Football League Two 2007-2008

La Football League Two 2007-2008, conosciuta anche con il nome di Coca-Cola League Two per motivi di sponsorizzazione, è stato il 50º campionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché il 4º con la denominazione di League Two.

Football League Two 2007-2008
Coca-Cola League Two 2007-2008
CompetizioneFootball League Two
Sport Calcio
Edizione50ª (4ª come League Two)
OrganizzatoreFootball League
Datedall'11 agosto 2007
al 26 maggio 2008
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play off
Risultati
VincitoreMilton Keynes Dons
(1º titolo)
Altre promozioniHereford United
Peterborough United
Stockport County (dopo play off)
RetrocessioniMansfield Town
Wrexham
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Aaron McLean (29)
Incontri disputati552
Gol segnati1 427 (2,59 per incontro)
Cronologia della competizione

La stagione regolare ha avuto inizio l'11 agosto 2007 e si è conclusa il 3 maggio 2008, mentre i play off si sono svolti tra il 10 ed il 26 maggio 2008. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il Milton Keynes Dons, al primo successo nella categoria. Le altre tre promozioni in Football League One, sono state invece conseguite dal Peterborough United (2º classificato), dall'Hereford United (3º classificato, che torna dopo trentuno anni in un torneo di terza divisione) e dallo Stockport County (vincitore dei play off).

Capocannoniere del torneo è stato Aaron McLean (Peterborough United) con 29 reti.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Al termine della stagione precedente, insieme ai campioni di lega del Walsall, salirono direttamente in Football League One anche l'Hartlepool United (2º classificato) e lo Swindon Town (3º classificato). Mentre il Bristol Rovers, 6º classificato, raggiunse la promozione attraverso i play-off. Il Torquay United (costretto ad abbandonare la Football League dopo settantanove anni) ed il Boston United (quest'ultimo venne successivamente retrocesso per inadempienze finanziarie in Conference League North), che occuparono le ultime due posizioni della classifica, non riuscirono invece a mantenere la categoria e retrocessero in Conference League National.

Queste sei squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dalla Football League One: Chesterfield, Bradford City (sceso dopo ventisei anni nel quarto livello del calcio inglese), Rotherham United e Brentford e dalle due promosse provenienti dalla Conference League National: Dagenham & Redbridge e Morecambe (entrambi al debutto nel calcio professionistico inglese).

Formula

modifica

Le prime tre classificate venivano promosse direttamente in Football League One, insieme alla vincente dei play off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre le ultime due classificate retrocedevano in Conference League Premier.

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione precedente
Accrington StanleyAccringtonCrown Ground20º posto in Football League Two
BarnetLondra (High Barnet)Underhill Stadium14º posto in Football League Two
Bradford CityBradfordValley Parade22º posto in Football League One, retrocesso
BrentfordLondra (Hounslow)Griffin Park24º posto in Football League One, retrocesso
BuryBuryGigg Lane21º posto in Football League Two
Chester CityChesterDeva Stadium18º posto in Football League Two
ChesterfieldChesterfieldSaltergate21º posto in Football League One, retrocesso
Dagenham & RedbridgeLondra (Dagenham)Victoria Road1º posto in Conference League National, promosso
DarlingtonDarlingtonThe Darlington Arena11º posto in Football League Two
Grimsby TownGrimsbyBlundell Park15º posto in Football League Two
Hereford UnitedHerefordEdgar Street16º posto in Football League Two
Lincoln CityLincolnSincil Bank5º posto in Football League Two[1]
Macclesfield TownMacclesfieldMoss Rose22º posto in Football League Two
Mansfield TownMansfieldField Mill17º posto in Football League Two
Milton Keynes DonsMilton KeynesStadium MK4º posto in Football League Two[2]
MorecambeMorecambeChristie Park3º posto in Conference League National, promosso[3]
Notts CountyNottinghamMeadow Lane13º posto in Football League Two
Peterborough UnitedPeterboroughLondon Road10º posto in Football League Two
RochdaleRochdaleSpotland Stadium9º posto in Football League Two
Rotherham UnitedRotherhamMillmoor23º posto in Football League One, retrocesso
Shrewsbury TownShrewsburyNew Meadow7º posto in Football League Two[4]
Stockport CountyStockportEdgeley Park8º posto in Football League Two
WrexhamWrexhamRacecourse Ground19º posto in Football League Two
Wycombe WanderersHigh WycombeAdams Park12º posto in Football League Two

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1 MK Dons9746291078237+45
2 Peterborough Utd9246288108443+41
3 Hereford Utd88462610107241+31
4 Stockport County82462410127254+18
5 Rochdale80462311127754+23
6 Darlington78462212126740+27
7 Wycombe78462212125642+14
8 Chesterfield69461912157656+20
9 Rotherham Utd (-10)64462111146258+4
10 Bradford City62461711186361+2
11 Morecambe60461612185963-4
12 Barnet60461612185663-7
13 Bury59461611195861-3
14 Brentford5946178215861-3
15 Lincoln City5846184246177-14
16 Grimsby Town55461510215566-11
17 Accrington Stanley5146163274983-34
18 Shrewsbury Town50461214205665-9
19 Macclesfield Town50461117184764-17
20 Dag & Red49461310234970-21
21 Notts County48461018183753-16
22 Chester City47461211235168-17
23 Mansfield Town4246119264868-20
24 Wrexham40461010263870-32

Legenda:

      Promosso in Football League One 2008-2009.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Conference League Premier 2008-2009.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Il Rotherham United è stato sanzionato con 10 punti di penalizzazione per essere entrato sotto amministrazione finanziaria.[5]

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
6Wycombe101
6Stockport County112Stockport County3
5Darlington213Rochdale2
4Rochdale (5-4 dcr)123

Semifinali

modifica
RisultatiLuogo e data
Darlington2-1RochdaleDarlington, 10 maggio 2008
Rochdale2-1 (5-4 dcr)DarlingtonRochdale, 17 maggio 2008
Wycombe Wanderers1-1Stockport CountyHigh Wycombe, 11 maggio 2008
Stockport County1-0Wycombe WanderersStockport, 17 maggio 2008

Finale

modifica
RisultatoLuogo e data
Stockport County3-2RochdaleLondra (Wembley), 26 maggio 2008
  1. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Bristol Rovers.
  2. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dallo Shrewsbury Town.
  3. ^ Dopo aver battuto l'Exeter City nella finale dei play off.
  4. ^ Sconfitto nella finale dei play off dal Bristol Rovers.
  5. ^ (EN) Rotherham go into administration, in BBC Sport, 18 marzo 2008. URL consultato il 27 marzo 2021.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio