Coppa del Mondo di sci di fondo 2007

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2007 fu la ventiseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 28 ottobre 2006 a Düsseldorf, in Germania, e si concluse il 25 marzo 2007 a Falun, in Svezia. Nel corso della stagione si tennero a Sapporo i Campionati mondiali di sci nordico 2007, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione tra febbraio e marzo. Per la prima volta venne introdotta nel calendario di Coppa una competizione intermedia, il Tour de Ski[1].

Coppa del Mondo di sci di fondo 2007
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera della Germania Tobias AngererBandiera della Finlandia Virpi Kuitunen
DistanzaBandiera della Germania Tobias AngererBandiera della Finlandia Virpi Kuitunen
SprintBandiera della Norvegia Jens Arne SvartedalBandiera della Finlandia Virpi Kuitunen
Dati manifestazione
Tappe1515
Gare individuali2121
Gare a squadre66
Gare cancellate2 (1 individuale, 1 a squadre)2 (1 individuale, 1 a squadre)

In campo maschile furono disputate 20 delle 21 gare individuali previste (6 a tecnica classica, 4 a tecnica libera, 8 sprint, 1 a inseguimento, 1 competizione intermedia a tappe) e 5 delle 6 gare a squadre previste (4 staffette, 1 sprint a squadre), in 18 diverse località[2]. Il tedesco Tobias Angerer si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia la Coppa di distanza; il norvegese Jens Arne Svartedal vinse la Coppa di sprint. Angerer era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile furono disputate 20 delle 21 gare individuali previste (6 a tecnica classica, 4 a tecnica libera, 8 sprint, 1 a inseguimento, 1 competizione intermedia a tappe) e 5 delle 6 gare a squadre previste (4 staffette, 1 sprint a squadre), in 18 diverse località[2]. La finlandese Virpi Kuitunen si aggiudicò sia la coppa di cristallo, sia la Coppa di distanza, sia la Coppa di sprint. Marit Bjørgen era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

modifica

Risultati

modifica
DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
28 ottobre 2006Düsseldorf  GermaniaSP TL Eldar Rønning Øystein Pettersen Tor-Arne Hetland
29 ottobre 2006Düsseldorf  GermaniaTS TL  Svezia I
Björn Lind
Peter Larsson
 Norvegia II
Øystein Pettersen
Eldar Rønning
 Italia I
Renato Pasini
Cristian Zorzi
18 novembre 2006Gällivare  Svezia15 km TL Ole Einar Bjørndalen Tore Ruud Hofstad Franz Göring
19 novembre 2006Gällivare  Svezia4x10 km  Germania I
Jens Filbrich
Franz Göring
Tobias Angerer
Axel Teichmann
 Russia I
Nikolaj Pankratov
Vasilij Ročev
Aleksandr Legkov
Evgenij Dement'ev
 Rep. Ceca
Martin Koukal
Lukáš Bauer
Jiří Magál
Milan Šperl
25 novembre 2006Kuusamo  FinlandiaSP TC Jens Arne Svartedal Odd-Bjørn Hjelmeset Tor-Arne Hetland
26 novembre 2006Kuusamo  Finlandia15 km TC Eldar Rønning Vincent Vittoz Anders Södergren
10 dicembre 2006Cogne  Italia30 km TC MSannullata
13 dicembre 2006[3]Cogne  Italia15 km TC Eldar Rønning Tor-Arne Hetland Evgenij Dement'ev
16 dicembre 2006La Clusaz  Francia30 km TL MS Tobias Angerer Aleksandr Legkov Evgenij Dement'ev
17 dicembre 2006La Clusaz  Francia4x10 km  Russia I
Vasilij Ročev
Aleksandr Legkov
Nikolaj Pankratov
Evgenij Dement'ev
 Norvegia
Tor-Arne Hetland
Eldar Rønning
Ole Einar Bjørndalen
Petter Northug
 Germania
Benjamin Seifert
Axel Teichmann
René Sommerfeldt
Tobias Angerer
31 dicembre 2006
7 gennaio 2007
Monaco di Baviera
Oberstdorf
Asiago
Val di Fiemme
 Germania
 Germania
 Italia
 Italia
Tour de Ski Tobias Angerer Aleksandr Legkov Simen Østensen
20 gennaio 2007Rybinsk  Russia30 km TL MS Aleksandr Legkov Emmanuel Jonnier Tobias Angerer
21 gennaio 2007Rybinsk  RussiaTS TLannullata
21 gennaio 2007Rybinsk[4]  RussiaSP TL Renato Pasini Nikolaj Pankratov Tobias Angerer
27 gennaio 2007Otepää  Estonia15 km TC Axel Teichmann Frode Estil Odd-Bjørn Hjelmeset
28 gennaio 2007Otepää  EstoniaSP TC Jens Arne Svartedal Vasilij Ročev Torin Koos
3 febbraio 2007Davos  Svizzera15 km TL Toni Livers
Vincent Vittoz
Christian Hoffmann
4 febbraio 2007Davos  Svizzera4x10 km  Russia I
Ivan Babikov
Sergej Novikov
Il'ja Černousov
Sergej Širjaev
 Italia
Valerio Checchi
Giorgio Di Centa
Fabio Santus
Pietro Piller Cottrer
 Francia
Jean-Marc Gaillard
Vincent Vittoz
Emmanuel Jonnier
Alexandre Rousselet
15 febbraio 2007Changchun  CinaSP TC Ola Vigen Hattestad Børre Næss Tor-Arne Hetland
16 febbraio 2007Changchun  Cina15 km TC Tobias Angerer Vincent Vittoz Emmanuel Jonnier
10 marzo 2007Lahti  FinlandiaSP TL Petter Northug Jens Arne Svartedal Eldar Rønning
11 marzo 2007Lahti  Finlandia15 km TC Odd-Bjørn Hjelmeset Eldar Rønning Tobias Angerer
14 marzo 2007Drammen  NorvegiaSP TC Børre Næss Mats Larsson Trond Iversen
17 marzo 2007Oslo  Norvegia50 km TC Odd-Bjørn Hjelmeset Tobias Angerer Frode Estil
21 marzo 2007Stoccolma  SveziaSP TC Michail Devjat'jarov Emil Jönsson Mats Larsson
24 marzo 2007Falun  Svezia30 km PU Tobias Angerer Mathias Fredriksson Emmanuel Jonnier
25 marzo 2007Falun  Svezia4x10 km  Norvegia I
Øystein Pettersen
Odd-Bjørn Hjelmeset
Frode Estil
Petter Northug
 Russia
Nikolaj Pankratov
Vasilij Ročev
Aleksandr Legkov
Maksim Vylegžanin
 Francia
Christophe Perrillat-Collomb
Jean-Marc Gaillard
Vincent Vittoz
Emmanuel Jonnier

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Competizioni intermedie

modifica
Tour de Ski 2007
DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
29 dicembre 2006Nové Město na Moravě  Rep. Ceca4,5 km TCannullata
30 dicembre 2006Nové Město na Moravě  Rep. Ceca15 km TL PUannullata
31 dicembre 2006Monaco di Baviera  GermaniaSP TL Christoph Eigenmann Devon Kershaw Roddy Darragon
2 gennaio 2007Oberstdorf  Germania20 km PU Vincent Vittoz Aleksandr Legkov Tobias Angerer
3 gennaio 2007Oberstdorf  Germania15 km TC Franz Göring René Sommerfeldt Tobias Angerer
5 gennaio 2007Asiago  ItaliaSP TL Tor-Arne Hetland Thobias Fredriksson Petter Northug
6 gennaio 2007Val di Fiemme  Italia30 km TC MS Eldar Rønning Ivan Alypov Sami Jauhojärvi
7 gennaio 2007Val di Fiemme  Italia11 km TL Sergej Širjaev Aleksandr Legkov Giorgio Di Centa
Classifica finale Tobias Angerer Aleksandr Legkov Simen Østensen

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Classifiche

modifica

Risultati

modifica
DataLocalitàNazioneSpec.PrimaSecondaTerza
28 ottobre 2006Düsseldorf  GermaniaSP TL Marit Bjørgen Natal'ja Matveeva Ella Gjømle
29 ottobre 2006Düsseldorf  GermaniaTS TL  Norvegia I
Ella Gjømle
Marit Bjørgen
 Svezia I
Britta Johansson Norgren
Lina Andersson
 Finlandia II
Virpi Kuitunen
Aino-Kaisa Saarinen
18 novembre 2006Gällivare  Svezia10 km TL Kateřina Neumannová Kristina Šmigun-Vähi Marit Bjørgen
19 novembre 2006Gällivare  Svezia4x5 km  Norvegia I
Vibeke Skofterud
Hilde Gjermundshaug Pedersen
Kristin Størmer Steira
Marit Bjørgen
 Germania I
Manuela Henkel
Katrin Zeller
Evi Sachenbacher-Stehle
Claudia Nystad
 Finlandia
Kirsi Välimaa
Virpi Kuitunen
Riitta-Liisa Roponen
Aino-Kaisa Saarinen
25 novembre 2006Kuusamo  FinlandiaSP TC Petra Majdič Virpi Kuitunen Marit Bjørgen
26 novembre 2006Kuusamo  Finlandia10 km TC Virpi Kuitunen Marit Bjørgen Kristina Šmigun-Vähi
10 dicembre 2006Cogne  Italia15 km TC MSannullata
3 dicembre 2006[3]Cogne  Italia10 km TC Virpi Kuitunen Petra Majdič Aino-Kaisa Saarinen
16 dicembre 2006La Clusaz  Francia15 km TL MS Virpi Kuitunen Riitta-Liisa Roponen Arianna Follis
17 dicembre 2006La Clusaz  Francia4x5 km  Germania
Stefanie Böhler
Viola Bauer
Claudia Nystad
Evi Sachenbacher-Stehle
 Svezia
Lina Andersson
Sara Lindborg
Charlotte Kalla
Britta Johansson Norgren
 Rep. Ceca
Helena Erbenová
Kamila Rajdlová
Ivana Janečková
Kateřina Neumannová
31 dicembre 2006
7 gennaio 2007
Monaco di Baviera
Oberstdorf
Asiago
Val di Fiemme
 Germania
 Germania
 Italia
 Italia
Tour de Ski Virpi Kuitunen Marit Bjørgen Valentyna Ševčenko
20 gennaio 2007Rybinsk  Russia15 km TL MS Riitta-Liisa Roponen Kateřina Neumannová Aino-Kaisa Saarinen
21 gennaio 2007Rybinsk  RussiaTS TLannullata
21 gennaio 2007Rybinsk[4]  RussiaSP TL Arianna Follis Claudia Nystad Kikkan Randall
27 gennaio 2007Otepää  Estonia10 km TC Justyna Kowalczyk Virpi Kuitunen Valentyna Ševčenko
28 gennaio 2007Otepää  EstoniaSP TC Virpi Kuitunen Astrid Uhrenholdt Jacobsen Evgenija Šapovalova
3 febbraio 2007Davos  Svizzera10 km TL Virpi Kuitunen Ol'ga Zav'jalova Marit Bjørgen
4 febbraio 2007Davos  Svizzera4x5 km  Svezia
Lina Andersson
Anna-Karin Strömstedt
Charlotte Kalla
Britta Johansson Norgren
 Norvegia I
Astrid Uhrenholdt Jacobsen
Vibeke Skofterud
Kristin Størmer Steira
Marit Bjørgen
 Finlandia
Pirjo Muranen
Aino-Kaisa Saarinen
Kati Venäläinen
Riitta-Liisa Roponen
15 febbraio 2007Changchun  CinaSP TC Evgenija Šapovalova Natal'ja Matveeva Guro Strøm Solli
16 febbraio 2007Changchun  Cina10 km TC Kateřina Neumannová Karine Laurent Philippot Svetlana Šiškina-Malachova
10 marzo 2007Lahti  FinlandiaSP TL Virpi Kuitunen Riitta-Liisa Roponen Anna Olsson
11 marzo 2007Lahti  Finlandia10 km TC Kristina Šmigun-Vähi Ol'ga Zav'jalova Viola Bauer
14 marzo 2007Drammen  NorvegiaSP TC Virpi Kuitunen Petra Majdič Aino-Kaisa Saarinen
17 marzo 2007Oslo  Norvegia30 km TC Aino-Kaisa Saarinen Virpi Kuitunen Petra Majdič
21 marzo 2007Stoccolma  SveziaSP TC Petra Majdič Virpi Kuitunen Anna Olsson
24 marzo 2007Falun  Svezia15 km PU Marit Bjørgen Kateřina Neumannová Therese Johaug
25 marzo 2007Falun  Svezia4x5 km  Germania
Stefanie Böhler
Viola Bauer
Claudia Nystad
Evi Sachenbacher-Stehle
 Finlandia I
Virpi Kuitunen
Riitta-Liisa Roponen
Pirjo Muranen
Aino-Kaisa Saarinen
 Svezia I
Anna Olsson
Maria Rydqvist
Britta Johansson Norgren
Charlotte Kalla

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Competizioni intermedie

modifica
Tour de Ski 2007
DataLocalitàNazioneSpec.PrimaSecondaTerza
29 dicembre 2006Nové Město na Moravě  Rep. Ceca3 km TCannullata
30 dicembre 2006Nové Město na Moravě  Rep. Ceca10 km TL PUannullata
31 dicembre 2006Monaco di Baviera  GermaniaSP TL Marit Bjørgen Arianna Follis Chandra Crawford
2 gennaio 2007Oberstdorf  Germania10 km PU Kristin Størmer Steira Valentyna Ševčenko Ol'ga Zav'jalova
3 gennaio 2007Oberstdorf  Germania10 km TC Petra Majdič Kristin Størmer Steira Virpi Kuitunen
5 gennaio 2007Asiago  ItaliaSP TL Virpi Kuitunen Marit Bjørgen Arianna Follis
6 gennaio 2007Val di Fiemme  Italia15 km TC MS Virpi Kuitunen Aino-Kaisa Saarinen Marit Bjørgen
7 gennaio 2007Val di Fiemme  Italia10 km TL Kateřina Neumannová Kristin Størmer Steira Valentyna Ševčenko
Classifica finale Virpi Kuitunen Marit Bjørgen Valentyna Ševčenko

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea

Classifiche

modifica
  1. ^ Nelle competizioni intermedie gli atleti competono lungo un arco di diversi giorni in una serie di gare, fino alla definizione di una classifica finale; a tale classifica vengono quindi riconosciuti punteggi come se fosse una sola gara. Ai piazzamenti nelle singole tappe vengono comunque assegnati alcuni punti di bonus nelle classifiche di Coppa.
  2. ^ a b Incluse le 4 in cui si articolò il Tour de Ski.
  3. ^ a b Gara originariamente in programma l'8 dicembre.
  4. ^ a b Gara originariamente in programma ad Aosta, in Italia.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali