Udinese Calcio 2012-2013

Voce principale: Udinese Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Udinese Calcio
Stagione 2012-2013
Sport calcio
SquadraUdinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Guidolin
All. in secondaBandiera dell'Italia Fabio Viviani
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A5º posto (in Europa League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Champions LeaguePlay-off
Europa LeagueFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Pereyra (37)
Totale: Pereyra (46)
Miglior marcatoreCampionato: Di Natale (23)
Totale: Di Natale (26)
Abbonati290 270[1]
Maggior numero di spettatori27 543 vs. Juventus
(2 settembre 2012)[2]
Minor numero di spettatori6 300 vs. Palermo
(15 dicembre 2012)[2]
Media spettatori15 606[2]
Dati aggiornati al 19 maggio 2013
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Il mercato estivo vede le cessioni di Samir Handanovič,[3][4] Mauricio Isla e Kwadwo Asamoah.[5] Vengono invece acquistati Maicosuel[6] e Willians.[7] Nell'agosto 2012 la formazione partecipa, per il secondo anno di fila, ai play-off di Champions League.[8] La partita di andata contro i portoghesi del Braga finisce 1-1,[9] come anche il ritorno: i friulani cedono poi ai rigori, per l'errore di Maicosuel.[10] In campionato viene confermato l'avvio difficile: l'Udinese perde sia contro Fiorentina che Juventus, ritrovandosi senza punti alla sosta di settembre (davanti, soltanto, alle penalizzate Atalanta e Siena).[11] Alla ripresa, i bianconeri pareggiano contro i toscani facendosi rimontare sul 2-2:[12] finisce invece 1-1 il debutto nella fase a gruppi di Europa League.[13] Seguono un 2-1 sul Milan (prima vittoria stagionale),[14] gli 0-0 con Torino e Genoa, il 3-2 in casa del Liverpool in coppa[15] e il 2-1 subìto ad opera del Napoli.[16]

La squadra torna alla vittoria contro il Pescara,[17] ma in Europa subisce una sconfitta.[18] I 2 k.o. seguenti portano all'eliminazione anticipata.[19][20] La reazione, in campionato, porta a terminare il girone di andata nella parte sinistra della classifica, con 27 punti.[21] Nel girone di ritorno, i friulani prendono a risalire la china: un finale con 8 vittorie consecutive (record della squadra in Campionato) vale il quinto posto, con la qualificazione per l'Europa League.[22][23]

Divise e sponsor modifica

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Presidente: Franco Soldati
  • Presidente onorario: Giampaolo Pozzo
  • Direttore Sportivo: Fabrizio Larini
  • Direttore Generale: Franco Collavino
  • Responsabile amministrazione/Finanza e controllo: Alberto Rigotto

Area organizzativa

  • Team Manager: Luigi Infurna
  • Segreteria: Daniela Baracetti
Area marketing

Area comunicazione

  • Ufficio stampa e comunicazioni: Mattia Pertoldi e Gabriele Bruni

Area tecnica

  • Allenatore: Francesco Guidolin
  • Allenatori in seconda: Diego Bortoluzzi, Fabio Viviani
  • Preparatore atletico: Claudio Bordon, Paolo Artico, Adelio Diamante
  • Preparatore dei portieri: Lorenzo Di Iorio

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Claudio Rigo
  • Medici sociali: Fabio Tenore, Vittorino Testa
  • Fisioterapisti: Marco Patat, Alessio Lovisetto, Michele Turloni, Roberto Cobos Vargas, Mauro Favret
  • Podologo: Sonia De Simon
  • Nutrizionista: Sara Fabris
  • Psicologo: Mauro Gatti

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
1 PŽeljko Brkić
3 CAllan
4 DGabriele Angella
5 DDanilo
6 CDavide Faraoni
7 CEmmanuel Agyemang-Badu
8 DDušan Basta
9 APaulo Vitor Barreto [24]
10 AAntonio Di Natale (capitano)
11 DMaurizio Domizzi (vice capitano)
13 AMathias Ranégie
13 DNeuton [24]
15 CDiego Martín Rodríguez
16 DAndrea Coda [24]
17 DMehdi Benatia
18 CCristian Battocchio [24]
20 AFernando Forestieri [24]
21 CAndrea Lazzari
22 PRafael Romo [24]
22 CMatías Campos
24 ALuis Muriel
25 PDaniele Padelli
26 DGiovanni Pasquale
N.RuoloCalciatore
27 DPablo Armero [24]
31 ADiego Fabbrini [24]
32 AFederico Gerardi [24]
34 DGabriel Silva
37 CRoberto Pereyra
41 CLuca Baldassin
42 CMarco Piscopo
43 ADavide Marsura
49 CMax Reinthaler
52 CAlexander Merkel
66 CGiampiero Pinzi
75 DThomas Heurtaux
77 AMaicosuel
88 CWillians [24]
93 PWojciech Pawłowski
94 CPiotr Zieliński
DJoel Ekstrand [24]
DJean-Alain Fanchone [24]
CAndrea Mazzarani [24]
ADioni [24]
AOdion Ighalo [24]
DRicardo Chará

Calciomercato modifica

Sessione estiva (dal 1/07 al 31/08) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PŽeljko BrkićSienafine prestito
PStole DimitrievskiRabotničkidefinitivo
PJan KoprivecBarifine prestito
PDaniele PadelliSampdoriadefinitivo[25]
PWojciech PawłowskiLechia Danzicadefinitivo[26]
DGabriel SilvaNovarafine prestito
DGabriele AngellaRegginafine prestito
DMarco CassettiSvincolato
DRicardo CharáEmpolirisoluzione comproprietà[27]
DDavide FaraoniIntercomproprietà[28]
DThomas HeurtauxCaendefinitivo[29]
DDaniele MoriEmpolicomproprietà
CAllanVasco da Gamadefinitivo[26]
CJuan CuadradoLeccefine prestito
CAndrea LazzariFiorentinaprestito[30]
CMaicouselBotafogodefinitivo[6]
CAndrea MazzaraniNovarafine prestito
CChristian ObodoLeccefine prestito
CWilliansFlamengodefinitivo[7]
ASteve Leo BeleckAEK Atenefine prestito
ALuis MurielLeccefine prestito
ACristian PasquatoJuventuscomproprietà[5]
AMathias RanégieMalmö FFdefinitivo[31]
Cessioni
R.NomeaModalità
PStole DimitrievskiCadiceprestito
PSamir HandanovičInterdefinitivo[3][4]
PJan KoprivecPerugiacomproprietà[32][33]
PDaniele PadelliSampdoriafine prestito
PRafael RomoMinerosprestito[34]
DMarco CassettiWatfordprestito[35]
DJoel EkstrandWatfordprestito[36]
DJean-Alain FanchoneWatfordprestito[36]
DDamiano FerronettiSvincolato
DMassimo GottiTernanarisoluzione comproprietà[27]
DJeffersonPerugiaprestito[33]
DRosario LicataPortogruaroprestito[36]
DAntonio MarinoRegginarisoluzione comproprietà[27]
DDaniele MoriEmpoliprestito[37]
DNeutonWatfordprestito[36]
DSimone SbardellaFanodefinitivo[38]
CAlmen AbdiWatfordprestito[39][40]
CKwadwo AsamoahJuventusdefinitivo[5]
CCristian BattocchioWatfordprestito[34]
CAntonio CandrevaLazioprestito[41][42]
CJuan CuadradoFiorentinaprestito[43]
CGaetano D'AgostinoSienadefinitivo[44]
CThierry DoubaïSochauxrisoluzione comproprietà[45]
CGelson FernandesSaint-Étiennefine prestito
CGiovanni FormiconiGrossetorisoluzione comproprietà[27]
CMauricio IslaJuventusdefinitivo[5]
CFlavio LazzariEmpolirisoluzione comproprietà[27]
CMichele PazienzaJuventusfine prestito
CAbdoul SissokoBrestprestito
CJuan SurracoModenaprestito[46]
CFernando TissoneSampdoriadefinitivo[47]
AFábio AyresPerugiaprestito[33]
ASteve Leo BeleckWatfordprestito[39][40]
ADaniel BradaschiaTarantorisoluzione comproprietà[27]
AGermán DenisAtalantadefinitivo[48]
ADioniLeganésprestito[49]
AAntonio Floro FloresGranadaprestito[50]
AFernando ForestieriWatfordprestito[36]
AAlexandre GeijoWatfordprestito[51]
AOdion IghaloGranadaprestito[52]
ACristian PasquatoBolognaprestito[53]
AJaime RomeroGranadaprestito[54]
AGabriel TorjeGranadaprestito[55]
AMatěj VydraWatfordprestito[39][40]

Sessione invernale (dal 3/01 al 31/01) modifica

Risultati modifica

Serie A modifica

Girone di andata modifica

Firenze
25 agosto 2012, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
 UdineseStadio Artemio Franchi (24.601 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Udine
2 settembre 2012, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Udinese1 – 4
referto
 JuventusStadio Friuli (27.543 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Siena
16 settembre 2012, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Siena2 – 2
referto
 UdineseStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (7.831 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Udine
23 settembre 2012, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 MilanStadio Friuli (22.976 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Torino
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Torino0 – 0
referto
 UdineseStadio Olimpico (12.232 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
30 settembre 2012, ore 12:30 CEST
6ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 GenoaStadio Friuli (15.396 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Napoli
7 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Napoli2 – 1
referto
 UdineseStadio San Paolo (43.148 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Udine
21 ottobre 2012, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 PescaraStadio Friuli (17.872 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Roma
28 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Roma2 – 3
referto
 UdineseStadio Olimpico (36.470 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Udine
31 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 CataniaStadio Friuli (16.474 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Bologna
4 novembre 2012, ore 15:00 CET
11ª giornata
Bologna1 – 1
referto
 UdineseStadio Renato Dall'Ara (23.909 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Verona
11 novembre 2012, ore 15:00 CET
12ª giornata
Chievo2 – 2
referto
 UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (8.500 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Udine
18 novembre 2012, ore 15:00 CET
13ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 ParmaStadio Friuli (17.860 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Roma
27 novembre 2012, ore 20:45 CET
14ª giornata
Lazio3 – 0
referto
 UdineseStadio Olimpico (26.023 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Udine
2 dicembre 2012, ore 15:00 CET
15ª giornata
Udinese4 – 1
referto
 CagliariStadio Friuli (16.734 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Genova
10 dicembre 2012, ore 19:00 CET
16ª giornata
Sampdoria0 – 2
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris (20.897 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
15 dicembre 2012, ore 18:00 CET
17ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 PalermoStadio Friuli (6.300 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Bergamo
22 dicembre 2012, ore 15:00 CET
18ª giornata
Atalanta1 – 1
referto
 UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.110 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Udine
6 gennaio 2013, ore 12:30 CET
19ª giornata
Udinese3 – 0
referto
 InterStadio Friuli (21.000 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Girone di ritorno modifica

Udine
13 gennaio 2013, ore 15:00 CET
20ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 FiorentinaStadio Friuli (10.150 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Torino
19 gennaio 2013, ore 20:45 CET
21ª giornata
Juventus4 – 0
referto
 UdineseJuventus Stadium (36.556 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Udine
27 gennaio 2013, ore 15:00 CET
22ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 SienaStadio Friuli (11.011 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Milano
3 febbraio 2013, ore 20:45 CET
23ª giornata
Milan2 – 1
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza (35.152 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Udine
10 febbraio 2013, ore 15:00 CET
24ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 TorinoStadio Friuli (17.770 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Genova
17 febbraio 2013, ore 15:00 CET
25ª giornata
Genoa1 – 0
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris (15.396 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Udine
25 febbraio 2013, ore 19:00 CET
26ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 NapoliStadio Friuli (16.000 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Pescara
3 marzo 2013, ore 15:00 CET
27ª giornata
Pescara0 – 1
referto
 UdineseStadio Adriatico (8.714 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Udine
9 marzo 2013, ore 20:45 CET
28ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 RomaStadio Friuli (10.780 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Catania
16 marzo 2013, ore 18:00 CET
29ª giornata
Catania3 – 1
referto
 UdineseStadio Angelo Massimino (11.993 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Udine
30 marzo 2013, ore 15:00 CET
30ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 BolognaStadio Friuli (9.600 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Udine
7 aprile 2013, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 ChievoStadio Friuli (11.500 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Parma
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Parma0 – 3
referto
 UdineseStadio Ennio Tardini (13.065 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Udine
20 aprile 2013, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 LazioStadio Friuli (13.250 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Trieste
27 aprile 2013, ore 18:00 CEST
34ª giornata
Cagliari0 – 1
referto
 UdineseStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Udine
5 maggio 2013, ore 12:30 CEST
35ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 SampdoriaStadio Friuli (13.600 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Palermo
8 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Palermo2 – 3
referto
 UdineseStadio Renzo Barbera (25.412 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Udine
12 maggio 2013, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 AtalantaStadio Friuli (18.800 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
19 maggio 2013, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Inter2 – 5
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.

Fase finale modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (fase finale).
Udinese
19 dicembre 2012, ore 17:30 CET
Ottavi di finale
Udinese0 – 1
referto
 FiorentinaStadio Friuli (8.000 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

UEFA Champions League modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013.

Qualificazioni modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni).
Braga
22 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Andata
Braga1 – 1
referto
 UdineseEstádio Municipal de Braga (13.520 spett.)
Arbitro:  Stark

Udine
28 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Play-off - Ritorno
Udinese1 – 1
(d.t.s.)
referto
 BragaStadio Friuli (19.560 spett.)
Arbitro:  Kuipers

UEFA Europa League modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013.

Fase a gironi modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2012-2013 (fase a gironi).
Udine
20 settembre 2012, ore 19:00 CEST
Fase a gironi - 1ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 AnžiStadio Friuli (7.220 spett.)
Arbitro:  Göçek

Liverpool
4 ottobre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi - 2ª giornata
Liverpool2 – 3
referto
 UdineseAnfield (40.092 spett.)
Arbitro:  Johannesson

Berna
25 ottobre 2012, ore 21:05 CEST
Fase a gironi - 3ª giornata
Young Boys3 – 1
referto
 UdineseStade de Suisse (20.143 spett.)
Arbitro:  Turpin

Udine
8 novembre 2012, ore 19:00 CET
Fase a gironi - 4ª giornata
Udinese2 – 3
referto
 Young BoysStadio Friuli (6.190 spett.)
Arbitro:  Tohver

Mosca
22 novembre 2012, ore 18:00 CET
Fase a gironi - 5ª giornata
Anži2 – 0
referto
 UdineseStadio Lokomotiv (8.556 spett.)
Arbitro:  Gumienny

Udine
6 dicembre 2012, ore 19:00 CET
Fase a gironi - 6ª giornata
Udinese0 – 1
referto
 LiverpoolStadio Friuli (7.650 spett.)
Arbitro:  Gomes

Statistiche modifica

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2013

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A66191171311619757282938181285945+14
Coppa Italia-100101000000100101-1
Champions League-1010111010112020220
Europa League-3012353102476114712-5
Totale-2411943523238693337471915136860+8

Andamento in campionato modifica

Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTTCTCTCTCCTCTCTCTCTCCTCTCTCT
RisultatoPPNVNNPVVNNNNPVVNNVVPVPVPNVNPNVVVVVVVV
Posizione131718141517161381011111014109910981099799999998766555

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori modifica

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2013

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions LeagueEuropa LeagueTotale
Allan, Allan 360701000--------37070
Angella, G. G. Angella 144401000--------15440
Armero, P. P. Armero[24] 10020----2100601018130
Badu, E. E. Badu 25020----2000501032030
Barreto, P. P. Barreto[24] 4000------------4000
Basta, D. D. Basta 2812010002100300034220
Battocchio, C. C. Battocchio[24] 1000------------1000
Benatia, M. M. Benatia 19250----2010402025280
Berra, F. F. Berra --------------------
Brkić, Ž. Ž. Brkić 31-3211----2-2004-100037-4411
Campos, M. M. Campos 4000------------4000
Coda, A. A. Coda[24] 11030--------211013140
Danilo, Danilo 322122100020106010412142
Di Natale, A. A. Di Natale 332350100020206310422680
Domizzi, M. M. Domizzi 302120----20105020372150
Ekstrand, J. J. Ekstrand[24] --------------------
Fabbrini, D. D. Fabbrini[24] 801010002000311014120
Fanchone, J. J. Fanchone[24] --------------------
Faraoni, D. D. Faraoni 11010--------602017030
Favaro, A. A. Favaro --------------------
Gabriel Silva, Gabriel Silva 181101000--------19110
Heurtaux, T. T. Heurtaux 170321000----100019032
Ighalo, O. O. Ighalo[24] --------------------
Lazzari, A. A. Lazzari 241711010----500030181
Maicosuel, Maicosuel 2024010002000----23240
Marsura, D. D. Marsura --------------------
Mazzarani, A. A. Mazzarani[24] --------------------
Merkel, A. A. Merkel 5000------------5000
Muriel, L. L. Muriel 2211501000--------231150
Neuton, Neuton[24] --------------------
Padelli, D. D. Padelli 9-13001-100----2-20012-1600
Pasquale, G. G. Pasquale 18110----2000312123231
Pawłowski, W. W. Pawłowski --------------------
Pereyra, R. R. Pereyra 3752010102000601046540
Pinzi, G. G. Pinzi 19390101020203010253130
Piscopo, M. M. Piscopo --------------------
Ranégie, M. M. Ranégie 19110--------600025110
Reinthaler, M. M. Reinthaler------------10001000
Rodríguez, D. D. Rodríguez 1000------------1000
Romo, R. R. Romo[24] --------------------
Scuffet, S. S. Scuffet --------------------
Siku, T. T. Siku --------------------
Willians, Willians[24] 5000----2000503112031
Zieliński, P. P. Zieliński 8010------------8010

Giovanili modifica

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Responsabile settore giovanile: Angelo Trevisan

Area tecnica - Primavera

Piazzamenti modifica

  • Primavera:
  • Allievi Nazionali:
    • Campionato:9º posto
  • Giovanissimi Nazionali:
    • Campionato:5º posto
  • Giovanissimi Regionali:
    • Campionato:

Note modifica

  1. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2014, Modena, Panini Editore, 2013, p. 401.
  2. ^ a b c Spettatori Campionato 2012-2013 (Serie A), su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b Handanovic ceduto all'Inter [collegamento interrotto], su udinese.it.
  4. ^ a b Mercato:Samir Handanovic è dell'Inter, su inter.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2013).
  5. ^ a b c d Asamoah e Isla ceduti alla Juventus [collegamento interrotto], su udinese.it.
  6. ^ a b "O' Mago"... è bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  7. ^ a b Un mastino per l'Udinese!, su udinese.it (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2012).
  8. ^ Stefano Martorano, Sorteggi: Udinese-Braga Inter-Vaslui e Lazio-Mura, su gazzetta.it, 10 agosto 2012.
  9. ^ Sofferenza e pari finale Sporting Braga-Udinese 1-1, su gazzetta.it, 22 agosto 2012.
  10. ^ Jacopo Gerna, Udinese, è un verdetto atroce Follia Maicosuel, Braga in Champions, su gazzetta.it, 28 agosto 2012.
  11. ^ Emanuele Gamba, Giovinco e una Juve feroce show sui resti dell'Udinese, in la Repubblica, 3 settembre 2012.
  12. ^ Alberto Agostinis, Siena, rimonta da 0-2 Udinese raggiunta in dieci, su gazzetta.it, 16 settembre 2012.
  13. ^ Federico Sala, L'Udinese non sa più vincere Di Natale la salva in extremis, su repubblica.it, 20 settembre 2012.
  14. ^ Antonio Farinola, Il Milan non esce dalla crisi Nuovo ko ma Allegri non rischia, su repubblica.it, 23 settembre 2012.
  15. ^ Jacopo Gerna, Impresa Udinese ad Anfield Di Natale stende il Liverpool: 3-2, su gazzetta.it, 4 ottobre 2012.
  16. ^ Armando Ossorio, Napoli-Udinese 2-1, Hamsik e Pandev trovano la vetta, su repubblica.it, 7 ottobre 2012.
  17. ^ Emiliano Pozzoni, Udinese, riecco Maicosuel Pescara: non basta l'uomo in più, su gazzetta.it, 21 ottobre 2012.
  18. ^ Armando Ossorio, Young Boys-Udinese 3-1: Bobadilla scatenato, friulani mai in partita, su repubblica.it, 25 ottobre 2012.
  19. ^ Antonio Farinola, Udinese-Young Boys 2-3, friulani quasi fuori, su repubblica.it, 8 novembre 2012.
  20. ^ Jacopo Gerna, L'Udinese saluta l'Europa League C'è anche Eto'o nel 2-0 dell'Anzhi, su gazzetta.it, 22 novembre 2012.
  21. ^ Andrea Sorrentino, Inter, pessima ripartenza l'Udinese la travolge, in la Repubblica, 7 gennaio 2013.
  22. ^ Sergio Stanco, Udinese-Atalanta 2-1: Di Natale show Doppietta del capitano per l'Europa, su gazzetta.it, 12 maggio 2013.
  23. ^ Stefano Sacchi, Inter-Udinese 2-5, i friulani conquistano l'Europa, su repubblica.it, 19 maggio 2013.
  24. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Ceduto a stagione in corso
  25. ^ Bentornato Daniele! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  26. ^ a b Allan e Pawlowski in bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  27. ^ a b c d e f Apertura "buste": Chara Lerma torna a Udine, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2020).
  28. ^ Faraoni è un giocatore dell'Udinese [collegamento interrotto], su udinese.it.
  29. ^ Il nuovo acquisto: la scheda di Thomas Heurtaux [collegamento interrotto], su udinese.it.
  30. ^ Lazzari è un giocatore dell'Udinese! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  31. ^ Ranegie è bianconero! [collegamento interrotto], su udinese.it.
  32. ^ Koprivec ceduto al Perugia, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  33. ^ a b c Calciomercato Perugia: Koprivec, Jefferson e Ayres vestiranno biancorosso la prossima stagione sportiva, su acperugiacalcio.it (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).
  34. ^ a b Movimenti di mercato in uscita [collegamento interrotto], su udinese.it.
  35. ^ OFFICIAL:Cassetti Joins Hornets, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).
  36. ^ a b c d e Movimenti di mercato in uscita, su udinese.it. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2012).
  37. ^ 4 arrivi 1 partenza 1 conferma, su empolicalcio.net (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2012).
  38. ^ Arriva il si anche di Sbardella, su almajuventusfano1906.com (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2012).
  39. ^ a b c (EN) OFFICIAL: HORNETS DELIGHTED WITH A MAGNIFICENT SEVEN NEW SIGNINGS, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).
  40. ^ a b c Abdi, Vydra e Beleck ceduti al Watford [collegamento interrotto], su udinese.it.
  41. ^ Comunicato, su sslazio.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  42. ^ Antonio Candreva ceduto alla Lazio [collegamento interrotto], su udinese.it.
  43. ^ Cuadrado ceduto alla Fiorentina [collegamento interrotto], su udinese.it.
  44. ^ D'Agostino ceduto al Siena, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  45. ^ Il Sochaux riscatta Doubai, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  46. ^ Calciomercato: acquistato Juan Inacio Surraco [collegamento interrotto], su modenafc.net.
  47. ^ Tissone ceduto alla Sampdoria, su udinese.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  48. ^ Denis all'Atalanta a titolo definitivo, su atalanta.it (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
  49. ^ Dioni, más pólvora para el ataque del Leganés[collegamento interrotto].(es)
  50. ^ Floro Flores ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  51. ^ OFFICIAL:Striker Geijo Signs, su watfordfc.com (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).
  52. ^ Ighalo ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  53. ^ Pasquato al Bologna, su bolognafc.it. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2013).
  54. ^ (ES) Granada CF - Angulo y Juanma Ortiz, presentados, su granadacf.es.
  55. ^ Torje ceduto al Granada [collegamento interrotto], su udinese.it.
  56. ^ a b c Wilkommen Alex!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013).
  57. ^ Campos Toro in bianconero sino al 2017!, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  58. ^ Calciomercato - Udinese, su legaseriea.it. URL consultato il 29 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2013).
  59. ^ Calciomercato - Parma, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2013).
  60. ^ Armero è del Napoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 10 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
  61. ^ Mazzarani ceduto al Napoli, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  62. ^ Willians ceduto all'Internacional di Porto Alegre [collegamento interrotto], su udinese.it.
  63. ^ Barreto ceduto al Torino, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2013).
  64. ^ Calciomercato - Palermo, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2010).
  65. ^ Floro Flores, il Genoa c'è, su genoacfc.it (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2013).
  66. ^ Floro Flores ceduto al Genoa, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  67. ^ Gerardi ceduto alla Reggina, su udinese.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  68. ^ Calciomercato - Napoli, su legaseriea.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2010).

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio