Football League One 2012-2013

edizione del torneo calcistico

La Football League One 2012-2013, conosciuta anche con il nome di Npower League One per motivi di sponsorizzazione, è stato l'86º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 9º con la denominazione di League One. La stagione regolare è stata disputata tra il 18 agosto 2012 ed il 27 aprile 2013, mentre i play off si sono svolti tra il 3 ed il 19 maggio 2013. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il Doncaster Rovers, al quarto successo nella categoria. Le altre due promozioni in Championship sono state invece conseguite dal Bournemouth (2º classificato) e dallo Yeovil Town (vincitore dei play off).

Football League One 2012-2013
Npower League One 2012-2013
CompetizioneFootball League One
Sport Calcio
Edizione86ª (9ª come League One)
OrganizzatoreFootball League
Datedal 18 agosto 2012
al 19 maggio 2013
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play-off
Risultati
VincitoreDoncaster Rovers
(4º titolo)
Altre promozioniBournemouth
Yeovil Town (dopo play off)
RetrocessioniBury
Hartlepool United
Portsmouth
Scunthorpe United
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Irlanda Paddy Madden (23)
Incontri disputati552
Gol segnati1 367 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo è stato Paddy Madden (Yeovil Town) con 23 reti.

Stagione modifica

Novità modifica

Al termine della stagione precedente sono stati promossi direttamente in Championship il Charlton Athletic e lo Sheffield Wednesday, che sono arrivati rispettivamente 1° e 2° al termine della stagione regolare, mentre l'Huddersfield Town, piazzatosi 4°, è riuscito a raggiungere la promozione attraverso i play-off.Il Wycombe Wanderers (21°), il Chesterfield (22°), l'Exeter City (23°) e il Rochdale (24°) non sono riusciti, invece, a mantenere la categoria e sono retrocessi in League Two.

Queste sette squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dalla Championship: Portsmouth, Coventry City e Doncaster Rovers e dalle quattro neopromosse provenienti dalla League Two: Swindon Town, Shrewsbury Town, Crawley Town e Crewe Alexandra.

Formula modifica

Le prime due classificate, più la vincente dei play off tra le squadre giunte dal 3º al 6º posto, vengono promosse in Championship, mentre le ultime quattro classificate retrocedono in League Two.

Squadre Partecipanti modifica

SquadraStagioneCittàStadioStagione precedente
BournemouthdettagliBournemouthDean Court11º posto in Football League One
BrentforddettagliLondra (Hounslow)Griffin Park9º posto in Football League One
BurydettagliBuryGigg Lane13º posto in Football League One
Carlisle UniteddettagliCarlisleBrunton Park8º posto in Football League One
Colchester UniteddettagliColchesterColchester Community Stadium10º posto in Football League One
Coventry CitydettagliCoventryRicoh Arena23º posto in Football League Championship, retrocesso
Crawley TowndettagliCrawleyBroadfield Stadium3º posto in Football League Two, promosso
Crewe AlexandradettagliCreweAlexandra Stadium7º posto in Football League Two, promosso[1]
Doncaster RoversdettagliDoncasterKeepmoat Stadium24º posto in Football League Championship, retrocesso
Hartlepool UniteddettagliHartlepoolVictoria Park12º posto in Football League One
Leyton OrientdettagliLondra (Leyton)Brisbane Road20º posto in Football League One
Milton Keynes DonsdettagliMilton KeynesStadium:mk5º posto in Football League One[2]
Notts CountydettagliNottinghamMeadow Lane7º posto in Football League One
Oldham AthleticdettagliOldhamBoundary Park16º posto in Football League One
PortsmouthdettagliPortsmouthFratton Park22º posto in Football League Championship, retrocesso
Preston North EnddettagliPrestonDeepdale15º posto in Football League One
Scunthorpe UniteddettagliScunthorpeGlanford Park18º posto in Football League One
Sheffield UniteddettagliSheffieldBramall Lane3º posto in Football League One[3]
Shrewsbury TowndettagliShrewsburyNew Meadow2º posto in Football League Two, promosso
StevenagedettagliStevenageBroadhall Way6º posto in Football League One[4]
Swindon TowndettagliSwindonCounty Ground1º posto in Football League Two, promosso
Tranmere RoversdettagliBirkenheadPrenton Park14º posto in Football League One
WalsalldettagliWalsallBescot Stadium19º posto in Football League One
Yeovil TowndettagliYeovilHuish Park17º posto in Football League One
Ubicazione delle squadre londinesi della League One 2012-13

Allenatori e primatisti modifica

SquadraManagerCalciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
Bournemouth Paul Groves (1ª-10ª)
Dennis Rofe (11ª-12ª)
Eddie Howe (13ª-46)
Simon Francis,
Lewis Grabban (42)
Brett Pitman (19)
Brentford Uwe Rösler Shay Logan (45) Clayton Donaldson (18)
Bury Peter Shirtliff (1ª-8ª)
Kevin Blackwell (9ª-46ª)
David Worrall (41) Steven Schumacher (8)
Carlisle United Greg Abbott James Berrett (42) Lee Miller (9)
Colchester United John Ward (1ª-8ª)
Joe Dunne (9ª-46ª)
Magnus Okuonghae (43) Jabo Ibehre (8)
Coventry City Andy Thorn (1ª-3ª)
Mark Robins (4ª-32ª)
Lee Carsley (33ª-36ª)
Steven Pressley (37ª-46ª)
Joe Murphy (45) David McGoldrick (16)
Crawley Town Richie Barker Nicky Adams,
Paul Jones
Mat Sadler (46)
Billy Clarke (10)
Crewe Alexandra Steve Davis Mark Ellis (44) Mathias Pogba (12)
Doncaster Rovers Dean Saunders (1ª-26ª)
Brian Flynn (27ª-46ª)
Tommy Spurr (46) Billy Paynter (13)
Hartlepool United Neale Cooper (1ª-14ª)
Michael Barron (15ª-17ª)
John Hughes (18ª-46ª)
Scott Flinders (46) Andy Monkhouse (7)
Leyton Orient Russell Slade Dean Cox,
Moses Odubajo (44)
Kevin Lisbie (16)
Milton Keynes Dons Karl Robinson Darren Potter (46) Ryan Lowe (11)
Notts County Keith Curle (1ª-29ª)
Chris Kiwomya (30ª-46ª)
Gary Liddle (46) Jamal Campbell-Ryce,
Alan Judge (8)
Oldham Athletic Paul Dickov(1ª-30ª)
Tony Philliskirk (31ª-36ª)
Lee Johnson (37ª-46ª)
Lee Croft,
Jonathan Grounds (44)
Jose Baxter (13)
Portsmouth Michael Appleton (1ª-16ª)
Guy Whittingham (17ª-36ª)
Johannes Ertl (37) Izale McLeod (10)
Preston North End Graham Westley (1ª-31ª)
John Dreyer (32ª)
Simon Grayson (33ª-46ª)
Jeffrey Monakana,
Bailey Wright,
Nicky Wroe (38)
Nicky Wroe (8)
Scunthorpe United Alan Knill (1ª-15ª)
Brian Laws (16ª-46ª)
Tom Newey (45) Leon Clarke,
Karl Hawley (11)
Sheffield United Danny Wilson (1ª-41ª)
Chris Morgan (42ª-46ª)
Kevin McDonald (45) Nick Blackman,
Dave Kitson (11)
Shrewsbury Town Graham Turner Chris Weale (46) Marvin Morgan (8)
Stevenage Gary Smith (1ª-39ª)
Mark Roberts[5] (40ª-41ª)
Graham Westley (42ª-46ª)
Lucas Akins (46) Lucas Akins (10)
Swindon Town Paolo Di Canio (1ª-31ª)
Kevin MacDonald (32ª-46ª)
Wesley Foderingham (46) James Collins (14)
Tranmere Rovers Ronnie Moore Zoumana Bakayogo (46) Jake Cassidy (11)
Walsall Dean Smith Jamie Paterson (46) Will Grigg (19)
Yeovil Town Gary Johnson Marek Štěch (46) Paddy Madden (22)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Doncaster8446259126242+20
2. Bournemouth83462411117653+23
3. Brentford7946211696247+15
4. Yeovil Town7746238157156+15
5. Sheffield Utd7546191895642+14
6. Swindon Town74462014127239+33
7. Leyton Orient7146218175548+7
8. MK Dons70461913146245+13
9. Walsall68461717126558+7
10. Crawley Town68461814146058+2
11. Tranmere67461910175848+10
12. Notts County65451617136149+12
13. Crewe Alexandra64461810185462-8
14. Preston N.E.59461417175449+5
15. Coventry City (-10)55461811176659+6
16. Shrewsbury Town55461316175459-5
17. Carlisle Utd55461413195677-21
18. Stevenage5446159224764-17
19. Oldham Athletic5146149234659-13
20. Colchester Utd5146149234667-21
21. Scunthorpe Utd4846139244973-24
22. Bury4146914233572-27
23. Hartlepool Utd4146914233967-28
24. Portsmouth (-10)32461012245169-18

Legenda:

      Promosso in Football League Championship 2013-2014.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Football League Two 2013-2014.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Il Coventry City è stato sanzionato con 10 punti di penalizzazione per essere entrato sotto amministrazione finanziaria il 28 marzo 2013.[6]
Il Portsmouth, uscito dall'amministrazione finanziaria il 20 aprile 2013, è stato sanzionato con 10 punti di penalizzazione.[7]

Spareggi modifica

Play-off modifica

Tabellone modifica

SemifinaliFinale
6Swindon Town134
3Brentford (5-4 dcr)1343Brentford1
5Sheffield Utd1014Yeovil Town2
4Yeovil Town022

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Sheffield United1-0Yeovil TownSheffield, 3 maggio 2013
Yeovil Town2-0Sheffield UnitedYeovil, 6 maggio 2013
Swindon Town1-1BrentfordSwindon, 4 maggio 2013
Brentford3-3 (5-4 dcr)Swindon TownLondra, 6 maggio 2013

Finale modifica

RisultatoLuogo e data
Brentford1-2Yeovil TownLondra (Wembley), 19 maggio 2013

Statistiche modifica

Squadre modifica

Primati stagionali modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Doncaster (25)
  • Minor numero di vittorie: Bury e Hartlepool United (9)
  • Maggior numero di pareggi: Sheffield United (18)
  • Minor numero di pareggi: Swindon Town (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Portsmouth e Scunthorpe United (24)
  • Minor numero di sconfitte: Brentford e Sheffield United (9)
  • Miglior attacco: Bournemouth (76 gol fatti)
  • Peggior attacco: Bury (35 gol fatti)
  • Miglior difesa: Swindon Town (39 gol subiti)
  • Peggior difesa: Carlisle United (77 gol subiti)
  • Maggior numero di clean sheet: Sheffield United (21)
  • Minor numero di clean sheet: Scunthorpe United (5)
  • Miglior differenza reti: Swindon Town (+33)
  • Peggior differenza reti: Hartlepool United (-28)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Bournemouth e Yeovil Town (8)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Colchester United e Portsmouth (9)
  • Miglior sequenza di risultati utili: Sheffield United (16 gare)
  • Peggior sequenza di risultati negativi: Portsmouth (22 gare)

Partite

  • Partita con più reti: Sheffield United-Bournemouth 5-3 (8)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Preston North End-Hartlepool United 5-0, Swindon Town-Portsmouth 5-0, Swindon Town-Tranmere Rovers 5-0 e Hartlepool United-Coventry City 0-5 (5)

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
23 Paddy MaddenCarlisle Utd (1), Yeovil Town (22)
192 Leon ClarkeCoventry City (8), Scunthorpe Utd (11)
198 Will GriggWalsall
196 Brett PitmanBournemouth
18 Clayton DonaldsonBrentford
166 Kevin LisbieLeyton Orient
161 David McGoldrickCoventry City
14 James CollinsSwindon Town
142 James HayterYeovil Town
133 Jose BaxterOldham Athletic
131 Lewis GrabbanBournemouth
133 Billy PaynterDoncaster
13 Matt RitchieBournemouth (3), Swindon Town (10)

Note modifica

  1. ^ Dopo aver battuto il Cheltenham Town nella finale dei play off.
  2. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dall'Huddersfield Town.
  3. ^ Sconfitto nella finale dei play off dall'Huddersfield Town.
  4. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dallo Sheffield United.
  5. ^ Player-manager.
  6. ^ (EN) Coventry City penalizzato di 10 punti dalla Football League, in BBC Sport, 28 marzo 2013. URL consultato il 9 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Portsmouth fuori dall'amministrazione e penalizzato di 10 punti, in BBC Sport, 20 aprile 2013. URL consultato il 9 agosto 2020.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio