Coppa di Francia 2016-2017

Torneo Calcistico
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2016-2017 (disambigua).

La Coupe de France 2016-2017 è stata la 100ª edizione della manifestazione organizzata dalla FFF. È iniziata l'11 settembre 2016 e si è conclusa il 27 maggio 2017 con la finale allo Stade de France di Saint-Denis.

Coupe de France 2016-2017
CompetizioneCoupe de France
Sport Calcio
Edizione100ª
OrganizzatoreFFF
Datedall'11 settembre 2016
al 27 maggio 2017
LuogoBandiera della Francia Francia
Risultati
VincitoreParis Saint-Germain
(11º titolo)
SecondoAngers
Semi-finalistiGuingamp
Monaco
Statistiche
Incontri disputati63
Gol segnati206 (3,27 per incontro)
Cronologia della competizione

Il PSG ha vinto il trofeo per l'undicesima volta, diventando primatista assoluto nella competizione. I parigini sono inoltre la terza squadra, dopo Red Star e Lilla, a vincere la coppa per tre edizioni consecutive.[1]

Essendo il PSG qualificato alla UEFA Champions League 2017-2018, il posto in UEFA Europa League 2017-2018 è stato attribuito alla squadra sesta classificata in Ligue 1 2016-2017.[2]

Calendario modifica

TurnoDataPartiteSquadreSquadre entrateCampionati
entranti
Primo e secondo turnoDate regionali20084016 → 20084016Divisioni regionali
Terzo turno11 settembre 201610602120 → 1060112CFA 2
Quarto turno25 settembre 20165621124 → 56264CFA
Quinto turno9 ottobre 2016290580 → 29018Championnat National
Sesto turno23 ottobre 2016145290 → 145
Settimo turno12 novembre 201688176 → 8831Ligue 2
Divisione d'oltremare
Ottavo turno4 dicembre 20164488 → 44
Trentaduesimi di finale6-7-8-14-18 gennaio 20173264 → 32 20Ligue 1
Sedicesimi di finale31 gennaio-1º febbraio 20171632 → 16
Ottavi di finale28 febbraio-1°-2 marzo 2017816 → 8
Quarti di finale4-5 aprile 201748 → 4
Semifinali25-26 aprile 201724 → 2
Finale27 maggio 201712 → 1

Fase finale modifica

Trentaduesimi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
6 gennaio 2017
Avranches (3)3 - 1 Laval (2)
Les Herbiers (3)4 - 3 Gazélec Ajaccio (2)
Monaco (1)2 - 1 Ajaccio (2)
7 gennaio 2017
Le Poiré-sur-Vie (6)3 - 1 Viry-Châtillon (4)
Lilla (1)4 - 1 Excelsior de S.J. (O)
Sarreguemines (5)2 - 1 Stade Reims (2)
Blagnac (6)0 - 1 Niort (2)
Hauts Lyonnais (6)0 - 0 (3 - 4 dtr) CA Bastia (3)
Bergerac (4)2 - 2 (5 - 4 dtr) Tolosa Rodeo (5)
Strasburgo (2)4 - 2 (dts) Épinal (3)
Grenoble (4)1 - 2 Fréjus (4)
Blois (5)1 - 2 Nantes (1)
Guingamp (1)2 - 1 Le Havre (2)
Quevilly-Rouen (3)3 - 2 Drancy (4)
Besançon (5)0 - 3 Nancy (1)
Louhans-Cuiseaux (5)0 - 2 Digione (1)
Paris Saint-Germain (1)7 - 0 Bastia (1)
8 gennaio 2017
Sainte-Geneviève (5)0 - 3 Caen (1)
Clermont Foot (2)0 - 1 Bordeaux (1)
Lorient (1)2 - 1 Nizza (1)
Auxerre (2)4 - 2 (dts) Troyes (2)
Lens (2)2 - 1 Metz (1)
Tolosa (1)1 - 2 (dts) Olympique Marsiglia (1)
Châteauroux (3)4 - 1 Pau (3)
Biarritz (6)0 - 6 Rennes (1)
Istres (7)1 - 2 (dts) Marseille Consolat (3)
Croix (4)1 - 4 Saint-Étienne (1)
Granville (4)1 - 2 Angers (1)
Olympique Lione (1)5 - 0 Montpellier (1)
14 gennaio 2017
Prix (5)2 - 1 Feignies-Aulnoye (5)
Luneville (5)0 - 2 Chambly (3)
18 gennaio 2017
Fleury (4)2 - 0 Brest (2)

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
31 gennaio 2017
Sarreguemines (5)0 - 3 Niort (2)
Le Poiré-sur-Vie (6)0 - 1 Strasburgo (2)
Bergerac (4)2 - 0 Lens (2)
Bordeaux (1)2 - 1 Digione (1)
Lilla (1)1 - 0 Nantes (1)
Châteauroux (3)2 - 3 (dts) Lorient (1)
Quevilly-Rouen (3)3 - 0 Marseille Consolat (3)
Olympique Marsiglia (1)2 - 1 (dts) Olympique Lione (1)
1º febbraio 2017
Avranches (3)1 - 0 Fleury (4)
Les Herbiers (3)1 - 2 (dts) Guingamp (1)
Auxerre (2)3 - 0 (dts) Saint-Étienne (1)
CA Bastia (3)2 - 0 Nancy (1)
Fréjus (4)1 - 0 Prix (5)
Chambly (3)4 - 5 (dts) Monaco (1)
Angers (1)3 - 1 Caen (1)
Rennes (1)0 - 4 Paris Saint-Germain (1)

Ottavi di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
28 febbraio 2017
Fréjus (4)2 - 0 Auxerre (2)
CA Bastia (3)0 - 1 Angers (1)
Bordeaux (1)2 - 1 Lorient (1)
1 marzo 2017
Quevilly-Rouen (3)1 - 2 Guingamp (1)
Avranches (3)1 - 1 (6 - 5 dtr) Strasburgo (2)
Niort (2)0 - 2 Paris Saint-Germain (1)
Olympique Marsiglia (1)3 - 4 (dts) Monaco (1)
2 marzo 2017
Bergerac (4)1 - 2 Lilla (1)

Quarti di finale modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
4 aprile 2017
Fréjus (4)0 - 1 Guingamp (1)
Monaco (1)2 - 1 Lilla (1)
5 aprile 2017
Angers (1)2 - 1 Bordeaux (1)
Avranches (3)0 - 4 Paris Saint-Germain (1)

Semifinali modifica

Squadra 1RisultatoSquadra 2
25 aprile 2017
Angers (1)2 - 0 Guingamp (1)
26 aprile 2017
Paris Saint-Germain (1)5 - 0 Monaco (1)

Finale modifica

Saint-Denis
27 maggio 2017, ore 21:00 CEST
Finale
Angers0 – 1
referto
 Paris Saint-GermainStade de France (78.000[3] spett.)
Arbitro:  Bastien

Formazioni modifica

 Angers (4-4-2)
P30 Alexandre Letellier
D8 Ismaël Traoré 68'’
D24 Romain Thomas
D28 Issa Cissokho
C5 Thomas Mangani
C17 Cheikh N'Doye (c)
C18 Baptiste Santamaría 90+3'’
C29 Vincent Manceau
A7 Karl Toko Ekambi
A9 Famara Diedhiou 57'’ 63'’
A19 Nicolas Pepe 84'’
A disposizione:
P1 Denis Petrić
D4 Mateo Pavlović
C17 Jonathan Bamba 63'’
C20 Flavien Tait 84'’
A10 Gilles Sunu
A11 Kévin Bérigaud 90+3'’
A15 Pierrick Capelle
Allenatore:
Stéphane Moulin
 Paris Saint-Germain (4-3-3)
P16 Alphonse Areola
D2 Thiago Silva (c)
D5 Marquinhos
D17 Maxwell
D19 Serge Aurier 45'’
C6 Marco Verratti
C8 Thiago Motta
C14 Blaise Matuidi
A9 Edinson Cavani
A11 Ángel Di María 40'’
A23 Julian Draxler 72'’
A disposizione:
P1 Kevin Trapp
D3 Presnel Kimpembe
C10 Javier Pastore 72'’
C18 Giovani Lo Celso
C25 Adrien Rabiot
A7 Lucas
A20 Gonçalo Guedes
Allenatore:
Unai Emery

Note modifica

  1. ^ (FR) Le PSG remporte à l’arraché sa onzième Coupe de France, in Lemonde.fr, 28 maggio 2017.
  2. ^ (FR) L1 : Bordeaux qualifié pour la Ligue Europa grâce à la victoire de Paris en Coupe de France, in Football365.fr, 27 maggio 2017.
  3. ^ (EN) Angers 0-1 PSG, in Goal.com, 27 maggio 2017.

Collegamenti esterni modifica

  • Sito ufficiale, su fff.fr. URL consultato il 2 luglio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2009).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio