Matteo Nannini

pilota automobilistico italiano

Matteo Nannini (Faenza, 10 luglio 2003) è un pilota automobilistico italiano, suo padre è cugino di primo grado di Alessandro Nannini, ex pilota di Formula 1 e della cantante Gianna Nannini.

Matteo Nannini
Nannini al Red Bull Ring
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Automobilismo
RuoloPilota
 

Carriera modifica

Karting e primi anni in monoposto modifica

Nannini[1] ha iniziato nel karting all'età di 6 anni, dove vinse numerosi campionati, tra cui il Trofeo dei Campioni in Italia partecipando con il team di Fernando Alonso.

Nel gennaio del 2019 esordisce in monoposto correndo nella Formula 4 Emirati Arabi Uniti con il team Xcel Motorsport[2]. Il pilota italiano si dimostra molto competitivo, ottiene sette vittorie e altri otto podi che lo portano a vincere la serie con 68 punti di vantaggio su Joshua Dürksen, secondo classificato[3].

Nel resto del anno partecipa ai test del Campionato italiano di Formula 4[4], a tre corse della Formula 4 Spagnola[5], due nella Formula Renault Eurocup e quindi gare della Formula Regional europea dove ottiene un sesto posto come miglior risultato.

Formula 3 modifica

Nel suo secondo anno di corse internazionali sulle monoposto, Nannini è passato al Campionato FIA di Formula 3 correndo per la Jenzer Motorsport[6][7]. I suoi primi punti sono arrivati a Barcellona, dove ha concluso al decimo posto nella prima gara, che gli ha dato la pole in griglia invertita. Nannini è poi riuscito a conquistare il suo primo ed unico podio nella stagione con un 3º posto nella seconda gara del weekend. Nannini non riuscì a segnare punti per il resto della stagione e finì 18º assoluto in campionato con 11 punti.

L'anno seguente il pilota di Faenza rimane nella serie con il team tedesco HWA Racelab, oltre a correre part-time nella Formula 2[8]. La stagione in Formula 3 inizia con un podio, nel primo round a Barcellona e in Ungheria arriva la sua prima vittoria nella categoria, davanti a Enzo Fittipaldi e Roman Staněk[9].

Formula 2 modifica

Nel 2021 viene scelto insieme al connazionale Alessio Deledda dal team tedesco HWA Racelab per correre nel Campionato FIA di Formula 2[10]. Nel primo weekend in Bahrain ottiene un decimo posto come miglior risultato, conquistando il primo punto nella nuova categoria, ma il 18 maggio viene annunciato che Nannini si sarebbe concentrato esclusivamente sul campionato di Formula 3 dopo che il suo sponsor principale aveva interrotto il proprio supporto per una campagna di Formula 2, al suo posto viene scelto Jack Aitken[11].

Nello stesso anno il pilota italiano ritorna in Formula 2 con la Campos Racing, dopo che Gianluca Petecof ha lasciato la squadra a causa di problemi finanziari[12]. Dopo risultati deludenti Nannini viene sostituito da David Beckmann poco prima del round di Monza[13].

Indy NXT e Stock car modifica

Nell'ottobre del 2021 viene confermato che Nannini prenderà parte ai test prestagionali della Indy Lights con il team Juncos Hollinger Racing, ma team decide di non correre nella serie[14]. Per questo nel 2022 passa alle auto Stock car, si unisce al team Team Stange Racing per correre la ARCA Menards serie propedeutica della NASCAR[15]. Per colpa di problemi economici del team, Nannini prende parte solamente a dei test.

Dalla stagione 2023 con Juncos Hollinger Racing partecipa alla Indy NXT (Ex Indy Lights)[16]. Ad Indianapolis ottiene la Pole position, risultato che al suo team mancava da quattro anni[17]. Il giorno seguente trasforma la Pole nella sua prima vittoria nella serie[18]. Prima del ottavo round della serie, il pilota italiano decide di lasciare il team e la serie[19].

Risultati modifica

Risultati modifica

StagioneSerieSquadraGareVittoriePoleG/vPodiPuntiPos.
2019Formula 4 UAEXcel Motorsport2077716363
Formula 4 Spagnola300101816º
Formula Renault EurocupMP Motorsport200000NC†
Formula Regional europeaScuderia DF Corse by Corbetta1500104313º
2020FIA Formula 3Jenzer Motorsport1800011118º
Formula Regional europeaMonolite Racing300001415º
2021FIA Formula 2HWA Racelab30000122º
Campos Racing60000
FIA Formula 3HWA Racelab2010124414º
2023Indy NXTJuncos Hollinger Racing7111114619°

Essendo un pilota ospite, Nannini non poté prendere punti.

Risultati completi Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2020 Jenzer MotorsportRBR1
RBR2
HUN
SIL1
SIL2
CAT
SPA
MNZ
MUG
1118º
271823NC2224*2424Rit161031326Rit201615
2021 HWA RacelabCAT
LEC
RBR
HUN
SPA
ZAN
SOC
4414º
10Rit3231320131251012519Rit261792816C17

Risultati completi Formula 2 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

AnnoTeam123456789101112131415161718192021222324PuntiPos.
2021 HWA Racelab (1-3)
Campos Racing (7-12)
SAK
MON
BAK
SIL
MNZ
SOC
JED
YAS
122º
149101511Rit151418

Risultati completi Indy NXT modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam1234567891011121314PuntiPos.
2023 Juncos Hollinger RacingSTP
ALA
IMS
DET
ROA
MOH
IOW
NSH
IMS
GAT
POR
LAG
14619°
15151L*14111617

Note modifica

  1. ^ Matteo Nannini | Racing career profile | Driver Database, su driverdb.com. URL consultato l'8 agosto 2021.
  2. ^ Jacopo Rubino, Terzo atto per la F4 degli Emirati, al via la Cram e due piloti italiani, su www.italiaracing.net, 8 gennaio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  3. ^ Jacopo Rubino, F4 UAE a Dubai Nannini porta a casa il titolo, su www.italiaracing.net, 2 marzo 2019. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  4. ^ Massimo Costa, Test a Spielberg, 2º giorno Carrara e Nannini i protagonisti, su www.italiaracing.net, 28 marzo 2019. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  5. ^ Jacopo Rubino, Riparte la F4 spagnola, a Navarra c'è anche Nannini, su www.italiaracing.net, 2 aprile 2019. URL consultato l'8 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Ida Wood, Matteo Nannini moves to FIA F3 for second year in cars, su Formula Scout, 3 febbraio 2020. URL consultato l'8 agosto 2021.
  7. ^ (EN) Matteo Nannini, su FIAFormula3® - The Official F3® Website. URL consultato l'8 agosto 2021.
  8. ^ Nannini in Formula 3, su Formula passion.it, 18 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  9. ^ Budapest - Gara 2 Nannini vendica Colombo, su italiaracing.net, 31 luglio 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.
  10. ^ (EN) Nannini to complete dual F2/F3 campaign, joins Deledda at HWA, su autosport.com. URL consultato l'8 agosto 2021.
  11. ^ Aitken sostituirà Nannini all'HWA RACELAB di Monaco e Baku, con l'italiano pronto a concentrarsi sulla F3, su fiaformula2.com, 18 maggio 2021. URL consultato il 18 maggio 2021.
  12. ^ Marco Di Marco, Nannini torna in F2 e prende il posto di Petecof in Campos, su it.motorsport.com, 2 giugno 2021. URL consultato il 2 giugno 2021.
  13. ^ Ida Wood, Beckmann sostituisce Nannini nella formazione di F2 di Campos, su formulascout.com, 8 settembre 2021. URL consultato l'8 settembre 2021.
  14. ^ (EN) Ida Wood, Nannini di F3 e il campione Trans-Am Francis testano Indy Lights, su formulascout.com, 27 ottobre 2021. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  15. ^ (EN) Ida Wood, Matteo Nannini fa un passaggio a sorpresa nelle corse di stock car, su formulascout.com, 23 marzo 2022. URL consultato il 23 marzo 2022.
  16. ^ Gold e Nannini con Juncos-Hollinger, su www.italiaracing.net, 10 dicembre 2022. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  17. ^ (EN) Ida Wood, Nannini porta Juncos in pole a Indy Nxt per la prima volta dal 2019, su formulascout.com, 12 maggio 2023. URL consultato il 13 maggio 2023.
  18. ^ Ida Wood, Nannini tiene a bada Foster a Indianapolis per la prima vittoria Indy Nxt, su www.italiaracing.net, 13 maggio 2023. URL consultato il 14 maggio 2023.
  19. ^ (EN) Ida Wood, La Juncos Hollinger Racing si separa dal pilota Indy Nxt Matteo Nannini, su formulascout.com, 18 luglio 2023. URL consultato il 15 agosto 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica