Amaury Cordeel

pilota automobilistico belga (2002-)

Amaury Cordeel (Temse, 9 luglio 2002) è un pilota automobilistico belga, vincitore nel 2018 del Campionato spagnolo di Formula 4, successivamente impegnato in Formula 2.

Amaury Cordeel
Amaury Cordeel in Austria nel 2022
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Automobilismo
CategoriaFormula 2
RuoloPilota
SquadraBandiera del Regno Unito Hitech Pulse-Eight
 

Carriera modifica

Formula 4 modifica

Nel 2017 debutta in monoposto nel Campionato francese di Formula 4. Nel 2018 corre in diversi campionati di FIA Formula 4, nella serie degli Emirati Arabi Uniti conquista una vittoria e tre podi arrivando ottavo in classifica. Nella serie italiana e in quella tedesca non conquista nessun punto. Nella serie spagnola conquista quattro vittorie e conquista il campionato con quattro punti di vantaggio su Javier González[1].

Formula Renault modifica

Nel 2019 debutta nella Formula Renault Eurocup con il team MP Motorsport[2]. Finisce 15º in classifica con 27 punti e un settimo posto al Paul Ricard come miglior risultato[3]. L'anno successivo passa al team di Fernando Alonso, FA Racing. Chiude ancora 15º in classifica e raggiunge il sesto posto a Monza[4].

Formula 3 modifica

Amaury Cordeel in Formula 3

Nel 2019 partecipa alla serie invernale della F3 Asian con il team Pinnacle Motorsport, termina decimo arrivando quarto nel circuito del Buriram. Nei primi mesi del 2020 avrebbe dovuto correre nella Toyota Racing, ma un infortunio nelle prime prove libere della stagione gli impedisce di continuare[5][6]. Un mese dopo con il team MP Motorsport partecipa a tre gare del Campionato FIA di Formula 3 asiatica[7].

Cordeel viene ingaggiato dalla Campos Racing per correre il Campionato FIA di Formula 3.[8] Al penultimo round di Zandvoort si qualifica dodicesimo, partendo quindi in pole position in gara-1. A causa di un contatto al primo giro con Aleksandr Smoljar non riuscirà a concludere la gara. Termina la stagione al 23º posto in classifica senza far segnare punti[9].

Formula 2 modifica

Nel dicembre del 2021, Cordeel partecipa ai test post stagionali della Formula 2 sul Circuito di Yas Marina con il team Van Amersfoort Racing[10]. Il 20 gennaio la VAR ufficializza il passaggio di Cordeel nel team insieme a Jake Hughes[11]. Il pilota belga ha un inizio complicato: nei primi sei round della stagione accumula 12 punti di penalità sulla patente e deve saltare l'appuntamento di Silverstone[12]. Cordeel non ottiene punti fino alla Feature Race di Zandvoort dove arriva sesto, questo risultato sblocca il pilota belga che nel finale ottiene altri tre posizionamenti a punti. Cordeel chiude diciassettesimo in classifica con 26 punti[13].

Per la stagione 2023 Cordeel lascia il team VAR per passare alla Virtuosi Racing[14]. I risultati non migliorarono, riesce a raggiungere la zona punti in solo due occasione e conquistare un totale di otto punti chiudendo cosi al ventesimo posto in classifica[15].

Per il 2024, Cordeel cambia team ancora una volta passando al Hitech Pulse-Eight[16].

Vita privata modifica

Cordeel è nato a Temse, vicino a Sint-Niklaas, in Belgio. La sua famiglia gestisce l'impresa di costruzioni belga Cordeel Group NV dal 1934. Anche suo fratello maggiore, Ghislain è un pilota automobilistico, che nel 2017 era impegnato nella Formula Renault Eurocup[17].

Risultati modifica

Riassunto della carriera modifica

StagioneSerieTeamGareVittoriePoleGPVPodioPuntiPos.
2017Formula 4 franceseFFSA Academy210000616º
2017–18Formula 4 UAEDragon Motopark F4171013120
2018Formula 4 italianaBWT Mücke Motorsport60000031º
Alma Racing30000
Formula 4 ADACADAC Berlin-Brandenburg90000023º
Formula 4 SMPMP Motorsport122124107
Formula 4 spagnola1744612208
2019Formula Renault EurocupMP Motorsport2000002715º
F3 Asian Winter SeriesPinnacle Motorsport500002210º
2019–20Formula 3 AsiaMP Motorsport300000NC†
2020Formula Renault EurocupFA Racing1900003315º
Toyota Racing SeriesKiwi Motorsport000000NC
2021FIA Formula 3Campos Racing200000023º
2022FIA Formula 2Van Amersfoort Racing2400002617º
2023FIA Formula 2Invicta Virtuosi Racing260000820°

Risultati in Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2021 CamposCAT
LEC
RBR
HUN
SPA
ZAN
SOC
023º
26162527242522111819Rit2617RitRit23Rit1221C16

Risultati in Formula 2 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122232425262728PuntiPos.
2022 Van Amersfoort RacingBHR
JED
IMO
CAT
MON
BAK
SIL
RBR
PAU HUN SPA ZAN MNZ YMC 2617º
1713RitINFNP17191517Rit13Rit1620Rit151318171712615756
2023 Invicta Virtuosi RacingBHR
JED
ALB
BAK
MON
CAT
RBR
SIL
HUN
SPA
ZAN
MNZ
YMC
820º
211519201213919Rit201419151717Rit1921Rit16C8Rit81716
2024 Hitech Pulse-EightBHR
JED
ALB
IMO
MON
CAT
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
BAK
LUS
YMC
15*
RitRitRit516114Rit14Rit

* Stagione in corso.

Note modifica

  1. ^ Jacopo Rubino, F4 spagnola a Navarra Cordeel campione in volata, su italiaracing.net, 5 novembre 2018. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Peter Allen, Il campione spagnolo di F4 Amaury Cordeel sale all'Eurocup con MP Motorsport, su formulascout.com, 11 gennaio 2019. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  3. ^ Classifica Formula Renault Eurocup 2019, su driverdb.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  4. ^ Classifica Formula Renault Eurocup 2020, su driverdb.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) Ida Wood, Kiwi Motorsport firma Amaury Cordeel per toyota racing series, su formulascout.com, 1º novembre 2019. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  6. ^ (EN) Ida Wood, Amaury Cordeel si ritira dalla Toyota Racing Series dopo un infortunio, su formulascout.com, 22 gennaio 2020. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  7. ^ Classifica Asian Winter Series 2019, su driverdb.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  8. ^ (EN) Campos Racing confirm Cordeel for 2021 campaign, su fiaformula3.com, 4 febbraio 2021. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  9. ^ Classifica FIA Formula 3 Championship 2021, su driverdb.com. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  10. ^ Jacopo Rubino, Gli iscritti ai test di Yas Marina: debutta il team VAR e torna Correa, su italiaracing.net, 15 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  11. ^ (EN) Ida Wood, Amaury Cordeel completa la line-up di F2 di Van Amersfoort Racing, su formulascout.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  12. ^ Marco Di Marco, Sospensioni e risse dopo la Feature Race di Baku, su sportscar365.com/, 12 giugno 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
  13. ^ (EN) Classifica FIA Formula 2 Championship 2022, su www.driverdb.com. URL consultato il 20 novembre 2022.
  14. ^ Federico Benedusi, Virtuosi Racing conferma Doohan per il 2023, Cordell al suo fianco, su www.p300.it, 30 novembre 2022. URL consultato il 30 novembre 2022.
  15. ^ FIA Formula 2 Championship 2023, su driverdb.com.
  16. ^ Federico Benedusi, Paul Aron e Amaury Cordeel firmano con Hitech Pulse-Eight, su p300.it, 30 novembre 2023. URL consultato il 30 novembre 2023.
  17. ^ Ghislain Cordeel, su driverdb.com. URL consultato il 18 dicembre 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica