benik Afobe[1].

Il 3 maggio 2015, al termine dell'ultima giornata di campionato, i Dons, grazie alla roboante vittoria casalinga sullo Yeovil Town per 5-1, scavalcano in classifica il Preston Nort End, sconfitto in trasferta a Colchester, e vengono promossi in Championship per la prima volta nella loro storia, giungendo secondi alle spalle del Bristol, vincitore della League One 2014-2015.

Nel 2015-2016 il Milton Keynes Dons, classificatosi penultimo in Championship con 39 punti, torna in League One dopo una sola stagione.

Nel 2018-2019 il Milton Keynes Dons, arrivato terzo in classifica nel campionato Football League Two, torna in Football League One.

Cronistoria modifica

Cronistoria del Milton Keynes Dons Football Club
Vince l'EFL Trophy (1º titolo).

Partecipazione ai campionati modifica

LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Championship12015-20161
League One152004-20052022-202315
League Two42006-20072023-20244

Strutture modifica

Stadio modifica

Lo stadium:mk, campo di gioco delle partite casalinghe dei Milton Keynes Dons

Il primo stadio utilizzato dal club fu il National Hockey Stadium di Milton Keynes.

Il 18 luglio 2007, venne inaugurato il nuovo impianto da 22.000 posti costruito nel distretto cittadino di Denbigh: per l'occasione, l'avversaria fu il Chelsea.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2007-2008
2007-2008

Allenatori modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Milton Keynes Dons F.C..

In corsivo gli allenatori ad interim.

Aggiornata al 19 gennaio 2023.

NomeDalAlRisultati
GVNP%
Stuart Murdoch7 maggio 20048 novembre 200421551123,81%
Jimmy Gilligan8 novembre 20047 dicembre 2004420250,00%
Danny Wilson7 dicembre 200421 giugno 20068125322430,86%
Martin Allen21 giugno 200625 maggio 2007462591254,35%
Paul Ince25 giugno 200721 giugno 2008553511963,64%
Roberto Di Matteo3 luglio 200830 giugno 2009412271253,66%
Paul Ince3 luglio 200910 maggio 2010442241850,00%
Karl Robinson10 maggio 201023 ottobre 20163461478111842,49%
Richard Barker23 ottobre 20163 dicembre 2016823325,00%
Robbie Neilson3 dicembre 201620 gennaio 20186626162439,39%
Dan Micciche23 gennaio 201822 aprile 201816331018,75%
Keith Millen22 aprile 20186 giugno 2018310233,33%
Paul Tisdale6 giugno 20183 novembre 20197331132942,47%
Russell Martin3 novembre 20191 agosto 20218030193137,50%
Dean Lewington1 agosto 202113 agosto 20211010&&0,00%
Liam Manning13 agosto 202111 dicembre 20228340152848,19%
Dean Lewington11 dicembre 202223 dicembre 2022210150,00%
Bradley Johnson20 dicembre 202220 dicembre 20221001&&0,00%
Mark Jackson23 dicembre 2022presente411225,00%

Calciatori modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Milton Keynes Dons F.C..

Organico modifica

Rosa 2022-2023 modifica

Aggiornata al 28 gennaio 2023.[2]

N.RuoloCalciatore
1 PJamie Cumming
2 DTennai Watson
3 DDean Lewington
5 DWarren O'Hora
6 DHarry Darling
8 CDavid Kasumu
9 AWill Grigg
10 AMo Eisa
11 ATheo Corbeanu
14 CConor Coventry
15 DAden Baldwin
N.RuoloCalciatore
16 CJosh McEachran
17 CEthan Robson
18 CHiram Boateng
19 AConnor Wickham
20 ATroy Parrott
21 DDaniel Harvie
23 PFranco Ravizzoli
27 ALewis Johnson
30 DPeter Kioso
AJay Bird

Rosa 2021-2022 modifica

Aggiornata al 24 gennaio 2022.[2]

N.RuoloCalciatore
1 PJamie Cumming
2 DTennai Watson
3 DDean Lewington
5 DWarren O'Hora
6 DHarry Darling
8 CDavid Kasumu
9 CScott Twine
10 AMo Eisa
11 ATheo Corbeanu
14 CConor Coventry
15 DAden Baldwin
N.RuoloCalciatore
16 CJosh McEachran
17 CEthan Robson
18 CHiram Boateng
19 AConnor Wickham
20 ATroy Parrott
21 DDaniel Harvie
23 PFranco Ravizzoli
27 ALewis Johnson
30 DPeter Kioso
AJay Bird

Rosa 2020-2021 modifica

Aggiornata al 26 febbraio 2021.[2]

N.RuoloCalciatore
1 PLee Nicholls
2 DGeorge Williams
3 DDean Lewington
4 DRichard Keogh
5 DRegan Poole
6 DBaily Cargill
7 CBen Gladwin
8 CDavid Kasumu
9 AWill Grigg
10 CScott Fraser
11 AStephen Walker
14 AKieran Agard
N.RuoloCalciatore
15 DWarren O'Hora
16 CAndrew Surman
18 CLasse Sörensen
20 AJoe Mason
21 DDaniel Harvie
22 PLaurie Walker
24 DJordan Houghton
27 AJay Bird
29 DMatthew Sorinola
30 CJohn Freeman
35 ACameron Jerome

Note modifica

  1. ^ Manchester United, clamoroso KO: umiliato 4-0 dall'MK Dons, su corrieredellosport.it. URL consultato il 27 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  2. ^ a b c Milton Keynes Dons FC Team Page, su mkdons.com. URL consultato il 27 agosto 2014.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN155024429 · LCCN (ENnb2005020507 · WorldCat Identities (ENlccn-nb2005020507
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio