Andreja Klepač

tennista slovena

Andreja Klepač (Capodistria, 13 marzo 1986) è una tennista slovena.

Andreja Klepač
Andreja Klepač nel 2022
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza175 cm
Peso69 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte217 - 232
Titoli vinti0 WTA, 3 ITF
Miglior ranking99º (14 luglio 2008)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (2007)
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (2007, 2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte415 - 360
Titoli vinti11 WTA, 13 ITF
Miglior ranking11º (11 aprile 2022)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenQF (2015, 2019)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2018, 2021)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2022)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2015, 2016, 2017)
Altri tornei
 Tour FinalsQF (2017, 2018)
 Giochi olimpici2T (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2016)
Bandiera della Francia Roland GarrosQF (2017)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2016, 2021)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2021)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2024

Biografia

modifica

Andreja ha vinto 3 titoli nel doppio nel circuito WTA, inoltre ha vinto 3 titoli nel singolare e 13 titoli nel doppio nel circuito ITF. Inoltre ha raggiunto una finale WTA nel singolare al torneo di Budapest nel 2008 e due finali WTA nel doppio. Klepač ha raggiunto il suo best ranking nel singolare, nr 99, il 14 luglio 2008, mentre l'11 aprile 2022 , ha raggiunto il miglior piazzamento nel doppio, nr 11.

Nel settembre 2007 Andreja, insieme a Elena Likhovtseva, ha raggiunto la finale del doppio nell'evento Tier IV a Portorose, perdendo dalle ceche Lucie Hradecká e Renata Voráčová, 5-7, 6-4, [10-7]. Nel giugno 2010, Andreja in coppia con Tadeja Majerič ha vinto l'evento da 50.000 $ a Maribor contro Alexandra Panova e Ksenia Pervak, 6-3, 7-6(6)

Nel luglio 2013, ha vinto il suo primo torneo WTA nel doppio a Bad Gastein in coppia con Sandra Klemenschits; nel luglio 2014 ha vinto, in coppia con Maria Teresa Torro Flor il torneo di Bastad. Infine nell'agosto 2014, ha vinto il torneo di New Haven nel doppio, in coppia con Silvia Soler Espinosa.

Statistiche WTA

modifica

Singolare

modifica

Sconfitte (1)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Prima del 2009
Tier I (0)
Tier II (0)
Tier III (0)
Tier IV (1)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.13 luglio 2008 Hungarian Grand Prix, BudapestTerra rossa Alizé Cornet6(5)-7, 3-6

Doppio

modifica

Vittorie (11)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (1)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (0)
Premier 5 (1)
Premier (2)WTA 500 (2)
International (4)WTA 250 (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.21 luglio 2013 Gastein Ladies, Bad GasteinTerra rossa Sandra Klemenschits Kristina Barrois
Eléni Daniilídou
6-1, 6-4
2.20 luglio 2014 Swedish Open, BåstadTerra rossa María Teresa Torró Flor Jocelyn Rae
Anna Smith
6-1, 6-1
3.23 agosto 2014 Connecticut Open, New HavenCemento Sílvia Soler Espinosa Marina Eraković
Arantxa Parra Santonja
7-5, 4-6, [10-7]
4.27 settembre 2015 Hansol Korea Open, SeulCemento Lara Arruabarrena Kiki Bertens
Johanna Larsson
2-6, 6-3, [10-6]
5.23 settembre 2017 Toray Pan Pacific Open, TokyoCemento María José Martínez Sánchez Dar'ja Gavrilova
Dar'ja Kasatkina
6-3, 6-2
6.24 giugno 2018 Mallorca Open, MaiorcaErba María José Martínez Sánchez Lucie Šafářová
Barbora Štefková
6-1, 3-6, [10-3]
7.17 agosto 2019 Western & Southern Open, CincinnatiCemento Lucie Hradecká Anna-Lena Grönefeld
Demi Schuurs
6-4, 6-1
8.27 ottobre 2019 WTA Elite Trophy, ZhuhaiCemento (i) Ljudmyla Kičenok Duan Yingying
Yang Zhaoxuan
6-3, 6-3
9.26 giugno 2021 Bad Homburg Open, Bad HomburgErba Darija Jurak Nadežda Kičenok
Ioana Raluca Olaru
6-3, 6-1
10.8 agosto 2021 Mubadala Silicon Valley Classic, San JoseCemento Darija Jurak Gabriela Dabrowski
Luisa Stefani
6-1, 7-5
11.10 aprile 2022 Credit One Charleston Open, CharlestonTerra verde Magda Linette Lucie Hradecká
Sania Mirza
6-2, 4-6, [10-7]

Sconfitte (12)

modifica
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Prima del 2009Dal 2009 al 2020Dal 2021
Tier I (0)Premier Mandatory (0)WTA 1000 (1)
Tier II (0)Premier 5 (1)
Tier III (0)Premier (2)WTA 500 (1)
Tier IV (1)International (5)WTA 250 (1)
Tier V (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.23 settembre 2007 Banka Koper Slovenia Open, PortorožCemento Elena Lichovceva Lucie Hradecká
Renata Voráčová
7-5, 4-6, [7-10]
2.19 aprile 2009 Barcelona Ladies Open, BarcellonaTerra rossa Sorana Cîrstea Nuria Llagostera Vives
María José Martínez Sánchez
6-3, 2-6, [8-10]
3.13 luglio 2014 Gastein Ladies, Bad GasteinTerra rossa María Teresa Torró Flor Karolína Plíšková
Kristýna Plíšková
6-4, 3-6, [6-10]
4.12 ottobre 2014 Tianjin Open, TianjinCemento Sorana Cîrstea Alla Kudrjavceva
Anastasija Rodionova
7-6(6), 2-6, [8-10]
5.8 agosto 2015 Citi Open, WashingtonCemento Lara Arruabarrena Belinda Bencic
Kristina Mladenovic
5-7, 6(7)-7
6.18 ottobre 2015 Hong Kong Open, Hong KongCemento Lara Arruabarrena Alizé Cornet
Jaroslava Švedova
5-7, 4-6
7.6 gennaio 2018 Brisbane International, BrisbaneCemento María José Martínez Sánchez Kiki Bertens
Demi Schuurs
5-7, 2-6
8.18 febbraio 2018 Qatar Total Open, DohaCemento María José Martínez Sánchez Gabriela Dabrowski
Jeļena Ostapenko
3-6, 3-6
9.8 aprile 2018 Volvo Car Open, CharlestonTerra verde María José Martínez Sánchez Alla Kudrjavceva
Katarina Srebotnik
3-6, 3-6
10.22 maggio 2021 Emilia Romagna Open, ParmaTerra rossa Darija Jurak Cori Gauff
Caty McNally
3-6, 2-6
11.15 agosto 2021 National Bank Open, MontréalCemento Darija Jurak Gabriela Dabrowski
Luisa Stefani
3-6, 4-6
12.9 gennaio 2022 Adelaide International, AdelaideCemento Darija Jurak Schreiber Ashleigh Barty
Storm Sanders
1-6, 4-6

Risultati in progressione

modifica
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo200720082009201020112012201320142015V--S
Australian Open1TAAAAAAAA0-1
Open di FranciaAAAAAAAA0-0
WimbledonAAAAAAAA0-0
US Open1T1TAAAAAA0-2
Totale0-20-10-00-00-00-00-00-00-00-3

Doppio nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo200720082009201020112012201320142015V--S
Australian OpenAAAAA3T1T1TQF5-4
Open di FranciaAA2TAA1TA2T2-3
WimbledonAAAA1T2TA1T1-3
US OpenAAAA3T1T2T1T3-4
Totale0-00-01-10-02-23-41-21-43-111-14

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

modifica
Torneo20072008200920102011201220132014
Australian OpenAAAAAAAA
Open di FranciaAAAAAAAA
WimbledonAAAAA2TA2T
US OpenAAAAAAAA

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN95168652010507692716 · CONOR.SI (SL80806499