Come Curare un Callo o Durone

Scarica PDFScarica PDF

Il durone e il callo sono un'area di pelle morta, ispessita e indurita dall'attrito e dall'irritazione. I calli si formano in genere ai lati e nella parte superiore delle dita dei piedi e sono piuttosto dolorosi. I duroni si sviluppano invece sulla pianta o ai lati dei piedi, sono antiestetici e possono creare un po' di fastidio, ma difficilmente fanno male; a volte si possono formare anche sulle mani. È possibile curare entrambi gli ispessimenti a casa, ma se creano molto dolore, sono persistenti o se soffri di qualche patologia di base (per esempio il diabete) allora devi affidarti a un medico.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattare i Duroni e i Calli a Casa

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Distingui un callo da un durone.
    Sebbene entrambi siano zone di pelle ispessita, in verità non sono la stessa cosa e quindi devono essere trattati in maniera diversa.
    • Il callo si sviluppa fra le dita dei piedi, ha un nucleo duro e può generare dolore. Può anche formarsi sopra le dita, spesso proprio in corrispondenza delle nocche.
    • I calli vengono distinti in duri, molli e periungueali. Un callo duro in genere si sviluppa sulla parte superiore delle dita dei piedi e in corrispondenza di un'articolazione. Quelli molli si formano fra le dita dei piedi, solitamente fra il quarto e il quinto dito. I calli periungueali sono i meno comuni e fanno la loro comparsa lungo il bordo del letto ungueale.
    • Non sempre si forma un nucleo, ma se è presente si sviluppa solitamente al centro del callo ed è composto da tessuto cutaneo ispessito e denso.
    • Il nucleo del callo punta verso l'interno della cute e frequentemente preme sull'osso o sul nervo, causando molto dolore.
    • Il durone è privo di nucleo ed è costituito da un'area più ampia di tessuto indurito ben distribuito. Non causa dolore, anche se può essere fastidioso.
    • I duroni si trovano sulla pianta dei piedi, proprio sotto la zona delle dita. Si possono formare anche sulle mani, in genere sul bordo del palmo e fra le dita.
    • Entrambi gli ispessimenti sono causati dall'attrito e dalla pressione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Prova dei rimedi da banco.
    L'acido salicilico è il principio attivo più usato per i prodotti per il trattamento delle ipercheratosi che non richiedono ricetta medica.
    • Questi rimedi sono utili per sbarazzarsi di calli e duroni, ma sono più efficaci se utilizzati in combinazione con altre pratiche di cura della pelle.
    • Agisci immediatamente per curare il problema, ma fai in modo di eliminare anche la causa dell'attrito e della pressione sulla zona.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Applica dei cerotti di acido salicilico sul callo.
    Questi prodotti sono disponibili con una concentrazione massima di principio attivo del 40%.
    • Immergi il piede in acqua calda per circa 5 minuti, in maniera da ammorbidire i tessuti. Asciuga con cura il piede e le dita prima di applicare il cerotto.
    • Fai attenzione a non appoggiare il cerotto sulla pelle sana.
    • Nella maggior parte dei casi dovrai ripetere la procedura ogni 48-72 ore per 14 giorni o fino a quando il callo non verrà rimosso.
    • L'acido salicilico è considerato un cheratolitico. Questo significa che è in grado di aumentare l'idratazione della zona trattata ammorbidendo e dissolvendo lo strato cutaneo ispessito. Tuttavia è dannoso per la cute sana.
    • Segui scrupolosamente le istruzioni del bugiardino o quelle che trovi sulla confezione e non usare questo genere di cerotti se sei allergico ai prodotti con acido salicilico.
    • Evita il contatto con occhi, naso o bocca e non utilizzarli in altre parti del corpo senza prima avere ricevuto istruzioni da parte del medico.
    • Risciacqua immediatamente con l'acqua le parti del corpo che sono entrate in contatto accidentalmente con l'acido salicilico.
    • Conserva in modo sicuro tutti i prodotti che contengono questo principio attivo, in modo che restino fuori dalla portata di animali domestici e bambini.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Usa l'acido salicilico per i duroni.
    Questo prodotto è disponibile in varie forme e concentrazioni. Puoi acquistare schiume, lozioni, gel e cerotti che ti aiutano a rimuovere le zone indurite dei piedi.
    • Ogni rimedio ha le proprie specifiche modalità di applicazione. Segui le istruzioni che trovi sulla confezione o sul bugiardino per utilizzarlo in maniera efficace contro il durone.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Prova dei prodotti topici con il 45% di urea.
    Esistono altri trattamenti da banco, oltre all'acido salicilico, che sono altrettanto utili.
    • Quelli che contengono il 45% di urea si utilizzano come cheratolitici topici e agiscono ammorbidendo e rimuovendo il tessuto in eccesso, inclusi calli e duroni.
    • Segui scrupolosamente le istruzioni che trovi sulla confezione o sul foglietto informativo.
    • I prodotti a base di urea al 45% si applicano generalmente due volte al giorno, finché il disturbo non viene eliminato.
    • Non ingerire mai questo medicinale ed evita il contatto con naso, occhi e bocca.
    • Conservalo fuori dalla portata di bambini e animali.
    • In caso di ingestione accidentale chiama il 118, il centro antiveleni più vicino o vai il più velocemente possibile al pronto soccorso.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Usa la pietra pomice.
    Puoi trattare le zone ricoperte da duroni con la pietra pomice o una lima specifica per i piedi. In tal modo ti puoi sbarazzare degli ispessimenti cutanei.
    • Questo rimedio è molto utile per i duroni antiestetici che si trovano sulle mani.
    • Gli strumenti come la pietra pomice o la lima rimuovono meccanicamente gli strati di pelle morta, ma fai attenzione a non graffiare la pelle sana. In caso contrario creeresti maggiore irritazione e anche un'infezione, se la cute si tagliasse.
    • Leviga alcuni strati di tessuto ispessito prima di applicare il farmaco.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Metti i piedi in ammollo.
    Un pediluvio in acqua calda ammorbidisce le aree di cute ispessita, che si tratti di calli o duroni.
    • Se hai duroni sulle mani puoi immergerle in acqua, proprio come faresti con i piedi.
    • Asciuga accuratamente i piedi o le mani dopo l'ammollo. Mentre la cute è ancora morbida, usa la pietra pomice o la lima per togliere strati di ipercheratosi.
    • Anche se non hai il tempo di fare un pediluvio o mettere in ammollo le mani ogni giorno, puoi usare la pietra pomice o la lima subito dopo la doccia o il bagno.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Mantieni la pelle idratata.
    Spalma una crema sui piedi e sulle mani per ammorbidire i tessuti.
    • In questo modo sarà più semplice eliminare le zone indurite con la pietra pomice o la lima e allo stesso tempo previeni la formazione di duroni e calli.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rivolgersi a un Medico

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cerca l'aiuto del medico per trattare il tuo disturbo.
    Se sei diabetico corri un grave rischio di problemi ai piedi, in parte causati dai cambiamenti circolatori alle estremità.
    • Le patologie come il diabete, la neuropatia periferica e altre malattie che alterano la normale circolazione sanguigna giustificano l'intervento di un medico per il trattamento di calli e duroni. Prima di procedere con cure casalinghe, chiedi consiglio al tuo dottore.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Rivolgiti al podologo per avere qualche suggerimento, se le zone ispessite sono molto ampie e dolenti.
    Sebbene i calli e i duroni non rappresentino un'emergenza, a volte sono molto grandi e causano una grave sofferenza.
    • Chiedere aiuto al medico è il modo più sicuro ed efficace di trattare l'ipercheratosi.
    • Alcuni calli e duroni non rispondono adeguatamente ai rimedi da banco. In questo caso devi chiedere al podologo di prescriverti dei farmaci più forti o di sottoporti a procedure specifiche.
    • Il medico molto probabilmente eseguirà un trattamento ambulatoriale per migliorare la tua situazione.
    • Potrebbe usare un bisturi o un altro strumento disponibile in ambulatorio e rimuovere fisicamente tutte le aree ricoperte da pelle in eccesso indurita.
    • Non cercare di asportare a casa la cute molto spessa; potresti irritare ancora di più i tessuti, causare un'emorragia e addirittura un'infezione.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Verifica la presenza di verruche.
    Oltre ai calli e ai duroni, a volte possono essere presenti delle verruche nel tuo problema d'ipercheratosi.
    • Il medico sarà in grado di valutare se oltre a questi ispessimenti della pelle ci sono verruche o altre patologie dermatologiche e ti consiglierà il trattamento adeguato.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Controlla eventuali segni d'infezione.
    Seppur raramente, a volte i calli e i duroni possono infettarsi.
    • Vai dal medico prima possibile, se ti accorgi che alcune zone dei piedi o delle mani sono arrossate, gonfie, calde al tatto o sono più dolenti del solito.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Valuta eventuali patologie del piede che causano un cattivo allineamento.
    Alcuni individui soffrono di deformità ai piedi, che li porta ad avere continui problemi, fra cui calli e duroni ricorrenti.
    • Il tuo medico di base potrebbe consigliarti di rivolgerti a un podologo per una cura appropriata. Alcune malattie contribuiscono alla formazione di calli e duroni; fra queste ricordiamo il dito a martello, speroni ossei, archi plantari tendenzialmente piatti e alluce valgo.
    • Molte di queste patologie possono essere trattate indossando dei plantari o scarpe ortopediche.
    • In rari casi si ricorre alla chirurgia.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Osserva se ci sono complicazioni sulle mani.
    Quando i duroni si sviluppano a causa dell'attrito o pressione sulle mani, la cute può lesionarsi con conseguente rischio di infezione.
    • A volte puoi notare la presenza di vesciche proprio sotto o in prossimità del durone. Quando questo accade, il fluido che riempie la bolla viene riassorbito naturalmente dalla pelle, con il passare del tempo. Se la vescica si rompe e il liquido fuoriesce, non è difficile che i tessuti circostanti, durone compreso, si infettino.
    • Fatti visitare dal medico se ti accorgi che la zona è arrossata, gonfia o calda al tatto.
    • In caso di infezione ti verranno prescritti antibiotici topici o sistemici.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prevenire le Recidive

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Elimina la causa dell'attrito.
    I calli e i duroni solitamente si sviluppano sui piedi come risposta della cute alla continua irritazione, pressione o frizione sempre nello stesso punto.
    • Se riesci a sbarazzarti di ciò che crea questa azione meccanica, allora puoi evitare che si formino.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Indossa scarpe che si adattino perfettamente ai piedi.
    Questo significa che le dita non devono strofinare sulla tomaia e il piede non deve scivolare all'interno della calzatura.
    • Verifica che ci sia abbastanza spazio in punta per poter muovere le dita.
    • I calli si formano sulla parte superiore e ai lati delle dita dei piedi e possono essere causati da calzature troppo strette.
    • La continua frizione o irritazione generata da scarpe inadatte è la causa principale di questi disturbi.
    • Le scarpe strette e quelle con i tacchi alti che fanno scivolare il piede in avanti favoriscono la formazione di ipercheratosi.
    • I duroni nascono quando la pianta o il bordo del piede scivola contro le pareti interne della scarpa irritandosi oppure quando il piede si muove eccessivamente perché le calzature sono troppo grandi.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Indossa i calzini.
    L'assenza di questo capo di biancheria aumenta l'attrito e la pressione fra la pelle dei piedi e la tomaia.
    • Metti sempre i calzini per evitare la frizione e la compressione diretta sulla pelle del piede. Questo dettaglio è particolarmente importante quando indossi scarpe specificatamente pensate per essere usate con le calze, come quelle da tennis, da lavoro e gli stivali.
    • Controlla che i calzini siano della misura giusta per i tuoi piedi. Se sono troppo stretti premono sulla cute causando altra pressione e frizione. I calzini troppo laschi, al contrario, permettono al piede di scivolare eccessivamente quando si trova nella scarpa, aumentando così l'attrito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Utilizza delle protezioni.
    Metti dei cerotti sulle zone propense alla formazione di calli, fra le dita dei piedi o dove in genere noti la presenza di duroni.
    • Se usi dei cerotti, dei pezzetti di lana d'agnello o dei separatori per le dita puoi ridurre l'attrito e la pressione sulle dita e sul piede proprio dove si forma l'ipercheratosi.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Indossa dei guanti.
    I duroni si formano sulle aree delle mani sottoposte a grande attrito.
    • In molti casi i duroni sulle mani sono graditi. Un esempio tipico è quello dei musicisti; i chitarristi sono ben felici quando si formano sui polpastrelli, perché consentono loro di suonare senza provare dolore.
    • Un altro caso tipico è quello dei sollevatori di pesi. I duroni che si sviluppano sulle loro mani permettono una presa più sicura del bilanciere che viene usato in questo sport.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 143 092 volte
Questa pagina è stata letta 143 092 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità