Davide Chiumiento

calciatore svizzero

Davide Chiumiento (Heiden, 22 novembre 1984) è un ex calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.

Davide Chiumiento
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza170 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
1999-2004Juventus
Squadre di club1
2003-2004Juventus1 (0)
2004-2005Siena14 (1)
2005-2006Le Mans18 (1)
2006-2007Young Boys18 (1)
2007-2010Lucerna89 (17)[1]
2010-2012 Vancouver Whitecaps42 (2)
2012-2017Zurigo106 (9)
Nazionale
2003-2006Bandiera della Svizzera Svizzera U-2113 (2)
2010Bandiera della Svizzera Svizzera1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017

Carriera

modifica

Cresciuto nelle giovanili della Juventus, fa il suo esordio in prima squadra il 29 febbraio 2004, debuttando in Serie A nella vittoria 3-0 contro l'Ancona[2] e dopo pochi giorni anche in Champions League il 9 marzo contro il Deportivo La Coruña.[3] La stagione successiva passa in prestito al Siena, dove colleziona 14 gare ed il primo, ed unico, gol in Serie A contro il Messina.

Terminata la stagione toscana, nel 2005 si trasferisce al Le Mans, squadra di Ligue 1 francese, con cui però delude le aspettative, realizzando una sola rete contro l'Olympique de Marseille. La stagione successiva torna in Svizzera nelle file dello Young Boys, ma solo nella stagione 2007-08 trova un posto da titolare con la maglia del Lucerna, squadra con cui firma un contratto triennale nel giugno del 2007,[4] disputando 34 gare con 2 reti, 30 gare con 4 reti e 24 gare con 11 rispettivamente nella prima, seconda e terza stagione nel Lucerna.

Nell'agosto 2010 si trasferisce in Canada, venendo ceduto a parametro zero ai Whitecaps, squadra di Vancouver.[5] Nel 2012 fa ritorno in Svizzera, siglando un contratto con la squadra dello Zurigo con cui chiuderà la carriera all'età di 33 anni.

Nazionale

modifica

Convocabile anche nelle nazionali italiane,[6] ha fatto parte della nazionale Under-21 svizzera, con cui ha disputato gli Europei di categoria del 2004. Il 26 febbraio 2010 il CT della nazionale maggiore, Ottmar Hitzfeld, lo convoca per la prima volta in occasione della partita amichevole del 3 marzo contro l'Uruguay a San Gallo, durante la quale veste per la prima ed unica volta la maglia rossocrociata.

Statistiche

modifica

Statistiche aggiornate al 15 febbraio 2017.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2003-2004 JuventusA10CI00UCL10---20
2004-2005 SienaA141CI20------161
2005-2006 Le MansL1181CdL40------221
2006-2007 Young BoysSL181CS31------212
2007-2008 LucernaSL353CS33------384
2008-2009SL30+24+1CS20------345
2009-2010SL2411CS30------2711
Totale Lucerna911983--9922
2010-2011 Vancouver WhitecapsMLS+NASL26+32+0CC30------322
2011-2012MLS160CC40------200
Totale Vancouver Whitecaps45270----522
2012-2013 ZurigoSL182CS33------215
2013-2014SL330CS60UEL21---411
2014-2015SL316CS10UEL70---340
2015-2016SL181CS20UEL10---211
2016-2017CL60CS10UEL00---70
Totale Zurigo1069133101--12913
Totale carriera29332377111--34140

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-3-2010LosannaSvizzera 1 – 3 UruguayAmichevole- 46’
TotalePresenze1Reti0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Zurigo: 2013-2014, 2015-2016
Zurigo: 2016-2017

Competizioni giovanili

modifica
Juventus: 2003, 2004
Juventus: 2003-2004

Individuale

modifica
2004
  1. ^ 91 (18) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ La Juve non brilla ma affonda l'Ancona. E stasera, assieme alla Roma, tifa Lazio, su repubblica.it, 29 febbraio 2004. URL consultato il 27 aprile 2017.
  3. ^ Juventus senza gioco né anima. Deportivo avanti in Champions, su repubblica.it, 9 marzo 2004. URL consultato il 27 aprile 2017.
  4. ^ UFFICIALE: l'ex juventino Chiumiento al Lucerna, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 18 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).
  5. ^ (EN) Ambitious Whitecaps add two more players, su theprovince.com (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  6. ^ Due patrie e un pallone, su swissinfo.ch.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica