Steven Bergwijn

calciatore olandese

Steven Charles Bergwijn (IPA: [ˈsteːvən bɛrxˈʋɛin]; Amsterdam, 8 ottobre 1997) è un calciatore olandese, attaccante o centrocampista dell'Ajax e della nazionale olandese.

Steven Bergwijn
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza175 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
SquadraAjax
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta ASC Waterwijk
2005-2011Ajax
2011-2014PSV
Squadre di club1
2014-2015Jong PSV31 (14)
2015-2020PSV112 (29)
2020-2022Tottenham60 (7)
2022-Ajax55 (24)
Nazionale
2013-2014Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1715 (8)
2015Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-181 (0)
2014-2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1916 (8)
2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-204 (2)
2016-2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-2110 (3)
2018-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi32 (8)
Palmarès
 UEFA Nations League
ArgentoPortogallo 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Di ruolo ala sinistra,[1] può giocare anche sulla fascia destra.[2] Ambidestro,[1] oltre che molto rapido e atletico,[3] Dispone di buona resistenza[2] e cambio di passo,[2] oltre a essere abile nel dribbling.[3] In possesso di notevoli doti tecniche,[3] sa anche fornire assist ai compagni dimostrandosi un buon crossatore.[1][3]

Carriera modifica

Club modifica

Esordi e PSV modifica

Dopo essere cresciuto calcisticamente nel Waterwijck, nel 2005 viene prelevato dall'Ajax che nel 2011 lo cede a sua volta alle giovanili del PSV Eindhoven.

Il 9 agosto 2014 esordisce con lo Jong PSV nel match di Eerste Divisie vinto 2-0 contro l'Achilles '29[4]. Il 24 ottobre segna il suo primo gol da professionista nel pareggio per 1-1 contro lo Jong Ajax. Cinque giorni dopo ha modo di esordire con la prima squadra nella vittoria contro l'Almere City in Coppa d'Olanda, sostituendo all'81º Florian Jozefzoon. Nella medesima partita offre l'assist al gol di Georginio Wijnaldum che fissa il risultato sul 5-1.

Debutta in Eredivisie il 10 maggio 2015 subentrando a Jürgen Locadia al 79º minuto dell'incontro vinto 2-0 contro l'Heracles Almelo.

Ormai pienamente integrato in prima squadra, nell'estate 2015 rinnova il suo contratto fino a metà 2020[5][6]. L'8 dicembre disputa la sua prima partita in Champions League, entrando all'85º al posto di Gastón Pereiro nella sfida casalinga vinta 2-1 contro il CSKA Mosca. A fine campionato col PSV vince l'Eredivisie 2015-2016 per la seconda volta consecutiva. Il 20 agosto 2016 segna la sua prima rete da professionista nel corso dell'incontro vinto 4-0 in casa del PEC Zwolle.

Nella stagione 2017-18 si afferma nel ruolo di ala sinistra e Bergwijn conquista il terzo titolo di campionato olandese. Marca personalmente la rete del 3-0 contro l'Ajax che decreta la vittoria dell'Eredivisie.[7]

Al termine dell'Eredivisie 2018-19 con 14 gol e 12 assist raddoppia le proprie statistiche personali della passata stagione e si rivela uno dei giocatori più forti del torneo. Queste buone prestazioni non sono sufficienti però alla vittoria del titolo che andrà ai rivali dell'Ajax.[8]

Nel corso della stagione 2019-20, a seguito della partenza di Luuk de Jong, viene impiegato con maggiore frequenza nella posizione di centravanti dall'allenatore Mark van Bommel.

Tottenham modifica

Il 29 gennaio 2020 viene acquistato dal Tottenham [9] per 32 milioni di euro.[10] Fa il suo esordio con gli Spurs il successivo 2 febbraio contro il Manchester City, partita in cui segna il suo primo gol con la maglia dei londinesi.[11][12] Si ripete il 1º marzo in Tottenham-Wolverhampton 2-3[13] e il 19 giugno nell'1-1 contro il Manchester United.[14] Il 19 gennaio 2022, nel recupero di Leicester - Tottenham, che la sua squadra perdeva 1-2 al 94', segna un'eccezionale doppietta al 90+5' e al 90+7' che permette alla sua squadra di vincere.

Ajax modifica

L'8 luglio 2022 viene ceduto per 31,25 milioni di euro all'Ajax, con cui aveva giocato nelle formazioni giovanili.[15][16]

Nazionale modifica

Partecipa con la nazionale Under-19 olandese al Campionato europeo 2016 di categoria, mettendo a segno due gol.

Dopo avere rappresentato tutte le selezioni giovanili olandesi dall'Under-17 all'Under-21, il 13 ottobre 2018 debutta con la nazionale maggiore in occasione del vittorioso 3-0 contro la Germania in Nations League, partendo titolare.[17] Viene convocato per la fase finale della Nations League disputando da titolare la finale persa contro il Portogallo. Segna il primo gol con la maglia degli Oranjes il 4 settembre 2020 nella partita vinta 1-0 contro la Polonia nella Nations League 2020-2021.[18][19]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2024

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 PSVED10CO10------20
2015-2016ED50CO20UCL10---80
2016-2017ED252CO20UCL60SO00332
2017-2018ED328CO20UEL2[20]0---368
2018-2019ED3314CO00UCL7[21]1[20]SO104115
2019-gen. 2020ED165CO20UCL+UEL2[20]+8[22]0+1[20]SO10296
Totale PSV11229902622014931
gen.-giu. 2020 TottenhamPL153FACup+CdL1+00UCL10---173
2020-2021PL211FACup+CdL1+20UEL11[23]0---351
2021-2022PL253FACup+CdL2+20+1UECL3[24]0---324
Totale Tottenham61781150--868
2022-2023 AjaxE3212CO41UCL+UEL6+22+0SO114516
2023-2024E188CO00UEL7[25]1---259
Totale Ajax502041153117025
Totale carriera224562125653130364

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-10-2018AmsterdamPaesi Bassi 3 – 0 GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 68’
16-10-2018BruxellesBelgio 1 – 1 Paesi BassiAmichevole- 73’
16-11-2018RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 86’
21-3-2019RotterdamPaesi Bassi 4 – 0 BielorussiaQual. Euro 2020-
24-3-2019AmsterdamPaesi Bassi 2 – 3 GermaniaQual. Euro 2020- 46’
6-6-2019GuimarãesPaesi Bassi 3 – 1 dts InghilterraUEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale- 91’
9-6-2019PortoPortogallo 1 – 0 Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - Finale- 60’
10-10-2019RotterdamPaesi Bassi 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2020-
13-10-2019MinskBielorussia 1 – 2 Paesi BassiQual. Euro 2020- 89’
4-9-2020AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 74’
7-9-2020AmsterdamPaesi Bassi 0 – 1 ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 57’
27-3-2021AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 LettoniaQual. Mondiali 2022- 90’
4-9-2021EindhovenPaesi Bassi 4 – 0 MontenegroQual. Mondiali 2022- 77’ 83’
7-9-2021AmsterdamPaesi Bassi 6 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2022- 61’
13-11-2021PodgoricaMontenegro 2 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2022- 46’
16-11-2021RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 20221
26-3-2022AmsterdamPaesi Bassi 4 – 2 DanimarcaAmichevole2 77’
29-3-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 GermaniaAmichevole1 58’
3-6-2022BruxellesBelgio 1 – 4 Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1
8-6-2022CardiffGalles 1 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 67’
11-6-2022RotterdamPaesi Bassi 2 – 2 PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 63’ 77’
14-6-2022RotterdamPaesi Bassi 3 – 2 GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 73’
22-9-2022VarsaviaPolonia 0 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 75’
25-9-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
21-11-2022DohaSenegal 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2022 - 1º turno- 79’
25-11-2022Al RayyanPaesi Bassi 1 – 1 EcuadorMondiali 2022 - 1º turno- 46’
3-12-2022Al RayyanPaesi Bassi 3 – 1 Stati UnitiMondiali 2022 - Ottavi di finale- 46’
9-12-2022LusailPaesi Bassi 2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
ArgentinaMondiali 2022 - Quarti di finale- 46’ 90+13’ [26]
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi 2 – 4 dts CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale- 75’
18-6-2023EnschedePaesi Bassi 2 – 3 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto1 46’
13-10-2023EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 FranciaQual. Euro 2024- 80’
16-10-2023AteneGrecia 0 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2024-
TotalePresenze32Reti8

Palmarès modifica

Club modifica

PSV: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018
PSV: 2015, 2016

Note modifica

  1. ^ a b c I migliori U21 in Europa, secondo le statistiche, su ultimouomo.com, 21 maggio 2019. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  2. ^ a b c I migliori talenti del calcio mondiale: Steven Bergwijn, su spaziocalcio.it. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  3. ^ a b c d (EN) Scouting Steven Bergwijn: PSV’s Hidden Gem, su medium.com, 28 febbraio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  4. ^ Jong PSV vs. Achilles '29 - 9 augustus 2014 - Soccerway, su nl.soccerway.com. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  5. ^ Privacyinstellingen op VI.nl, su vi.nl. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  6. ^ (NL) Steven Bergwijn officieel tot 2020 bij PSV, su psv.nl, 16 ottobre 2015. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  7. ^ Eredivisie, Ajax battuto 3-0: il Psv è campione d'Olanda per la 24ª volta, su sport.sky.it. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  8. ^ Ajax, poker e festa: è Campione d'Olanda! Stagione da record (con una macchia), su gazzetta.it. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  9. ^ (EN) Bergwijn joins from PSV, su tottenhamhotspur.com, 29 gennaio 2020.
  10. ^ (NL) Toptransfer Steven Bergwijn, su psv.nl, 29 gennaio 2020.
  11. ^ Tottenham-Manchester City 2-0: Mourinho batte Guardiola, esordio da sogno per Bergwijn, su Eurosport, 2 febbraio 2020. URL consultato il 3 febbraio 2020.
  12. ^ (EN) Steven joins our debut goalscorers, su tottenhamhotspur.com. URL consultato l'11 settembre 2020.
  13. ^ L'allievo Nuno supera il maestro Mourinho: il Wolverhampton batte 3-2 il Tottenham a Londra, su Eurosport, 1º marzo 2020. URL consultato il 27 luglio 2020.
  14. ^ (EN) Phil McNulty, Tottenham Hotspur 1-1 Manchester United: Bruno Fernandes' late penalty earns visitors draw, in BBC Sport, 19 giugno 2020. URL consultato il 27 luglio 2020.
  15. ^ (EN) Bergwijn departs for Ajax, su tottenhamhotspur.com, 8 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  16. ^ (NL) Ajax en Tottenham Hotspur bereiken akkoord over Steven Bergwijn, su ajax.nl. URL consultato l'8 luglio 2022.
  17. ^ (EN) Dumfries and Bergwijn impressed for Netherlands on their debut, su psv.nl, 15 ottobre 2018. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  18. ^ (EN) Steven Bergwijn scores as Netherlands beats Poland 1-0, su foxsports.com, 5 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
  19. ^ Szczesny non basta, Hateboer assist e Bergwijn gol: Olanda-Polonia 1-0, su tuttosport.com, 4 settembre 2020.
  20. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  21. ^ Due presenze nei turni preliminari.
  22. ^ Tre presenze nei turni preliminari.
  23. ^ 3 presenze nei turni preliminari
  24. ^ 1 presenza nei turni preliminari
  25. ^ 2 Nei turni preliminari
  26. ^ Ammonito mentre era in panchina.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica