Nikola Vlašić

calciatore croato

Nikola Vlašić (IPA: [nǐkola ʋlâʃitɕ]; Spalato, 4 ottobre 1997) è un calciatore croato, centrocampista o attaccante del Torino e della nazionale croata.

Nikola Vlašić
Vlašić con la maglia del CSKA Mosca nel 2019
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza178 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraTorino
Carriera
Giovanili
2006-2009Omladinac Vranjic
2010-2014Hajduk Spalato
Squadre di club1
2014-2017Hajduk Spalato86 (11)
2017-2018Everton12 (0)
2018-2021CSKA Mosca86 (28)
2021-2022West Ham Utd19 (1)
2022-Torino61 (8)
Nazionale
2012-2013Bandiera della Croazia Croazia U-168 (1)
2013Bandiera della Croazia Croazia U-178 (1)
2014Bandiera della Croazia Croazia U-182 (1)
2015Bandiera della Croazia Croazia U-193 (0)
2015-2019Bandiera della Croazia Croazia U-2119 (7)
2017-Bandiera della Croazia Croazia56 (8)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoQatar 2022
 UEFA Nations League
ArgentoPaesi Bassi 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2024

Nel 2014 viene inserito dal The Guardian tra i migliori 40 giocatori del mondo classe 1997[1] mentre, nel 2019, viene indicato dalla UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[2]

Biografia modifica

È l'ultimo figlio del decatleta Joško Vlašić, nonché il fratello minore dell'atleta Blanka Vlašić, campionessa mondiale di salto in alto nel 2007 e nel 2009.[3]

Caratteristiche tecniche modifica

Vlašić è un trequartista in grado di giocare anche da ala su entrambi i lati, seconda punta a supporto di un centravanti o da falso nove[3] e in possesso di ottime qualità tecniche;[3][4] agile nei movimenti,[3] freddo sotto rete[3] e preciso sui calci piazzati,[3] è incline a servire assist per i compagni[3][4]; Il baricentro basso e una notevole forza negli arti inferiori lo facilitano nello scontro fisico e perciò nella fase difensiva. Destro naturale, è tuttavia in grado di calciare con entrambi i piedi.

Carriera modifica

Club modifica

Hajduk Spalato modifica

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'Hajduk Spalato.[3] Esordisce in prima squadra il 17 luglio 2014 da titolare contro il Dundalk, incontro valido per l'accesso alla fase finale di UEFA Europa League, segnando la rete che fissa il punteggio sul risultato di 0-2 in favore degli ospiti,[5] diventando nell'occasione - all'età di 16 anni, 9 mesi e 2 giorni - il più giovane marcatore di sempre degli spalatini nelle competizioni europee, superando il precedente primato appartenuto a Mario Tičinović.[6] Nel 2016 l'allora allenatore dei Bijeli Marijan Pušnik gli concede la fascia da capitano diventando, a 18 anni, il più giovane capitano della storia dell'Hajduk Spalato.[7]L'8 aprile 2017 contro lo Slaven Belupo raggiunge quota 100 presenze con la squadra spalatina.[8]

Everton modifica

Il 31 agosto 2017 passa all'Everton in cambio di circa 10 milioni di sterline,[9] legandosi ai Toffees per cinque stagioni.[10] Esordisce in Premier League il 9 settembre contro il Tottenham, subentrando al 35' della ripresa al posto di Idrissa Gueye.[11] Il 28 settembre seguente, realizza la sua prima rete contro il Apollōn Limassol in Europa League League. Complice il poco spazio datogli prima da Ronald Koeman e poi da Sam Allardyce, conclude la sua unica stagione con il club inglese con 19 presenze e 2 marcature.[12][13]

CSKA Mosca modifica

Vlašić in azione con la maglia del CSKA Mosca nel 2018.

Il 15 agosto 2018 viene prestato al CSKA Mosca.[14][15] Il 2 ottobre 2018 segna il gol del 1-0 in Champions League contro il Real Madrid, risultato che rimarrà immutato per tutti i 90 minuti.[16][17] Al contempo ha realizzato la rete più veloce nella storia dei moscoviti nelle coppe europee.[18] Dopo un'ottima annata, la società moscovita lo riscatta[19][20] per 16 milioni di euro con contratto quinquennale.[21]

Nel 2019-2020 e nel 2020-2021 è stato il migliore marcatore stagionale del club.[22]

West Ham modifica

Il 31 agosto 2021 firma un contratto quinquennale con il West Ham Utd.[23][24] Segna il suo primo gol con il club firmando la rete del 4-1 nel successo ottenuto contro il Watford.

Torino modifica

L'11 agosto 2022, dopo una sola stagione con i londinesi, Vlašić approda al Torino in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni.[25][26] Due giorni dopo esordisce con i granata e nella massima serie nella partita in casa del Monza, vinta per 2-1, mentre il 27 agosto segna la sua prima rete aprendo il successo in casa della Cremonese, seppur favorito da una deviazione di Matteo Bianchetti.[27] Termina l'annata con 5 gol e 8 assist, contribuendo in modo cruciale alla buona stagione dei Granata.

Nonostante la sua prima buona stagione in Italia, il club granata non riscatta il croato per provare a comprarlo ad una cifra più bassa rispetto ai 15 milioni pattuiti per il riscatto immediato. Dopo una lunga trattativa, l’8 agosto 2023 Vlašić, che aveva esplicitamente espresso la sua preferenza per il club granata, fa ritorno alla corte di Juric, a titolo definitivo, per una cifra che si aggira sui 10 milioni + 2 di bonus.[28][29][30]

Nazionale modifica

Esordisce in nazionale il 27 maggio 2017 contro il Messico, venendo schierato dal 1'. Esce al 90' sostituito da Mato Miloš.[31] In precedenza aveva disputati vari incontri con le selezioni giovanili.

Dopo non essere stato convocato per i Mondiali 2018, nel 2019, complice le sue prestazioni al CSKA diventa un punto stabile della selezione croata, con cui segna la sua prima rete il 6 settembre 2019 nel successo per 0-4 in casa della Slovacchia.[32] Convocato per Euro 2020, va a segno nel successo per 3-1 contro la Scozia che consente ai croati di qualificarsi agli ottavi,[33] viene inoltre nominato uomo partita.[34] Il 7 settembre 2021 sigla al Poljud di Spalato la rete del definitivo 3-0 ai danni della Slovenia.[35]

Il 9 novembre del 2022, viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar, dove vince il bronzo, nella partita con il Giappone pareggiando per 1-1 la Croazia vince ai rigori per 3-1, Vlašić è uno dei giocatore che segna dal dischetto.[36]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015 Hajduk Spalato1.HNL273CC50UEL5[37]1[37]---374
2015-20161.HNL231CC30UEL8[37]1[37]---342
2016-20171.HNL304CC10UEL6[37]0---374
lug.-ago. 20171.HNL63CC00UEL6[37]0---123
Totale Hajduk Spalato861190252--12013
set. 2017-2018 EvertonPL120FACup+CdL0+10UEL62---192
2018-2019 CSKA MoscaPL255KR00UCL63SR00318
2019-2020PL3012KR20UEL61---3813
2020-2021PL2611KR31UEL50---3412
lug.-ago. 2021PL50KR00------50
Totale CSKA Mosca862851174--10833
set. 2021-2022 West Ham UtdPL191FACup+CdL3+30UEL60---311
2022-2023 TorinoA345CI30------375
2023-2024A283CI20------303
Totale Torino62850----678
Totale carriera265482615480034557

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
27-5-2017Los AngelesMessico 1 – 2 CroaziaAmichevole- 90’
9-11-2017ZagabriaCroazia 4 – 1 GreciaQual. Mondiali 2018- 83’
15-11-2018ZagabriaCroazia 3 – 2 SpagnaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 68’
18-11-2018LondraInghilterra 2 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 79’
21-3-2019ZagabriaCroazia 2 – 1 AzerbaigianAmichevole- 73’
6-9-2019BratislavaSlovacchia 0 – 4 CroaziaQual. Euro 20201 82’
9-9-2019BakuAzerbaigian 1 – 1 CroaziaQual. Euro 2020-
10-10-2019SpalatoCroazia 3 – 0 UngheriaQual. Euro 2020- 74’
13-10-2019CardiffGalles 1 – 1 CroaziaQual. Euro 20201
16-11-2019FiumeCroazia 3 – 1 SlovacchiaQual. Euro 20201 75’
19-11-2019PolaCroazia 2 – 1 GeorgiaAmichevole- 65’
5-9-2020PortoPortogallo 4 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-9-2020Saint-DenisFrancia 4 – 2 CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
11-10-2020ZagabriaCroazia 2 – 1 SveziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1
14-10-2020ZagabriaCroazia 1 – 2 FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 5’ 80’
14-11-2020SolnaSvezia 2 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
17-11-2020SpalatoCroazia 2 – 3 PortogalloUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 83’
24-3-2021LubianaSlovenia 1 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2022- 69’
27-3-2021FiumeCroazia 1 – 0 CiproQual. Mondiali 2022- 66’
30-3-2021FiumeCroazia 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 2022- 90+2’
1-6-2021Velika GoricaCroazia 1 – 1 ArmeniaAmichevole- 46’
6-6-2021BruxellesBelgio 1 – 0 CroaziaAmichevole- 62’
13-6-2021LondraInghilterra 1 – 0 CroaziaEuro 2020 - 1º turno- 70’
18-6-2021GlasgowCroazia 1 – 1 Rep. CecaEuro 2020 - 1º turno- 62’
22-6-2021GlasgowCroazia 3 – 1 ScoziaEuro 2020 - 1º turno1 76’
28-6-2021CopenaghenCroazia 3 – 5 dts SpagnaEuro 2020 - Ottavi di finale- 79’
1-9-2021MoscaRussia 0 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2022-
4-9-2021BratislavaSlovacchia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2022- 55’
7-9-2021SpalatoCroazia 3 – 0 SloveniaQual. Mondiali 20221 58’
8-10-2021LarnacaCipro 0 – 3 CroaziaQual. Mondiali 2022- 69’
11-10-2021OsijekCroazia 2 – 2 SlovacchiaQual. Mondiali 2022- 46’
11-11-2021Ta' QaliMalta 1 – 7 CroaziaQual. Mondiali 2022- 54’
14-11-2021SpalatoCroazia 1 – 0 RussiaQual. Mondiali 2022- 58’
26-3-2022Al RayyanCroazia 1 – 1 SloveniaAmichevole- 73’
29-3-2022Al RayyanCroazia 2 – 1 BulgariaAmichevole- 61’
3-6-2022OsijekCroazia 0 – 3 AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 58’
6-6-2022SpalatoCroazia 1 – 1 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
10-6-2022CopenaghenDanimarca 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 58’
13-6-2022Saint-DenisFrancia 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
22-9-2022ZagabriaCroazia 2 – 1 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 71’
25-9-2022ViennaAustria 1 – 3 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 84’
16-11-2022RiadArabia Saudita 0 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
23-11-2022Al KhawrMarocco 0 – 0 CroaziaMondiali 2022 - 1º turno- 46’
27-11-2022Al RayyanCroazia 4 – 1 CanadaMondiali 2022 - 1º turno- 73’
5-12-2022Al WakrahGiappone 1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
CroaziaMondiali 2022 - Ottavi di finale- 99’
9-12-2022Al RayyanCroazia 1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
BrasileMondiali 2022 - Quarti di finale- 72’
13-12-2022LusailArgentina 3 – 0 CroaziaMondiali 2022 - Semifinale- 46’
17-12-2022Al RayyanCroazia 2 – 1 MaroccoMondiali 2022 - Finale 3º posto- 61’
25-3-2023SpalatoCroazia 1 – 1 GallesQual. Euro 2024- 74’
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi 2 – 4 dts CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale- 79’
18-6-2023RotterdamCroazia 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale- 78’
8-9-2023FiumeCroazia 5 – 0 LettoniaQual. Euro 2024- 60’
12-10-2023OsijekCroazia 0 – 1 TurchiaQual. Euro 2024- 62’
23-3-2024Il CairoTunisia 0 – 0
(4 – 5 dtr)
CroaziaAmichevole- 59’
26-3-2024Il CairoEgitto 2 – 4 CroaziaAmichevole1 67’
8-6-2024OeirasPortogallo 1 – 2 CroaziaAmichevole- 75’
TotalePresenze56Reti8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-9-2015KoprivnicaCroazia Under-21 1 – 0 Georgia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 65’
7-9-2015TartuEstonia Under-21 0 – 4 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 86’
11-11-2015SebenicoCroazia Under-21 4 – 0 San Marino Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
17-11-2015FiumeCroazia Under-21 2 – 3 Spagna Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 24’
1-9-2016KoprivnicaCroazia Under-21 1 – 1 Svezia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
6-9-2016ZestaponiGeorgia Under-21 2 – 2 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
10-10-2016TrelleborgSvezia Under-21 4 – 2 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 60’
23-3-2017NedelišćeCroazia Under-21 3 – 0 Slovenia Under-21Amichevole-
5-10-2017VaraždinCroazia Under-21 2 – 1 Bielorussia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 77’
9-10-2017VaraždinCroazia Under-21 5 – 1 Rep. Ceca Under-21Qual. Europeo Under-21 20192
23-3-2018OpavaRep. Ceca Under-21 2 – 1 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 83’
27-3-2018Velika GoricaCroazia Under-21 4 – 0 Moldavia Under-21Qual. Europeo Under-21 20192
10-9-2018HrodnaBielorussia Under-21 0 – 4 Moldavia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-
12-10-2018PolaCroazia Under-21 2 – 0 Grecia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019-
15-10-2018SerravalleSan Marino Under-21 0 – 4 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 20191 64’
12-6-2019PolaCroazia Under-21 1 – 0 Danimarca Under-21Amichevole- 43’
18-6-2019SerravalleRomania Under-21 4 – 1 Croazia Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno1
21-6-2019SerravalleFrancia Under-21 1 – 0 Croazia Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno-
24-6-2019SerravalleCroazia Under-21 3 – 3 Inghilterra Under-21Europeo Under-21 2019 - 1º turno1 66’
TotalePresenze19Reti7
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-19
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
26-3-2015Enzesfeld-LindabrunnItalia Under-19 2 – 2 Croazia Under-19Qual. Europeo Under-19 2015-
28-3-2015Enzesfeld-LindabrunnCroazia Under-19 0 – 2 Austria Under-19Qual. Europeo Under-19 2015- 64’
31-3-2015Enzesfeld-LindabrunnScozia Under-19 1 – 1 Croazia Under-19Qual. Europeo Under-19 2015-
TotalePresenze3Reti0

Palmarès modifica

Competizioni giovanili modifica

Hajduk Spalato: 2013-2014

Note modifica

  1. ^ Next Generation 2014: 40 of the best young talents in world football, su theguardian.com.
  2. ^ 50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, su uefa.com.
  3. ^ a b c d e f g h FG YOUNG - Saranno Famosi: Nikola Vlasic, il trequartista che vuole saltare sempre più in alto, su fantagazzetta.com. URL consultato il 13 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2018).
  4. ^ a b ESTRO, PERSONALITÀ E ASSIST: NIKOLA VLASIC, LA NUOVA STELLA DELL’EVERTON, su alfredopedulla.com.
  5. ^ Dundalk - Hajduk Spalato 0-2, su transfermarkt.it.
  6. ^ (HR) Mario Tičinović: U Danskoj me smetalo što svi misle da je u Hrvatskoj još rat, ali naučio sam puno, novi sam čovjek, su slobodnadalmacija.hr.
  7. ^ (HR) Nikola Vlašić preuzima kapetansku traku i postaje najmlađi kapetan Hajduka [Nikola Vlašić prende la fascia da capitano e diventa il più giovane capitano dell'Hajduk] [collegamento interrotto], su sportnet.rtl.hr, RTL, 29 giugno 2016.
  8. ^ (HR) NIKOLA VLASIC - OUR YOUNGEST PLAYER TO REACH 100 CAPS EVER!, su hajduk.hr.
  9. ^ (EN) Phil McNulty, Nikola Vlasic: Everton seal £10m deal for Hajduk Split forward, in BBC Sport, 31 agosto 2017.
  10. ^ (EN) Blues Sign Vlasic, su evertonfc.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  11. ^ Everton - Tottenham 0-3, su transfermarkt.it.
  12. ^ (EN) Danny Owen, Everton flop sold for £14m says he’s now worth £30m; nine goals this season, su hitc.com, 23 febbraio 2021. URL consultato il 28 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Ex-Everton flop Vlasic wanted by AC Milan in £26m transfer from CSKA Moscow, su thesun.co.uk, 20 marzo 2021. URL consultato il 28 giugno 2021.
  14. ^ (EN) Vlasic Joins CSKA Moscow On Season-Long Loan, su evertonfc.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  15. ^ (RU) ПФК ЦСКА арендовал Николу Влашича, su pfc-cska.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  16. ^ Fase a gironi - Gruppo G: CSKA Mosca-Real Madrid (2019), su it.uefa.com, 2 ottobre 2019.
  17. ^ (RU) Ещё одно чудо в «Лужниках»! Теперь от ЦСКА, su pfc-cska.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  18. ^ (RU) Влашич забил самый быстрый гол ПФК ЦСКА в еврокубках, su pfc-cska.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  19. ^ (EN) Vlasic Joins CSKA Moscow On Permanent Deal, su evertonfc.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  20. ^ (RU) ПФК ЦСКА выкупил трансфер Николы Влашича, su pfc-cska.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  21. ^ (HR) Evertonovi navijači plaču zbog Vlašića: Šteta, bit će igračina! [Tifosi dell'Everton piangono per Vlašić:"Peccato, sarà un gran giocatore"], su m.24sata.hr, 20 giugno 2019.
  22. ^ (RU) Никола Влашич — лучший бомбардир ПФК ЦСКА в сезоне-2020/21, su pfc-cska.com. URL consultato il 28 giugno 2021.
  23. ^ (RU) Никола Влашич перешел в Вест Хэм [Nikola Vlašić si è trasferito nel West Ham], su pfc-cska.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  24. ^ (EN) West Ham United sign Croatia international attacker Nikola Vlašić, su whufc.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  25. ^ (EN) Nikola Vlašić joins Torino on loan, su whufc.com, 11 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  26. ^ Vlašić al Toro, su torinofc.it, 11 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2022).
  27. ^ Il Toro vola con Vlasic e Radonjic: 2-1 alla Cremonese. Granata in testa, su gazzetta.it. URL consultato il 27 agosto 2022.
  28. ^ (EN) Nikola Vlašić departs, su whufc.com, 8 agosto 2023. URL consultato l'8 agosto 2023.
  29. ^ Vlasic al Toro, su torinofc.it, 8 agosto 2023. URL consultato l'8 agosto 2023.
  30. ^ Vlasic, ufficiale il ritorno al Torino, su gazzetta.it, 8 agosto 2023.
  31. ^ Messico - Croazia 1-2, su transfermarkt.it.
  32. ^ (EN) Slovakia vs. Croatia - Football Match Report - September 7, 2019, su espn.in. URL consultato il 23 giugno 2021.
  33. ^ Modric e Perisic, Croazia show: il 3-1 vale gli ottavi. Scozia eliminata, su gazzetta.it. URL consultato il 23 giugno 2021.
  34. ^ Croatia 3-1 Scotland: Vatreni battle past Scots to reach round of 16, su uefa.com. URL consultato il 23 giugno 2021.
  35. ^ (HR) LIVAJA, PAŠALIĆ, VLAŠIĆ: RASPOLOŽENA HRVATSKA NADIGRALA SLOVENIJU [Livaja, Pašalić e Vlašić: La Croazia di buon voglia ha dominato la Slovenia], su hns-cff.hr, 7 settembre 2021. URL consultato l'8 settembre 2021.
  36. ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU! [Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!], su hns-cff.hr, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  37. ^ a b c d e f Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica