Football League One 2009-2010

edizione del torneo calcistico

La Football League One 2009-2010, conosciuta anche con il nome di Coca-Cola League One per motivi di sponsorizzazione, è stato l'83º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 6º con la denominazione di League One.

Football League One 2009-2010
Coca-Cola League One
CompetizioneFootball League One
Sport Calcio
Edizione83ª (6ª come League One)
OrganizzatoreFootball League
Datedall'8 agosto 2009
al 29 maggio 2010
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play-off
Risultati
VincitoreNorwich City
(2º titolo)
Altre promozioniLeeds United
Millwall (dopo play off)
RetrocessioniGillingham
Southend United
Stockport County
Wycombe Wanderers
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Rickie Lambert (30)
Incontri disputati552
Gol segnati1 468 (2,66 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione precedente
BrentfordLondra (Hounslow)Griffin Park1º posto in Football League Two, promosso
Brighton & Hove AlbionBrightonWithdean Stadium16º posto in Football League One
Bristol RoversBristolMemorial Stadium11º posto in Football League One
Carlisle UnitedCarlisleBrunton Park20º posto in Football League One
Charlton AthleticLondra (Charlton)The Valley24º posto in Football League Championship, retrocesso
Colchester UnitedColchesterColchester Community Stadium12º posto in Football League One
Exeter CityExeterSt James Park2º posto in Football League Two, promosso
GillinghamGillinghamPriestfield Stadium5º posto in Football League Two, promosso[1]
Hartlepool UnitedHartlepoolVictoria Park19º posto in Football League One
Huddersfield TownHuddersfieldGalpharm Stadium9º posto in Football League One
Leeds UnitedLeedsElland Road4º posto in Football League One[2]
Leyton OrientLondra (Leyton)Brisbane Road14º posto in Football League One
MillwallLondra (Bermondsey)The New Den5º posto in Football League One[3]
Milton Keynes DonsMilton KeynesStadium:mk3º posto in Football League One[4]
Norwich CityNorwichCarrow Road22º posto in Football League Championship, retrocesso
Oldham AthleticOldhamBoundary Park10º posto in Football League One
SouthamptonSouthamptonSt. Mary's Stadium23º posto in Football League Championship, retrocesso
Southend UnitedSouthend-on-SeaRoots Hall8º posto in Football League One
Stockport CountyStockportEdgeley Park18º posto in Football League One
Swindon TownSwindonCounty Ground15º posto in Football League One
Tranmere RoversBirkenheadPrenton Park7º posto in Football League One
WalsallWalsallBescot Stadium13º posto in Football League One
Wycombe WanderersHigh WycombeAdams Park3º posto in Football League Two, promosso
Yeovil TownYeovilHuish Park17º posto in Football League One

Allenatori e primatisti

modifica
SquadraManagerCalciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
Brentford Andy Scott Kevin O'Connor,
Sam Wood (43)
Charlie MacDonald (15)
Brighton & Hove Albion Russel Slade (1ª-15ª)
Gustavo Poyet (16ª-46ª)
Andrew Crofts,
Tommy Elphick (44)
Nicky Forster (13)
Bristol Rovers Paul Trollope Stuart Campbell (46) Jo Koffour (14)
Carlisle United Greg Abbott Ian Harte (45) Ian Harte (16)
Charlton Athletic Phil Parkinson Nicky Bailey,
Christian Dailly (44)
Deon Burton (13)
Colchester United Paul Lambert (1ª-2ª)
Joe Dunne (3ª-5ª)
Aidy Boothroyd (6ª-46ª)
Ben Williams (46) Kevin Lisbie (13)
Exeter City Paul Tisdale Matt Taylor (46) Ryan Harley (10)
Gillingham Mark Stimson Andy Barcham,
Simeon Jackson (42)
Simeon Jackson (14)
Hartlepool United Chris Turner Scott Flinders (46) Andy Monkhouse (11)
Huddersfield Town Lee Clark Peter Clarke,
Alex Smithies (46)
Jordan Rhodes (19)
Leeds United Simon Grayson Jonny Howson (45) Jermaine Beckford (25)
Leyton Orient Geraint Williams (1ª-39ª)
Kevin Nugent (40ª)
Russel Slade (41ª-46ª)
Tamika Mkandawire (43) Scott McGleish (12)
Millwall Kenny Jackett David Forde (46) Steve Morison (20)
Milton Keynes Dons Paul Ince Willy Guèret (43) Jermaine Easter (14)
Norwich City Bryan Gunn (1ª)
Ian Butterworth (2ª-3ª)
Paul Lambert (4ª-46ª)
Simon Lappin (44) Grant Holt (24)
Oldham Athletic David Penney Sean Gregan (46) Pawel Abbot (13)
Southampton Alan Pardew Rickie Lambert (45) Rickie Lambert (29)
Southend United Steve Tilson Simon Francis (45) Lee Barnard (15)
Stockport County Gary Ablett Owain Fôn Williams (44) Carl Baker (9)
Swindon Town Danny Wilson Jon-Paul McGovern (45) Billy Paynter (26)
Tranmere Rovers John Barnes John Welsh,
Ian Goodison (45)
Ian Thomas-Moore (13)
Walsall Chris Hutchings Troy Deeney (42) Troy Deeney (14)
Wycombe Wanderers Peter John Taylor (1ª-11ª)
Gary Waddock (12ª-46ª)
Craig Woodman (44) Matt Harrold (8)
Yeovil Town Terry Skiverton Steven Caulker,
Alex McCarthy (44)
Dean Bowditch (10)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Norwich City954629898947+42
2. Leeds Utd86462511107744+33
3. Millwall8546241397644+32
4. Charlton8446231587357+16
5. Swindon Town8246221687148+23
6. Huddersfield Town80462311128256+26
7. Southampton (-10)7346231498547+38
8. Colchester Utd72462012146452+12
9. Brentford62461420125552+3
10. Walsall62461614166063-3
11. Bristol Rovers6246195225970-11
12. MK Dons6046179206068-8
13. Brighton59461514175660-4
14. Carlisle Utd58461513186366-3
15. Yeovil Town53461314195559-4
16. Oldham Athletic52461313203957-18
17. Leyton Orient51461312215363-10
18. Exeter City51461118174860-12
19. Tranmere5146149234572-27
20. Hartlepool Utd (-3)50461411215967-8
21. Gillingham50461214204864-16
22. Wycombe45461015215676-20
23. Southend Utd43461013235172-21
24. Stockport County2546510313595-60

Legenda:

      Promosso in Football League Championship 2010-2011.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Football League Two 2010-2011.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Gillingham retrocesso in League Two per peggior differenza reti rispetto all'ex aequo Hartlepool United.
Il Southampton è stato sanzionato con 10 punti di penalizzazione per violazione delle norme in materia di insolvenza.
L'Hartlepool United è stato sanzionato con 3 punti di penalizzazione per aver utilizzato un calciatore squalificato.[5]

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
6Huddersfield Town000
3Millwall022Millwall1
4Charlton123Swindon Town0
5Swindon T. (5-4 dcr)213

Semifinali

modifica
RisultatiLuogo e data
Swindon Town2-1Charlton AthleticSwindon, 14 maggio 2010
Charlton Athletic2-1 (4-5 dcr)Swindon TownLondra, 17 maggio 2010
Huddersfield Town0-0MillwallHuddersfield, 15 maggio 2010
Millwall2-0Swindon TownLondra, 18 maggio 2010

Finale

modifica
RisultatoLuogo e data
Millwall1-0Swindon TownLondra (Wembley), 29 maggio 2010

Classifica marcatori

modifica
GolRigoriGiocatoreSquadra
308 Rickie LambertBristol Rovers (1), Southampton (29)
268 Billy PaynterSwindon Town
254 Jermaine BeckfordLeeds United
244 Lee BarnardSouthend United (15), Southampton (9)
241 Grant HoltNorwich City
202 Steve MorisonMillwall
19 Charlie AustinSwindon Town
19 Jordan RhodesHuddersfield Town
16 Chris MartinNorwich City
166 Ian HarteCarlisle United
  1. ^ Dopo aver battuto lo Shrewsbury Town nella finale dei play off.
  2. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Millwall.
  3. ^ Sconfitto nella finale dei play off dallo Scunthorpe United.
  4. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dallo Scunthorpe United.
  5. ^ (EN) Hartlepool penalizzato dalla Football League, su news.bbc.co.uk, 6 maggio 2010. URL consultato il 26 luglio 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio