Grīgorīs Geōrgatos

dirigente sportivo e calciatore greco

Grīgorīs Geōrgatos (in greco: Γρηγόρης Γεωργάτος; Pireo, 31 ottobre 1972) è un dirigente sportivo ed ex calciatore greco, di ruolo difensore o centrocampista.

Grīgorīs Geōrgatos
Geōrgatos in azione all'Inter nel 1999
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza170 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Termine carriera2007
Carriera
Squadre di club1
1991-1996Panachaïkī126 (14)
1996-1999Olympiakos134 (22)
1999-2000Inter28 (2)
2000-2001Olympiakos20 (5)
2001-2002Inter12 (1)
2002-2004AEK Atene29 (7)
2004-2007Olympiakos60 (5)
Nazionale
1995-2001Bandiera della Grecia Grecia35 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

La sua carriera inizia nel Panachaïkī, squadra di Patrasso, dove resta per quattro stagioni. Passato all'Olympiakos, la principale formazione della sua città, qui trascorre tre stagioni; nell'ultima, quella del 1998-1999, nonostante l'impiego da terzino riesce a mettere a segno ben 12 reti, assurgendo clamorosamente a capocannoniere della squadra del Pireo.[1]

Nell'estate 1999 si trasferisce all'Inter per 15 miliardi di lire. La prima stagione in Italia è molto positiva sul piano personale,[1] emergendo tra le rivelazioni del campionato[2] oltreché tra le poche note liete della negativa annata nerazzurra. Tuttavia a fine stagione, preda della nostalgia, chiede espressamente di essere ceduto a una squadra greca, sicché la società milanese lo rimanda in prestito all'Olympiakos.[1]

Nella stagione 2001-2002 tenta una seconda esperienza all'Inter, ma stavolta le prestazioni sono deludenti[1] e, non riuscendo a ritagliarsi spazio, a fine campionato torna a titolo definitivo in Grecia, nelle file dell'AEK Atene.[1] Dopo una stagione e mezza ad Atene, a metà dell'annata 2003-2004 fa il suo terzo e definitivo ritorno all'Olympiakos, club dove chiuderà la carriera agonistica nel 2007.[1]

Nazionale

modifica

Esordisce con la nazionale maggiore nel 1995, partecipando a una vittoriosa gara contro San Marino (4-0) valida per le qualificazioni al campionato d'Europa 1996. Negli anni a seguire diviene un elemento inamovibile della rappresentativa ellenica; questo fino al 2001 quando alcune incomprensioni con il selezionatore Otto Rehhagel lo portano ad abbandonare la nazionale,[3] tre anni prima dello storico successo greco al campionato d'Europa 2004.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1991-1992 PanachaïkīA304CG??------30+4+
1992-1993A262CG??------26+2+
1993-1994A285CG??------28+5+
1994-1995B267CG??------26+7+
ago.-dic. 1995A103CG??------10+3+
Totale Panachaïkī12021??----120+21+
gen.-giu. 1996 OlympiakosA172CG??CU-----17+2+
1996-1997A336CG??CU20---35+6+
1997-1998A302CG20UCL8[4]2[5]---26-34
1998-1999A2612CG62UCL9[4]1[6]---4115
1999-2000 InterA282CI61------343
2000-2001 OlympiakosA205CG92UCL+CU4+20+0---357
2001-2002 InterA101CI00CU20---121
Totale Inter3836120--464
2002-2003 AEK AteneA232CG70UCL+CU5[5]+30+1---383
ago.-dic. 2003A65CG00UCL3[4]0---95
Totale AEK29770111--478
gen.-giu. 2004 OlympiakosA131CG52UCL-----183
2004-2005A253CG71UCL+CU5+30+0---404
2005-2006A221CG30UCL30---281
2006-2007SL80CG10UCL30---120
Totale Olympiakos1943233+7+393--266+42+
Totale carriera3816346+8+524--479+75+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-1995SerravalleSan Marino 0 – 4 GreciaQual. Euro 1996-
20-9-1995SaloniccoGrecia 0 – 2 JugoslaviaAmichevole-
11-10-1995MoscaRussia 2 – 1 GreciaQual. Euro 1996-
15-11-1995CandiaGrecia 5 – 0 Fær ØerQual. Euro 1996-
22-1-1997GerusalemmeIsraele 1 – 1 GreciaAmichevole-
19-2-1997AteneGrecia 0 – 0 PortogalloAmichevole-
2-4-1997SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 GreciaQual. Mondiali 1998-
19-8-1997CandiaGrecia 2 – 1 CiproAmichevole-
6-9-1997LubianaSlovenia 0 – 3 GreciaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997AteneGrecia 0 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 1998-
18-2-1998AteneGrecia 1 – 1 RussiaAmichevole-
8-4-1998BucarestRomania 2 – 1 GreciaAmichevole-
6-9-1998AteneGrecia 2 – 2 SloveniaQual. Euro 2000-
14-10-1998AteneGrecia 3 – 0 GeorgiaQual. Euro 2000-
18-11-1998TiranaAlbania 0 – 0 GreciaQual. Euro 2000-
3-2-1999LarnacaFinlandia 1 – 2 GreciaTorneo Internazionale di Cipro1
5-2-1999LarnacaBelgio 0 – 1 GreciaTorneo Internazionale di Cipro-
10-3-1999AteneGrecia 3 – 2 CroaziaAmichevole-
27-3-1999AteneGrecia 0 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000-
31-3-1999RigaLettonia 0 – 0 GreciaQual. Euro 2000-
28-4-1999AteneGrecia 1 – 1 SvizzeraAmichevole1
5-6-1999TbilisiGeorgia 1 – 2 GreciaQual. Euro 2000-
9-6-1999AteneGrecia 1 – 2 LettoniaQual. Euro 2000-
16-8-1999XanthiGrecia 3 – 2 MessicoAmichevole1
4-9-1999OsloNorvegia 1 – 0 GreciaQual. Euro 2000-
6-10-1999AteneGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Euro 2000-
23-2-2000CalamataGrecia 4 – 1 AustraliaAmichevole-
29-3-2000AteneGrecia 2 – 0 RomaniaAmichevole-
3-6-2000BucarestRomania 2 – 1 GreciaAmichevole-
16-8-2000San GalloSvizzera 2 – 2 GreciaAmichevole-
2-9-2000AmburgoGermania 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2002-
7-10-2000AteneGrecia 1 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2002-
15-11-2000RodiGrecia 0 – 2 SlovacchiaAmichevole-
28-3-2001AteneGrecia 2 – 4 GermaniaQual. Mondiali 2002-
5-9-2001HelsinkiFinlandia 5 – 1 GreciaQual. Mondiali 2002-
TotalePresenze35Reti3

Palmarès

modifica
Olympiakos: 1996-1997, 1997-1998, 1998-1999, 2000-2001, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007
Olympiakos: 1998-1999, 2005-2006

Individuale

modifica
1999
  1. ^ a b c d e f Grigorios Georgatos, saudade greca, su calcionews24.com, 11 novembre 2012.
  2. ^ Calcio 2000, nº 11 (24), Milano, Action Group, novembre 1999, p. 150.
  3. ^ Pietro Cabrio, Un Europeo che ancora sembra impossibile, su ilpost.it, 8 luglio 2021.
  4. ^ a b c Di cui 2 nei turni preliminari.
  5. ^ a b Di cui una nei turni preliminari.
  6. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica