Guy Roux

allenatore di calcio e calciatore francese

Guy Roux (Colmar, 18 ottobre 1938) è un ex calciatore e allenatore di calcio francese, di ruolo centrocampista, noto per aver guidato la squadra dell'Auxerre dal 1961 al 2000 e, di nuovo, dal 2001 al 2005.

Guy Roux
Guy Roux nel maggio del 2014
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 1970 - calciatore
26 agosto 2007 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1954-1957Auxerre? (?)
1957-1958Bandiera non conosciuta Stade Petvain? (?)
1958-1961Limoges? (?)
1961-1970Auxerre? (?)
Carriera da allenatore
1961-2000Auxerre
2001-2005Auxerre
2007Lens
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Il suo nome è legato in maniera inscindibile a quello della squadra dell'Auxerre, che ha allenato per quasi 44 anni, portando il club all'ascesa nazionale ed internazionale durante gli anni novanta.

Al 2023 risulta essere il tecnico rimasto legato per più tempo alla stessa squadra del calcio professionistico di tutto il mondo, con quasi 15.000 giorni di nomina; è inoltre, con 894 panchine, l'allenatore con più presenze nella storia del campionato francese.

Carriera

modifica

Auxerre

modifica

Nativo di Colmar, Roux giocò con l'Auxerre per tre anni, dal 1954 al 1957; nell'anno del ritiro dal calcio giocato (1961) fu nominato allenatore dell'Auxerre, che allora militava nel Championnat National (terza divisione), accontentandosi di uno stipendio di soli 600 franchi e rifiutando di ricevere premi partita.

Nei quattro decenni trascorsi alla guida della compagine della Borgogna, Roux riuscì a conseguire risultati eccezionali: cominciò con il portare la squadra nel calcio professionistico e dagli anni ottanta si impose sul palcoscenico nazionale e internazionale. Raggiunse la finale di Coppa di Francia nel 1979 e la promozione in Division 1 nel 1980. Vinse il titolo nazionale nel 1995-1996 e quattro Coppe di Francia (1993-1994, 1995-1996, 2002-2003, 2004-2005). Conquistò anche la Coppa Intertoto e fu semifinalista di Coppa UEFA nel 1993.

È notevole come tutti questi risultati furono ottenuti senza poter contare su rilevanti capitali da investire per l'acquisto di giocatori; il fiore all'occhiello dell'Auxerre fu infatti il settore giovanile, nel quale, nel corso degli anni, ebbero inizio le carriere di giocatori diventati poi campioni di calibro mondiale, come Jean-Marc Ferreri, Éric Cantona, Basile Boli, Taribo West, Philippe Mexès, Djibril Cissé e Bacary Sagna.[1]

Personaggio particolare ed irripetibile, Roux desiderava tenere sotto controllo i propri calciatori al punto tale da fare il giro delle discoteche della città per seguirli e controllare i contachilometri delle loro automobili, e trascorreva intere giornate al campo di allenamento per poter seguire gli allenamenti di tutte le squadre giovanili.

A seguito del suo addio (venendo sostituito da Jacques Santini), avvenuto subito dopo la conquista della quarta coppa nazionale, ancora all'apice del successo, nel giro di pochi anni l'Auxerre ha subito una netta involuzione culminata nella retrocessione in Ligue 2, al termine della stagione 2011-2012, per poi ritornare in massima serie dopo un decennio.[2]

Nel luglio del 2007 è ritornato a sedere su una panchina, allenando il Lens: all'età di 68 anni, Roux non avrebbe potuto più allenare per via delle norme della federazione calcistica francese, che stabiliva il limite d'età per gli allenatori a 65 anni. In seguito la federazione permette a Roux di allenare, in deroga: resta alla squadra per quattro partite di campionato e due di Coppa Intertoto 2007, lasciando l'incarico il 25 agosto 2007 dopo una sconfitta per 2-1 contro lo Strasburgo.

Statistiche

modifica

Statistiche da allenatore

modifica

In grassetto le competizioni vinte

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale%Vittorie
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
1961-1962 AuxerreDHB[3]22958---------------2295840,91
1964-1965DHB2614210---------------261421053,85
1965-1966DHB221417---------------22141763,64
1966-1967DHB301479---------------30147946,67
1967-1968DHB261178---------------26117842,31
1968-1969DHB241176---------------24117645,83
1969-1970DHB221561---------------22156168,18
1970-1971DN241185---------------24118545,83
1971-1972D3261277---------------26127746,15
1972-1973D33014412CF2011----------321451343,75
1973-1974D33013116---------------301311643,33
1974-1975D23414812CF2101----------361581341,67
1975-1976D234131110CF4211----------3815121139,47
1976-1977D23413129CF3111----------3714131037,84
1977-1978D23417710CF1001----------351771148,57
1978-1979D23419411CF10451----------442391252,27
1979-1980D234+2[4]16+1126+1CF7421----------432114848,84
1980-1981D138101612CF3111----------4111171326,83
1981-1982D138111215CF3201-----CA41214514141731,11
1982-1983D138121412CF1001-----CA40314312171427,91
1983-1984D13821710CF1001-----CA5221442391252,27
1984-1985D13818119CF1010CU2011CA42024520131244,44
1985-1986D13816913CF7511CU2101CA55005227101551,92
1986-1987D13817138CF5311-----CA4310472315948,94
1987-1988D138121511CF5311CU2101-----4516161335,56
1988-1989D13818911CF9612----------4724101351,06
1989-1990D138141311CF2101CU9522-----4920151440,82
1990-1991D13819109CF3210----------412111951,22
1991-1992D138161210CF2110CU4301-----4420131145,45
1992-1993D13818713CF1001CU10622-----492491648,98
1993-1994D138181010CF6600CU2011-----4624111152,17
1994-1995D13815176CF+CdL3+11+01+01+1CdC6222-----4818201037,50
1995-1996D13822610CF+CdL6+25+11+00+1CU4121-----502991258,00
1996-1997D138171011CF+CdL3+11+01+01+1UCL8404-----5022111744,00
1997-1998D13414911CF+CdL2+41+30+11+0Int.+CU8+85+42+21+2-----5627141548,21
1998-1999D13491015CF+CdL1+30+20+01+1----------3811101728,95
1999-2000D13413813CF+CdL1+10+00+11+0----------361391436,11
2001-2002D128[5]1486---------------28148650,00
2002-2003L138181010CF+CdL6+15+01+00+1UCL+CU8+43+12+03+3-----5727131747,37
2003-2004L13819811CF+CdL3+42+30+11+0CU8431SF10015428121451,85
2004-2005L138141014CF+CdL6+36+10+20+0CU12633-----5927151745,76
Totale Auxerre1376+2605+1373398+112973272997462229271386163173843046345,25
lug.-ago. 2007 LensL14022CF+CdL0000Int.+CU2+11+01+10+0-----714214,29
Totale carriera1382606375401129732729100472429271386163873943446545,11

Palmarès

modifica

Allenatore

modifica
Competizioni nazionali
modifica
Auxerre: 1979-1980
Auxerre: 1993-1994, 1995-1996, 2002-2003, 2004-2005
Auxerre: 1995-1996
Competizioni internazionali
modifica
Auxerre: 1985, 1987
Auxerre: 1997

Individuale

modifica
1986, 1988, 1996
Miglior allenatore del campionato francese: 1996
2000

Altre attività

modifica

Guy Roux ha preso parte al film francese Una squadra da sogno di Thomas Sorriaux, interpretando il ruolo di uno dei due commentatori sportivi.

  1. ^ Alessandro Grandesso, Tutta la vita di Guy Roux, su calciofrancese.gazzetta.it, 17 aprile 2014.
  2. ^ Copia archiviata, su bundesligapremier.it. URL consultato il 21 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  3. ^ DH Bourgogne.
  4. ^ Incontri tra le prime due dei gironi A e B per decretare il vincitore della divisione.
  5. ^ A causa di problemi di salute, per 6 giornate fu sostituito dal suo collaboratore Alain Fiard.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN5062526 · ISNI (EN0000 0000 7247 6340 · LCCN (ENn96001681 · GND (DE1161480552 · BNF (FRcb12943058v (data)