Serge Chiesa

calciatore francese

Serge Chiesa (Casablanca, 25 dicembre 1950) è un ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.

Serge Chiesa
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza168 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1989
Carriera
Giovanili
1960-1969Bandiera non conosciuta Montferrand
Squadre di club1
1969-1983Olympique Lione475 (120)
1983-1985Orléans64 (11)
1985-1989Clermont Foot92 (11)
Nazionale
1969-1974Bandiera della Francia Francia12 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2012

Caratteristiche tecniche

modifica

Era un trequartista dotato di buon dribbling, di tecnica e di visione di gioco.[1] Piccolo fisicamente, era in possesso di una grande intelligenza tattica.[1]

Carriera

modifica

Chiesa cominciò la carriera, a livello giovanile, con il Montferrand.[2] Effettuò un provino per il Saint-Étienne e sembrò chiaro che sarebbe diventato un calciatore dei Verts.[3] Si trasferì invece all'Olympique Lione,[3] poiché si racconta che il padre conoscesse i dirigenti del club.[2] Motivò la scelta sostenendo che avrebbe avuto maggiore spazio in squadra con la casacca dei Gones.[3] L'11 giugno 1969 giocò il primo incontro con questa maglia: si trattava di una sfida amichevole contro il Milan, che si disputò allo Stade de Gerland (la formazione italiana s'impose per 1-7).[3] Si legò al Lione per quattro anni e, poco tempo dopo, esordì ufficialmente con questa maglia: giocò nel successo per 2-4 sul Bastia, in Corsica.[3] Si affermò come numero 10 indiscusso della squadra, fornendo assist per gli attaccanti Fleury Di Nallo e Bernard Lacombe.[2] Giocò tre finali della Coupe de France, vincendone una (1972-1973) e perdendone due (1970-1971 e 1975-1976).[2] Nell'aprile 1983, fu chiaro che Chiesa non sarebbe più stato un calciatore dell'Olympique Lione.[3] Il 23 maggio successivo, così, terminò la sua militanza nel club, durata quattordici anni.[3]

Questo addio non segnò però la fine della sua carriera: si trasferì infatti all'Orléans, compagine di Division 2.[3] Dopo due stagioni in squadra, passò al Clermont, dove rimase per quattro anni e dove chiuse la sua carriera.

Nazionale

modifica

Chiesa conta 12 presenze e 3 reti per la Francia.[4] Debuttò il 10 settembre 1969, quando fu schierato nel successo per 1-3 sulla Norvegia, a Oslo.[5] Il 19 maggio 1973 arrivò la sua prima rete, nel pareggio per 1-1 contro l'Irlanda.[6] Chiesa viene ricordato per aver lasciato il raduno della selezione francese a pochi giorni da una partita: il 13 novembre 1974, infatti, abbandonò i compagni giustificando la scelta perché soffriva la mancanza della propria famiglia.[3] Per questo, fu punito con una multa e fu sospeso dalla Nazionale per due partite.[3]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneClubCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliSupercoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1969-1970 O. LioneD1325CF??------??
1970-1971D1336CF??------??
1971-1972D1377CF??------??
1972-1973D1326CF??------??
1973-1974D13515CF??CdC40SF00??
1974-1975D13114CF??CU30---??
1975-1976D13618CF??CU20---??
1976-1977D13813CF??------??
1977-1978D13710CF??------??
1978-1979D1369CF??------??
1979-1980D1292CF??------??
1980-1981D1369CF??------??
1981-1982D1363CF??------??
1982-1983D1273CF??------??
Totale O. Lione475120??9000??
1983-1984 OrléansD2346CF??------??
1984-1985D2305CF??------??
Totale Orléans6411??----??
1985-1986 ClermontD3302CF??------??
1986-1987D3243CF??------??
1987-1988D3286CF??------??
1988-1989D2100CF??------??
Totale Clermont9211??----??
Totale631142??9000??

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-9-1969OsloNorvegia 1 – 3 FranciaQual. Mondiali 1970-
15-10-1969SolnaSvezia 2 – 0 FranciaQual. Mondiali 1970-
8-4-1970RouenFrancia 1 – 1 BulgariaAmichevole-
3-5-1970BasileaSvizzera 2 – 1 FranciaAmichevole-
13-10-1972ParigiFrancia 1 – 0 Unione SovieticaQual. Mondiali 1974-
19-5-1973ParigiFrancia 1 – 1 IrlandaQual. Mondiali 19741
26-5-1973MoscaUnione Sovietica 2 – 0 FranciaQual. Mondiali 1974-
8-9-1973ParigiFrancia 3 – 1 GreciaAmichevole1
13-10-1973GelsenkirchenGermania Ovest 2 – 1 FranciaAmichevole-
21-11-1973ParigiFrancia 3 – 0 DanimarcaAmichevole-
23-3-1974ParigiFrancia 1 – 0 RomaniaAmichevole-
27-4-1974PragaCecoslovacchia 3 – 3 FranciaAmichevole1
TotalePresenze12Reti3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Olympique Lione: 1972-1973
  1. ^ a b Vanni Spinella, Nani e ballerini, in Guerin Sportivo, aprile 2012, p. 48.
  2. ^ a b c d (FR) Serge Chiesa, avénement d'un dribbleur, su supporter-lyonnais.fr. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  3. ^ a b c d e f g h i j (FR) Chiesa Serge, su olweb.fr. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2012).
  4. ^ (FR) CHIESA Serge, su fff.fr. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  5. ^ (FR) Norvège 1 - 3 France, su fff.fr. URL consultato il 15 aprile 2012.
  6. ^ (FR) France 1 - 1 Rép. Irlande, su fff.fr. URL consultato il 15 aprile 2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica