Eredivisie 2022-2023

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Eredivisie 2022-2023 (disambigua).

L'Eredivisie 2022-2023 è stata la 67ª edizione della massima serie del campionato olandese di calcio, iniziata il 5 agosto 2022 e terminata il 28 maggio 2023, con una pausa tra il 13 novembre e il 6 gennaio 2023 per consentire la partecipazione dei calciatori al campionato mondiale di Qatar 2022.[1] Il Feyenoord, ha conquistato il trofeo per la sedicesima volta nella sua storia.

Eredivisie 2022-2023
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneEredivisie
Sport Calcio
Edizione67ª
OrganizzatoreKNVB
Datedal 5 agosto 2022
al 28 maggio 2023
LuogoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana A/R
Sito webhttp://www.eredivisie.nl/
Risultati
VincitoreFeyenoord
(16º titolo)
RetrocessioniEmmen
Groningen
Cambuur
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Serbia Dušan Tadić
Miglior marcatoreBandiera della Grecia Tasos Douvikas,
Bandiera dei Paesi Bassi Xavi Simons (19)
Incontri disputati306
Gol segnati935 (3,06 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Novità modifica

Nella stagione precedente sono retrocesse Willem II e PEC Zwolle, ultime due classificate, e l'Heracles Almelo, perdente dei play-off salvezza/promozione. Dalla Eerste Divisie 2021-2022, invece, sono state promosse Emmen e Volendam, rispettivamente prima e seconda classificate, alle quali si è unito il Excelsior, vincitore dei play-off.

Formula modifica

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 34 giornate. La squadra campione d'Olanda si qualifica alla fase a gironi della UEFA Champions League 2023-2024, mentre la seconda classificata viene ammessa al terzo turno di qualificazione. Le squadre classificatesi dal 4º al 7º posto partecipano ai play-off per determinare la seconda squadra che viene ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2023-2024. Poiché la squadra vincitrice della KNVB beker 2022-2023 viene ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2023-2024, sulla base del suo posizionamento in classifica, possono variare le posizioni delle squadre ammesse alle coppe o ai play-off di qualificazione. Le ultime due classificate retrocedono in Eerste Divisie. La squadra classificatasi al 16º posto partecipa ai play-off promozione/retrocessione con 6 squadre di Eerste Divisie per un posto in massima serie.

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
AjaxAmsterdamJohan Cruijff Arena1º posto in Eredivisie, campione d’Olanda
AZ AlkmaarAlkmaarAFAS Stadion5º posto in Eredivisie
CambuurLeeuwardenCambuur Stadion9º posto in Eredivisie
EmmenEmmenDe Oude Meerdijk1º posto in Eerste Divisie, promosso
ExcelsiorRotterdamVan Donge & De Roo Stadion6º posto in Eerste Divisie, vincitore play-off
FeyenoordRotterdamStadion Feijenoord - De Kuip3º posto in Eredivisie
Fortuna SittardSittardFortuna Sittard Stadion15º posto in Eredivisie
Go Ahead EaglesDeventerAdelaarshorst13º posto in Eredivisie
GroningenGroningaHitachi Capital Mobility Stadion12º posto in Eredivisie
HeerenveenHeerenveenAbe Lenstra Stadion8º posto in Eredivisie
N.E.C.NimegaGoffertstadion11º posto in Eredivisie
PSVEindhovenPhilips Stadion2º posto in Eredivisie
RKC WaalwijkWaalwijkMandemakers Stadion10º posto in Eredivisie
Sparta RotterdamRotterdamSparta Stadion Het Kasteel14º posto in Eredivisie
TwenteEnschedeDe Grolsch Veste4º posto in Eredivisie
UtrechtUtrechtStadion Galgenwaard7º posto in Eredivisie
VitesseArnhemGelreDome6º posto in Eredivisie
VolendamVolendamKras Stadion2º posto in Eerste Divisie, promosso

Allenatori e primatisti modifica

SquadraAllenatoreCalciatore più presenteCannoniere
Ajax Alfred Schreuder (1°-18°)
John Heitinga (19°-34°)
Dušan Tadić,
Jurriën Timber (34)
Brian Brobbey (13)
AZ Alkmaar Pascal Jansen Tijjani Reijnders (33) Vaggelīs Paulidīs (12)
Cambuur Henk de Jong Michael Breij (33) Mees Hoedemakers,
Bjørn Maars Johnsen (3)
Emmen Dick Lukkien Keziah Veendorp,
Ole Romeny (33)
Ole Romeny (11)
Excelsior Rotterdam Marinus Dijkhuizen Stijn van Gassel,
Siebe Horemans,
Kenzo Goudmijn (34)
Lazaros Lamprou,
Kenzo Goudmijn (4)
Feyenoord Arne Slot Danilo (34) Santiago Giménez (15)
Fortuna Sittard Sjors Ultee Rodrigo Guth (34) Burak Yılmaz (9)
Go Ahead Eagles René Hake Jeffrey de Lange (34) Willum Þór Willumsson (8)
Groningen Frank Wormuth Isak Dybvik Määttä (32) Ricardo Pepi (12)
Heerenveen Kees van Wonderen Milan van Ewijk (34) Sydney van Hooijdonk (16)
N.E.C. Rogier Meijer Souffian El Karouani,
Bart van Rooij (33)
Landry Dimata (10)
PSV Ruud van Nistelrooij Xavi Simons (33) Xavi Simons (17)
RKC Waalwijk Joseph Oosting Vurnon Anita,
Julian Lelieveld (33)
Michiel Kramer (12)
Sparta Rotterdam Maurice Steijn Tobias Lauritsen,
Vito van Crooij,
Joshua Kitolano (33)
Tobias Lauritsen,
Vito van Crooij (11)
Twente Ron Jans Ricky van Wolfswinkel,
Gijs Smal (34)
Václav Černý (13)
Utrecht Henk Fraser Vasilios Barkas,
Anastasios Douvikas,
Othman Boussaid (32)
Anastasios Douvikas (19)
Vitesse Phillip Cocu Million Manhoef,
Ryan Flamingo (33)
Million Manhoef (9)
Volendam Wim Jonk Carel Eiting (34) Daryl van Mieghem (8)

Classifica finale modifica

Fonte [2]

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Feyenoord823425728130+51
2. PSV753423658940+49
3. Ajax693420958638+48
4. AZ Alkmaar673420776835+33
5. Twente6434181066627+39
6. Sparta Rotterdam593417896037+23
7. Utrecht5434159105550+5
8. Heerenveen46341210124450-6
9. RKC Waalwijk4134118155064-14
10. Vitesse40341010144550-5
11. Go Ahead Eagles40341010144656-10
12. N.E.C.3934815114245-3
13. Fortuna Sittard3634106183962-23
14. Volendam3634106184271-29
15. Excelsior323495203271-39
16. Emmen2834610183365-32
17. Cambuur193454252669-43
18. Groningen183446243175-44

Legenda:

      Campione dei Paesi Bassi e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2023-2024
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2023-2024
      Ammessa al preliminare della UEFA Europa League 2023-2024
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2023-2024
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2023-2024 in quanto vincitrice dei Playoff
Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesse in Eerste Divisie 2023-2024

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti ottenuti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • spareggio (solo per decidere la squadra campione e la retrocessione)
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti

Risultati modifica

Tabellone modifica

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

AJAAZCAMEMMEXCFEYFORGAEGROHEENECPSVRKCSPATWEUTRVITVOL
Ajax––––0-04-03-17-12-34-01-16-15-01-01-23-14-00-03-12-21-1
AZ Alkmaar2-1––––2-15-15-01-33-12-01-01-11-11-23-00-11-15-51-12-1
Cambuur0-50-1––––1-20-20-31-24-10-11-20-13-04-00-30-10-30-30-3
Emmen3-30-30-0–––– |2-01-30-12-20-00-00-01-01-10-20-33-22-21-1
Excelsior Rotterdam1-42-14-12-1–––– |0-23-02-11-00-10-31-60-01-40-00-13-12-0
Feyenoord1-12-11-04-05-1–––– |1-13-01-00-02-02-25-13-02-03-10-12-1
Fortuna Sittard2-30-31-40-11-02-4–––– |0-23-12-01-12-20-00-00-33-42-02-0
Go Ahead Eagles0-01-40-02-03-13-42-0–––– |1-11-11-02-53-20-12-02-22-23-0
Groningen2-31-40-11-13-00-32-31-0–––– |0-20-14-22-30-51-11-20-12-2
Heerenveen2-40-22-12-30-01-22-12-03-1–––– |0-00-11-40-02-11-21-32-1
N.E.C1-10-30-03-11-11-11-13-31-12-3–––– |2-46-11-10-12-21-43-0
PSV3-00-15-24-14-04-32-12-06-03-33-0–––– |1-00-03-16-11-07-1
RKC Waalwijk1-43-15-12-05-20-13-13-12-10-01-30-1–––– |2-20-52-21-04-1
Sparta Rotterdam0-12-34-13-11-01-33-12-12-14-02-00-10-0–––– |1-10-33-14-0
Twente3-12-14-02-04-01-13-01-13-03-34-02-13-03-3–––– |2-03-03-0
Utrecht0-21-20-03-21-01-11-21-22-11-00-02-22-03-11-0–––– |1-00-0
Vitesse1-20-12-02-10-02-51-22-06-00-40-01-12-20-42-22-0–––– |1-1
Volendam2-41-12-03-13-20-22-12-33-21-31-42-32-12-11-00-42-0–––– |

Spareggi modifica

Play-off UEFA Europa Conference League modifica

Le quattro squadre meglio piazzate in Campionato che non sono già qualificate per le coppe europee giocano per un posto al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2023-2024.

Tabellone modifica

SemifinaliFinale
8Heerenveen101
5Twente2465Twente112
7Utrecht112 (4)6Sparta Rotterdam101
6Sparta Rotterdam202 (5)

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Heerenveen1 - 2TwenteHeerenveen, 1 giugno 2023
Twente4 - 0HeerenveenEnschede, 4 giugno 2023
Utrecht1 - 2Sparta RotterdamUtrecht, 1 giugno 2023
Sparta Rotterdam0 - 1 (5-4 dtr)UtrechtRotterdam, 4 giugno 2023

Finale modifica

RisultatiLuogo e data
Sparta Rotterdam1 - 1TwenteRotterdam, 8 giugno 2023
Twente1 - 0Sparta RotterdamEnschede, 11 giugno 2023

Play-off salvezza/promozione modifica

La 16ª classificata in campionato più sei squadre dell'Eerste Divisie 2022-2023 si giocano un posto nell'Eredivisie 2023-2024. Le perdenti parteciperanno invece all'Eerste Divisie 2023-2024. La 16ª classificata in campionato accede direttamente alle semifinali dove incontrerà una delle 3 vincintrici del primo turno.

Primo turno modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
22 maggio 2023 / 26 maggio 2023
Eindhoven2 - 3 Almere City1 - 01 - 3 (dts)
23 maggio 2023 / 27 maggio 2023
VVV-Venlo5 - 4 Willem II3 - 22 - 2 (dts)
NAC Breda5 - 1 MVV1 - 04 - 1

Semifinale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
30 maggio 2023 / 3 giugno 2023
VVV-Venlo2 - 2 (2-4 dtr) Almere City1 - 11 - 1
31 maggio 2023 / 3 giugno 2023
NAC Breda1 - 4 Emmen1 - 20 - 2

Finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
6 giugno 2023 / 11 giugno 2023
 Almere City4 - 1 Emmen2 – 02 – 1

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————
Feyenoord
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª
  • Tra la quarta e la quinta giornata si sono disputati tre recuperi infrasettimanali valevoli per la terza giornata, che hanno visto il PSV recuperare la posizione di testa in concomitanza con l'Ajax, salvo poi perderla nuovamente a partire dalla giornata successiva. Il primato solitario dell'Ajax tra la quarta e la quinta giornata è stato pertanto brevemente interrotto

Individuali modifica

Classifica marcatori finale modifica

GolGiocatoreSquadra
19 Tasos DouvikasUtrecht
19 Xavi SimonsPSV
16 Sydney van HooijdonkHeerenveen
15 Santiago GiménezFeyenoord
14 Luuk de JongPSV
13 Brian BrobbeyAjax
13 Václav ČernýTwente
12 Vangelis PavlidisAZ Alkmaar
12 Michiel KramerRKC Waalwijk
12 Ricardo PepiGroningen
12 Steven BergwijnAjax
12 Tobias LauritsenSparta Rotterdam
11 Mohammed KudusAjax
11 Dušan TadićAjax
11 Vito van CrooijSparta Rotterdam
11 Ole RomenyEmmen
10 DaniloFeyenoord
10 Landry DimataNEC

Note modifica

  1. ^ (NL) Speeldagenkalender ‘22/’23: eredivisie stopt 13 november en hervat op 6 januari, su ad.nl. URL consultato il 12 agosto 2022.
  2. ^ (NL) classifica, su eredivisie.eu.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio