Joe Allen

calciatore gallese

Joseph Michael Allen, detto Joe (Carmarthen, 14 marzo 1990) è un calciatore gallese, centrocampista dello Swansea City.

Joe Allen
Allen con la maglia della nazionale gallese
NazionalitàBandiera del Galles Galles
Altezza168 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSwansea City
Carriera
Giovanili
1997-2000Bandiera non conosciuta Calcio Tenby
2000-2007Swansea City
Squadre di club1
2007-2008Swansea City7 (0)
2008Wrexham2 (1)
2008-2012Swansea City120 (7)[1]
2012-2016Liverpool91 (4)
2016-2022Stoke City212 (18)
2022-Swansea City39 (3)
Nazionale
2005-2006Bandiera del Galles Galles U-1710 (1)
2006-2007Bandiera del Galles Galles U-194 (0)
2007-2011Bandiera del Galles Galles U-2114 (2)
2009-2022Bandiera del Galles Galles75 (2)
2012Bandiera del Regno Unito Regno Unito olimpica5 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2022

Caratteristiche tecniche

modifica

Dotato di buona visione di gioco e buona tecnica individuale è abile nel calciare o verticalizzare con entrambi i piedi mettendo in difficoltà le linee difensive avversarie.[2] Gioca prevalentemente come trequartista ma può agire anche come regista e da interno di centrocampo, oltre bravo negli inserimenti senza palla.[3][4][5]

Carriera

modifica

Swansea City

modifica
Allen con la maglia dello Swansea City nel 2010

ha iniziato la sua carriera calcistica a 10 anni, entrando a far parte nel settore giovanile dove passa poi in prima squadra, debuttando con i cigni il 14 agosto 2007 in una vittoria per 2-0 in casa contro Walsall nel primo turno di Coppa di Lega. Dopo aver militato per anni nelle serie minori inglesi, Il 30 maggio 2011 gioca da titolare nella finale dei playoff di Championship vincendo contro il Reading per 4-2 dove tuttavia la squadra gallese viene promossa in Premier League per la prima volta nella sua storia.

L'esordio ufficiale arriva il 15 agosto 2011, dove debutta in Premier League nella partita esterna persa 4-0 contro il Manchester City entrando al 65º di gioco al posto di Leon Britton, Con lo Swansea gioca cinque stagioni e complessivamente in tutte le competizioni disputa 150 partite segnando 7 reti.

Liverpool

modifica

Il 10 agosto 2012 passa per la cifra di 19 milioni al Liverpool dove firma un contratto di lunga durata, con i Reds ritrovando così il suo allenatore ai tempi dello Swansea City Brendan Rodgers.[6][7] Nella prima stagione segna la sua prima rete in maglia Reds il 27 gennaio 2013 nella sfida di FA Cup contro l'Oldham Athletic. Tuttavia poche settimane si ripete segnando una rete nel 3-1 interno dei sedicesimi di finale validi per il ritorno di Europa League 2012 2013 contro lo Zenit San Pietroburgo.

La stagione successiva il 5 maggio 2014 segna verso fine stagione la sua prima rete in campionato nella partita esterna finita per 3-3 giocata contro il Crystal Palace. La stagione successiva perde con i Reds sia la finale di Coppa di Lega contro il Manchester City che la finale di Europa League contro il Siviglia. Chiude la sua avventura giocando in quattro stagioni, complessivamente tra tutte le competizioni 132 partite segnando 7 reti.

Stoke City

modifica

Il 25 luglio 2016 passa per 13 milioni ai Potters, con i quali firma un contratto quinquennale.[8]

Il 24 giugno 2022 viene annunciata la fine del suo rapporto con il club.[9]

Ritorno allo Swansea City

modifica

L'8 luglio 2022 fa ritorno allo Swansea City dopo 10 anni.[10]

Nazionale

modifica
Allen con la maglia del Galles nel 2011

Ha giocato nelle rappresentative giovanili del Galles: giocando nell'Under-17 e Under-19 sino all'Galles Under-21. Il 29 maggio 2009 ha fatto il suo debutto in nazionale maggiore entrando al 80º al posto di Jack Collison nel corso di una amichevole disputata contro l'Estonia.[11]

Il 4 giugno 2014 indossa per la prima volta la fascia di capitano dei dragoni nell'amichevole giocata ad Amsterdam persa 2-0 contro l'Paesi Bassi.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[12] In tale competizione è insieme a Gareth Bale e Aaron Ramsey uno dei giocatori più talentuosi ed attesi della sua nazionale[5] e in cui si rende protagonista[11] di un ottimo europeo con la propria nazionale che viene eliminata in semifinale dal Portogallo futuro campione d'Europa.[11] Al termine della manifestazione viene inserito nella top 11 del torneo.[2]

Il 5 settembre seguente realizza la sua prima rete in nazionale nella vittoria gallese 4-0 contro la Moldavia in una partita valida per le qualificazioni mondiali.[11][13]

Nel 2021, viene convocato per gli europei,[14] in cui i gallesi vengono eliminati agli ottavi dalla Danimarca.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 21 novembre 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007 Swansea CityFL110FACup+CdL0+00---FLT0010
2007-2008FL160FACup+CdL3+20---FLT30140
ott.-nov. 2008 WrexhamFC21FACup00---FLT0021
dic. 2008-2009 Swansea CityFLC231FACup+CdL2+10------261
2009-2010FLC210FACup+CdL1+00------220
2010-2011FLC40+3[15]2FACup+CdL2+30------482
2011-2012PL364FACup+CdL2+10------394
2012-2013 LiverpoolPL270FACup+CdL2+11+0UEL7[16]1---372
2013-2014PL241FACup+CdL1+10------261
2014-2015PL211FACup+CdL5+00UCL+UEL4+20---321
2015-2016PL192FACup+CdL2+51+0UEL110---373
Totale Liverpool914172241--1327
2016-2017 Stoke CityPL366FACup+CdL1+20------396
2017-2018PL362FACup+CdL1+10+2------384
2018-2019FLC466FACup+CdL0+00+0------466
2019-2020FLC354FACup+CdL0+00+0------354
2020-2021FLC180FACup+CdL1+00+0------190
2021-2022FLC410FACup+CdL3+00+0------440
Totale Stoke City2121892----22120
2022-2023 Swansea CityFLC80FACup+CdL0+10+0------90
Totale Swansea City135+37180--301597
Totale carriera443304442413051435

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica

Nazionale maggiore

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
29-5-2009LlanelliGalles 1 – 0 EstoniaAmichevole- 80’
14-11-2009CardiffGalles 3 – 0 ScoziaAmichevole- 56’
10-8-2011CardiffGalles 1 – 2 AustraliaAmichevole- 71’
7-10-2011SwanseaGalles 2 – 0 SvizzeraQual. Euro 2012-
11-10-2011SofiaBulgaria 0 – 1 GallesQual. Euro 2012- 57’
12-11-2011CardiffGalles 4 – 1 NorvegiaAmichevole- 76’
29-2-2012CardiffGalles 0 – 1 Costa RicaAmichevole- 62’
27-5-2012New JerseyMessico 2 – 0 GallesAmichevole-
15-8-2012LlanelliGalles 0 – 2 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole-
11-9-2012BelgradoSerbia 6 – 1 GallesQual. Mondiali 2014- 71’
12-10-2012CardiffGalles 2 – 1 ScoziaQual. Mondiali 2014- 72’
16-10-2012OsijekCroazia 2 – 0 GallesQual. Mondiali 2014-
6-2-2013SwanseaGalles 2 – 1 AustriaAmichevole- 60’
14-8-2013CardiffGalles 0 – 0 IrlandaAmichevole- 86’
16-11-2013CardiffGalles 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
5-3-2014CardiffGalles 3 – 1 IslandaAmichevole-
4-6-2014AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 GallesAmichevole-Cap.
9-9-2014Andorra la VellaAndorra 1 – 2 GallesQual. Euro 2016- 45’
16-11-2014BruxellesBelgio 0 – 0 GallesQual. Euro 2016- 73’
28-3-2015HaifaIsraele 0 – 3 GallesQual. Euro 2016-
12-6-2015CardiffGalles 1 – 0 BelgioQual. Euro 2016- 28’
10-10-2015ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 0 GallesQual. Euro 2016- 85’
13-11-2015CardiffGalles 2 – 3 Paesi BassiAmichevole-
24-3-2016CardiffGalles 1 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 71’
28-3-2016KievUcraina 1 – 0 GallesAmichevole-
11-6-2016BordeauxGalles 2 – 1 SlovacchiaEuro 2016 - 1º turno-
16-6-2016LensInghilterra 2 – 1 GallesEuro 2016 - 1º turno-
20-6-2016TolosaGalles 3 – 0 RussiaEuro 2016 - 1º turno- 83’
25-6-2016ParigiGalles 1 – 0 Irlanda del NordEuro 2016 - Ottavi di finale-
1-7-2016LillaGalles 3 – 1 BelgioEuro 2016 - Quarti di finale-
6-7-2016LionePortogallo 2 – 0 GallesEuro 2016 - Semifinale- 8’
5-9-2016CardiffGalles 4 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 20181
6-10-2016ViennaAustria 2 – 2 GallesQual. Mondiali 20181 56’
12-11-2016CardiffGalles 1 – 1 SerbiaQual. Mondiali 2018- 54’
24-3-2017DublinoIrlanda 0 – 0 GallesQual. Mondiali 2018-
11-6-2017BelgradoSerbia 1 – 1 GallesQual. Mondiali 2018- 56’
5-9-2017ChișinăuMoldavia 0 – 2 GallesQual. Mondiali 2018-
6-10-2017TbilisiGeorgia 0 – 1 GallesQual. Mondiali 2018-
9-10-2017CardiffGalles 0 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2018- 16’ 37’
10-11-2017Saint-DenisFrancia 2 – 0 GallesAmichevole- 53’
22-3-2018NanningCina 0 – 6 GallesAmichevole- 62’
26-3-2018NanningUruguay 1 – 0 GallesAmichevole-
6-9-2018CardiffGalles 4 – 1 IrlandaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 28’
9-9-2018AarhusDanimarca 2 – 0 GallesUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 90+1’
11-10-2018CardiffGalles 1 – 4 SpagnaAmichevole- 62’
16-10-2018DublinoIrlanda 0 – 1 GallesUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-11-2018CardiffGalles 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
20-11-2018ElbasanAlbania 1 – 0 GallesAmichevole- 56’
24-3-2019CardiffGalles 1 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2020- 53’
8-6-2019OsijekCroazia 2 – 1 GallesQual. Euro 2020-
11-6-2019BudapestUngheria 1 – 0 GallesQual. Euro 2020-
6-9-2019CardiffGalles 2 – 1 AzerbaigianQual. Euro 2020- 90+1’
9-9-2019CardiffGalles 1 – 0 BielorussiaAmichevole-cap.
10-10-2019TrnavaSlovacchia 1 – 1 GallesQual. Euro 2020-
13-10-2019CardiffGalles 1 – 1 CroaziaQual. Euro 2020- 86’
19-11-2019CardiffGalles 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2020-
24-3-2021LovanioBelgio 3 – 1 GallesQual. Mondiali 2022- 8’
2-6-2021NizzaFrancia 3 – 0 GallesAmichevole- 59’
5-6-2021CardiffGalles 0 – 0 AlbaniaAmichevole- 61’
12-6-2021BakuGalles 1 – 1 SvizzeraEuro 2020 - 1º turno-
16-6-2021BakuTurchia 0 – 2 GallesEuro 2020 - 1º turno- 73’
20-6-2021RomaItalia 1 – 0 GallesEuro 2020 - 1º turno- 51’ 87’
26-6-2021AmsterdamGalles 0 – 4 DanimarcaEuro 2020 - Ottavi di finale-
5-9-2021Kazan'Bielorussia 2 – 3 GallesQual. Mondiali 2022-
8-9-2021CardiffGalles 0 – 0 EstoniaQual. Mondiali 2022-
8-10-2021PragaRep. Ceca 2 – 2 GallesQual. Mondiali 2022-
11-10-2021TallinnEstonia 0 – 1 GallesQual. Mondiali 2022- 73’
13-11-2021CardiffGalles 5 – 1 BielorussiaQual. Mondiali 2022-
16-11-2021CardiffGalles 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 2022-
24-3-2022CardiffGalles 2 – 1 AustriaQual. Mondiali 2022-
5-6-2022CardiffGalles 1 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2022- 2’
11-6-2022CardiffGalles 1 – 1 BelgioUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 38’
25-11-2022Al RayyanGalles 0 – 2 IranMondiali 2022 - 1º turno- 77’
29-11-2022Al RayyanGalles 0 – 3 InghilterraMondiali 2022 - 1º turno- 81’
TotalePresenze75Reti2

Nazionale olimpica

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Regno Unito olimpica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
20-7-2012MiddlesbroughRegno Unito olimpica 0 – 2 Brasile olimpicaAmichevole-
26-7-2012ManchesterSenegal olimpica 1 – 1 Regno Unito olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno- 63’
29-7-2012LondraRegno Unito olimpica 3 – 1 Emirati Arabi Uniti olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
1-8-2012CardiffRegno Unito olimpica 1 – 0 Uruguay olimpicaOlimpiadi 2012 - 1º turno-
4-8-2012CardiffRegno Unito olimpica 1 – 1 dts
(4 - 5 dcr)
Corea del Sud olimpicaOlimpiadi 2012 - Quarti di finale- 71’
TotalePresenze5Reti0

Palmarès

modifica

Individuale

modifica
2012
Francia 2016
  1. ^ 123 (7) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b (EN) Joe Allen | A homecoming a decade in the making, su swanseacity.com. URL consultato l'11 luglio 2022.
  3. ^ (EN) Alan Shearer's Joe Allen analysis misses point, says Brendan Rodgers, su theguardian.com. URL consultato il 10 settembre 2019.
  4. ^ (EN) Liverpool beat Bournemouth 2–1 as Joe Allen runs the show in Reds' midfield, su global.espn.com. URL consultato il 10 settembre 2019.
  5. ^ a b (EN) Wales give Joe Ledley Euro 2016 chance; Gareth Bale is the main star, su global.espn.com. URL consultato il 10 settembre 2019.
  6. ^ (EN) Ian Sweeney, Joe Allen signs for Liverpool FC, su Anfield Online, 10 agosto 2012. URL consultato il 9 settembre 2019.
  7. ^ Allen completes Liverpool move - Liverpool FC, su web.archive.org, 11 agosto 2012. URL consultato il 9 settembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2012).
  8. ^ (EN) Joe Allen: Stoke City sign Liverpool midfielder in £13m transfer, su bbc.com. URL consultato il 10 settembre 2019.
  9. ^ (EN) Joe Allen update, su stokecityfc.com. URL consultato l'11 luglio 2022.
  10. ^ (EN) JOE ALLEN SEALS RETURN TO SWANSEA CITY, su swanseacity.com. URL consultato l'11 luglio 2022.
  11. ^ a b c d (EN) Joe Allen: Wales and Stoke City midfielder's memorable year, 21 dicembre 2016. URL consultato il 9 settembre 2019.
  12. ^ (EN) Gorau Chwarae Cyd Chwarae... here's the Wales Squad for UEFA EURO 2016., su faw.cymru, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  13. ^ (EN) Alan Tyers e Chris Bascombe, Wales 4 Moldova 0: Gareth Bale scores two and sets up another in comfortable victory, in The Telegraph, 5 settembre 2016. URL consultato il 9 settembre 2019.
  14. ^ (EN) Wales Euro 2020 squad: Full 26-man team ahead of 2021 tournament, su theathletic.com. URL consultato l'11 luglio 2022.
  15. ^ Play-off.
  16. ^ 2 presenze nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica