Astrid Uhrenholdt Jacobsen

fondista norvegese

Astrid Uhrenholdt Jacobsen (Trondheim, 22 gennaio 1987) è una fondista norvegese.

Astrid Uhrenholdt Jacobsen
Astrid Uhrenholdt Jacobsen in gara a Seefeld in Tirol nel 2019
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza175 cm
Peso65 kg
Sci di fondo
SquadraIL Heming
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi100
Mondiali325
Mondiali juniores311

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021

Biografia modifica

In Coppa del Mondo ha esordito il 9 marzo 2006 nella sprint a tecnica classica di Drammen (24ª), ha ottenuto il primo podio il 28 gennaio 2007 nella sprint a tecnica classica di Otepää (2ª) e la prima vittoria il 25 novembre 2007 nella staffetta di Beitostølen.

Nella stagione 2007-2008 ha lottato a lungo per la conquista della coppa di cristallo, che alla fine le è sfuggita di mano a favore della finlandese Virpi Kuitunen; la Jacobsen ha chiuso al secondo posto anche nella classifica di sprint e al quarto in quella di distanza.

In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (7ª nella sprint, 5ª nella sprint a squadre), Soči 2014 (19ª nella 10 km, 4ª nella sprint, 5ª nella staffetta) e Pyeongchang 2018 (1ª nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo dieci medaglie.

Palmarès modifica

Olimpiadi modifica

Mondiali modifica

Mondiali juniores modifica

Coppa del Mondo modifica

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2008
  • 35 podi (22 individuali, 13 a squadre):
    • 12 vittorie (4 individuali, 8 a squadre)
    • 17 secondi posti (14 individuali, 3 a squadre)
    • 6 terzi posti (4 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie modifica

DataLuogoPaeseDisciplina
25 novembre 2007Beitostølen  Norvegia4x5 km
(con Therese Johaug, Vibeke Skofterud e Marit Bjørgen)
15 dicembre 2007Rybinsk  Russia15 km TC
16 febbraio 2008Liberec  Rep. Ceca7,6 km TL
17 febbraio 2008Liberec  Rep. CecaSprint a squadre TC
(con Marit Bjørgen)
23 febbraio 2008Falun  Svezia15 km PU
24 febbraio 2008Falun  Svezia4x5 km
(con Ingri Aunet Tyldum, Kristin Størmer Steira e Marit Bjørgen)
12 febbraio 2012Nové Město na Moravě  Rep. Ceca4x5 km
(con Vibeke Skofterud, Therese Johaug e Marit Bjørgen)
23 gennaio 2015Rybinsk  Russia10 km TL
24 gennaio 2016Nové Město na Moravě  Rep. Ceca4x5 km
(con Ingvild Flugstad Østberg, Heidi Weng e Therese Johaug)
22 gennaio 2017Ulricehamn  Svezia4x5 km
(con Ingvild Flugstad Østberg, Heidi Weng e Marit Bjørgen)
27 gennaio 2019Ulricehamn  Svezia4x5 km
(con Heidi Weng, Therese Johaug e Ingvild Flugstad Østberg)
8 dicembre 2019Lillehammer  Norvegia4x5 km
(con Maiken Caspersen Falla, Therese Johaug e Heidi Weng)

Legenda:
PU = inseguimento
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera

Coppa del Mondo - competizioni intermedie modifica

  • 20 podi di tappa:
    • 1 vittoria
    • 9 secondi posti
    • 10 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie di tappa modifica

DataLocalitàNazioneCompetizioneDisciplina
3 gennaio 2020Val di Fiemme  ItaliaTour de Ski10 km TC MS

Legenda:
TC = tecnica classica
MS = partenza in linea

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica