Olli Caldwell

pilota automobilistico britannico

Olli Caldwell, vero nome Oliver Caldwell (Hampshire, 11 giugno 2002), è un pilota automobilistico britannico.

Olli Caldwell
Olli Caldwell nel 2022
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaEuropean Le Mans Series
SquadraBandiera del Portogallo Algarve Pro Racing (ELMS)
 

Carriera modifica

Formula 4 modifica

Nel 2017 Caldwell si iscrive a diversi campionati di FIA Formula 4, con il team Arden partecipa al Campionato britannico di formula 4, conquista 39 punti e arriva quattordicesimo in campionato[1]. Corre anche in alcune gare dei campionati di Formula 4 italiano e tedesco senza ottenere piazzamenti a podio. Nel dicembre dello stesso anno partecipa alla Formula 4 UAE dove vince le sue prime gare in monoposto, e chiude settimo in classifica finale[2][3].

Nel 2018 si riscrive al campionato italiano di Formula 4 con il team italiano Prema[4], nel secondo weekend di gara al Circuito Paul Ricard conquista la sua prima vittoria nel campionato[5]. Si ripete vincendo tutte le tre gare nel Autodromo di Vallelunga[6], oltre alle vittorie conquista anche sette podi e chiude il campionato al terzo posto[7].Sempre con il team Prema partecipa al Campionato ADAC di Formula 4 dove ottiene quattro podi e una vittoria a Oschersleben[4][8]. Chiude il campionato tedesco in settima posizione finale[9].

Formula Regional e Formula 3 modifica

Nel 2019 con il team Prema Racing partecipa al Campionato FIA di Formula 3 europea regionale[10]. Dopo aver conquistato diversi podi arriva la sua prima e unica vittoria della categoria sul circuito di Imola[11]. Conclude la stagione quinto in classifica con meno della metà dei punti del suo compagno di team e vincitore del campionato Frederik Vesti[12].

Caldwell al volante della Dallara F3 del team Prema

Nel 2020 viene ingaggiato dalla Trident per correre il Campionato FIA di Formula 3[13].Nel secondo weekend di gara Caldwell riesce a conquistare i primi punti nella categoria con un quinto posto e un sesto posto nelle due gare sul Red Bull Ring, chiude la stagione con 18 punti in sedicesima posizione in classifica finale[14].

Nel 2021 Caldwell lascia la Trident e fa il suo ritorno dopo 2 anni alla Prema, il team campione in carica[15]. Nella gara 2 del weekend di Barcellona vince la sua prima gara nella categoria, favorito da un incidente tra Dennis Hauger e Matteo Nannini a pochi giri dal termine della corsa[16]. Conquista altre tre podi, due al Red Bull Ring e un secondo posto all'Hungaroring. Chiude la stagione all'ottavo posto con 93 punti.

Formula 2 modifica

Caldwell con la Campos in Formula 2.

Dopo aver concluso ottavo in Formula 3, il 24 novembre Caldwell viene annunciato dal team Campos come sostituto di David Beckmann per gli ultimi due round della stagione 2021 di Formula 2[17]. Sempre con il team spagnolo partecipa ai test post stagionali della Formula 2 sul Circuito di Yas Marina[18].

Il 14 febbraio del 2022 viene annunciato come nuovo membro della Alpine Academy[19] e viene confermato dal team spagnolo per la stagione 2022 della Formula 2[20]. Nel corso della stagione Caldwell ottiene due soli piazzamenti a punti: un sesto posto al Red Bull Ring e un ottavo a Zandvoort. Conclude al 21º posto in classifica[21]. A fine anno partecipa ai Rookie test del Campionato del mondo endurance alla guida della Oreca 07 LMP2 del team Richard Mille Racing[22].

Formula 1 modifica

Nel giugno del 2022 anno Caldwell partecipa ai suoi primi test a guida di una Formula 1, l'Alpine A521[23].

WEC modifica

Caldwell partecipa alla 8H del Bahrain, ultima gara della stagione 2021 del WEC nella categoria LMP2 con il team ARC Bratislava[24].

Nel 2023, Caldwell lascia le corse in monoposto ed si unisce al Alpine ELF Team per prendere parte al Campionato del mondo endurance nella classe LMP2 insieme a André Negrão e Memo Rojas[25]. Per avere maggior esperienza nei prototipi, scende in pista anche nella European Le Mans Series con il team Inter Europol Competition[26].

Per la stagione 2024, Caldwell si unisce al team Algarve Pro Racing prendendo parte alla European Le Mans Series[27].

Risultati modifica

Riassunto della carriera modifica

StagioneCategoriaTeamGareVittoriePoleGPVPodiPuntiPos.
2016Ginetta Junior ChampionshipJHR Developments13000010519º
2017Campionato ADACADAC Berlin-Brandenburg e.V.600000NC†
Formula 4 britannicaArden Motorsport1700003914º
Formula 4 italianaMücke Motorsport1500001511º
2017–18Formula 4 UAESilberpfeil Energy Dubai83114123
2018Formula 4 italianaPrema Powerteam2143211262
Campionato ADAC211004125
Gulf 12 Hours - GT4Bullit Racing22012N/AN/A
2019Formula Regionale EuropeaPrema Powerteam241107213
Gran Premio di MacaoTrident10000N/ADNF
2020Formula 3Trident1800001816º
Intercontinental GT ChallengeR-Motorsport100000NC
2021Formula 3Prema Racing20100493
Formula 2Campos Racing60010026º
WEC -LMP2ARC Bratislava10000131º
2022Formula 2Campos Racing2600001221º
2023WEC - LMP2Alpine ELF Team100000*
ELMS - LMP2Inter Europol Competition*

* Stagione in corso.

Risultati completi F3 Regional europea modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122232425PuntiPos.
2019 Prema RacingLEC
VLL
HUN
RBR
IMO
CAT
MUG
MNZ
213
4SQ483C3327Rit722Rit176491110587

Risultati completi in Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2020 TridentRBR
RBR
HUN
SIL
SIL
CAT
SPA
MNZ
MUG
1816º
2019562118Rit26212220Rit711Rit91716
2021 Prema RacingCAT
LEC
RBR
HUN
SPA
ZAN
SOC
93
614104Rit29322981615111061417C10

assegnati metà punti, non è stato completato il 75% della gara

Risultati completi in Formula 2 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122232425262728PuntiPos.
2021 Campos RacingBHR
MON
BAK
SIL
MNZ
SOC
JED
YMC
026º
181216201518
2022 Campos RacingBHR
JED
IMO
CAT
MON
BAK
SIL
RBR
PAU HUN SPA ZAN MNZ YMC 1221º
1917141617141314161519Rit181718618131020Rit8RitRit16Rit

*Stagione in corso.

Risultati WEC modifica

AnnoSquadraClasseVettura SPA ALG MNZ LMS BHR BHRPuntiPos.
2021 ARC BratislavaLMP2Oreca 0711131°
AnnoSquadraClasseVettura SEB ALG SPA LMS MON FUJ BHRPuntiPos.
2023 Alpine ELF TeamLMP2Oreca 07Rit1187811102318°
Legenda

* Stagione in corso.

Risultati nel ELMS modifica

AnnoSquadraClasseVettura BAR LEC ARA SPA POR ALGPuntiPos.
2023 United AutosportsLMP2Oreca 07Rit3Rit77433
AnnoSquadraClasseVettura BAR LEC IMO SPA MUG ALGPuntiPos.
2024 Algarve Pro RacingLMP2Oreca 072724*
Legenda

*Stagione in corso.

Risultati 24 Ore di Le Mans modifica

AnnoTeamCo-pilotiAutoClasseGiriPos.Pos Cat.
2023 Alpine ELF Team André Negrão
Memo Rojas
Alpine A470LMP232219º

Note modifica

  1. ^ F4 British Championship certified by FIA - powered by Ford 2017 standings, su driverdb.com. URL consultato il 31 marzo 2021.
  2. ^ F4 UAE ad Abu Dhabi Weerts parte meglio di tutti, su italiaracing.net, 19 dicembre 2017. URL consultato il 31 marzo 2021.
  3. ^ Formula 4 United Arab Emirates (UAE) Championship 2018 standings, su driverdb.com. URL consultato il 31 marzo 2021.
  4. ^ a b Caldwell con la Prema per l'italiano e il tedesco, su italiaracing.net, 26 febbraio 2018. URL consultato il 31 marzo 2021.
  5. ^ Le Castellet, gara 1 Caldwell si presenta, su italiaracing.net, 12 maggio 2018. URL consultato il 31 marzo 2021.
  6. ^ Vallelunga, gara 3 La tripletta di Caldwell, su italiaracing.net, 16 settembre 2018. URL consultato il 31 marzo 2021.
  7. ^ Italian F.4 Championship Powered by Abarth 2018 standings, su driverdb.com. URL consultato il 31 marzo 2021.
  8. ^ F4 tedesca a Oschersleben, gara 3 Caldwell vince con la Prema, su italiaracing.net, 15 aprile 2018. URL consultato il 31 marzo 2021.
  9. ^ ADAC Formel 4 2018 standings, su driverdb.com. URL consultato il 31 marzo 2021.
  10. ^ Marcus Simmons, Prema's Caldwell joins new Formula Regional European Championship, in Autosport, Motorsport Network, 11 febbraio 2019. URL consultato l'11 febbraio 2019.
  11. ^ Imola, gara 4 Vesti vince al photofinish, su italiaracing.net, 1º settembre 2019. URL consultato il 30 marzo 2021.
  12. ^ Formula Regional European Championship Certified by FIA 2019 standings, su driverdb.com. URL consultato il 30 marzo 2021.
  13. ^ Olli Caldwell in FIA F3 col team Trident, su it.motorsport.com, 12 febbraio.
  14. ^ FIA Formula 3 Championship 2020 standings, su driverdb.com. URL consultato il 30 marzo 2021.
  15. ^ FIA F3 MERCATO PILOTI: CALDWELL CON PREMA, HITECH METTE…LE ALI, su livegp.it, 15 gennaio 2021. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  16. ^ Montmelò - Gara 2 Caldwell emerge dal...Rollerball, su italiaracing.net, 8 maggio 2021. URL consultato l'8 maggio 2021.
  17. ^ (EN) Caldwell correrà per Campos negli ultimi due round del 2021 a Jeddah e Yas Marina, su fiaformula2.com, 24 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.
  18. ^ Jacopo Rubino, Gli iscritti ai test di Yas Marina: debutta il team VAR e torna Correa, su italiaracing.net, 15 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  19. ^ (EN) Ida Wood, Jack Doohan e Olli Caldwell si uniscono all'Alpine Academy prima delle mosse di F2, su formulascout.com, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  20. ^ Federico Benedusi, Stagione completa per Oliver Caldwell con Campos Racing, su p300.it, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  21. ^ (EN) Classifica FIA Formula 2 Championship 2022, su driverdb.com. URL consultato il 20 novembre 2022.
  22. ^ Thibaut Villemant, WEC Rookie Test - Armstrong e Caldwell con il Richard Mille Racing Team, su en.endurance-info.com, 11 novembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  23. ^ (EN) Ida Wood, Il duo GP3 che ha reso Caldwell F1 pronta per i test, su formulascout.com, 16 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  24. ^ (EN) Davey Euwema, Caldwell set to make WEC debut in Bahrain 8H, su motorsportweek.com, 3 novembre 2021. URL consultato il 3 novembre 2021.
  25. ^ Francesco Corghi, Alpine con le novità Milesi e Caldwell per le LMP2 2023, su it.motorsport.com, 6 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  26. ^ (EN) Inter Europol conferma le formazioni ELMS in LMP2 e LMP3, su dailysportscar.com, 23 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  27. ^ Confermate le iscrizioni di 43 auto per l'European Le Mans Series 2024, su dailysportscar.com, 4 dicembre 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica