Juventus Football Club 1966-1967

Voce principale: Juventus Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Juventus FC
Stagione 1966-1967
Sport calcio
SquadraJuventus
AllenatoreBandiera del Paraguay Heriberto Herrera
PresidenteBandiera dell'Italia Vittore Catella
Serie A (in Coppa dei Campioni)
Coppa ItaliaSemifinalista
Coppa delle FiereQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Anzolin (34)
Miglior marcatoreCampionato: Menichelli (11)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

«Lo scudetto del '67, quello conquistato all'ultima giornata è merito [di Heriberto Herrera, ndr]. Noi [calciatori, ndr] avevamo già mollato, lui no. L'Inter tecnicamente era superiore, la Juve una squadra operaia. Però abbiamo vinto e ce lo siamo anche meritato.»

Nella stagione 1966-1967 la Juventus di Heriberto Herrera si aggiudica lo Scudetto, dopo sei anni di astinenza, totalizzando 49 punti dopo una serrata volata finale, sopravanzando l'Inter all'ultima giornata e di una sola lunghezza. La vittoria interna bianconera (2-1) sulla Lazio nell'ultimo turno di campionato e la contemporanea sconfitta a Mantova dei nerazzurri,[2] valgono il sorpasso sul filo di lana e consegnano ai torinesi il titolo di campione d'Italia per la tredicesima volta nella loro storia.

Il confermato Heriberto Herrera, di lì a qualche mese primo e fin qui unico tecnico paraguaiano capace di vincere lo Scudetto, posa nel precampionato di Villar Perosa tra i neoacquisti Favalli (a sinistra) e De Paoli (a destra).

In Coppa Italia la squadra raggiunge la semifinale: dopo avere superato l'Arezzo nel secondo turno, il L.R. Vicenza nel terzo turno e il Bologna nei quarti di finale, la Juventus viene eliminata dal Milan poi vincitore del trofeo. In campo europeo i piemontesi, impegnati nella Coppa delle Fiere, superano in sequenza nei primi turni i greci dell'Arīs Salonicco, i portoghesi del Vitória Setúbal e gli scozzesi del Dundee, per poi cedere il passo nei quarti di finale, anche in questo caso, ai futuri vincitori dell'edizione, gli jugoslavi della Dinamo Zagabria.

Sul versante personale, migliori realizzatori bianconeri in campionato sono Giampaolo Menichelli autore di 11 reti, più 2 in Coppa Italia e 3 in Coppa delle Fiere, Gianfranco Zigoni con 8 gol più 3 in Coppa Italia e 1 in Coppa delle Fiere, e il neoacquisto Virginio De Paoli con 8 marcature più 2 in Coppa Italia e 2 in Coppa delle Fiere.

Divise

modifica
1ª portiere
2ª portiere
N.RuoloCalciatore
PRoberto Anzolin
PAngelo Colombo
DGianfranco Leoncini
DSandro Salvadore
DErnesto Càstano (capitano)
DGiancarlo Bercellino
DBenito Sarti
DElio Rinero
DAlberto Coramini
N.RuoloCalciatore
CGiampaolo Menichelli
CCinesinho
CAdolfo Gori
CLuis del Sol
CErminio Favalli
CGiovanni Sacco
CGino Stacchini
AVirginio De Paoli
AGianfranco Zigoni

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1966-1967.

Girone di andata

modifica
Bergamo
18 settembre 1966, ore 16:30 CEST
1ª giornata
Atalanta0 – 2
referto
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Torino
25 settembre 1966, ore 15:00 CET
2ª giornata
Juventus3 – 0
referto
 LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Firenze
2 ottobre 1966, ore 15:00 CET
3ª giornata
Fiorentina1 – 2
referto
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
9 ottobre 1966, ore 15:00 CET
4ª giornata
Juventus0 – 0
referto
 BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Torino
16 ottobre 1966, ore 15:00 CET
5ª giornata
Torino0 – 0
referto
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Torino
23 ottobre 1966, ore 14:30 CET
6ª giornata
Juventus3 – 0
referto
 Foggia & InceditStadio Comunale
Arbitro:  Bigi (Padova)

Ferrara
6 novembre 1966, ore 14:30 CET
7ª giornata
SPAL1 – 1
referto
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Torino
13 novembre 1966, ore 14:30 CET
8ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Napoli
20 novembre 1966, ore 14:30 CET
9ª giornata
Napoli0 – 1
referto
 JuventusStadio San Paolo
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Roma
4 dicembre 1966, ore 14:30 CET
10ª giornata
Roma1 – 0
referto
 JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
11 dicembre 1966, ore 14:30 CET
11ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 BolognaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Venezia
18 dicembre 1966, ore 14:30 CET
12ª giornata
Venezia0 – 2
referto
 JuventusStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Torino
24 dicembre 1966, ore 14:30 CET
13ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 MilanStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Milano
31 dicembre 1966, ore 14:30 CET
14ª giornata
Inter1 – 1
referto
 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Torino
8 gennaio 1967, ore 14:30 CET
15ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Gussoni (Varese)

Torino
15 gennaio 1967, ore 14:30 CET
16ª giornata
Juventus2 – 0
referto
 L.R. VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
22 gennaio 1967, ore 14:30 CET
17ª giornata
Lazio0 – 0
referto
 JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Girone di ritorno

modifica
Torino
29 gennaio 1967, ore 14:30 CET
18ª giornata
Juventus0 – 0
referto
 AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Lecco
5 febbraio 1967, ore 15:00 CET
19ª giornata
Lecco1 – 3
referto
 JuventusStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Torino
12 febbraio 1967, ore 15:00 CET
20ª giornata
Juventus4 – 1
referto
 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Brescia
19 febbraio 1967, ore 15:00 CET
21ª giornata
Brescia1 – 1
referto
 JuventusStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
26 febbraio 1967, ore 15:00 CET
22ª giornata
Juventus0 – 0
referto
 TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Foggia
5 marzo 1967, ore 15:00 CET
23ª giornata
Foggia & Incedit0 – 0
referto
 JuventusStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Torino
12 marzo 1967, ore 15:00 CET
24ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 SPALStadio Comunale (ca 15 000 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Cagliari
19 marzo 1967, ore 15:00 CET
25ª giornata
Cagliari0 – 0
referto
 JuventusStadio Amsicora
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Torino
2 aprile 1967, ore 15:30 CET
26ª giornata
Juventus2 – 0
referto
 NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)

Torino
9 aprile 1967, ore 15:30 CET
27ª giornata
Juventus2 – 0
referto
 RomaStadio Comunale
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bologna
16 aprile 1967, ore 15:30 CET
28ª giornata
Bologna2 – 0
referto
 JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Torino
23 aprile 1967, ore 15:30 CET
29ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Marengo (Chiavari)

Milano
30 aprile 1967, ore 16:00 CET
30ª giornata
Milan3 – 1
referto
 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Francescon (Padova)

Torino
7 maggio 1967, ore 16:00 CET
31ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 InterStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Mantova
14 maggio 1967, ore 16:00 CET
32ª giornata
Mantova1 – 1
referto
 JuventusStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Vicenza
21 maggio 1967, ore 16:00 CET
33ª giornata
L.R. Vicenza0 – 1
referto
 JuventusStadio Romeo Menti
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
1º giugno 1967[3], ore 18:00 CEST
34ª giornata
Juventus2 – 1
referto
 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Monti (Ancona)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1966-1967.
Savona
4 settembre 1966, ore 16:30 CEST
Primo turno
Savona0 – 1
(d.t.s.)
referto
 JuventusStadio Valerio Bacigalupo
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Torino
2 novembre 1966, ore 15:00 CET
Secondo turno
Juventus3 – 0
referto
 ArezzoStadio Comunale
Arbitro:  Marchiori (Padova)

Vicenza
1º marzo 1967, ore 15:00 CET
Terzo turno
L.R. Vicenza2 – 5
(d.t.s.)
referto
 JuventusStadio Romeo Menti (ca 4 000 spett.)
Arbitro:  Varazzani (Parma)

Bologna
4 giugno 1967, ore 21:00 CEST
Quarti di finale
Bologna1 – 1
(d.t.s.)
referto
 JuventusStadio Comunale (21 814 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Torino
7 giugno 1967, ore 20:30 CEST
Semifinale
Juventus1 – 2
(d.t.s.)
referto
 MilanStadio Comunale (22 409 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Coppa delle Fiere

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Fiere 1966-1967.
Salonicco
11 settembre 1966
Primo turno - Andata
Arīs Salonicco0 – 2 JuventusStadio Kleanthis Vikelidis
Arbitro:  Dussel

Torino
21 settembre 1966
Primo turno - Ritorno
Juventus5 – 0 Arīs SaloniccoStadio Comunale
Arbitro:  Peterson

Torino
9 novembre 1966
Sedicesimi di finale - Andata
Juventus3 – 1 Vitória SetúbalStadio Comunale
Arbitro:  Helies

Lisbona
30 novembre 1966
Sedicesimi di finale - Ritorno
Vitória Setúbal0 – 2 JuventusEstádio do Bonfim
Arbitro:  Dagnall

Torino
8 febbraio 1967
Ottavi di finale - Andata
Juventus3 – 0 Dundee UtdStadio Comunale
Arbitro:  Keller

Dundee
8 marzo 1967
Ottavi di finale - Ritorno
Dundee Utd1 – 0 JuventusTannadice Park
Arbitro:  Roomer

Torino
29 marzo 1967
Quarti di finale - Andata
Juventus2 – 2 Dinamo ZagabriaStadio Comunale
Arbitro:  Heymann

Zagabria
19 aprile 1967
Quarti di finale - Ritorno
Dinamo Zagabria3 – 0 JuventusStadio Maksimir
Arbitro:  Schiller

  1. ^ Giuseppe Bagnati, Zigoni, il genio ribelle con Juve e Roma nel cuore, su gazzetta.it, 15 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2008).
  2. ^ Giulio Accatino, Di Giacomo decide per i mantovani: 1 a 0, in La Stampa, 2 giugno 1967, p. 9.
  3. ^ Cinque delle nove gare dell'ultimo turno di campionato, decisive per i verdetti finali ancora da stabilire, furono rinviate al martedì su richiesta dell'Inter, impegnata nella finale di Coppa dei Campioni il 25 maggio 1967; cfr. Giulio Accatino, Cinque gare decisive di «A» rinviate Il comunicato, in La Stampa, 23 maggio 1967, p. 8. URL consultato il 2 giugno 2021.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio