CAF Champions League 2023-2024

La CAF Champions League 2023-2024, anche nota come 2023-2024 TotalEnergies CAF Champions League per ragioni di sponsorizzazione, è la 60ª edizione di questo torneo organizzato dalla CAF, la 28ª con la forma attuale.

CAF Champions League 2023-2024
2023-2024 TotalEnergies CAF Champions League
CompetizioneCAF Champions League
Sport Calcio
Edizione60ª
OrganizzatoreCAF
Datedal 18 agosto 2023
al 26 maggio 2024
LuogoAfrica
Partecipanti54
Nazioni42
Sito webhttp://www.cafonline.com/
Risultati
VincitoreAl-Ahly
(12º titolo)
Cronologia della competizione

La competizione è iniziata il 18 agosto 2023 e si concluderà il 26 maggio 2024. La vincitrice del torneo si qualificherà per la Supercoppa CAF 2024 contro i vincitori della Coppa della confederazione CAF 2023-2024.Inoltre parteciperà alla Coppa Intercontinentale FIFA 2024 e alla Coppa del mondo per club 2025.

Sistema della graduatoria modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Classifica quinquennale della CAF.

Tutte le 54 federazioni membro della CAF possono partecipare alla competizione, con le prime 12 federazioni nella Classifica quinquennale della CAF che ottengono due slot. Di conseguenza, alla federazione possono iscriversi fino a 68 club, anche se questo numero non è mai stato raggiunto.

La CAF calcola i punti per ogni associazione in base ai risultati dei propri club nelle precedenti 5 edizioni della Champions League e della Coppa della Confederazione CAF, non prendendo in considerazione l'anno corrente. I criteri per i punti sono i seguenti:[1]

CAF Champions LeagueCoppa della Confederazione CAF
Vincitore6 punti5 punti
Seconda5 punti4 punti
Eliminate alle semifinali4 punti3 punti
Eliminate ai quarti di finale (dal 2017)3 punti2 punti
3º posto nei gruppi2 punti1 punti
4º posto nei gruppi1 punto0.5 punto

I punti sono moltiplicati per un dato coefficiente a seconda dell'anno

  • 2022-23 – 5
  • 2021-22 – 4
  • 2020-21 – 5
  • 2019-20– 2
  • 2018-19 – 1

Squadre partecipanti modifica

Le seguenti 54 squadre (provenienti da 42 federazioni) partecipano alla competizione. Le squadre in grassetto iniziano il torneo dal secondo turno.

FederazioneRanking (punti)ClubQualificazione
Marocco1 (180) FAR Rabat1° in Botola 1 Pro 2022-2023
 Wydad Casablanca2° in Botola 1 Pro 2022-2023
Egitto2 (172.5) Al-AhlyCampione in carica
 Pyramids2° in Prima Lega 2022-2023
Algeria3 (134) CR Belouizdad1° in Ligue 1 2022-2023
 Constantine2° in Ligue 1 2022-2023
Sudafrica4 (114) M. Sundowns1° in Premier Soccer League 2022-2023
 Orlando Pirates2° in Premier Soccer League 2022-2023
Tunisia5 (101) Étoile du Sahel1° in Ligue Professionelle 1 2022-2023
 Espérance2° in Ligue Professionelle 1 2022-2023
Tanzania6 (56.5) Young Africans1° in Ligi Kuu Bara 2022-2023
 Simba2° in Ligi Kuu Bara 2022-2023
RD del Congo7 (54) TP Mazembe1º nel ranking FECOFA[2]
 Vita Club2º nel ranking FECOFA[2]
Angola8 (41.5) Petro Atlético1° in Girabola 2022-2023
 Primeiro de Agosto2° in Girabola 2022-2023
Sudan9 (39) Al-Hilal Omdurman1° in Prima Lega 2022-2023
 Al-Merrikh2° in Prima Lega 2022-2023
Guinea10 (29) Hafia1° in Ligue 1 2022-2023
 Horoya2° in Ligue 1 2022-2023
Libia11 (28) Al-Ahly Tripoli1° in Prima Lega 2022-2023
 Al-Ahly Bengasi2° in Prima Lega 2022-2023
Nigeria12 (25) Enyimba1° in NPFL 2022-2023
 Remo Stars2° in NPFL 2022-2023
Costa d'Avorio13 (21) ASEC Mimosas1° in Ligue 1 2022-2023
Camerun14 (16) Cotonsport Garoua1° in Elite One 2022-2023
Zambia15 (15) Power Dynamos1° in Super League 2022-2023
Rep. del Congo16 (9.5) Otohô1° in Ligue 1 2022-2023
Senegal17 (9) Génération Foot1° in Ligue 1 2022-2023
Mali18 (7) Real Bamako1° in Première Division 2022-2023
Togo19 (5) ASKO Kara1° in Première Division 2022-2023
Uganda19 (5) Vipers1° in Premier League 2022-2023
Botswana21 (4) Jwaneng Galaxy1° in Premier League 2022-2023
Burkina Faso23 (2) AS Douanes (Ouagadougou)1° in Première Division 2022-2023
eSwatini23 (2) Green Mamba1° in Premier League 2022-2023
Niger23 (2) Garde Nationale1° in Super Ligue 2022-2023
Benin27 (1) Coton1° in Super Ligue 2022-2023
Ghana27 (1) Medeama1° in Premier League 2022-2023
Mauritania27 (1) Nouadhibou1° in Super D1 2022-2023
Burundi- Bumamuru1° in Ligue A 2022-2023
Comore- Djabal1° in Première Division 2022-2023
Gibuti- Djibouti Telecom1° in Première Division 2022-2023
Gabon- Centre Sportif de Bendje1° in Championnat National D1 2022-2023
Guinea Equatoriale- Dragón1° in Primera Divisiòn 2022-2023
Etiopia- St. George1° in Prima Lega 2022-2023
Liberia- LISCR1° in First Division 2022-2023
Malawi- Big Bullets1° in Super League 2022
Mozambico- Songo1° in Moçambola 2023
Namibia- African Stars1° in Premier League 2022-2023
Ruanda- APR1° in National Football League 2022-2023
Sierra Leone- Bo Rangers1° in Premier League 2022-2023
Somalia- Gaadiidka1° in Premier League 2022-2023
Sudan del Sud- Wau Salaam1° in South Sudan Champions League 2023
Zanzibar- KMKM1° in Ligi Kuu 2022-2023

Turni e date dei sorteggi modifica

FaseTurnoData sorteggioAndataRitorno
QualificazioniPrimo turno25 luglio 202318-20 agosto 202325-27 agosto 2023
Secondo turno15-17 settembre 202329 settembre - 1 ottobre 2023
Fase a gironi1ª giornataottobre 202324-25 novembre 2023
2ª giornata1-2 dicembre 2023
3ª giornata8-9 dicembre 2023
4ª giornata19 dicembre 2023
5ª giornata23-24 febbraio 2024
6ª giornata1-2 marzo 2024
Fase finaleQuarti di finalemarzo 202429-30 marzo 20245-6 aprile 2024
Semifinali19-20 aprile 202426-27 aprile 2024
Finale19 maggio 202426 maggio 2024

Qualificazioni modifica

Il sorteggio per i turni preliminari si è tenuto il 25 luglio 2023 a Il Cairo.[3]

Le gare dei preliminari si giocano con partite di andata e ritorno; in caso di pareggio si applica la regola dei gol in trasferta e, se ancora in parità, si passa direttamente ai calci di rigore.

Primo turno modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Hafia 2–2 (gfc) Génération Foot0–02–2
Garde Nationale per ritiro AS Douanes (Ouagadougou)
Bo Rangers 2-1 LISCR1–11–0
Medeama 1-1 (3-2 dtr) Remo Stars1–00–1
KMKM 2-5 St. George1–21-3
APR 3-1 Gaadiidka1–12–0
Bendje 2-6 Bumamuru1–11–5
African Stars 2-2 (gfc) Power Dynamos2–10–1
Songo 2-1 Green Mamba1–01–1
Dragón 0-3 Big Bullets0–20–1
Al-Ahly Bengasi 4-3 Enyimba4–30–0
Coton 0-2 ASEC Mimosas0–00–2
Constantine 0-3 Étoile du Sahel0–20–1
ASKO Kara 0-8 FAR Rabat0–10–7
Real Bamako 2-0 Cotonsport Garoua0–02–0
Nouadhibou 2-1 Al-Ahly Tripoli2–00–1
Primeiro de Agosto 2-1 Vita Club1–01–1
Wau Salaam per ritiro Al-Hilal Omdurman
Otohô 1-1 (gfc) Al-Merrikh1–10–0
Djibouti Telecom 1-7 Young Africans0–21–5
Jwaneng Galaxy 3-2 Vipers2–01–2
Djabal 0-4 Orlando Pirates0–10–3

Secondo turno modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Hafia 1–4 Wydad Casablanca1–10–3
AS Douanes (Ouagadougou) 0–1 Espérance0–10–0
Bo Rangers 2–6 CR Belouizdad1–31–3
Medeama 4–3 Horoya3–11–2
St. George 0–7 Al-Ahly0–30–4
APR 1–6 Pyramids0–01–6
Bumamuru 0–6 M. Sundowns0–40–2
Power Dynamos 3–3 (gfc) Simba2–21–1
Songo 2–5 Petro Atlético1–21–3
Big Bullets 0–5 TP Mazembe0–10–4
Al-Ahly Bengasi 1–2 ASEC Mimosas0–01–2
Étoile du Sahel 3–1 FAR Rabat1–02–1
Real Bamako 1–4 Nouadhibou0–31–1
Primeiro de Agosto 1–2 Al-Hilal Omdurman0–01–2
Al-Merrikh 0–3 Young Africans0–20–1
Jwaneng Galaxy 1–1 (5-4 dtr) Orlando Pirates1–00–1

Fase a gironi modifica

Il sorteggio per la fase a gironi si terrà il 6 ottobre 2023 a Johannesburg.

Le 16 vincitrici del secondo turno vengono sorteggiate in quattro gruppi, ognuno da quattro squadre. Al fine di stabilire le fasce di sorteggio, le squadre sono divise in base alle loro performance nelle competizioni CAF nelle precedenti cinque stagioni. Ogni girone contiene una squadra per ogni fascia.

Fascia 1Fascia 2Fascia 3Fascia 4
Al-Ahly CR Belouizdad TP Mazembe Étoile du Sahel
Wydad Casablanca Pyramids Al-Hilal Omdurman Jwaneng Galaxy
Espérance Simba ASEC Mimosas Nouadhibou
M. Sundowns Petro Atlético Young Africans Medeama

Gruppo A modifica

SquadraP.tiGVPSGFGSDG
M. Sundowns13641171+6
TP Mazembe10631262+4
Nouadhibou5612349-5
Pyramids5612338-5

Gruppo B modifica

SquadraP.tiGVPSGFGSDG
ASEC Mimosas11632172+5
Simba9623192+7
Wydad Casablanca9630334-1
Jwaneng Galaxy46114112-11

Gruppo C modifica

SquadraP.tiGVPSGFGSDG
Petro Atlético12633050+5
Espérance11632163+3
Al-Hilal Omdurman5612375-1
Étoile du Sahel4611429-7

Gruppo D modifica

SquadraP.tiGVPSGFGSDG
Al-Ahly12633061+5
Young Africans8622296+3
CR Belouizdad8622276+1
Medeama46114312-9

Fase ad eliminazione diretta modifica

Il sorteggio per la fase ad eliminazione diretta è strutturato come segue:

  • Per i sorteggi dei quarti di finale le quattro squadre prime classificate nel girone sono sorteggiate contro le quattro seconde classificate, con la squadra prima del girone che gioca in casa la gara di ritorno. Le squadre provenienti dallo stesso girone non possono essere sorteggiate le une contro le altre, mentre squadre della stessa nazione possono incontrarsi già ai quarti di finale.
  • Per i sorteggi delle semifinali non sono previste teste di serie e le squadre provenienti dallo stesso girone possono essere accoppiate. Dal momento che i sorteggi per i quarti di finale e per le semifinali si tengono insieme, al momento del sorteggio delle semifinali le vincenti dei quarti di finale non sono ancora note.
GironeVincitore2° classificato
A M. Sundowns TP Mazembe
B ASEC Mimosas Simba
C Petro Atlético Espérance
D Al-Ahly Young Africans

Tabellone modifica

Quarti di finaleSemifinaliFinale
Espérance (dtr)000 (4)
ASEC Mimosas000 (2) Espérance112
Young Africans000 (2) M. Sundowns000
M. Sundowns (dtr)000 (3) Espérance000
TP Mazembe022 Al-Ahly011
Petro Atlético011 TP Mazembe000
Simba000 Al-Ahly022
Al-Ahly123

Quarti di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Simba 0 - 3 Al-Ahly0 - 10 - 2
TP Mazembe 2 - 1 Petro Atlético0 - 02 - 1
Young Africans 0 - 0 (2-3 dtr) M. Sundowns0 - 00 - 0
Espérance 0 - 0 (4-2 dtr) ASEC Mimosas0 - 00 - 0

Semifinali modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Espérance 2 - 0 M. Sundowns1 - 01 - 0
TP Mazembe 0 - 3 Al-Ahly0 - 00 - 3

Finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Espérance de Tunis 0 - 1 Al-Ahly0 - 00 - 1

Note modifica

  1. ^ (EN) CAF disowns club ranking published by some websites, in Cafonline.com, 9 giugno 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  2. ^ a b L'edizione 2022-2023 della Linafoot è stata cancellata, quindi la federazione calcistica della Repubblica Democratica del Congo ha deciso di qualificare le prime due classificate nel ranking nazionale.
  3. ^ TotalEnergies CAF Champions League, Confederation Cup Preliminary Draw on Tuesday, su cafonline.com.

Voci correlate modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio