Gran Premio di Spagna 1999

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Spagna 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 30 maggio 1999 sul Circuito di Catalogna di Montmeló. La gara è stata vinta da Mika Häkkinen, su McLaren; secondo e terzo sono giunti rispettivamente David Coulthard e Michael Schumacher.

Bandiera della Spagna Gran Premio di Spagna 1999
635º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 5 di 16 del Campionato 1999
Data30 maggio 1999
LuogoMontmeló
Percorso4.728 km / 2.938 US mi
circuito permanente
Distanza65 giri, 307.320 km/ 190.969 US mi
Climanuvoloso
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera della Finlandia Mika HäkkinenBandiera della Germania Michael Schumacher
McLaren - Mercedes in 1'22"088Ferrari in 1'24"982
(nel giro 29)
Podio
1. Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen
McLaren - Mercedes
2. Bandiera del Regno Unito David Coulthard
McLaren - Mercedes
3. Bandiera della Germania Michael Schumacher
Ferrari

Qualifiche

modifica

Risultati

modifica
PosNoPilotaCostruttoreTempoDistacco
11 Mika HäkkinenMcLaren - Mercedes1'22"088
24 Eddie IrvineFerrari1'22"219+0"131
32 David CoulthardMcLaren - Mercedes1'22"244+0"156
43 Michael SchumacherFerrari1'22"277+0"189
511 Jean AlesiSauber - Petronas1'22"388+0"300
622 Jacques VilleneuveBAR - Supertec1'22"703+0"615
716 Rubens BarrichelloStewart - Ford1'22"920+0"832
88 Heinz-Harald FrentzenJordan - Mugen-Honda1'22"938+0"850
919 Jarno TrulliProst - Peugeot1'23"194+1"106
106 Ralf SchumacherWilliams - Supertec1'23"303+1"215
117 Damon HillJordan - Mugen-Honda1'23"317+1"229
1212 Pedro DinizSauber - Petronas1'23"331+1"243
139 Giancarlo FisichellaBenetton - Playlife1'23"333+1"245
1417 Johnny HerbertStewart - Ford1'23"505+1"417
1518 Olivier PanisProst - Peugeot1'23"559+1"471
1623 Mika SaloBAR - Supertec1'23"683+1"595
175 Alessandro ZanardiWilliams - Supertec1'23"703+1"615
1810 Alexander WurzBenetton - Playlife1'23"824+1"736
1914 Pedro de la RosaArrows1'24"619+2"531
2015 Toranosuke TakagiArrows1'25"280+3"192
2121 Marc GenéMinardi - Ford1'25"672+3"584
2222 Luca BadoerMinardi - Ford1'25"833+3"745

Resoconto

modifica

Al via Häkkinen mantiene la prima posizione; alle sue spalle, Irvine scatta invece piuttosto male, rallentando anche il suo compagno di squadra Michael Schumacher. Ne approfittano Coulthard e Villeneuve, che si inseriscono in seconda e terza posizione; più indietro, recupera posizioni anche Trulli, che da nono sulla griglia di partenza transita in sesta posizione al termine del primo passaggio. Mentre i piloti della McLaren distanziano nettamente il gruppo, Villeneuve fa da tappo rispetto agli inseguitori; Schumacher, pur nettamente più veloce del canadese, non riesce a sopravanzarlo fino alla prima serie di pit stop. A questo punto la gara si stabilizza definitivamente; Häkkinen continua a condurre fino alla fine, conquistando la seconda vittoria stagionale davanti a Coulthard, Michael Schumacher, Irvine, Ralf Schumacher e Trulli; Villeneuve è invece costretto al ritiro dalla rottura del cambio nel corso del 41º giro, mentre occupava la quinta posizione.

I primi tre classificati, ripropongono lo stesso identico podio dell'edizione 1998. Tale evento si era verificato solo per le edizioni 1964 e 1965 del Gran Premio di Gran Bretagna (con Jim Clark primo, Graham Hill secondo e John Surtees terzo).

Risultati

modifica
PosNPilotaCostruttore/MotoreGiriTempo/RitiroGrigliaPunti
11 Mika HäkkinenMcLaren - Mercedes651h34'13"665110
22 David CoulthardMcLaren - Mercedes65+6"23836
33 Michael SchumacherFerrari65+10"84544
44 Eddie IrvineFerrari65+30"18223
56 Ralf SchumacherWilliams - Supertec65+1'27"208102
619 Jarno TrulliProst - Peugeot64+1 giro91
77 Damon HillJordan - Mugen-Honda64+1 giro11
823 Mika SaloBAR - Supertec64+1 giro16
99 Giancarlo FisichellaBenetton - Playlife64+1 giro13
1010 Alexander WurzBenetton - Playlife64+1 giro18
1114 Pedro de la RosaArrows63+2 giri19
1215 Toranosuke TakagiArrows62+3 giri20
Rit20 Luca BadoerMinardi - Ford50Testacoda22
Rit22 Jacques VilleneuveBAR - Supertec40Cambio6
Rit12 Pedro DinizSauber - Petronas40Trasmissione12
Rit17 Johnny HerbertStewart - Ford40Trasmissione14
Rit8 Heinz-Harald FrentzenJordan - Mugen-Honda35Semiasse8
Rit11 Jean AlesiSauber - Petronas27Trasmissione5
Rit5 Alessandro ZanardiWilliams - Supertec24Cambio17
Rit18 Olivier PanisProst - Peugeot24Cambio15
Rit21 Marc GenéMinardi - Ford0Cambio21
SQ16 Rubens BarrichelloStewart - Ford64Squalificato7

Classifiche

modifica
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1999
 

Edizione precedente:
1998
Gran Premio di SpagnaEdizione successiva:
2000


Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1