Football Club Internazionale Milano 1978-1979

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

FC Internazionale Milano
Stagione 1978-1979
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreBandiera dell'Italia Eugenio Bersellini
All. in secondaBandiera dell'Italia Armando Onesti
PresidenteBandiera dell'Italia Ivanoe Fraizzoli
Serie A4º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Coppa delle CoppeQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bordon (30)[1]
Totale: Bordon (38)
Miglior marcatoreCampionato: Altobelli, Muraro (11)[1]
Totale: Altobelli (19)
StadioSan Siro
Abbonati13 594[2]
Maggior numero di spettatori64 868 vs Milan
(18 marzo 1979)[2]
Minor numero di spettatori20 578 vs Verona
(11 febbraio 1979)[2]
Media spettatori36 788[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Salutato l'addio di Facchetti con la vittoria della Coppa Italia, in veste di capitano fu scelto Bini[3]; a rimpolpare l'organico giunsero Pasinato e Fontolan per la difesa[4], Beccalossi a centrocampo[5], Serena in avanti.[6] Quest'ultimo, punta diciottenne relegata a rincalzo di Altobelli e Muraro, [6] bagnò con una rete l'esordio in Serie A, nel 4-0 casalingo contro la Lazio.[6]

Il centrocampista Evaristo Beccalossi (in primo piano), tra i nuovi acquisti della Beneamata,[5] in azione nel doppio confronto di Coppa delle Coppe contro il Beveren.

Il trionfo riportato l'anno prima in coppa nazionale valse il debutto nella Coppa delle Coppe, dove l'Inter raggiunse i quarti di finale venendo eliminata dal belga Beveren[3]: nei turni precedenti la squadra di Bersellini aveva superato il maltese Floriana e il norvegese Bodo Glimt.[7][8][9]

In campionato i nerazzurri si classificarono invece al quarto posto[10][11], con 8 lunghezze di ritardo dai concittadini del Milan[12]: da segnalare il derby del 18 marzo 1979[13], terminato per 2-2 col rossonero De Vecchi autore di una doppietta in zona Cesarini.[14] La compagine lombarda fu poi sconfitta dalla Juventus in Coppa Italia, esordendovi direttamente nei quarti in carica di campione uscente.[15]

Divise

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1978-1979 fu la Puma.

Organigramma societario

modifica

[15]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Mario Benazzi
  • Massaggiatore: Giancarlo Della Casa

[1]

N.RuoloCalciatore
PIvano Bordon (I)
PRenato Cipollini
DGiuseppe Baresi (II)
DGraziano Bini (capitano)
DNazzareno Canuti
DAdriano Fedele
DSilvano Fontolan (I)
DLeonardo Occhipinti
DRoberto Tricella
N.RuoloCalciatore
CEvaristo Beccalossi
COdoacre Chierico
CGianpiero Marini
CGabriele Oriali
CGiancarlo Pasinato
CAlessandro Scanziani
AAlessandro Altobelli
ACarlo Muraro
AAldo Serena

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1978-1979.

Girone di andata

modifica
Bologna
1º ottobre 1978
1ª giornata
Bologna0 – 1 InterStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Milano
8 ottobre 1978
2ª giornata
Inter1 – 1 PerugiaStadio San Siro
Arbitro:  Lattanzi (Roma)

Verona
15 ottobre 1978
3ª giornata
Verona0 – 0 InterStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
22 ottobre 1978
4ª giornata
Inter0 – 0 CatanzaroStadio San Siro
Arbitro:  Terpin (Trieste)

Torino
29 ottobre 1978
5ª giornata
Torino3 – 3 InterStadio Comunale
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Milano
5 novembre 1978
6ª giornata
Inter2 – 0 NapoliStadio San Siro
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Milano
12 novembre 1978
7ª giornata
Milan1 – 0 InterStadio San Siro
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
19 novembre 1978
8ª giornata
Inter4 – 0 LazioStadio San Siro
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Milano
26 novembre 1978
9ª giornata
Inter2 – 2 AtalantaStadio San Siro
Arbitro:  Lapi (Firenze)

Ascoli Piceno
3 dicembre 1978
10ª giornata
Ascoli1 – 2 InterStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Redini (Pisa)

Torino
10 dicembre 1978
11ª giornata
Juventus1 – 1 InterStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Milano
17 dicembre 1978
12ª giornata
Inter0 – 0 Lanerossi VicenzaStadio San Siro
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
7 gennaio 1979
13ª giornata
Roma1 – 1 InterStadio Olimpico
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Milano
14 gennaio 1979
14ª giornata
Inter2 – 0 AvellinoStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Firenze
21 gennaio 1979
15ª giornata
Fiorentina1 – 2 InterStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Girone di ritorno

modifica
Milano
28 gennaio 1979
16ª giornata
Inter0 – 0 BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Perugia
4 febbraio 1979
17ª giornata
Perugia2 – 2 InterStadio Renato Curi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Milano
11 febbraio 1979
18ª giornata
Inter4 – 0 VeronaStadio San Siro
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Catanzaro
18 febbraio 1979
19ª giornata
Catanzaro1 – 1 InterStadio Militare
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Milano
4 marzo 1979
20ª giornata
Inter0 – 0 TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Napoli
11 marzo 1979
21ª giornata
Napoli0 – 0 InterStadio San Paolo
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
18 marzo 1979
22ª giornata
Inter2 – 2 MilanStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
25 marzo 1979
23ª giornata
Lazio1 – 1 InterStadio Olimpico
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Bergamo
1º aprile 1979
24ª giornata
Atalanta0 – 1 InterStadio Comunale
Arbitro:  Milan (Treviso)

Milano
8 aprile 1979
25ª giornata
Inter1 – 1 AscoliStadio San Siro
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
14 aprile 1979
26ª giornata
Inter2 – 1 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Vicenza
22 aprile 1979
27ª giornata
Lanerossi Vicenza0 – 1 InterStadio Romeo Menti
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
29 aprile 1979
28ª giornata
Inter1 – 2 RomaStadio San Siro
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Avellino
6 maggio 1979
29ª giornata
Avellino1 – 0 InterStadio Partenio
Arbitro:  Prati (Parma)

Milano
13 maggio 1979
30ª giornata
Inter1 – 2 FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.
Torino
25 aprile 1979
Quarti di finale - Andata
Juventus3 – 1 InterStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Milano
9 maggio 1979
Quarti di finale - Ritorno
Inter1 – 0 JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Coppa delle Coppe

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1978-1979.
La Valletta
13 settembre 1978
Sedicesimi di finale - Andata
Floriana1 – 3 InterStadio Independence
Arbitro:  Reeves

Milano
27 settembre 1978
Sedicesimi di finale - Ritorno
Inter5 – 0 FlorianaStadio San Siro
Arbitro:  Kouniaides

Milano
18 ottobre 1978
Ottavi di finale - Andata
Inter5 – 0 Bodø/GlimtStadio San Siro
Arbitro:  Bonnet

Bodø
25 ottobre 1978
Ottavi di finale - Ritorno
Bodø/Glimt1 – 2 InterStadio Aspmyra
Arbitro:  Foote

Milano
7 marzo 1979
Quarti di finale - Andata
Inter0 – 0 BeverenStadio San Siro
Arbitro:  Lynemayr

Beveren
21 marzo 1979
Quarti di finale - Ritorno
Beveren1 – 0 InterStadio Aspmyra
Arbitro:  Daina

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 13 maggio 1979.

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A361558222111558216133010164382414
Coppa Italia-110010100113210123−1
Coppa delle Coppe-3210100320153641115312
Totale-1989233111958322193815176532726

Statistiche dei giocatori

modifica

[1]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa delle CoppeTotale
Altobelli, A. A. Altobelli 2911??21??67??3719??
Baresi (I), G. G. Baresi (I) 293??20??40??353??
Beccalossi, E. E. Beccalossi 293??20??41??354??
Bini, G. G. Bini 270??20??60??350??
Bordon (I), I. I. Bordon (I) 30-24??2-3??6-3??38-30??
Canuti, N. N. Canuti 230??10??40??280??
Chierico, O. O. Chierico 120??10??41??171??
Fedele, A. A. Fedele 200??20??52??272??
Fontolan (I), S. S. Fontolan (I) 130??20??30??180??
Marini, G. G. Marini 291??20??60??371??
Muraro, C. C. Muraro 2711??20??63??3514??
Occhipinti, L. L. Occhipinti 10??--------100+0+
Oriali, G. G. Oriali 284??20??60??364??
Pasinato, G. G. Pasinato 282??20??40??342??
Scanziani, A. A. Scanziani 232??10??61??303??
Serena, A. A. Serena 21??----20??410+0+
Tricella, R. R. Tricella 40??----30??700+0+

Giovanili

modifica
Alberto Torresin, portiere della formazione Primavera che raggiunge la quarta finale consecutiva di coppa.

Piazzamenti

modifica
  1. ^ a b c d Panini, Presenze.
  2. ^ a b c d (EN) Alessio Roscini, Statistiche Spettatori Serie A 1978-1979, su stadiapostcards.com.
  3. ^ a b Petrucci, Anni di chiaroscuro, pp. 38-41.
  4. ^ Filippo Nassetti, Le vite parallele (nerazzurre) di Silvano e Davide Fontolan, su panorama.it, 24 febbraio 2017.
  5. ^ a b Germano Bovolenta, «Sono Evaristo, scusa se insisto», in La Gazzetta dello Sport, 6 gennaio 2008.
  6. ^ a b c Aldo Serena, la prima volta con l'Inter ed è subito boom: 40 anni, come se fosse ieri, su sportmediaset.mediaset.it, 19 novembre 2018.
  7. ^ Giorgio Gandolfi, Tre reti di Altobelli a Malta, in La Stampa, 14 settembre 1978, p. 14.
  8. ^ Giorgio Gandolfi, Inter, una passeggiata a San Siro, in La Stampa, 28 settembre 1978, p. 15.
  9. ^ Giorgio Gandolfi, Altobelli si sveglia, l'Inter va a raffica, in Stampa Sera, 19 ottobre 1978, p. 11.
  10. ^ Giorgio Gandolfi, Bloccata dall'Atalanta un'Inter ingenua, in Stampa Sera, 27 novembre 1978, p. 14.
  11. ^ Gianni Pignata, L'Inter giovane scopre le carte a Firenze, in Stampa Sera, 22 gennaio 1979, p. 14.
  12. ^ Giorgio Gandolfi, Grande Inter, ma il Verona non c'era, in Stampa Sera, 12 febbraio 1979, p. 14.
  13. ^ Bruno Perucca, Per l'Inter quasi una beffa, in Stampa Sera, 19 marzo 1979, p. 13.
  14. ^ Mirko Graziano, De Vecchi e Minaudo: e chi se li dimentica più ?, in La Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2002.
  15. ^ a b Panini.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio