Campos Racing

scuderia automobilistica spagnola

Campos Racing è un team automobilistico spagnolo di proprietà dell'ex-pilota di Formula 1 Adrián Campos. Prende parte, tra le altre serie, al campionato di Formula 2 ed al WTCC.

Campos Racing
SedeBandiera della Spagna Spagna,
Alzira
Categorie
Campionato FIA di Formula 2
Campionato FIA di Formula 3
Campionato spagnolo di Formula 4
Dati generali
Anni di attivitàdal 1998
FondatoreBandiera della Spagna Adrián Campos
DirettoreBandiera della Spagna Adrián Campos Jr.
Campionato FIA di Formula 2
Anni partecipazione2005-2008 e dal 2014
Miglior risultatoPiloti: 3º
(2007, Pantano)
(2008, Di Grassi)
Titoli Squadra:
(2008)
Gare disputate265
Vittorie15
Aggiornamento: 2023
Piloti nel 2024
25 Bandiera della Francia Isack Hadjar
26 Bandiera della Spagna Pepe Martí
Vettura nel 2024Dallara F2 2024
Campionato FIA di Formula 3
Anni partecipazionedal 2019
Miglior risultatoPiloti: 5º
(2023, Martí)
Squadra:
4º (2023)
Gare disputate90
Vittorie5
Aggiornamento: 2023
Piloti nel 2024
10 Bandiera della Germania Oliver Goethe
11 Bandiera della Colombia Sebastián Montoya
12 Bandiera della Spagna Mari Boya
Vettura nel 2024Dallara F3 2019

Storia modifica

Fondata nel 1998 con il nome di Campos Motorsport, la squadra comincia a competere nella Formula Nissan, dove vince il titolo con Marc Gené nel 1998, con Fernando Alonso nel 1999, e con Antonio García nel 2000. Il team partecipa al campionato fino al 2004, quando passa alla Formula 3 spagnola.[1] Nel 2005 cambia nome in Campos Racing e nel 2007 in Campos Grand Prix, prima di chiamarsi nuovamente Campos Racing dal 2011.[2] Nelle stagioni 2011 e 2012 partecipa alla Auto GP,[1] mentre dal 2013 si iscrive a competizioni internazionali riservate alle vetture turismo quali WTCC e TCR International Series. Dal 2015 disputa la GP3 Series e dal 2019 entra nella lista degli iscritti del Campionato FIA di Formula 3.[3]

GP2/Formula 2 modifica

Di Grassi a Silverstone nel 2008

Nel 2005 la squadra inizia l'impegno nella GP2 Series, ma nelle prime due stagioni ottiene scarsi risultati, terminando agli ultimi posti della classifica riservata ai team. Le cose migliorano nella stagione 2007, in cui il team ottiene le prime vittorie con Pantano (che si piazza terzo nel campionato piloti) e Petrov, terminando al terzo posto tra le squadre.

Nella stagione 2008 riesce a vincere il titolo riservato alle scuderie, correndo con Vitalij Petrov, Ben Hanley e Lucas Di Grassi, che finisce al terzo posto tra i piloti pur subentrando a stagione iniziata. Ad ottobre 2008 il team della GP2 viene ceduto interamente ad Alejandro Agag,[4] che lo ribattezza Barwa Addax e corre nella categoria dal 2009 al 2013.

Nel 2014 la squadra torna in GP2 dopo aver rilevato nuovamente il team Barwa Addax.[5] Dal 2014 al 2018 riesce ad ottenere un totale di cinque vittorie, con il quarto posto nella classifica piloti del 2015 di Haryanto come miglior risultato.

Per la stagione 2019 ingaggia Jack Aitken[6] e Dorian Boccolacci.[7] Il sedile del francese viene occupato, nel corso della stagione, anche dall'indiano Arjun Maini e dal giapponese Marino Sato. Il team si classifica quinto nella classifica costruttori, così come Aitken nella classifica piloti. Nel 2020 viene confermato Aitken e assunto il debuttante Guilherme Samaia. Per il team si rivelerà una stagione deludente, classificandosi al nono posto nella classifica costruttori. Nel 2021 i due piloti del team sono Ralph Boschung[8] e Gianluca Petecof al suo esordio nella categoria, l'anno precedente ha vinto il Campionato FIA di Formula 3 europea regionale[9]. Il secondo però abbandonerà la categoria per mancanza di budget, lasciando il posto a Matteo Nannini.

Euroformula Open modifica

Nel 2008 vince nella Formula 3 spagnola con Germán Sánchez e nel 2009 con Bruno Méndez.[1] Il team riesce a vincere il campionato piloti di Euroformula Open 2016 con Leonardo Pulcini, e prevale anche in quello a squadre.[10]

Formula 1 modifica

Nel 2009 collaborando con la Meta Image ottiene l'iscrizione alla Formula 1 per il 2010 con il nome di Campos Grand Prix, ma nel febbraio 2010 la scuderia viene venduta a José Ramón Carabante e rinominata Hispania Racing[11], scuderia che corre in Formula 1 dal 2010 al 2012.

GP3 Series/Formula 3 modifica

Dal 2015 prende parte al campionato GP3 Series e ottiene un totale di quattro vittorie tra il 2015 e il 2018, con quest'ultima quale migliore stagione nella categoria, in cui ottiene due vittorie con Leonardo Pulcini e il terzo posto nella classifica a squadre. Dal 2019 prende parte al Campionato FIA di Formula 3, che sostituisce la GP3.[3] Per la prima stagione ingaggia il venezuelano Sebastián Fernández[12], l'australiano Alex Peroni[13] e l'italiano Alessio Deledda.[14] Si classificano ultimi nella classifica costruttori, con il solo Peroni (che verrà sostituito da David Schumacher nelle ultime gare a casa dell'infortunio a Monza) a fare punti. Per il 2020, confermati Peroni e Deledda, arriva Sophia Flörsch (che a Spa verrà sostituita da Andreas Estner). Anche questa stagione a portare punti sarà solo Peroni, riuscendo a portare il team al settimo posto nella classifica costruttori.

Risultati modifica

GP2 Series/Formula 2 modifica

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2005Dallara-Mecachrome Juan Cruz Álvarez230004,518º12º
Sergio Hernández23000320º
2006Dallara-Mecachrome Adrián Vallés21001718º12º
Félix Porteiro21000522º
2007Dallara-Mecachrome Giorgio Pantano2121159
Vitaly Petrov211002113º
2008Dallara-Mecachrome Lucas Di Grassi1430263
Vitaly Petrov2010139
Ben Hanley6000124º
2014Dallara-Mecachrome Arthur Pic22100124
Alexander Rossi120001221º
Kimiya Satō20000227º
2015Dallara-Mecachrome Rio Haryanto21301138
Arthur Pic210006011º
2016Dallara-Mecachrome Mitch Evans221029012º
Sean Gelael220002415º
2017Dallara-Mecachrome Roberto Merhi80001618º
Ralph Boschung200001119º
Álex Palou[15]4000521º
Robert Vișoiu14000124º
Lando Norris2000025º
Stefano Coletti2000027º
2018Dallara-Mecachrome Luca Ghiotto24002111
Roberto Merhi20 (4)00061 (20)12º
Roy Nissany20000122º
2019Dallara-Mecachrome Jack Aitken22302159
Dorian Boccolacci100003014º
Arjun Maini6000024º
Marino Sato6000021º
2020Dallara-Mecachrome Jack Aitken220004814º
Guilherme Samaia24000024º
Ralph Boschung2000025º
2021Dallara-Mecachrome Ralph Boschung2300159.510º
David Beckmann17 (5)00032 (7)15º
Matteo Nannini9 (6)0001 (0)22º
Olli Caldwell6001026º
Gianluca Petecof6000027º
2022Dallara-Mecachrome Ralph Boschung160004015º11º
Roberto Merhi60001520º
Olli Caldwell260001221º
Lirim Zendeli2000027º
2022Dallara-Mecachrome Kush Maini250006211º
Ralph Boschung251003716º

GP2 Asia Series modifica

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2008Dallara-Mecachrome Vitalij Petrov1011033
Diego Nunes9 (1)0002 (0)19º
Ben Hanley8 (6)000124º
2008-2009Dallara-Mecachrome Vitalij Petrov1110028
Sergio Pérez1120126

Auto GP modifica

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2011Lola-Zytek Bruno Méndez90002213º
Adam Carroll61016410°
Adrián Campos Jr.50001216º
Rodolfo González2000817º
Marco Barba60001615º
Adrien Tambay12 (6)110114 (74)
2012Lola-Zytek Facu Regalia1000068
Max Snegirev140003413º
Giuseppe Cipriani140001814º
Pippa Mann2000520º

Euroformula Open modifica

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2012Dallara-F312 Toyota Facu Regalia24332186
Denis Nagulin24000621º
2013Dallara-F312 Toyota Valeria Carballo240012012ºN.C.
Artur Janosz240001613º
Denis Nagulin24000919º
2014Dallara-F312 Toyota Álex Palou24334242
Konstantin Tereshchenko2400075
Sean Walkinshaw240005310º
2015Dallara-F312 Toyota Konstantin Tereshchenko24686286
Diego Menchaca2400094
Henrique Baptista240001415º
Ahmad Al Ghanem24000417º
2016Dallara-F312 Toyota Leonardo Pulcini24738303
Diego Menchaca24001145
Julio Moreno240003014º
Gülhüseyn Abdullayev24000026º
2017Dallara-F312 Toyota Simo Laaksonen16000100
Thiago Vivacqua1610198
Matheus Iorio1600052
Petru Florescu16 (6)00045 (11)10º
2018Dallara-F312 Toyota Yves Baltas100001816º
Alex Karkosik12 (10)00066 (64)
Brad Benavides20000N.C.
Petru Florescu4 (2)01 (0)021 (10)13º
Marcos Siebert16112195

GP3 Series/Formula 3 modifica

StagioneVetturaPilotiGareVittoriePoleGPVPuntiC.P.C.T.
2015Dallara-Renault Álex Palou221015110º
Zaid Ashkanani22000024º
Brandon Maïsano2000025º
Konstantin Tereshchenko6000029º
Samin Gómez6000030º
Christopher Höher2000031º
2016Dallara-Mecachrome Steijn Schothorst180003613º
Álex Palou180002215º
Konstantin Tereshchenko18000819º
2017Dallara-Mecachrome Raoul Hyman171002713º
Julien Falchero170001515º
Marcos Siebert170001416º
2018Dallara-Mecachrome Leonardo Pulcini18222156
Simo Laaksonen180003614º
Diego Menchaca18000319º
2019Dallara-Mecachrome Alex Peroni13000520º10º
Sebastian Fernandez16000027º
Alessio Deledda16000029º
David Schumacher2000032º
2020Dallara-Mecachrome Alex Peroni180016410º
Sophia Flörsch18000029º
Alessio Deledda18000034º
2021Dallara-Mecachrome Lorenzo Colombo201013215º
Amaury Cordeel20000023º
Pierre-Louis Chovet3000030º
László Tóth17000032º

Campionato del mondo turismo modifica

AnnoVetturaPilotaPPPuntiPSPunti
2013SEAT León WTCC Fernando Monje24°113°3
Hugo Valente20°4
Nikolaj KaramiševNC0
Yukinori TaniguchiNC0
Michael SoongNC0
Konstantīns CalkoNC0
2014Chevrolet RML Cruze TC1 Hugo Valente12°85162
Dušan Borković14°41
Pepe OriolaNC0
SEAT León WTCC John Filippi18°4
Petr FulínNC0
Nikita MisjuljaNC0
Norbert NagyNC0
Michael SoongNC0
William LokNC0
Henry KwongNC0
2015Chevrolet RML Cruze TC1 Hugo Valente120181
John Filippi18°6
Maťo HomolaNC0
Tin Sritrai22°3
Nasser Al-AttiyahNC0
2016Chevrolet RML Cruze TC1 John Filippi18°996
Esteban Guerrieri17°9
2017Chevrolet RML Cruze TC1 Esteban Guerrieri241109
Kris Richard16°10
Wong Po Wah24°0
Chan Kin PongNC0

Coppa del mondo turismo modifica

AnnoVetturaPilotaPPPuntiPSPunti
2018Cupra TCR Pepe Oriola245272
John Filippi26°14

Note modifica

  1. ^ a b c (ES) Campos Racing - Equipo - Historia, su camposracing.com. URL consultato il 12 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
  2. ^ (EN) https://camposracing.com/#. URL consultato il 5 dicembre 2018.
  3. ^ a b Ecco i 10 team per la F3/GP3 2019 Entrano Prema e Charouz, novità HWA, 12 ottobre 2018. URL consultato il 5 dicembre 2018.
  4. ^ (ES) Adrián Campos deja la dirección de Campos GP2 y vende sus acciones a Alejandro Agag, El Mundo, 13 ottobre 2008.
  5. ^ GP2 2014-2016 Fuori Addax, dentro Campos, in italiaracing.net, 15 ottobre 2013. URL consultato il 12 dicembre 2015.
  6. ^ Jack Aitken rimane in FIA F2: nel 2019 correrà con il team Campos Racing, su it.motorsport.com, 7 gennaio 2019. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  7. ^ Boccolacci si accorda con Campos, su italiaracing.net, 22 marzo 2019. URL consultato il 22 marzo 2019.
  8. ^ Marco Belloro, F2, Boschung sostituisce Aitken in Campos, su formulapassion.it, 3 dicembre 2020.
  9. ^ F2,Campos ingaggia Gianluca Petecof, su p300.it, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  10. ^ EuroFormula Open Leonardo Pulcini è il campione 2016, 31 ottobre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2018.
  11. ^ F1: Campos Meta cambia nome, ora è Hispania Racing, La Repubblica, 3 marzo 2010.
  12. ^ Fernandez pilota del team Campos, in italiaracing.net, 27 dicembre 2018. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  13. ^ (EN) Alex Peroni to join Campos Racing for 2019 [collegamento interrotto], in fiaformula3.com, 1º febbraio 2019. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  14. ^ (EN) Alessio Deledda completes Campos Racing’s driver line-up [collegamento interrotto], in fiaformula3.com, 19 febbraio 2019. URL consultato il 19 febbraio 2019.
  15. ^ pilota spagnolo che ha corso con licenza giapponese.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo