Fábio Henrique Tavares

calciatore brasiliano (1993-)

Fábio Henrique Tavares, meglio noto come Fabinho (Campinas, 23 ottobre 1993) è un calciatore brasiliano, centrocampista o difensore dell'Al-Ittihād.

Fabinho
Fabinho con il Liverpool nel 2018
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza188[1]
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, difensore
SquadraAl-Ittihād
Carriera
Giovanili
2006-2010Bandiera non conosciuta Paulínia
2010-2011Fluminense
2011-2012Rio Ave
Squadre di club1
2012-2013Real Madrid B30 (2)
2013Real Madrid1 (0)
2013-2018Monaco167 (23)
2018-2023Liverpool151 (8)
2023-Al-Ittihād19 (1)
Nazionale
2012-2014Bandiera del Brasile Brasile U-205 (0)
2014Bandiera del Brasile Brasile Olimpica6 (0)
2015-2022Bandiera del Brasile Brasile29 (0)
Palmarès
 Copa América
ArgentoBrasile 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2023

Con la maglia del Liverpool si è laureato campione d'Europa nella stagione 2019 e campione d'Inghilterra nella stagione 2020.

Caratteristiche tecniche modifica

Fabinho è un calciatore duttile[2][3] che gioca da centrocampista,[4][5] sia in un centrocampo a 2 che a 3,[5] e che sa adattarsi a giocare sia da difensore centrale[2] che da terzino destro,[2][6] bravo sia in fase difensiva che offensiva,[4][5] oltre a offrire alla squadra un ottimo contributo sia in qualità che in quantità.[2] Disciplinato tatticamente,[2] è abile nel recuperare palloni[2][5] e negli interventi in tackle.[5] È un ottimo rigorista.

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi modifica

Inizia la sua carriera calcistica nel 2006, vestendo la maglia del Paulínia. Nel 2010 passa al Fluminense, con la quale gioca nelle giovanili. Il 20 maggio 2012 viene convocato dalla prima squadra per partecipare alla partita vinta 1-0 contro il Corinthians, senza scendere in campo[7]. Nel giugno 2012 firma un contratto di sei anni con il Rio Ave, squadra militante nella massima serie portoghese[8].

Un mese dopo viene ceduto in prestito per una stagione al Real Madrid Castilla, seconda squadra del Real Madrid[9]. Debutta con la nuova casacca il 17 agosto 2012, nella partita persa 2-1 contro il Villarreal[10]. Diventa subito titolare del Castilla, giocando trenta partite. Il 28 aprile 2013 segna la sua prima rete nella partita pareggiata 3-3 contro il Numancia[11]. L'8 maggio 2013 viene convocato in prima squadra, in occasione della partita vinta 6-2 contro il Malaga[12][13]. A fine anno, non venendo riscattato, ritorna al Rio Ave.

Monaco modifica

Fabinho al Monaco nel 2014.

Il 19 luglio 2013 viene ceduto in prestito per un anno al Monaco, squadra militante nella massima serie francese[14]. Debutta con la nuova casacca il 10 agosto 2013, nella partita vinta 2-0 contro il Bordeaux[15]. Segna la sua prima rete il 26 marzo 2014, in occasione dei quarti di finale della coppa nazionale contro il Lens (vinta 6-0)[16]. Conclude la sua prima stagione con i monegaschi con un secondo posto in campionato. A fine stagione, il Monaco rinnova il prestito per un'ulteriore stagione[17].

La stagione 2014-2015 inizia con l'approdo del tecnico portoghese Leonardo Jardim in panchina monegasca, che subentra a Claudio Ranieri. Debutta il 17 agosto 2014, nella partita persa 4-1 contro il Bordeaux al Chaban-Delmas[18]. Il 16 settembre 2014, in occasione della prima partita della fase a gironi della Champions League vinta 1-0 contro il Leverkusen, il giovane difensore debutta in una competizione europea[19]. Il 19 maggio 2015 firma un rinnovo quadriennale con il club monegasco[20].

Liverpool modifica

Il 28 maggio 2018 viene acquistato a titolo definitivo per 45 milioni di euro dal Liverpool, legandosi ai Reds con un contratto pluriennale.[21][22] La prima presenza stagionale la trova il 18 settembre 2018 nella prima partita del girone di Champions League vinta 3-2 contro il PSG. Il 26 settembre arriva la prima presenza da titolare nella gara persa 2-1 in casa contro il Chelsea in occasione della prima partita English Football League Cup. Dopo un inizio lento in cui ha giocato poco,[23][24] con il passare del tempo Fabinho si conquista il posto da titolare davanti nel centrocampo dei Reds,[2][24] tanto che nel dicembre 2018 realizza il suo primo goal con il club (oltre che in Premier) nel 4-0 contro il Newcastle.[25] Il 1º giugno 2019 viene schierato titolare nella finale di Champions League vinta 0-2 contro il Tottenham, conquistando il trofeo per la prima volta nella sua carriera.[26]

L'anno successivo va a segno nel successo per 3-1 contro il Manchester City, aprendo le marcature con una potente conclusione da fuori area.[27][28]

Al-Ittihād modifica

Il 31 luglio 2023, dopo cinque stagioni con i Reds, viene ufficialmente ceduto a titolo definitivo all'Al-Ittihād, squadra della Saudi Professional League, con cui sottoscrive un contratto triennale.[29][30]

Nazionale modifica

Viene convocato dalla Nazionale Under-20, allenata da Alexandre Gallo, per partecipare alla Cape Town International Challenge, giocata a Città del Capo (Sudafrica)[31]. In questa competizione il Brasile U20 vince la finale per 2-0 contro l'Argentina Under-20 al Cape Town Stadium. Il 7 settembre 2014 viene convocato dal ct della Nazionale maggiore Dunga, in una amichevole contro l'Ecuador, dove rimane in panchina[32].

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[33] in cui non viene mai impiegato. Successivamente, con l'arrivo di Tite in panchina, non viene convocato molto (anche a causa della concorrenza),[3] tanto che viene escluso dalla lista dei 23 sia per i Mondiali 2018[34] che per la Copa América 2019 (quest'ultima poi vinta dal Brasile).[35]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-2013 Real M. CastillaSD302---------302
2012-2013 Real MadridPD10CR--UCL-----10
2013-2014 MonacoL1260CF+CdL4+11+0------311
2014-2015L1361CF+CdL4+30UCL101---532
2015-2016L1346CF+CdL3+12+0UCL+UEL4[36]+50+0---478
2016-2017L1379CF+CdL4+10UCL14[37]3[38]---5612
2017-2018L1347CF+CdL2+41+0UCL50SF10468
Totale Monaco167232743841023331
2018-2019 LiverpoolPL281FACup+CdL1+10UCL110---411
2019-2020PL282FACup+CdL2+00UCL70CS+SU+Cmc1+1+00+0+0392
2020-2021PL300FACup+CdL2+10UCL80CS10420
2021-2022PL295FACup+CdL3+32+0UCL131---488
2022-2023PL360FACup+CdL3+10UCL80CS10490
Totale Liverpool15181724714021911
2023-2024 Al-IttihādSPL160KC20ACL60CdC+Cmc0+20+0260
Totale carriera365334669157050944

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-6-2015San PaoloBrasile 2 – 0 MessicoAmichevole- 46’
10-6-2015Porto AlegreBrasile 1 – 0 HondurasAmichevole- 20’ 75’
9-9-2015FoxboroughStati Uniti 1 – 4 BrasileAmichevole-
29-5-2016Commerce CityPanama 0 – 2 BrasileAmichevole- 77’
8-9-2018East RutherfordStati Uniti 0 – 2 BrasileAmichevole-
12-10-2018RiadArabia Saudita 0 – 2 BrasileAmichevole-
16-10-2018GeddaBrasile 1 – 0 ArgentinaAmichevole- 53’
26-3-2019PragaRep. Ceca 1 – 3 BrasileAmichevole- 87’
10-9-2019Los AngelesBrasile 0 – 1 PerùAmichevole- 64’
13-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 NigeriaAmichevole- 80’
15-11-2019RiyadBrasile 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 55’
19-11-2019Abu DhabiBrasile 3 – 0 Corea del SudAmichevole-
4-6-2021Porto AlegreBrasile 2 – 0 EcuadorQual. Mondiali 2022- 90+1’
13-6-2021BrasiliaBrasile 3 – 0 VenezuelaCoppa America 2021 - 1º turno- 85’
17-6-2021Rio de JaneiroBrasile 4 – 0 PerùCoppa America 2021 - 1º turno-
27-6-2021GoiâniaBrasile 1 – 1 EcuadorCoppa America 2021 - 1º turno-
5-7-2021Rio de JaneiroBrasile 1 – 0 PerùCoppa America 2021 - Semifinale- 85’
7-10-2021CaracasVenezuela 1 – 3 BrasileQual. Mondiali 2022-
10-10-2021BarranquillaColombia 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2022-
14-10-2021ManausBrasile 4 – 1 UruguayQual. Mondiali 2022- 43’ 71’
11-11-2021San PaoloBrasile 1 – 0 ColombiaQual. Mondiali 2022- 84’
16-11-2021San JuanArgentina 0 – 0 BrasileQual. Mondiali 2022- 53’
1-2-2022Belo HorizonteBrasile 4 – 0 ParaguayQual. Mondiali 2022-
24-3-2022Rio de JaneiroBrasile 4 – 0 CileQual. Mondiali 2022- 82’
29-3-2022La PazBolivia 0 – 4 BrasileQual. Mondiali 2022-
2-6-2022SeulCorea del Sud 1 – 5 BrasileAmichevole- 71’
6-6-2022TokyoGiappone 0 – 1 BrasileAmichevole- 85’
23-9-2022Le HavreBrasile 3 – 0 GhanaAmichevole- 63’
2-12-2022LusailCamerun 1 – 0 BrasileMondiali 2022 - 1º turno-
TotalePresenze29Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Monaco: 2016-2017
Liverpool: 2019-2020
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2022

Competizioni internazionali modifica

Liverpool: 2018-2019
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019

Individuale modifica

2021-2022

Note modifica

  1. ^ Fabio Henrique FABINHO | | AS Monaco FC, su web.archive.org, 6 ottobre 2018. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2018).
  2. ^ a b c d e f g Fabinho si sta prendendo sulle spalle il Liverpool, su delinquentidelpallone.it, 28 febbraio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  3. ^ a b Calciomercato, Fabinho è del Liverpool, su foxsports.it, 29 maggio 2018. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2019).
  4. ^ a b TATTICA DEL MERCATO - Napoli, Fabinho: corsa e qualità brasiliana, su calciomercato.it. URL consultato il 19 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2019).
  5. ^ a b c d e (EN) James Nalton, Fabinho Finds Feet In Premier League And Could Become Liverpool’s Busquets, su forbes.com. URL consultato il 16 novembre 2019.
  6. ^ Il Milan tentato da Fabinho ai margini al Liverpool, su tuttitalenti.com, 14 novembre 2018. URL consultato il 10 novembre 2019.
  7. ^ (PT) Corinthians vs. Fluminense 0 - 1, su soccer-blogger.com, 20 maggio 2012.
  8. ^ Fluminense, UFFICIALE:, su calciomercato.com, 17 giugno 2012.
  9. ^ (EN) Real Madrid sign Fabinho on loan - report, su goal.com, 19 luglio 2012.
  10. ^ Villareal CF 2-1 Real Madrid Castilla, su transfermarkt.it, 17 agosto 2012.
  11. ^ CD Numancia 3-3 Real Madrid Castilla, su transfermarkt.it, 28 aprile 2013.
  12. ^ (ES) Real Madrid vs Malaga 6-2 Highlights 2013 Albiol Ronaldo Ozil Benzema Modric Di Maria Santa Cruz Goals Video, su soccer-blogger.com, 9 maggio 2013.
  13. ^ (EN) Live Commentary: Real Madrid 6-2 Malaga - as it happened, su sportsmole.co.uk, 9 maggio 2013.
  14. ^ Ufficiale: Fabinho in prestito al Monaco, su gazzetta.it, 19 luglio 2013.
  15. ^ Bordeaux-Monaco 0-2 – I monegaschi espugnano Bordeaux in extremis, Falcao subito a segno, su Tuttocalcioestero.it.
  16. ^ Coupe de France, Monaco-Lens 6-0: Ranieri gioca a tennis, su calciomercato.it, 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
  17. ^ (FR) Fabinho jusqu'en 2015, in Asm-fc.com, 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. ^ Monaco, è crisi nera: sconfitto 4-1 a Bordeaux, su tuttosport.com, domenica 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2016).
  19. ^ (FR) Monaco-Leverkusen 1-0, su sports.fr, 16 settembre 2014.
  20. ^ UFFICIALE: Monaco, Fabinho ha rinnovato fino al 2019 - TuttoMercatoWeb.com
  21. ^ (EN) Liverpool FC agree deal Fabinho, su liverpoolfc.com. URL consultato il 28 maggio 2018.
  22. ^ (EN) Agreement with Liverpool for Fabinho, su asmonaco.com. URL consultato il 28 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2018).
  23. ^ Fabinho lascia Klopp, c'è il Milan in agguato, su corrieredellosport.it. URL consultato il 10 novembre 2019.
  24. ^ a b (EN) Jürgen Klopp on Fabinho's evolution and rotation, su liverpoolfc.com. URL consultato il 10 novembre 2019.
  25. ^ (EN) Andy Hunter, Liverpool thump Newcastle with Fabinho supplying the icing on the cake, in The Guardian, 26 dicembre 2018. URL consultato il 10 novembre 2019.
  26. ^ (EN) Rory Smith, Scoring Early and Late, Liverpool Wins Sixth Champions League Title, in The New York Times, 1º giugno 2019. URL consultato il 2 giugno 2019.
  27. ^ (EN) The press on LFC 3-1 Manchester City: 'Fabinho so important to this team', su liverpoolfc.com. URL consultato il 16 novembre 2019.
  28. ^ Trionfo Liverpool ad Anfield: +9 sul City, ora è fuga, su gazzetta.it. URL consultato il 16 novembre 2019.
  29. ^ (EN) NEWS Fabinho completes permanent transfer to Al-Ittihad, su liverpoolfc.com, 31 luglio 2023. URL consultato il 31 luglio 2023.
  30. ^ (AR) @ittihad, اهلاً فابينهو في معقل النمور 🐅 ⁧#صيفية_العميد⁩ (Tweet), su Twitter, 31 luglio 2023. URL consultato il 31 luglio 2023.
  31. ^ (PT) Sub-21: Gallo chama atletas com idade olímpica para três amistosos no Catar, su globoesporte.globo.com, 11 agosto 2014.
  32. ^ (PT) Fabinho convocado para a Seleção Principal, su selecao.cbf.com.br, 7 settembre 2014.
  33. ^ (PT) Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, su selecao.cbf.com.br. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2016).
  34. ^ (EN) Why new Liverpool signing Fabinho wasn't included in Brazil's World Cup squad, su Metro, 29 maggio 2018. URL consultato il 10 novembre 2019.
  35. ^ Lucas Moura, Fabinho not in Brazil squad for Copa America, su Eurosport Asia, 17 maggio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019.
  36. ^ Nei turni preliminari.
  37. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  38. ^ 2 reti nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica