Jake Hughes

pilota automobilistico britannico

Jake Hughes (Birmingham, 30 maggio 1994) è un pilota automobilistico britannico, vincitore del campionato britannico di F4 2013[1]. È inoltre stato vicecampione della Formula Renault 2.0 Alpi nel 2015 e del campionato asiatico di F3 nel 2018. Oltre lo sport è co-conduttore del podcast H.Y.M, insieme al pilota ufficiale BMW Nick Yelloly e al pilota Superbike Alex Murley.

Jake Hughes
Jake Hughes nel 2022
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Automobilismo
CategoriaFormula E
RuoloPilota
SquadraBandiera del Regno Unito Neon McLaren
Carriera
Carriera in Formula E
Esordio15 gennaio 2023
Stagioni2023-
ScuderieBandiera del Regno Unito McLaren (2023-)
Miglior risultato finale12º (2023)
GP disputati28 (27 partenze)
Podi1
Punti ottenuti94
Pole position3
Giri veloci1
Statistiche aggiornate al E-Prix di Shangai 2024

Dal 2023 Jake Hughes esordisce in Formula E con il team Neon McLaren

Carriera modifica

GP3 e Formula 3 modifica

Hughes in Formula 3 nel 2019.

Nel 2016 partecipa alla GP3 Series con il team DAMS[2]. Conquista la sua prima vittoria alla guida di una Formula 3 nella sprint race di Hockenheimring davanti a Charles Leclerc. Conquista un'altra vittoria nell'ultima gara della stagione negli Emirati Arabi Uniti, conclude nono in classifica. Dopo aver corso un anno nella F3 europea ritorna nella GP3 Series con il team ART Grand Prix[3]. Conquista la sua terza vittoria al Red Bull Ring in Austria e chiude la stagione ottavo.

Nel 2019 partecipa alla prima stagione della Formula 3 internazionale con il team tedesco HWA Racelab, conquista una vittoria e altri tre podi per finire settimo in classifica finale[4]. L'anno seguente viene confermato dal team[5], conquista altre due vittorie, una davanti a Liam Lawson sul circuito di Barcellona e la seconda a Monza davanti a Théo Pourchaire.

Nel 2021 viene richiamato dalla Carlin per sostituire Kaylen Frederick nelle tre gare in Ungheria[6].

Formula 2 modifica

Hughes nel 2022 alla guida della Dallara F2 2018 del team Van Amersfoort Racing

Nel 2020 esordisce nella Formula 2 sempre con il team HWA Racelab sostituendo Giuliano Alesi nelle due gare di Soci[7]. Hughes viene richiamato nel 2021 da HWA Racelab per sostituire Jack Aitken dal round di Monza[8]. Nonostante i buoni risultati, come un quarto posto a Soči, viene sostituito da Logan Sargeant per le tre gare di Gedda[9], per poi tornare in pista nell'ultimo round a Yas Marina[10].

Il 17 di gennaio del 2022 Hughes viene ingaggiato dal team Van Amersfoort Racing per la stagione 2022 di F2[11]. Il britannico alterna buoni risultati con il quarto posto nella Feature Race di Jeddah a risultati molto deludenti. Per colpa del COVID-19 è costretto a saltare i round del Paul Ricard e l'Hungaroring dove viene sostituito da David Beckmann[12]. Dopo la pausa estiva Hughes decide di lasciare il team e viene sostituito per la seconda metà della stagione da Beckmann[13].

Formula E modifica

Jake Hughes durante il suo primo anno di Formula E con la Neon McLaren

Nel 2020 Hughes e Daniel Juncadella vengono scelti dal team Mercedes EQ Formula E per i test rookie a Marrakech[14], nei due anni successivi Hughes diventa pilota riserva e sviluppo[15]. Il pilota britannico viene scelto anche dal team ROKiT Venturi Racing come terzo pilota per la stagione 2021 e 2022[16].

Per la stagione nove della serie, nel 2023, Hughes diventa pilota titolare del nuovo team, la Neon McLaren[17]. Il pilota britannico si dimostra competitivo già dalle prime gare, dimostrando ottima velocità soprattutto in qualifica dopo un terzo e secondo posto, ottiene la Pole position nella seconda qualifica dell'E-Prix di Dirʿiyya. Durante la stagione ottiene altri piazzamenti a punti e la sua seconda pole durante l'E-Prix di Monaco. Chiude la stagione con 48 punti al dodicesimo posto in classica.

Visto gli ottimi risultati ottenuti Hughes viene confermato dal team anche per la stagione 2024[18]. Il pilota britannico incomincia bene la stagione ottenendo il settimo posto nel E-Prix di Città del Messico e poi il quarto posto nel E-Prix di Dirʿiyya. A Misano ottiene la Pole position per la seconda gara ma in gara chiude ottavo. Anche nell'E-Prix di Shangai riesce ad ottenere la Pole e in gara chiude secondo dietro António Félix da Costa conquistando il suo primo podio nella serie.

Risultati modifica

Riassunto della carriera modifica

StagioneSerieTeamGareVittoriePoleG.VPodioPuntiPos.
2012Formula Renault BARCAntel Motorsport20000730°
Single-seater V de V Challenge200002545º
Formula Renault BARC WinterMGR Motorsport200002414º
2013BRDC Formula 4 ChampionshipLanan Racing2444610445
2014Formula Renault 2.0 NECART Junior Team40000152
Mark Burdett Racing110001
Eurocup Formula Renault 2.0200000NC†
Strakka Racing40010
Formula Renault 2.0 Alps200000NC†
2015Eurocup Formula Renault 2.0Koiranen GP171105160
Formula Renault 2.0 Alps163237237
2016GP3 SeriesDAMS18212490
Formula 3 EuropeaCarlin300012716º
Gran Premio di Macao10000N/A
2017Formula 3 EuropeaHitech Grand Prix301227207
2018GP3 SeriesART Grand Prix18100385
Formula 3 AsiaHitech Grand Prix99689225
Gran Premio di Macao10000N/A
2019Formula 3HWA Racelab16112490
Gran Premio di Macao10010N/A17º
Formula 3 Europea RegionaleKIC Motorsport300134512º
2019–20Formula 3 AsiaHitech Grand Prix600102414º
2020Formula 3HWA Racelab182034111.5
Formula 2BWT HWA Racelab20000023º
2021Formula EROKiT Venturi RacingTerzo pilota
Formula 1Mercedes-AMG Petronas F1 TeamPilota al Simulatore
Formula 2HWA Racelab80000818º
Formula 3Carlin Motorsport30000027º
2022Formula EROKiT Venturi RacingTerzo pilota
Formula 2Van Amersfoort Racing1600002616º
2022-23Formula ENeom McLaren1601104812º
2023-24Formula ENeom McLaren1202146*

Pilota ospite, non idoneo ai punti.
* Stagione in corso

Risultati in Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2019 HWA RacelabCAT
LEC
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
SOC
90
17RitRit7719Rit3321Rit6374
2020 HWA RacelabRBR1
RBR2
HUN
SIL1
SIL2
CAT
SPA
MNZ
MUG
111.5
281210Rit241941027110Rit175126
2021 Carlin Buzz RacingCAT
LEC
RBR
HUN
SPA
ZAN
SOC
027º
161713

Risultati in Formula 2 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

StagioneTeam12345678910111213141516171819202122232425262728PuntiPos.
2020 HWA RacelabBHR
BAK
CAT
MON
LEC
RBR
SIL
HUN
SPA
MNZ
SOC
YMC
023º
12Rit
2021 HWA RacelabBHR
MON
BAK
SIL
MNZ
SOC
JED
YMC
818º
12Rit134C18Rit13Rit
2022 Van Amersfoort RacingBHR
JED
IMO
CAT
MON
BAK
SIL
RBR
PAU HUN SPA ZAN MNZ YMC 2616º
Rit9DSQ41812Rit1614169101110175

Formula E modifica

AnnoScuderiaVettura12345678910111213141516PuntiPos.
2022-23 Neom McLaren Formula ESpark-Nissan e-4ORCE 04MEX
5
DIR
8
DIR
8
HYD
Rit
CAP
10
SAP
8
BER
Rit
BER
18
MON
5
GIA
10
GIA
Rit
POR
18
ROM
NP
ROM
11
LON
10
LON
19
4812º
2023-24 Neom McLaren Formula ESpark-Nissan e-4ORCE 04MEX
7
DIR
11
DIR
4
SAP
19
TOY
14
MIS
15
MIS
8
MON
16
BER
15
BER
12
SHA
18
SHA
2
PORPORLONLON46*

Note modifica

  1. ^ http://www.paddockscout.com/hughes-wins-first-donington-race-to-seal-brdc-f4-title/
  2. ^ Jacopo Rubino, Hughes, Joerg e Ferrucci-DAMS debutta con tre rookies, su italiaracing.net, 28 gennaio 2016. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  3. ^ Jacopo Rubino, Hughes torna in GP3 Accordo con il team ART, su italiaracing.net, 16 gennaio 2018. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  4. ^ Massimo Costa, HWA punta sull'esperto Hughes, in italiaracing.net, 20 febbraio 2019. URL consultato il 20 febbraio 2019.
  5. ^ Marco Belloro, HWA conferma Hughes e firma Doohan, su formulapassion.it, 9 gennaio 2020.
  6. ^ Hughes to substitute for injured Frederick at Carlin Buzz Racing in Budapest, su fiaformula3.com, 27 luglio 2021. URL consultato il 27 luglio 2021.
  7. ^ (EN) Hughes promoted to F2, replacing Alesi at BWT HWA RACELAB for Round 10, su fiaformula2.com, 22 settembre 2020. URL consultato il 22 settembre 2020.
  8. ^ Phillip Horton, Hughes ottiene la possibilità di Formula 2 con HWA a Monza, su motorsportweek.com, 7 settembre 2021. URL consultato il 7 settembre 2021.
  9. ^ (EN) Ida Wood, Williams junior Logan Sargeant to make F2 debut in Jeddah, su formulascout.com, 29 novembre 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Phillip Horton, Hughes torna all'HWA Racelab per la finale di Formula 2, su motorsportweek.com, 7 dicembre 2021. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  11. ^ (EN) Ida Wood, Jake Hughes conquista un posto in F2 a tempo pieno con Van Amersfoort Racing, su formulascout.com, 17 gennaio 2022. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  12. ^ Giacomo Rauli, Van Amersfoort: Hughes ha il COVID. Al suo posto Beckmann, su it.motorsport.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  13. ^ (EN) Phillip Horton, Beckmann sostituirà Hughes per il resto della stagione di Formula 2, su www.motorsportweek.com, 23 agosto 2022. URL consultato il 23 agosto 2022.
  14. ^ AvatarAlessio Salome, Hughes e Juncadella scelti da Mercedes-Benz EQ Formula E per i rookie test, su mbenz.it, 24 febbraio 2020. URL consultato l'8 giugno 2022.
  15. ^ (EN) Bethonie Waring, Hughes alla ricerca di un posto in Formula E: sarei il rookie più preparato, su formulascout.com, 8 giugno 2022. URL consultato l'8 giugno 2022.
  16. ^ Formula E | Venturi ingaggia Jake Hughes come pilota di riserva, su p300.it, 25 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021 (archiviato il 2 marzo 2021).
  17. ^ Michele Montesano, McLaren completa la line-up Hughes affiancherà Rast, su www.italiaracing.net, 29 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  18. ^ (EN) Stefan Mackley, Hughes rifirma con il team McLaren di Formula E mentre Rast lascia, su www.motorsport.com, 17 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica