Giuseppe Pancaro

allenatore di calcio e calciatore italiano

Giuseppe Pancaro, detto Pippo (Cosenza, 26 agosto 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Giuseppe Pancaro
Pancaro alla Fiorentina nel 2005
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera21 giugno 2007 - giocatore
Carriera
Giovanili
1989-1991Torino
Squadre di club1
1988-1989Acri29 (0)
1989-1991Torino0 (0)
1991-1992Avezzano32 (2)
1992-1997Cagliari97 (5)
1997-2003Lazio152 (5)
2003-2005Milan39 (2)
2005-2006Fiorentina18 (0)
2006-2007Torino10 (0)
Nazionale
1999-2005Bandiera dell'Italia Italia19 (0)
Carriera da allenatore
2012-2013ModenaVice
2014-2015Juve Stabia
2015-2016Catania
2018Catanzaro
2019-2020Pistoiese
2022-2023Monopoli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2023

Biografia

modifica

Dal 23 giugno 2007 è sposato con la showgirl sorrentina Vincenza Cacace, con la quale ha avuto due figli: Riccardo, nato il 3 dicembre 2005 e Virginia, nata il 27 dicembre 2008.[1]

Insieme ad altri calciatori, ha partecipato al doppiaggio del film Shaolin Soccer.[2]

Carriera

modifica

Giocatore

modifica
Pancaro (in piedi, secondo da destra) nella Lazio campione d'Italia 1999-2000

Cresciuto nell'Acri, ha debuttato in Interregionale nel 1988 a 17 anni giocando tutto il campionato da titolare. Trasferitosi alle giovanili del Torino nel 1989, vi è rimasto per due stagioni, prima di essere mandato all'Avezzano in Serie C2.

Acquistato dal Cagliari nel 1992, ha giocato solamente 10 partite nelle prime due stagioni, prima di imporsi come titolare. Durante l'esperienza cagliaritana debutta in Coppa UEFA, siglando il gol del definitivo 3 a 2 nella semifinale d'andata giocata dai sardi contro l'Inter, pochi minuti dopo il suo ingresso in campo.

Nel 1997 è passato alla Lazio con cui ha militato per 6 stagioni vincendo lo scudetto del 2000, due Coppe Italia (1998 e 2000), due Supercoppe italiane, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA del 1999·

Si è trasferito nel 2003 al Milan vincendo subito la Supercoppa Europea contro il Porto giocando da titolare. In questa stagione vince il suo secondo scudetto personale mentre nel 2004/2005 mette nel palmares personale un'altra Supercoppa Italiana. Resta a Milano due stagioni.

Dopo due anni al Milan si trasferisce alla Fiorentina dove resta una stagione collezionando 18 presenze.

Chiude la sua carriera a 36 anni al termine del campionato 2006-07 giocato con la maglia del Torino.

Nazionale

modifica

Esordisce in Nazionale in un'amichevole con la Croazia del 28 aprile 1999, durante la gestione di Dino Zoff. Incluso nell'elenco dei 26 pre-convocati per Euro 2000, non viene confermato nella lista definitiva.[3] Convocato anche da Giovanni Trapattoni e Marcello Lippi, in azzurro totalizza 19 presenze, l'ultima delle quali il 9 febbraio 2005 contro la Russia.

Allenatore

modifica

Il 12 luglio 2012 intraprende la sua prima esperienza da allenatore come vice di Dario Marcolin sulla panchina del Modena, terminando il rapporto con la società emiliana il 20 marzo 2013, all'indomani dell'esonero di Marcolin.

Il 4 giugno 2014 viene ufficializzato il suo nuovo incarico come allenatore della Juve Stabia. Il 13 marzo 2015 viene esonerato con la squadra terza in classifica nel Girone C di Lega Pro, sostituito dal vice Marco Savini[4].

Il 16 luglio seguente diventa il nuovo allenatore del Catania, militante in Serie C, il primo campionato dopo lo scandalo delle partite comprate che ha travolto la società etnea l'anno precedente, partendo con 9 punti di penalizzazione (poi diventati 10).[5] Il 1º marzo 2016 viene esonerato e sostituito da Francesco Moriero, in seguito alla sconfitta contro la Casertana (0-1), con la squadra in zona play-out.[6]

Il 6 marzo 2018 subentra sulla panchina del Catanzaro, in Serie C, al posto del dimissionario Davide Dionigi, sottoscrivendo un contratto biennale.[7] Al termine della stagione lascia la squadra calabrese.[8]

Il 28 giugno 2019 viene ufficializzato il suo passaggio sulla panchina della Pistoiese.[9] Conclusa la stagione al dodicesimo posto (campionato interrotto a causa della pandemia di COVID-19), il 23 giugno 2020 lascia la squadra toscana.

Dopo due anni di inattività, il 21 ottobre 2022 viene nominato nuovo tecnico del Monopoli, in quel momento 9º nel Girone C di Serie C con 13 punti dopo 9 giornate, sottoscrivendo un contratto fino al termine della stagione.[10] Viene esonerato il 19 marzo 2023 [11] con la squadra al 7º posto con 45 punti di cui 32 collezionati da Pancaro in 24 partite.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1988-1989 AcriInt.290---------290
1991-1992 AvezzanoC2322---------322
1992-1993 CagliariA30CI00------30
1993-1994A70CI00CU21---91
1994-1995A240CI00------240
1995-1996A321CI00------321
1996-1997A314CI00------314
Totale Cagliari9750000--975
1997-1998 LazioA241CI30CU70---341
1998-1999A300CI40CdC80SI00420
1999-2000A283CI50UCL110SU10453
2000-2001A310CI10UCL100SI10430
2001-2002A231CI10UCL7[12]0---311
2002-2003A160CI42CU50---252
Totale Lazio1525182480202207
2003-2004 MilanA211CI30UCL70SI+SU+CInt0+1+10331
2004-2005A181CI40UCL10SI00231
Totale Milan392708020562
2005-2006 FiorentinaA180CI40------220
2006-2007 TorinoA100CI10------110
Totale carriera377143025604046716

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
28-4-1999ZagabriaCroazia 0 – 0 ItaliaAmichevole- 63’
9-6-1999LosannaSvizzera 0 – 0 ItaliaQual. Euro 2000- 70’
8-9-1999NapoliItalia 2 – 3 DanimarcaQual. Euro 2000- 48’
29-3-2000BarcellonaSpagna 2 – 0 ItaliaAmichevole- 73’
7-10-2000MilanoItalia 3 – 0 RomaniaQual. Mondiali 2002- 54’
11-10-2000AnconaItalia 2 – 0 GeorgiaQual. Mondiali 2002- 75’
24-3-2001BucarestRomania 0 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2002- 27’
25-4-2001PerugiaItalia 1 – 0 SudafricaAmichevole- 70’
2-6-2001TbilisiGeorgia 1 – 2 ItaliaQual. Mondiali 2002-
1-9-2001KaunasLituania 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2002- 67’
5-9-2001PiacenzaItalia 1 – 0 MaroccoAmichevole- 85’
7-11-2001SaitamaGiappone 1 – 1 ItaliaAmichevole- 67’
20-11-2002PescaraItalia 1 – 1 TurchiaAmichevole- 84’
12-11-2003VarsaviaPolonia 3 – 1 ItaliaAmichevole- 46’
16-11-2003AnconaItalia 1 – 0 RomaniaAmichevole- 85’
18-2-2004PalermoItalia 2 – 2 Rep. CecaAmichevole- 76’
31-3-2004BragaPortogallo 1 – 2 ItaliaAmichevole- 46’
13-10-2004ParmaItalia 4 – 3 BielorussiaQual. Mondiali 2006-
9-2-2005CagliariItalia 2 – 0 RussiaAmichevole- 69’
TotalePresenze19Reti0

Statistiche da allenatore

modifica

Statistiche aggiornate al 19 marzo 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2014-mar. 2015 Juve StabiaLP281495CI+CI-LP2+31+10+11+1----------331610748,48Eson.
2015-mar. 2016 CataniaLP248115CI+CI-LP2+11+00+01+1----------27911733,33Eson.
mar.-giu. 2018 CatanzaroC9243CI-C0000----------924322,22Sub., 14º
2019-2020 PistoieseC276156CI-C2101---------29715724,1412º
ott. 2022-mar. 2023 MonopoliC249510CI-C1001---------25951136,00Sub., Eson.
Totale carriera11239442911416--------12343453534,96

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Competizioni giovanili
modifica
Torino: 1990-1991
Competizioni nazionali
modifica
Lazio: 1997-1998, 1999-2000
Lazio: 1998, 2000
Milan: 2004
Lazio: 1999-2000
Milan: 2003-2004
Competizioni internazionali
modifica
Torino: 1991
Lazio: 1998-1999
Lazio: 1999
Milan: 2003
  1. ^ Giorgio Dell'Arti, Biografia di Vincenza Cacace, su cinquantamila.corriere.it, 14 novembre 2013. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2017).
  2. ^ "Shaolin Soccer", su antoniogenna.net.
  3. ^ Enrico Currò, Allarme Maldini. Europei a rischio, in la Repubblica, 24 maggio 2000, p. 67.
  4. ^ Mister Pancaro sollevato dall'incarico, in ssjuvestabia.it, 13 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ Giuseppe Pancaro è il nuovo allenatore del Catania, in calciocatania.it, Calcio Catania Spa, 16 luglio 2015. URL consultato il 17 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2015).
  6. ^ Giuseppe Pancaro sollevato dall'incarico, Francesco Moriero è il nuovo allenatore del Catania Archiviato il 3 dicembre 2019 in Internet Archive. calciocatania.it
  7. ^ Esclusiva TMW Catanzaro Pancaro ha firmato, su Tuttomercatoweb.com, 6 marzo 2018. URL consultato il 6 marzo 2018.
  8. ^ MISTER PANCARO SALUTA IL CATANZARO Archiviato il 22 ottobre 2020 in Internet Archive. uscatanzaro1929.com
  9. ^ Pistoiese, ufficiale: Giuseppe Pancaro è il nuovo tecnico arancione, su pistoiasport.com.
  10. ^ GIUSEPPE PANCARO É IL NUOVO ALLENATORE DEL MONOPOLI, su monopolicalcio.it, 21 ottobre 2022.
  11. ^ GIUSEPPE PANCARO SOLLEVATO DALL’INCARICO, su monopolicalcio.it, 19 marzo 2023.
  12. ^ 2 presenze nel Terzo turno preliminare.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica