Coppa dell'Europa Centrale 1940

edizione del torneo calcistico

La Piccola Coppa dell'Europa Centrale 1940 fu la competizione sostitutiva di quella che avrebbe dovuto essere la 14ª edizione della Coppa dell'Europa Centrale. La finale tra Ferencvárosi FC e FC Rapid Bucarești non venne disputata per l'acuirsi della Seconda guerra mondiale. Capocannoniere con 5 gol fu György Sárosi del Ferencvárosi FC.

Coppa dell'Europa Centrale 1940
Coppa Mitropa
CompetizioneCoppa dell'Europa Centrale
Sport Calcio
Edizione14ª
Datedal 17 giugno 1940
al 10 luglio 1940
LuogoEuropa
Partecipanti8
Nazioni3
Risultati
VincitoreFinale non disputata
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Ungheria György Sárosi (5)
Incontri disputati13
Gol segnati35 (2,69 per incontro)
Cronologia della competizione

Nel marzo 1940, in un'Europa sconvolta dalla guerra, il comitato organizzatore della Coppa dell'Europa Centrale, cedendo alle pressioni dei delegati italiani, stabilì che in quell'anno la competizione non avrebbe avuto luogo; venendo però incontro alle federazioni delle nazioni balcaniche di Ungheria, Jugoslavia e Romania, contrarie alla sospensione del torneo nell'illusione di poter essere preservate dall'enorme conflitto, il comitato acconsentì alla disputa di una competizione sostitutiva dal nome di "Piccola Coppa dell'Europa Centrale" che si sarebbe svolta con le stesse regole del torneo regolare ma con un trofeo diverso.[1] Ungheria, Jugoslavia e Romania diedero inizio al torneo, ma le tensioni politiche resero irrealizzabile la conclusione della manifestazione, vista la gravissima crisi diplomatica fra ungheresi e rumeni che sfociò di lì a poche settimane nell'occupazione ungherese di una parte della Romania.

Partecipanti modifica

NazioneSquadraCampionatoNote
Ferencvárosi FC

Hungária FC

Újpesti FC

Campione d'Ungheria 1939-40

Vicecampione d'Ungheria 1939-40

3º campionato d'Ungheria 1939-40



Vincitrice Coppa dell'Europa Centrale 1939

Gradjanski HSK Zagreb

Beogradski SK

Slavija Sarajevo

Campione di Jugoslavia 1939-40

Vicecampione di Jugoslavia 1939-40

3º campionato di Jugoslavia 1939-40

Vincitrice Coppa di Jugoslavia 1939-40



ASC Venus București

FC Rapid Bucarești

Campione di Romania 1939-40

Vicecampione di Romania 1939-40


Vincitrice Coppa di Romania 1939-40

Torneo modifica

Quarti di finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Hungária FC 1 - 5 FC Rapid Bucarești1 - 20 - 3
Beogradski SK 4 - 0 ASC Venus București3 - 01 - 0
Slavija Sarajevo 4 - 11 Ferencvárosi FC3 - 01 - 11
Gradjanski HSK Zagreb 5 - 0 Újpesti FC4 - 01 - 0

Andata modifica

Budapest
16 giugno 1940, ore 17:35
Hungária MTK1 – 2 Rapid BucarestHungária körúti stadion (5.000 spett.)
Arbitro:  Milenko Podubski

Belgrado
18 giugno 1940
BSK Belgrado3 – 0 Venus BucarestStadion na Topčiderskom brdu (4.000 spett.)
Arbitro:  Jozsef Ujvari

Sarajevo
19 giugno 1940
Slavija3 – 0 FerencvárosStadion na Marin Dvoru (8.000 spett.)
Arbitro:  Petre Kroner

Zagabria
19 giugno 1940
Građanski Zagabria4 – 0 ÚjpestiStadion Koturaška (6.000 spett.)
Arbitro:  Petre Kroner

Ritorno modifica

Budapest
22 giugno 1940
Újpesti0 – 1 Građanski ZagabriaMegyeri út (5.000 spett.)
Arbitro:  Iliescu

Budapest
23 giugno 1940
Rapid Bucarest3 – 0 Hungária MTKStadionul Giulești (30.000 spett.)
Arbitro:  Franjol Bazant

Budapest
23 giugno 1940, ore 17:30
Ferencváros11 – 1 SlavijaÜllői út (11.000 spett.)
Arbitro:  Ion Ceaureanu

Bucarest
24 giugno 1940
Venus Bucarest0 – 1 BSK BelgradoStadionul Venus (10.000 spett.)
Arbitro:  Theodor Kiss

Semifinali modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Gradjanski HSK Zagreb 0 - 0[2] FC Rapid Bucarești0 - 00 - 0
Beogradski SK 1 - 2 Ferencvárosi FC1 - 00 - 2

Andata modifica

Belgrado
29 giugno 1940, ore 17:30
BSK Belgrado1 – 0 FerencvárosStadion na Topčiderskom brdu (10.000 spett.)
Arbitro:  Franjol Bazant

Zagabria
30 giugno 1940
Građanski Zagabria0 – 0 Rapid BucarestStadion Koturaška (10.000 spett.)
Arbitro:  Theodor Kiss

Ritorno modifica

Budapest
7 luglio 1940
Ferencváros2 – 0 BSK BelgradoÜllői út (12.000 spett.)
Arbitro:  Adolf Miesz

Bucarest
7 luglio 1940
Rapid Bucarest0 – 0 Građanski ZagabriaStadionul Giulești (12.000 spett.)
Arbitro:  Todor Atanasov

Spareggio modifica

Subotica
10 luglio 1940
Građanski Zagabria1 – 1 Rapid BucarestStadion kraj Somborske kapije (6.000 spett.)
Arbitro:  Kalman Tihmery

Finale modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Ferencvárosi FC FC Rapid Bucarești

Classifica marcatori modifica

GolMarcatoreSquadra
5 György Sárosi Ferencvárosi FC
3 Károly Finta Ferencvárosi FC
3 Vilim Šipoš FC Rapid Bucarești
3 Zvonimir CimermančićGradjanski HSK Zagreb

Note modifica

  1. ^ Cfr. Il Littoriale dell'11 marzo 1940, p. 3. Il quotidiano Il Littoriale chiama il torneo sostitutivo "Piccola Coppa d'Europa" mentre la stampa ungherese lo chiamava kis Közép-Európai Kupa (letteralmente "Piccola Coppa dell'Europa Centrale"), abbreviata talvolta in kis KK, vedasi ad esempio qui e qui.
  2. ^ Incontro deciso con lancio della monetina, dopo un infruttoso spareggio terminato 1-1

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio