Campionato mondiale Superbike 2015

Il campionato mondiale Superbike 2015 è la ventottesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Campionato mondiale Superbike 2015
Edizione n. 28 del campionato mondiale Superbike
Dati generali
Inizio22 febbraio
Termine18 ottobre
Prove13
Titoli in palio
Titolo pilotiBandiera del Regno Unito Jonathan Rea
su Kawasaki ZX-10R
CostruttoriBandiera del Giappone Kawasaki
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

Stagione

modifica

Il titolo piloti è stato vinto, a cinque gare dal termine della stagione, dal britannico Jonathan Rea, al primo titolo iridato in carriera e alla prima stagione con Kawasaki. Principali avversari di Rea sono stati, Leon Haslam su Aprilia nella prima parte di stagione, Tom Sykes su Kawasaki e Chaz Davies su Ducati.[1] La cavalcata di Rea continua anche dopo la conquista del titolo, fino a sfiorare il record di punti in una stagione nel mondiale Superbike, ottenuto da Colin Edwards nel 2002 a quota 552 punti.

Primo storico successo nella classifica costruttori per Kawasaki, unico costruttore, insieme a Ducati, ad essere presente in questo campionato con continuità fin dalla stagione 1988.

Piloti partecipanti

modifica
La Kawasaki ZX-10R con cui Rea vinse il titolo mondiale piloti.

Fonte[2]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Pirelli.

PilotaSquadraMotocicletta
1 Sylvain GuintoliPata HondaHonda CBR1000RR SP
2 Leon CamierMV Agusta Reparto CorseMV Agusta 1000 F4
3 Max BiaggiAprilia RacingAprilia RSV4 RF
5 Ireneusz SikoraBMW Team TóthBMW S1000 RR
7 Chaz DaviesAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
9 Anucha NakcharoensriYSS TS RacingHonda CBR1000RR
10 Imre TóthBMW Team TóthBMW S1000 RR
11 Markus ReiterbergerVanZon Remeha BMWBMW S1000 RR
12 Mathew WaltersTeam PederciniKawasaki ZX-10R
14 Randy de PunietVoltcom Crescent SuzukiSuzuki GSX-R1000
15 Matteo BaioccoAlthea RacingDucati Panigale R
18 Nicolás TerolAlthea RacingDucati Panigale R
19 Paweł SzkopekSzkopek POLand PositionYamaha YZF R1
20 Sylvain BarrierBMW Motorrad ItaliaBMW S1000 RR
21 Troy BaylissAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
22 Alex LowesVoltcom Crescent SuzukiSuzuki GSX-R1000
23 Christophe PonssonGrillini SBKKawasaki ZX-10R
Team Pedercini
34 Davide GiuglianoAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
36 Leandro MercadoBarni RacingDucati Panigale R
40 Román RamosTeam Go ElevenKawasaki ZX-10R
43 Greg GildenhuysTeam PederciniKawasaki ZX-10R
44 David SalomTeam PederciniKawasaki ZX-10R
45 Gianluca VizzielloGrillini SBKKawasaki ZX-10R
48 Alex PhillisGrillini SBKKawasaki ZX-10R
51 Santiago BarragánGrillini SBKKawasaki ZX-10R
53 Chanon ChumjaiRAC Oil RacingBMW S1000 RR
55 Michele PirroAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
59 Niccolò CanepaHero EBREBR 1190 RX
Grillini SBKKawasaki ZX-10R[3]
Althea RacingDucati Panigale R[4]
60 Michael van der MarkPata HondaHonda CBR1000RR SP
65 Jonathan ReaKawasaki RacingKawasaki ZX-10R
66 Tom SykesKawasaki RacingKawasaki ZX-10R
72 Larry PegramHero EBREBR 1190 RX
75 Gábor RizmayerBMW Team TóthBMW S1000 RR
77 Jed MetcherRace Center - Demolition PlusKawasaki ZX-10R
81 Jordi TorresAprilia Racing Team - Red DevilsAprilia RSV4 RF
84 Michel FabrizioAlthea RacingDucati Panigale R
86 Ayrton BadoviniBMW Motorrad ItaliaBMW S1000 RR
90 Javier AlvizTeam PederciniKawasaki ZX-10R
91 Leon HaslamAprilia Racing Team - Red DevilsAprilia RSV4 RF
99 Luca ScassaAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
112 Javier ForésAruba.it Racing-DucatiDucati Panigale R
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Calendario

modifica
DataGran PremioCircuitoSuperpoleVincitore gara 1Vincitore gara 2Leader del CampionatoResoconto
122 febbraio  AustraliaPhillip Island Jonathan Rea[5] Jonathan Rea[6] Leon Haslam[7] Jonathan Rea[8]Resoconto
222 marzo  ThailandiaBuriram Jonathan Rea[9] Jonathan Rea[10] Jonathan Rea[11] Jonathan Rea[12]Resoconto
312 aprile  SpagnaAragón Leon Haslam[13] Jonathan Rea[14] Chaz Davies[15] Jonathan Rea[16]Resoconto
419 aprile  Paesi BassiAssen Tom Sykes[17] Jonathan Rea[18] Jonathan Rea[19] Jonathan Rea[20]Resoconto
510 maggio  ItaliaImola Davide Giugliano[21] Jonathan Rea[22] Jonathan Rea[23] Jonathan Rea[24]Resoconto
624 maggio  Regno UnitoDonington Tom Sykes[25] Tom Sykes[26] Tom Sykes[27] Jonathan Rea[28]Resoconto
77 giugno  PortogalloPortimão Davide Giugliano[29] Jonathan Rea[30] Jonathan Rea[31] Jonathan Rea[32]Resoconto
821 giugno  ItaliaMisano Tom Sykes[33] Tom Sykes[34] Jonathan Rea[35] Jonathan Rea[36]Resoconto
919 luglio  Stati UnitiLaguna Seca Chaz Davies[37] Chaz Davies[38] Chaz Davies[39] Jonathan Rea[40]Resoconto
102 agosto  MalaysiaSepang Tom Sykes[41] Jonathan Rea[42] Chaz Davies[43] Jonathan Rea[44]Resoconto
1120 settembre  SpagnaJerez Tom Sykes[45] Tom Sykes[46] Chaz Davies[47] Jonathan Rea[48]Resoconto
124 ottobre  FranciaMagny-Cours Leon Haslam[49] Jonathan Rea[50] Jonathan Rea[51] Jonathan Rea[52]Resoconto
1318 ottobre  QatarLosail Tom Sykes[53] Jordi Torres[54] Leon Haslam[55] Jonathan Rea[56]Resoconto

Classifiche

modifica

Classifica Piloti

modifica
Pos.PilotaMoto P.ti
1 Jonathan ReaKawasaki 1 2 1 1 1 2 1 1 1 1 2 2 1 1 2 1 3 3 1 2 4 4 1 1 2 Rit548
2 Chaz DaviesDucati 3 3 11 15 2 1 2 2 Rit Rit 3 3 3 4 3 4 1 1 2 1 2 1 6 2 4 2416
3 Tom SykesKawasaki 6 4 3 5 3 Rit 5 5 2 2 1 1 2 8 1 5 2 2 5 14 1 5 2 3 3 3399
4 Leon HaslamAprilia 2 1 2 2 4 3 4 4 4 Rit 4 4 12 3 5 3 13 5 7 6 5 3 16 5 6 1332
5 Jordi TorresAprilia 4 Rit 4 4 5 4 6 6 Rit 3 7 7 11 7 Rit 7 5 4 10 3 12 2 12 8 1 Rit247
6 Sylvain GuintoliHonda 7 5 5 6 9 Rit 8 7 5 Rit 8 8 5 6 9 9 7 Rit 4 4 10 9 3 6 10 5218
7 Michael van der MarkHonda 5 Rit Rit 7 Rit 8 3 3 9 Rit SQ Rit 9 5 10 10 8 7 Rit 5 3 13 4 4 5 4194
8 Leandro MercadoDucati 12 11 10 10 8 7 11 14 7 8 11 13 8 9 11 Rit 9 9 15 15 14 10 9 12 9 6142
9 Matteo BaioccoDucati 11 9 6 8 12 11 12 11 8 6 Rit 10 6 10 15 Rit Rit 13 8 9 8 6 7 11 NP NP139
10 Alex LowesSuzuki 9 Rit 7 3 NC 14 Rit 9 12 10 6 6 10 13 12 Rit 6 Rit 6 8 7 18 8 10 Rit Rit135
11 Davide GiuglianoDucati 3 4 17 5 4 2 4 2 4 Rit 119
12 Ayrton BadoviniBMW Rit 9 Rit 12 6 5 5 9 7 12 7 11 Rit 6 NP NP 15 14 14 Rit 11 10103
13 Leon CamierMV Agusta 10 8 Rit Rit 10 15 10 10 Rit Rit 9 Rit Rit Rit 13 16 10 10 13 12 9 8 5 15 Rit Rit89
14 David SalomKawasaki NP NP 8 9 Rit 6 14 13 NP NP 10 12 14 Rit 17 15 Rit Rit 11 7 11 12 Rit 14 8 983
15 Román RamosKawasaki 16 10 15 14 13 12 13 15 11 7 13 11 16 11 14 14 12 12 14 10 13 Rit 15 16 Rit Rit71
16 Niccolò CanepaEBR, Kawasaki e Ducati Rit NP Rit NP 15 18 15 Rit NP NP 15 Rit 17 17 Rit 12 Rit 8 9 11 17 11 10 7 Rit 855
17 Nicolás TerolDucati 8 6 12 12 7 10 9 Rit 12 Rit 15 15 54
18 Randy de PunietSuzuki 17 7 13 Rit Rit 13 Rit Rit Rit Rit 14 14 13 16 Rit 17 11 11 12 13 16 Rit Rit 18 12 752
19 Javier ForésDucati 6 5 7 8 7 NP47
20 Max BiaggiAprilia 6 6 3 Rit 36
21 Michele PirroDucati 8 8 6 7 35
22 Christophe PonssonKawasaki Rit 15 Rit Rit 14 16 16 16 14 Rit 16 Rit 18 14 18 18 14 15 16 16 21 15 18 19 14 1118
23 Santiago BarragánKawasaki 19 13 17 Rit 11 17 17 Rit 13 11 Rit 15 Rit Rit 19 20 Rit 18 17
24 Troy BaylissDucati 13 16 9 11 15
25 Michel FabrizioDucati 10 9 13
26 Gianluca VizzielloKawasaki 20 19 15 14 Rit 17 22 17 11 17 15 1213
27 Luca ScassaDucati 13 9 10
28 Sylvain BarrierBMW 15 12 14 13 10
29 Gábor RizmayerBMW NP NP 19 NP 18 18 16 13 18 16 19 18 21 21 Rit 16 17 18 18 16 17 20 13 139
30 Imre TóthBMW 20 17 18 18 18 20 Rit Rit 15 12 19 17 20 19 22 22 16 17 19 20 20 20 20 21 17 147
31 Markus ReiterbergerBMW 16 13 21 13 6
32 Larry PegramEBR 18 14 Rit NP 17 19 Rit Rit 2
33 Jed MetcherKawasaki 14 Rit 2
34 Alex PhillisKawasaki 18 19 19 19 19 22 16 151
NC Greg GildenhuysKawasaki 16 16 0
Javier AlvizKawasaki 16 Rit Rit 17 0
Anucha NakcharoensriHonda Rit 17 0
Ireneusz SikoraBMW 19 19 0
Chanon ChumjaiBMW Rit 20 0
Paweł SzkopekYamaha Rit Rit 0
Mathew WaltersKawasaki NP NP 0
PosPilotaMoto P.ti
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

modifica
Pos.12345678910111213141516>
Punti2520161311109876543210

Classifica Costruttori

modifica
Pos.CostruttoreMotocicletta P.ti
1 KawasakiZX-10R 1 2 1 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 1 2 1 4 1 1 2 3599
2 DucatiPanigale R 3 3 6 8 2 1 2 2 3 4 3 3 3 2 3 2 1 1 2 1 2 1 6 2 4 2471
3 ApriliaRSV4 RF 2 1 2 2 4 3 4 4 4 3 4 4 11 3 5 3 5 4 3 3 5 2 12 5 1 1395
4 HondaCBR1000RR SP 5 5 5 6 9 8 3 3 5 Rit 8 8 5 5 9 9 7 7 4 4 3 9 3 4 5 4273
5 SuzukiGSX-R1000 9 7 7 3 Rit 13 Rit 9 12 10 6 6 10 13 12 17 6 11 6 8 7 18 8 10 12 7163
6 BMWS1000RR 15 12 14 13 18 9 18 12 6 5 5 9 7 12 7 11 16 6 17 18 15 14 14 13 11 10116
7 MV Agusta1000 F4 10 8 Rit Rit 10 15 10 10 Rit Rit 9 Rit Rit Rit 13 16 10 10 13 12 9 8 5 15 Rit Rit89
8 EBR1190 RX 18 14 Rit NP 15 18 15 Rit 4
NC YamahaYZF-R1 Rit Rit 0
  1. ^ Rea campione: la consacrazione di un talento indiscusso, in worldsbk.com, 20 settembre 2015.
  2. ^ Superbike riders 2015 - dal sito ufficiale superbike
  3. ^ Dal GP di Imola.
  4. ^ Dal GP di Misano.
  5. ^ Phillip Island, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  6. ^ Phillip Island, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  7. ^ Phillip Island, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  8. ^ Phillip Island, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  9. ^ Buriram, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  10. ^ Buriram, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  11. ^ Buriram, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  12. ^ Buriram, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  13. ^ Aragon, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  14. ^ Aragon, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  15. ^ Aragon, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  16. ^ Aragon, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  17. ^ Assen, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  18. ^ Assen, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  19. ^ Assen, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  20. ^ Assen, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  21. ^ Imola, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  22. ^ Imola, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  23. ^ Imola, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  24. ^ Imola, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  25. ^ Donington, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  26. ^ Donington, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  27. ^ Donington, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  28. ^ Donington, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  29. ^ Portimão, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  30. ^ Portimão, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  31. ^ Portimão, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  32. ^ Portimão, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  33. ^ Misano, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  34. ^ Misano, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  35. ^ Misano, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  36. ^ Misano, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  37. ^ Laguna Seca, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  38. ^ Laguna Seca, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  39. ^ Laguna Seca, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  40. ^ Laguna Seca, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  41. ^ Sepang, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  42. ^ Sepang, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  43. ^ Sepang, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  44. ^ Sepang, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  45. ^ Jerez, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  46. ^ Jerez, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  47. ^ Jerez, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  48. ^ Jerez, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  49. ^ Magny-Cours, Superbike - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  50. ^ Magny-Cours, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  51. ^ Magny-Cours, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  52. ^ Magny-Cours, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  53. ^ Losail, Superbike - Starting grid - dal sito ufficiale superbike
  54. ^ Losail, Superbike - Results Race 1 - dal sito ufficiale superbike
  55. ^ Losail, Superbike - Results Race 2 - dal sito ufficiale superbike
  56. ^ Losail, Superbike - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto