Nico Schulz

calciatore tedesco

Nico Schulz (Berlino, 1º aprile 1993) è un calciatore tedesco, difensore o centrocampista svincolato.

Nico Schulz
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza181 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2000-2010Hertha Berlino
Squadre di club1
2010-2015Hertha Berlino93 (2)
2015-2017Borussia M'gladbach13 (1)
2017-2019Hoffenheim57 (2)
2019-2023Borussia Dortmund40 (1)
Nazionale
2008-2009Bandiera della Germania Germania U-1611 (0)
2009-2010Bandiera della Germania Germania U-1712 (0)
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-182 (0)
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-1911 (4)
2013-2015Bandiera della Germania Germania U-2114 (2)
2018-2020Bandiera della Germania Germania12 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoRepubblica Ceca 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2023

Biografia

modifica

È nato in Germania da padre ischitano e madre tedesca.[1][2] Suo fratello Gian Luca è anch'egli un calciatore.[2]

Caratteristiche tecniche

modifica

Di ruolo terzino sinistro, è abile in fase offensiva dove spicca per i cross e gli assist che serve ai compagni.[2][3] Per via della sua attitudine offensiva può giocare anche da ala e da esterno di centrocampo.[2][4] Ciononostante è un esterno che sa giocare a tutta fascia[2][4] aiutando anche in fase difensiva.[5]

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili dell'Hertha Berlino, ha esordito tra i professionisti con il club capitolino nel 2010, mentre in Bundesliga ha debuttato nella stagione 2013-2014.

Lascia il club nel 2015 per passare al Borussia Mönchengladbach per 4 milioni di Euro.[6]

Nel biennio ai Puledri non trova molto spazio (debuttando comunque sia in Champions che in Europa League), anche a causa di un infortunio al crociato,[2][4] indi per cui l'8 luglio 2017 viene ceduto all'Hoffenheim.[7][8] All'Hoffenheim, dopo un inizio da comprimario,[4] riesce a trovare più continuità di rendimento e d'impiego tanto che diventa titolare fisso sulla fascia sinistra.[2][4]

Il 22 maggio 2019 firma per il Borussia Dortmund.[9][10]

Il 20 luglio 2023, dopo 4 stagioni (di cui una - la 2022-2023 - in cui non ha collezionato neppure una presenza) in cui ha trovato poco spazio, anche a causa della presenza di Raphael Guerreiro nel suo ruolo,[11][12] rescinde il proprio contratto con i gialloneri.[13]

Nazionale

modifica

Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili tedesche,[2][5] il 9 settembre 2018 ha debuttato con la nazionale maggiore nell'amichevole vinta 2-1 contro il Perù, in cui ha messo a segno la rete del definitivo 2-1 dei tedeschi nel finale di gara.[14] Da lì inizia a trovare più spazio nelle convocazioni della selezione tedesca,[15] trovando nuovamente la via del goal in occasione del successo per 2-3 in casa dei Paesi Bassi segnando la terza rete della squadra al 90'.[16] Nella stessa partita ha anche fornito un assist a Leroy Sané.[2]

Statistiche

modifica

Presenza e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010-2011 Hertha Berlino2B210CG20------230
2011-2012BL00CG00------00
2012-20132B201CG00------201
2013-2014BL230CG10------240
2014-2015BL281CG10------291
lug.-ago. 2015BL10CG10------20
Totale Hertha Berlio93250----982
ago. 2015-2016 Borussia M'gladbachBL10CG00UCL10---20
2016-2017BL121CG10UCL+UEL2+10---161
Totale Borussia M'gladbach1311040--181
2017-2018 HoffenheimBL271CG20UEL51---342
2018-2019BL301CG21UCL50---372
Totale Hoffenheim57241101--714
2019-2020 Borussia DortmundBL111CG30UCL30SG10181
2020-2021BL130CG20UCL30SG10190
2021-2022BL160CG10UCL+UEL4+20+0SG10240
2022-2023BL00CG00UCL00---00
Totale Borussia Dortmund4016012030611
Totale carriera2036161261302488

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-9-2018SinsheimGermania 2 – 1 PerùAmichevole1
16-10-2018Saint-DenisFrancia 2 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-11-2018LipsiaGermania 3 – 0 RussiaAmichevole- 70’
19-11-2018GelsenkirchenGermania 2 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-3-2019WolfsburgGermania 1 – 1 SerbiaAmichevole- 90+6’
24-3-2019AmsterdamPaesi Bassi 2 – 3 GermaniaQual. Euro 20201
8-6-2019BarysaŭBielorussia 0 – 2 GermaniaQual. Euro 2020-
11-6-2019MagonzaGermania 8 – 0 EstoniaQual. Euro 2020- 76’
6-9-2019AmburgoGermania 2 – 4 Paesi BassiQual. Euro 2020-
16-11-2019MönchengladbachGermania 4 – 0 BielorussiaQual. Euro 2020-
7-10-2020ColoniaGermania 3 – 3 TurchiaAmichevole- 70’
11-11-2020BerlinoGermania 1 – 0 Rep. CecaAmichevole- 69’
TotalePresenze12Reti2

Palmarès

modifica
Borussia Dortmund: 2019
Borussia Dortmund: 2020-2021
  1. ^ Nico Schulz, il mezzo ischitano che gioca in Bundesliga ed andrà in Nazionale, su ildispariquotidiano.it. URL consultato il 24 marzo 2019.
  2. ^ a b c d e f g h i Il momento magico di Nico Schulz, su rivistaundici.com, 25 marzo 2019. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) Former world champions face current holders, su fifa.com. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  4. ^ a b c d e Nico Schulz, l'italiano di Germania che ha zittito Amsterdam, su footbola.it, 25 marzo 2019. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  5. ^ a b Schulz un esterno d'occasione: la scheda, su tuttitalenti.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  6. ^ Sogna Berlino Sogna, su L'Ultimo Uomo, 27 gennaio 2016. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  7. ^ (DE) Nico Schulz wechselt zur TSG Hoffenheim, su borussia.de. URL consultato il 26 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2020).
  8. ^ (DE) TSG verpflichtet Nico Schulz, su achtzehn99.de. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  9. ^ (DE) Nico Schulz verlässt die TSG, su achtzehn99.de. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  10. ^ (DE) Borussia Dortmund verpflichtet Nico Schulz, su bvb.de. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  11. ^ (DE) Felix Strerath, BVB: Entscheidung gefallen! Schulz endgültig am Boden, su derwesten.de, 30 settembre 2022. URL consultato il 20 luglio 2023.
  12. ^ (EN) Nico Schulz is close to leaving Borussia Dortmund, su footballexpress.in, 16 giugno 2022. URL consultato il 20 luglio 2023.
  13. ^ (DE) Borussia Dortmund und Nico Schulz beenden Zusammenarbeit, su bvb.de, 20 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  14. ^ (EN) Germany 2-1 Peru: Nico Schulz scores late winner for hosts, in BBC Sport, 9 settembre 2018. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  15. ^ Schulz chiama l'Inter: 'Mi piacerebbe giocare lì, è la squadra dei miei sogni', su sport.sky.it. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  16. ^ Olanda Germania 2-3, nelle Qualificazioni a Euro 2020 decide un gol di Schulz al 90', su sport.sky.it. URL consultato il 26 febbraio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica