Coppa dell'Europa Centrale 1939

edizione del torneo calcistico

La Coppa dell'Europa Centrale 1939 fu la tredicesima edizione della Coppa dell'Europa Centrale e venne vinta dagli ungheresi dell'Újpesti FC, al secondo titolo. Capocannoniere con 9 reti fu Gyula Zsengellér dell'Újpesti FC.

Coppa dell'Europa Centrale 1939
Coppa Mitropa
CompetizioneCoppa dell'Europa Centrale
Sport Calcio
Edizione13ª
Datedal 17 giugno 1939
al 30 luglio 1939
LuogoEuropa
Partecipanti8
Nazioni5
Risultati
Vincitore Újpesti FC
(2º titolo)
Secondo Ferencvárosi FC
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Ungheria Gyula Zsengellér (9)
Incontri disputati14
Gol segnati58 (4,14 per incontro)
Cronologia della competizione

Nel 1939 l'Europa era oramai ad un passo dalla guerra. Il Comitato Organizzatore della Coppa dell'Europa Centrale volle comunque tener viva la manifestazione, ma ne ridusse le dimensioni dimezzando il numero dei partecipanti e diminuendo di conseguenza la durata del torneo. L'Ungheria ebbe due rappresentanti, come pure l'Italia che iscrisse i vincitori della Serie A e della Coppa Italia. Due squadre arrivarono pure da Praga, rappresentanti di un campionato che era iniziato come cecoslovacco ma era finito ridotto alle sole Boemia e Moravia (Protettorato di Boemia e Moravia) dopo lo smembramento nazista della nazione danubiana. La Jugoslavia e la Romania iscrissero invece unicamente i propri campioni in carica.

Partecipanti

modifica
NazioneSquadraCampionatoNote
AC Sparta Praha

SK Slavia Praha

Campione del Protettorato di Boemia e Moravia 1938-39

Vicecampione del Protettorato di Boemia e Moravia 1938-39


Vincitrice Coppa dell'Europa Centrale 1938

Újpesti FC

Ferencvárosi FC

Campione d'Ungheria 1938-39

Vicecampione campionato d'Ungheria 1938-39

AGC Bologna

AS Ambrosiana Inter

Campione d'Italia 1938-39

Vincitrice Coppa Italia 1938-39


3º campionato d'Italia 1938-39

Beogradski SKCampione di Jugoslavia 1938-39
ASC Venus BucureștiCampione di Romania 1938-39

Torneo

modifica

Quarti di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
ASC Venus București 1 - 5 AGC Bologna1 - 00 - 5
Ferencvárosi FC 4 - 3 AC Sparta Praha2 - 32 - 0
Beogradski SK 4 - 2 SK Slavia Praha3 - 01 - 2
AS Ambrosiana Inter 3 - 4 Újpesti FC2 - 11 - 3
Budapest
17 giugno 1939, ore 17:30
Ferencváros2 – 3 SpartaÜllői út (8.000 spett.)
Arbitro:  Giuseppe Scarpi

Milano
18 giugno 1939
Ambrosiana-Inter2 – 1 ÚjpestiStadio San Siro (10.000 spett.)
Arbitro:  Frederick Worth

Bucarest
18 giugno 1939
Venus Bucarest1 – 0 BolognaStadionul Venus (12.000 spett.)
Arbitro:  Ferenc Majorszky

Belgrado
25 giugno 1939
BSK Belgrado3 – 0 Slavia PragaStadion na Topčiderskom brdu (6.000 spett.)
Arbitro:  Raffaele Scorzoni

Ritorno

modifica
Bologna
25 giugno 1939
Bologna5 – 0 Venus BucarestStadio Littoriale (9.000 spett.)
Arbitro:  Augustin Krist

Budapest
25 giugno 1939, ore 17:30
Újpesti3 – 1 Ambrosiana-InterMegyeri út (10.000 spett.)
Arbitro:  Leslie Dale

Praga
1º luglio 1939, ore 18:00
Sparta0 – 2 FerencvárosStadion Letná (30.000 spett.)
Arbitro:  Generoso Dattilo

Praga
3 luglio 1939
Slavia Praga2 – 1 BSK BelgradoStadion Letná (15.000 spett.)
Arbitro:  Denis Xifandu

Semifinali

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
AGC Bologna 4 - 5 Ferencvárosi FC3 - 11 - 4
Beogradski SK 5 - 9 Újpesti FC4 - 21 - 7

Andata

modifica
Bologna
9 luglio 1939
Bologna3 – 1 FerencvárosStadio Littoriale (20.000 spett.)
Arbitro:  Robert Greenwood

Belgrado
9 luglio 1939, ore 17:45
BSK Belgrado4 – 2 ÚjpestiStadion na Topčiderskom brdu (16.000 spett.)
Arbitro:  Albert Edward Eiba

Ritorno

modifica
Budapest
15 luglio 1939, ore 17:30
Újpesti7 – 1 BSK BelgradoMegyeri út (15.000 spett.)
Arbitro:  Rinaldo Barlassina

Budapest
16 luglio 1939, ore 17:30
Ferencváros4 – 1 BolognaÜllői út (18.000 spett.)
Arbitro:  John Wiltshire

Finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Újpesti FC 6 - 3 Ferencvárosi FC4 - 12 - 2

Andata

modifica
Budapest
23 luglio 1939
Ferencvárosi FC1 – 4
referto
Újpesti FCÜllői út (12 000 spett.)
Arbitro:  Krist

FERENCVÁROSI FC:
P József Háda
D Sándor Tátrai
D Kornél Szoyka
C Béla Magda
C Béla Sárosi
C Gyula Lázár
A Mihai Tänzer
A Gyula Kiss
A György Sárosi (c)
A Géza Toldi
A László Gyetvai
Allenatore:
György Hlavay
ÚJPESTI FC:
P Ferenc Sziklai
D Gyula Futó (c)
D Jenő Fekete
C Antal Szalay
C György Szűcs
C István Balogh
A Sándor Ádám
A Jenő Vincze
A Gyula Zsengellér
A Lipót Kállai
A Géza Kocsis
Allenatore:
Béla Guttmann

Ritorno

modifica
Budapest
30 luglio 1939
Újpesti FC2 – 2
referto
Ferencvárosi FCMegyeri út (15 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo

ÚJPESTI FC:
P Ferenc Sziklai
D Gyula Futó (c)
D Jenő Fekete
C Antal Szalay
C György Szűcs
C István Balogh
A Sándor Ádám
A Jenő Vincze
A Gyula Zsengellér
A Lipót Kállai
A Géza Kocsis
Allenatore:
Béla Guttmann
FERENCVÁROSI FC:
P József Pálinkás
D Sándor Tátrai
D Kornél Szoyka
C Gyula Polgár
C Béla Sárosi
C Gyula Lázár
A Mihály Bíró
A György Sárosi (c)
A Géza Toldi
A István Kiszely
A László Gyetvai
Allenatore:
György Hlavay

Classifica marcatori

modifica
GolMarcatoreSquadra
9 Gyula Zsengellér Újpesti FC
5 István Kiszely Ferencvárosi FC
4 Ettore Puricelli AGC Bologna
4 Géza Toldi Ferencvárosi FC
4 Géza Kocsis Újpesti FC
3 Vojin Božević Beogradski SK
3 Jenő Vincze Újpesti FC

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Karel Stokkermans, Mitropa Cup 1939, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 01-03-2009.
  • (EN) Davide Rota, Mitropa Cup Topscorers, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 05-03-2009.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio