Demi Schuurs

tennista neerlandese

Demi Schuurs (Nieuwstadt, 1º agosto 1993) è una tennista olandese.

Demi Schuurs
Demi Schuurs nel 2022
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza170 cm
Peso65 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte61 - 53 (53.51%)
Titoli vinti0 WTA, 1 ITF
Miglior ranking512ª (23 febbraio 2015)
Ranking attuale-
Doppio1
Vittorie/sconfitte382 - 209 (64.64%)
Titoli vinti18 WTA, 20 ITF
Miglior ranking7ª (22 ottobre 2018)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian OpenSF (2021)
Bandiera della Francia Roland Garros3T (2020, 2021, 2023)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2019)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2018, 2020, 2022)
Altri tornei
 Tour FinalsSF (2019, 2021, 2022)
 Giochi olimpici2T (2021)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte18 - 20 (47.37%)
Titoli vinti0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open2T (2018, 2019, 2023, 2024)
Bandiera della Francia Roland GarrosSF (2021)
Bandiera del Regno Unito WimbledonQF (2018)
Bandiera degli Stati Uniti US OpenQF (2019, 2021, 2023)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2024

Carriera modifica

In singolare, ha vinto un titolo ITF e ha raggiunto al massimo la posizione n°512 nel febbraio 2015. In doppio, vanta 17 titoli WTA e un best-ranking al n°7, posizione raggiunta il 22 ottobre 2018.

Specialista del doppio, ha vinto in carriera quattro titoli di livello Premier 5 e sei titoli a livello '500' (di cui uno nel 2018, quando la denominazione usata era quella di "Premier"). Nel 2024 ha vinto il suo primo WTA 1000 con la brasiliana Luisa Stefani, il torneo più prestigioso della sua carriera.

A livello slam, ha raggiunto i quarti a Wimbledon nel 2019 e i quarti allo US Open in tre circostanze (2018, 2020 e 2022); all'Australian Open 2021, assieme a Nicole Melichar, ha colto la sua prima semifinale slam, persa dalle future campionesse Elise Mertens e Aryna Sabalenka.

Ha conseguito buoni risultati anche nel doppio misto: il risultato più importante è stata la semifinale al Roland Garros 2021 in coppia con il connazionale Wesley Koolhof, dove sono stati sconfitta dalla coppia russa formata da Elena Vesnina e Aslan Karacev, poi classificati secondi.

Statistiche modifica

Doppio modifica

Vittorie (18) modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (1)
Premier 5 (4)
Premier (1)WTA 500 (5)
International (7)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficiePartnerAvversariePunteggio
1.12 aprile 2015 Katowice Open, KatowiceCemento (i) Ysaline Bonaventure Gioia Barbieri
Karin Knapp
7-5, 4-6, [10-6]
2.19 luglio 2015 BRD Bucarest Open, BucarestTerra rossa Oksana Kalašnikova Andreea Mitu
Patricia Maria Țig
6-2, 6-2
3.23 settembre 2017 Guangzhou International Women's Open, CantonCemento Elise Mertens Monique Adamczak
Storm Sanders
6-2, 6-3
4.6 gennaio 2018 Brisbane International, BrisbaneCemento Kiki Bertens Andreja Klepač
María José Martínez Sánchez
7-5, 6-2
5.13 gennaio 2018 Hobart International, HobartCemento Elise Mertens Ljudmyla Kičenok
Makoto Ninomiya
6-2, 6-2
6.20 maggio 2018 Internazionali BNL d'Italia, RomaTerra rossa Ashleigh Barty Andrea Sestini Hlaváčková
Barbora Strýcová
6-3, 6-4
7.26 maggio 2018 Nürnberger Versicherungscup, NorimbergaTerra rossa Katarina Srebotnik Kirsten Flipkens
Johanna Larsson
3-6, 6-3, [10-7]
8.16 giugno 2018 Libéma Open, 's-HertogenboschErba Elise Mertens Kiki Bertens
Kirsten Flipkens
3-3, rit.
9.12 agosto 2018 Rogers Cup, MontréalCemento Ashleigh Barty Latisha Chan
Ekaterina Makarova
4-6, 6-3, [10-8]
10.29 settembre 2018 Wuhan Open, WuhanCemento Elise Mertens Andrea Sestini Hlaváčková
Barbora Strýcová
6-3, 6-3
11.29 agosto 2020 Western & Southern Open, New YorkCemento Květa Peschke Nicole Melichar
Xu Yifan
6-1, 4-6, [10-4]
12.26 settembre 2020 Internationaux de Strasbourg, StrasburgoTerra rossa Nicole Melichar Hayley Carter
Luisa Stefani
6-4, 6-3
13.5 marzo 2021 Qatar Total Open, DohaCemento Nicole Melichar Monica Niculescu
Jeļena Ostapenko
6-2, 2-6, [10-8]
14.11 aprile 2021 Volvo Car Open, CharlestonTerra verde Nicole Melichar Marie Bouzková
Lucie Hradecká
6-2, 6-4
15.24 aprile 2022 Porsche Tennis Grand Prix, StoccardaTerra rossa (i) Desirae Krawczyk Cori Gauff
Zhang Shuai
6-3, 6-4
16.23 aprile 2023 Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (2)Terra rossa (i) Desirae Krawczyk Nicole Melichar-Martinez
Giuliana Olmos
6-4, 6-1
17.1º luglio 2023 Rothesay International, EastbourneErba Desirae Krawczyk Nicole Melichar-Martinez
Ellen Perez
6-2, 6-4
18.17 febbraio 2024 Qatar TotalEnergies Open, Doha (2)Cemento Luisa Stefani Caroline Dolehide
Desirae Krawczyk
6-4, 6-2

Sconfitte (16) modifica

Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020Dal 2021
Premier Mandatory (0)WTA 1000 (3)
Premier 5 (4)
Premier (3)WTA 500 (2)
International (4)WTA 250 (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.1º ottobre 2016 Tashkent Open, TashkentCemento Renata Voráčová Ioana Raluca Olaru
İpek Soylu
5-7, 3-6
2.7 gennaio 2017 ASB Classic, AucklandCemento Renata Voráčová Kiki Bertens
Johanna Larsson
2-6, 2-6
3.17 giugno 2017 Ricoh Open, 's-HertogenboschErba Kiki Bertens Dominika Cibulková
Kirsten Flipkens
6-4, 4-6, [6-10]
4.23 luglio 2017 BRD Bucarest Open, BucarestTerra rossa Elise Mertens Irina-Camelia Begu
Ioana Raluca Olaru
3-6, 3-6
5.24 giugno 2018 Nature Valley Classic, BirminghamErba Elise Mertens Tímea Babos
Kristina Mladenovic
6-4, 3-6, [8-10]
6.18 agosto 2018 Western & Southern Open, CincinnatiCemento Elise Mertens Lucie Hradecká
Ekaterina Makarova
2-6, 5-7
7.16 febbraio 2019 Qatar Ladies Open, DohaCemento Anna-Lena Grönefeld Chan Hao-ching
Latisha Chan
1-6, 6-3, [6-10]
8.19 maggio 2019 Internazionali BNL d'Italia, RomaTerra rossa Anna-Lena Grönefeld Viktoryja Azaranka
Ashleigh Barty
6-4, 0-6, [3-10]
9.23 giugno 2019 Nature Valley Classic, Birmingham (2)Erba Anna-Lena Grönefeld Hsieh Su-wei
Barbora Strýcová
4-6, 7-6(4), [8-10]
10.11 agosto 2019 Rogers Cup, TorontoCemento Anna-Lena Grönefeld Barbora Krejčíková
Kateřina Siniaková
5-7, 0-6
11.17 agosto 2019 Western & Southern Open, Cincinnati (2)Cemento Anna-Lena Grönefeld Lucie Hradecká
Andreja Klepač
4-6, 1-6
12.8 maggio 2021 Mutua Madrid Open, MadridTerra rossa Gabriela Dabrowski Barbora Krejčíková
Kateřina Siniaková
4-6, 3-6
13.20 giugno 2021 Bett1 Open, BerlinoErba Nicole Melichar Viktoryja Azaranka
Aryna Sabalenka
6-4, 5-7, [4-10]
14.26 giugno 2021 Nature Valley International, EastbourneErba Nicole Melichar Shūko Aoyama
Ena Shibahara
1-6, 4-6
15.7 maggio 2022 Mutua Madrid Open, Madrid (2)Terra rossa Desirae Krawczyk Gabriela Dabrowski
Giuliana Olmos
6(1)-7, 7-5, [7-10]
16.13 agosto 2023 National Bank Open, Montréal (2)Cemento Desirae Krawczyk Shūko Aoyama
Ena Shibahara
4-6, 6-4, [11-13]

Statistiche ITF modifica

Singolare modifica

Vittorie (1) modifica

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
N.DataTorneoSuperficieAvversariaPunteggio
1.2 marzo 2014 Jolie Ville Golf Women's, Sharm el-SheikhCemento Emily Webley-Smith6–4, 6–2

Grand Slam Junior modifica

Doppio modifica

Vittorie (2) modifica

Tornei del Grande Slam
Australian Open (1)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (0)
US Open (1)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.29 gennaio 2011 Australian Open, MelbourneCemento An-Sophie Mestach Eri Hozumi
Miyu Katō
6-2, 6-3
2.10 settembre 2011 US Open, New YorkCemento Irina Chromačëva Gabrielle Andrews
Taylor Townsend
6-4, 5-7, [10-5]

Sconfitte (2) modifica

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (1)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.4 giugno 2011 Open di Francia, ParigiTerra rossa Victoria Kan Irina Chromačëva
Maryna Zanevs'ka
4-6, 5-7
2.2 luglio 2011 Torneo di Wimbledon, LondraErba Tang Haochen Eugenie Bouchard
Grace Min
7-5, 2-6, 5-7

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica