Società Sportiva Lazio 2004-2005

Voce principale: Società Sportiva Lazio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

SS Lazio
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Italia Domenico Caso, poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Cristiano Bergodi, poi
Bandiera dell'Italia Vincenzo Mirra[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Lotito
Serie A13º (in Coppa Intertoto)[2]
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa UEFAFase a gironi
Supercoppa ItalianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: A. Filippini (36)[3]
Totale: Oddo (42)
Miglior marcatoreCampionato: Rocchi (13)[3]
Totale: Rocchi (17)
StadioOlimpico
Abbonati28 724[4]
Maggior numero di spettatori64 734 vs. Roma (6 gennaio 2005)[4]
Minor numero di spettatori31 171 vs. Brescia (2 febbraio 2005)[4]
Media spettatori37 516[4]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 29 maggio 2005
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il precario quadro economico in cui versava la società determinò un impoverimento dell'organico, a cominciare dallo smantellamento del pacchetto arretrato: Stam fu ceduto al Milan[5], con Mihajlović e Favalli trasferitisi all'Inter.[6] Il tecnico Roberto Mancini si accasò a sua volta sulla panchina nerazzurra[7], mentre Fiore e Corradi passarono al Valencia.[8] A scongiurare il rischio di fallimento contribuì l'acquisizione del club da parte dell'imprenditore romano Claudio Lotito[9], cui venne concessa una rateizzazione ventennale per il pagamento del debito.[10]

Di nuovo in biancoceleste dopo una prima esperienza dal 1987 al 1990, Di Canio contribuì alla salvezza in campionato.[11]

Scelto Caso in veste di allenatore[12][13], la Capitale riaccolse Di Canio dopo 14 anni[14]: tra i nuovi volti in rosa spiccarono poi Siviglia, i gemelli Filippini e Rocchi.[15] Sconfitta dal Milan in Supercoppa italiana per una tripletta di Ševčenko[16] — il quale, nel corso dell'annata, realizzò altri 3 gol ai biancocelesti —[17] la squadra accedette al tabellone principale della Coppa UEFA eliminando l'ucraino Metalurh Donec'k[18]: dopo un pareggio col Villarreal all'esordio nella fase a gruppi[19], il knock-out rimediato a Middlesbrough compromise la qualificazione.[20]

I romani impattarono quindi con Partizan e Egaleo[21], abbandonando la manifestazione al primo turno.[22] Un iniziale scorcio di campionato vissuto nei bassifondi comportò l'esonero di Caso[23], con 17 punti ottenuti in 16 giornate[24]: alla guida tecnica, dopo un iniziale accordo con Gigi Maifredi,[25] subentrò Giuseppe Papadopulo[26], vittorioso nella stracittadina del 6 gennaio 2005 al suo debutto.[27] Apparsa in grado di scampare alla retrocessione al giro di boa[28], la Lazio si arrese al Cagliari negli ottavi di finale della Coppa Italia.[29]

Una serie d'incertezze nella tornata conclusiva ripiombò i capitolini in scenari pericolanti[30][31], comportando tra l'altro un aggancio in classifica da parte del Lecce dopo il rocambolesco 5-3 subìto in terra salentina.[32][33] Archiviato senza reti il derby di ritorno contro una Roma parimenti inguaiata[34], la formazione pareggiò quindi con la Fiorentina[35]: al risultato è legato l'episodio di un fallo di mano commesso da Zauri nel tentativo di sventare un possibile gol a porta sguarnita, col direttore di gara che non ravvisò tuttavia la scorrettezza.[36]

Salvatasi aritmeticamente all'ultima giornata[37], la compagine — giunta al tredicesimo posto con 44 punti — conobbe addirittura la qualificazione all'Intertoto per la rinuncia espressa dal Messina e la domanda presentata dal Livorno all'infuori dei termini di scadenza.[38]

Divise e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2004-2005 è Puma, mentre lo sponsor ufficiale è Parmacotto solo in campionato, non essendo previsto sia per la Coppa Italia che per la Coppa UEFA. In occasione della finale di Supercoppa italiana Milan-Lazio del 21 agosto 2004 lo sponsor ufficiale è invece Errebian.

Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N.RuoloCalciatore
1 PAngelo Peruzzi
2 DCristiano Gimelli[39]
3 DLeonardo Talamonti
4 DÓscar López
5 DSebastiano Siviglia
6 COusmane Dabo
7 CAntonio Filippini
8 DLuciano Zauri
9 APaolo Di Canio
10 CCésar
11 ARoberto Muzzi
13 CDino Baggio
14 CEmanuele Filippini
15 PFabrizio Casazza
16 CGiuliano Giannichedda
17 CChristian Manfredini
18 ATommaso Rocchi
19 AGoran Pandev
N.RuoloCalciatore
20 CFabio Liverani
21 ASimone Inzaghi[39]
22 DMassimo Oddo
23 DPaolo Negro
24 DFernando Couto
25 DAnthony Šerić
26 CEsteban González
27 CBraian Robert[39]
28 DMatías Lequi
29 AFabio Bazzani[40]
30 CMiguel Mea Vitali[39]
31 CFabrizio Melara[41]
33 PMatteo Sereni
34 CEmiliano Corsi[41]
41 AAlfonso Delgado[41]
43 DSimone Sannibale[41]
44 AClaudio De Sousa[41]

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
DCristiano GimelliOstia Maredefinitivo
DMatías LequiAtlético Madridsvincolato
DÓscar LópezBarcellonaprestito
DAnthony ŠerićVeronaprestito
DSebastiano SivigliaParmaprestito
DLeonardo TalamontiRosario Centralprestito
CDino BaggioAnconafine prestito
CLucas CastrománUdinesefine prestito
COusmane DaboAtalantarisoluzione compartecipazione
CAntonio FilippiniPalermoprestito
CEmanuele FilippiniPalermoprestito
CEsteban GonzálezGimnasia (LP)prestito
CChristian ManfrediniFiorentinafine prestito
CMiguel Mea VitaliCaracasdefinitivo
CBraian RobertGimnasia (LP)definitivo
APaolo Di CanioCharltondefinitivo
AFelice EvacuoViterbesefine prestito
AGoran PandevIntercompartecipazione
ATommaso RocchiEmpolicompartecipazione
Cessioni
R.NomeaModalità
DFrancesco ColonneseSienasvincolato
DGiuseppe FavalliIntersvincolato
DGuerino Gottardifine carriera
DSiniša MihajlovićIntersvincolato
DJaap StamMilandefinitivo
CDemetrio AlbertiniAtalantasvincolato
CLucas CastrománVélez Sarsfielddefinitivo
CStefano FioreValenciadefinitivo
ABernardo CorradiValenciadefinitivo
AFelice EvacuoAvellinodefinitivo
AClaudio LópezAméricaprestito con diritto di riscatto

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
AFabio BazzaniSampdoriaprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DCristiano GimelliCasaleprestito
CPierpaolo MasiMontichiaridefinitivo
CMiguel Mea VitaliSoraprestito
CBraian RobertCatanzaroprestito
ASimone InzaghiSampdoriaprestito

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005.

Girone di andata

modifica
Genova
12 settembre 2004, ore 20:30
1ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
 LazioStadio Marassi (24 298 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
19 settembre 2004, ore 15:00
2ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 RegginaStadio Olimpico (37 773 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Brescia
22 settembre 2004, ore 20:30
3ª giornata
Brescia0 – 2
referto
 LazioStadio Mario Rigamonti (6 980 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Roma
26 settembre 2004, ore 20:30
4ª giornata
Lazio1 – 2
referto
 MilanStadio Olimpico (41 738 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
3 ottobre 2004, ore 15:00
5ª giornata
Atalanta1 – 1
referto
 LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12 634 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Roma
17 ottobre 2004, ore 15:00
6ª giornata
Lazio0 – 1
referto
 ChievoStadio Olimpico (33 112 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Parma
24 ottobre 2004, ore 15:00
7ª giornata
Parma3 – 1
referto
 LazioStadio Ennio Tardini (11 521 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Roma
27 ottobre 2004, ore 20:30
8ª giornata
Lazio2 – 0
referto
 MessinaStadio Olimpico (33 078 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Milano
30 ottobre 2004, ore 20:30
9ª giornata
Inter1 – 1
referto
 LazioStadio Giuseppe Meazza (56 016 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Roma
7 novembre 2004, ore 15:00
10ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 SienaStadio Olimpico (32 122 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Livorno
10 novembre 2004, ore 20:30
11ª giornata
Livorno1 – 0
referto
 LazioStadio Armando Picchi (14 321 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Roma
14 novembre 2004, ore 15:00
12ª giornata
Lazio2 – 1
referto
 BolognaStadio Olimpico (31 205 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Roma
28 novembre 2004, ore 15:00
13ª giornata
Lazio2 – 3
referto
 CagliariStadio Olimpico (32 822 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Torino
5 dicembre 2004, ore 15:00
14ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 LazioStadio delle Alpi (20 787 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Roma
11 dicembre 2004, ore 20:30
15ª giornata
Lazio3 – 3
referto
 LecceStadio Olimpico (33 000 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Udine
19 dicembre 2004, ore 15:00
16ª giornata
Udinese3 – 0
referto
 LazioStadio Friuli (14 550 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Roma
6 gennaio 2005, ore 20:30
17ª giornata
Lazio3 – 1
referto
 RomaStadio Olimpico (64 734 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Firenze
9 gennaio 2005, ore 15:00
18ª giornata
Fiorentina2 – 3
referto
 LazioArtemio Franchi (30 142 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Roma
16 gennaio 2005, ore 15:00
19ª giornata
Lazio1 – 3
referto
 PalermoStadio Olimpico (35 914 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Girone di ritorno

modifica
Roma
23 gennaio 2005, ore 15:00
20ª giornata
Lazio1 – 2
referto
 SampdoriaStadio Olimpico (33 716 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Reggio Calabria
30 gennaio 2005, ore 15:00
21ª giornata
Reggina2 – 1
referto
 LazioStadio Oreste Granillo (14 622 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Roma
2 febbraio 2005, ore 20:30
22ª giornata
Lazio0 – 0
referto
 BresciaStadio Olimpico (31 171 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Milano
6 febbraio 2005, ore 20:30
23ª giornata
Milan2 – 1
referto
 LazioStadio Giuseppe Meazza (56 845 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Roma
12 febbraio 2005, ore 18:00
24ª giornata
Lazio2 – 1
referto
 AtalantaStadio Olimpico (35 798 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Verona
20 febbraio 2005, ore 15:00
25ª giornata
Chievo0 – 1
referto
 LazioStadio Marcantonio Bentegodi (8 082 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Roma
27 febbraio 2005, ore 15:00
26ª giornata
Lazio2 – 0
referto
 ParmaStadio Olimpico (33 731 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Messina
6 marzo 2005, ore 15:00
27ª giornata
Messina1 – 0
referto
 LazioStadio San Filippo (33 437 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Roma
12 marzo 2005, ore 20:30
28ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 InterStadio Olimpico (45 000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Siena
19 marzo 2005, ore 18:00
29ª giornata
Siena1 – 0
referto
 LazioStadio Artemio Franchi (10 491 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Roma
10 aprile 2005, ore 15:00
30ª giornata[42]
Lazio3 – 1
referto
 LivornoStadio Olimpico (33 594 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Bologna
17 aprile 2005, ore 15:00
31ª giornata
Bologna1 – 2
referto
 LazioStadio Renato Dall'Ara (14 694 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Cagliari
20 aprile 2005, ore 20:30
32ª giornata
Cagliari1 – 1
referto
 LazioStadio Sant'Elia (16 000 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Roma
24 aprile 2005, ore 20:30
33ª giornata
Lazio0 – 1
referto
 JuventusStadio Olimpico (45 462 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Lecce
1º maggio 2005, ore 15:00
34ª giornata
Lecce5 – 3
referto
 LazioStadio Via Del Mare (21 384 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Roma
8 maggio 2005, ore 15:00
35ª giornata
Lazio0 – 1
referto
 UdineseStadio Olimpico (33 604 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Roma
15 maggio 2005, ore 15:00
36ª giornata
Roma0 – 0
referto
 LazioStadio Olimpico (64 396 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Roma
22 maggio 2005, ore 15:00
37ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 FiorentinaStadio Olimpico (45 221 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)

Palermo
29 maggio 2005, ore 15:00
38ª giornata
Palermo3 – 3
referto
 LazioStadio Renzo Barbera (33 074 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.
Cagliari
21 novembre 2004, ore 16:00
Ottavi di finale - Andata
Cagliari2 – 1 LazioStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Roma
13 gennaio 2005, ore 15:00
Ottavi di finale - Ritorno
Lazio3 – 2
(d.t.s.)
 CagliariStadio Olimpico (5 223 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Coppa UEFA

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2004-2005.

Prima fase

modifica
Donec'k
16 settembre 2004, ore 19:00
Primo turno - Andata
Metalurh Donec'k0 – 3
referto
 LazioStadio Šachtar (20 000 spett.)
Arbitro:  Briakos

Roma
30 settembre 2004, ore 21:00
Primo turno - Ritorno
Lazio3 – 0
referto
 Metalurh Donec'kStadio Olimpico (5 990 spett.)
Arbitro:  Costa

Fase a gironi

modifica
Roma
21 ottobre 2004, ore 21:00
1ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 VillarrealStadio Olimpico (12 195 spett.)
Arbitro:  Weiner

Middlesbrough
4 novembre 2004, ore 21:00
2ª giornata
Middlesbrough2 – 0
referto
 LazioRiverside Stadium (33 991 spett.)
Arbitro:  Yuri Baskakov

Roma
25 novembre 2004, ore 21:00
3ª giornata
Lazio2 – 2
referto
 PartizanStadio Olimpico (11 500 spett.)
Arbitro:  Stredak

Egaleo
2 dicembre 2004, ore 21:00
4ª giornata
Egaleo2 – 2
referto
 LazioStadio Stavros Mavrothalassitis (9 000 spett.)
Arbitro:  Layec

Supercoppa Italiana

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2004.
Milano
21 agosto 2004, ore 20:45
Finale
Milan3 – 0
referto
 LazioStadio Giuseppe Meazza (33 274 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2005.

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A[43]44196672624195592229381111164853−5
Coppa Italia1100321001122101440
Coppa UEFA331206331115462311174
Supercoppa italiana000000100103100103−3
Totale2388735292466122838471414196367−4

Andamento in campionato

modifica
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTCCTCTCTCCTCTCTCTCTCTTCTCTCT
RisultatoVNVPNPPVNNPVPPNPVVPPPNPVVVPNPVVNPPPNNN
Posizione1224711138991261114151513101114151515151211121414107791010101113

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa UEFASupercoppa italianaTotale
Baggio, D. D. Baggio ----------
Bazzani, F. F. Bazzani 15310----163
Casazza, F. F. Casazza 3−6--1−2--40
César, César 203204110274
Corsi, E. E. Corsi ------1010
Couto, F. F. Couto 243--3010283
Dabo, O. O. Dabo 291106010371
De Sousa, C. C. De Sousa 4110----51
Delgado, A. A. Delgado 10--20--30
Di Canio, P. P. Di Canio 236105110307
Filippini, A. A. Filippini 3622230--414
Filippini, E. E. Filippini 2702030--320
Giannichedda, G. G. Giannichedda 320103010370
Gimelli, C. C. Gimelli ----------
Gonzalez, E. E. Gonzalez 30------30
Inzaghi, S. S. Inzaghi 1211031--162
Lequi, M. M. Lequi 6010----70
Liverani, F. F. Liverani 241203210303
López, O. O. López 140204010210
Manfredini, C. C. Manfredini 1611040--211
Mea Vitali, M. M. Mea Vitali ----------
Melara, F. F. Melara ----10--10
Muzzi, R. R. Muzzi 163104310226
Negro, P. P. Negro 40104-10100
Oddo, M. M. Oddo 354105010424
Pandev, G. G. Pandev 2531041--304
Peruzzi, A. A. Peruzzi 21−261−21−21−3240
Robert, B. B. Robert ----------
Rocchi, T. T. Rocchi 35131252--4117
Sannibale, S. S. Sannibale ------1010
Sereni, M. M. Sereni 20−211−24−3--250
Šerić, A. A. Šerić 1701060--240
Siviglia, S. S. Siviglia 2921040--342
Talamonti, L. L. Talamonti 12110----131
Zauri, L. L. Zauri 210--2010240
  1. ^ a b c d Subentrato alla 17ª giornata.
  2. ^ Ammessa all'Intertoto per la rinuncia del Messina e la mancata iscrizione del Livorno; cfr. nota 37.
  3. ^ a b Panini, Presenze, p. 365.
  4. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  5. ^ Stam al Milan per due anni, su repubblica.it, 17 maggio 2004.
  6. ^ Mirko Graziano, Favalli sfida la corsia stregata, in La Gazzetta dello Sport, 2 giugno 2004.
  7. ^ Gianni Piva, Facchetti annuncia Mancini ma ora c'è il problema Lazio, su repubblica.it, 16 giugno 2004.
  8. ^ Corradi e Fiore al Valencia, su repubblica.it, 1º luglio 2004.
  9. ^ Lotito compra la Lazio per 21 milioni di euro, su repubblica.it, 19 luglio 2004.
  10. ^ Daniele Magliocchetti, Così ho preso la Lazio al funerale, in la Repubblica, 30 luglio 2004, p. 48.
  11. ^ Stefano Cieri, Di Canio nel bene e nel male, in La Gazzetta dello Sport, 15 novembre 2004.
  12. ^ Stefano Cieri, Svolta Lazio, ecco Caso, in La Gazzetta dello Sport, 30 luglio 2004.
  13. ^ Lazio, Caso nuovo allenatore per far dimenticare Mancini, su repubblica.it, 30 luglio 2004.
  14. ^ È ufficiale: Di Canio alla Lazio, su repubblica.it, 10 agosto 2004.
  15. ^ Giulio Cardone, Couto per la Supercoppa, in la Repubblica, 18 agosto 2004, p. 11.
  16. ^ Fabio Vergnano, Sheva non si ferma più, tre gol alla povera Lazio, in La Stampa, 22 agosto 2004, p. 32.
  17. ^ Giancarlo Laurenzi, Shevchenko show, il Milan tutto cuore rimonta la Lazio, in La Stampa, 27 settembre 2004, p. 39.
  18. ^ Emilio Marrese, Lazio, per ora è una passeggiata, in la Repubblica, 1º ottobre 2004, p. 66.
  19. ^ Francesco Corda, Rocchi salva la Lazio, su it.uefa.com, 21 ottobre 2004.
  20. ^ Emilio Marrese, Due schiaffi firmati Zenden, in la Repubblica, 5 novembre 2004, p. 60.
  21. ^ G. Buc., La Lazio pareggia, gli ultrà perdono, in La Stampa, 26 novembre 2004, p. 34.
  22. ^ G. Buc., La banda Caso fuori dall'Europa, il tecnico resta, in La Stampa, 3 dicembre 2004, p. 33.
  23. ^ G. Buc., Zeman spaventa la Lazio, Di Canio firma la rimonta, in La Stampa, 12 dicembre 2004, p. 33.
  24. ^ Emilio Marrese, Lazio umiliata a Udine, Caso esonerato, in la Repubblica, 20 dicembre 2004, p. 52.
  25. ^ Lazio, arriva Maifredi ma i tifosi non lo vogliono, su tifonet.it, 23 dicembre 2004.
  26. ^ La Lazio presenta Papadopulo, su repubblica.it, 27 dicembre 2004.
  27. ^ Di Canio trascina la Lazio, il derby è tutto biancoceleste, su repubblica.it, 6 gennaio 2005.
  28. ^ Brunella Ciullini, L'effetto-derby continua, Lazio in trionfo a Firenze, in La Stampa, 10 gennaio 2005, p. 38.
  29. ^ Zola mette ko la Lazio, in la Repubblica, 14 gennaio 2005, p. 44.
  30. ^ Ruggiero Palombo, Toni più Zauli, Palermo in orbita, in La Gazzetta dello Sport, 17 gennaio 2005.
  31. ^ Pali e occasioni, la Lazio rincorre ma i tre punti sono del Messina, su repubblica.it, 6 marzo 2005.
  32. ^ Il Siena trova il colpo da 3 punti, su repubblica.it, 19 marzo 2005.
  33. ^ Daniele Magliocchetti, Segnare 3 gol e perdere, in la Repubblica, 3 maggio 2005, p. 10.
  34. ^ Il derby di Roma senza reti, le curve contestano i giocatori, su repubblica.it, 15 maggio 2005.
  35. ^ Gianluca Gasparini, Lazio-Fiorentina, pari con giallo, su gazzetta.it, 22 maggio 2005.
  36. ^ Ruggiero Palombo, Lo schiaffo di Zauri alla Fiorentina, in La Gazzetta dello Sport, 23 maggio 2005.
  37. ^ L. Abb., Il Palermo va in Uefa, Guidolin no, in La Stampa, 30 maggio 2005, p. 21.
  38. ^ Elisabetta Esposito, La Lazio riparte dall'Intertoto, in La Gazzetta dello Sport, 1º giugno 2005.
  39. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  40. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  41. ^ a b c d e Aggregato dalla formazione Primavera
  42. ^ Il 30º turno di campionato, in programma il 2 e 3 aprile 2005, fu rinviato di una settimana in segno di lutto per la morte di Papa Giovanni Paolo II; cfr. A e B slittano di una settimana, su gazzetta.it, 2 aprile 2005.
  43. ^ SERIE A 2004-2005 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • Stagione 2004-2005, su calcio.com.
  • SS Lazio 2004-2005, su transfermarkt.it.
  • Serie A 2004-2005 - partite della Lazio, su calcio-seriea.net.
  • Presenze della Lazio 2004-2005, su calcio-seriea.net.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio