Bologna Football Club 1909 1997-1998

Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Bologna FC 1909
Stagione 1997-1998
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Renzo Ulivieri
All. in secondaBandiera dell'Italia Walter Mazzarri
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Gazzoni Frascara
Serie A8º (in Coppa Intertoto)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Sterchele (32)
Totale: Baggio (33)
Miglior marcatoreCampionato: Baggio (22)
Totale: Baggio (23)
StadioRenato Dall'Ara
Abbonati27 336
Maggior numero di spettatori36 602 vs Juventus
(18 gennaio 1998)
Minor numero di spettatori28 535 vs Atalanta
(1º febbraio 1998)
Media spettatori31 883
Dati aggiornati al 16 maggio 1998
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

In questa stagione 1997-1998 il Bologna acquista Roberto Baggio dal Milan, portando il numero di abbonati ad un record societario, e gli spettatori abituali a valori molti alti.[1] Anche il rendimento in campo fu perfetto: 23 gol totali segnati in stagione, di cui 22 in Serie A e uno in Coppa Italia.[2]La squadra ha raggiunto l'ottavo posto in classifica, sufficiente per qualificarsi nella Coppa Intertoto della stagione successiva, dalla quale uscirà vincitrice, assicurandosi di conseguenza un posizionamento nel tabellone di Coppa UEFA 1998-1999.[3] Nella Coppa Italia i rossoblù entrano in scena al secondo turno eliminando il Ravenna, poi nel terzo turno escono dal tabellone eliminati dall'Atalanta ai calci di rigore.

Divise e sponsor modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1997-1998 è Diadora, mentre lo sponsor ufficiale è Granarolo.[4]

La prima maglia è come da tradizione a quarti rossoblù, abbinata a pantaloncini bianchi e calzettoni blu con risvolto rosso. La seconda divisa è bianca con sbarra rossoblù, questa sfumata alle estremità. La terza invece si presenta di colore giallo acceso.[5]

1ª portiere
2ª portiere
3ª portiere

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
1 PFrancesco Antonioli
2 DDaniele Carnasciali
3 DMichele Paramatti
5 CGiancarlo Marocchi (capitano)[6]
6 CPaolo Cristallini
9 AIgor' Kolyvanov
10 CRoberto Baggio[6]
11 COscar Magoni
12 PAndrea Ferrari
13 CAntonio Maschio
14 CIgor' Šalimov
16 CCarlo Nervo
17 CAntonio Foschini
18 CDavide Fontolan
19 AKennet Andersson
N.RuoloCalciatore
20 DMauro Bonomi[7]
21 DGiovanni Dall'Igna
22 PAlex Brunner
23 DCristiano Pavone
24 DAmedeo Mangone
25 AMohamed Kallon[7]
27 DStefano Torrisi
29 DGiuliano Gentilini
30 DMassimo Paganin
31 PGiorgio Sterchele
32 AWilliam Guarnieri
33 DMassimo Tarantino
34 DMatteo Melara
35 CAndrés Martínez[8]

Calciomercato modifica

Sessione estiva modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PGiorgio StercheleRomaprestito
DMauro BonomiCesenadefinitivo
DDaniele CarnascialiFiorentinadefinitivo
DGiovanni Dall'IgnaCremonesedefinitivo
DAmedeo MangoneBaridefinitivo[9]
DMassimo PaganinInterdefinitivo (10 miliardi ₤)[10]
DMassimo TarantinoInterdefinitivo
CPaolo CristalliniTorinodefinitivo (6,5 miliardi ₤)[11]
ARoberto BaggioMilandefinitivo (5,5 miliardi ₤)[12]
AMohamed KallonInterprestito[13]
Cessioni
R.NomeaModalità
DGiuseppe CardoneMilanriscatto compartecipazione (2 miliardi ₤)[14]
DMarco De Marchisvincolato[15]
DAndrea TarozziFiorentinadefinitivo (6,2 miliardi ₤)[16]
CAndrea BergamoRavennadefinitivo
CMassimo BrambillaTorinodefinitivo
CDavide OlivaresBaridefinitivo
CCristiano ScapoloRomadefinitivo
CMarco SchenardiVicenzafine prestito
CAndrea SenoPadovadefinitivo
APierpaolo BrescianiVeneziadefinitivo

Sessione invernale modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
CAndrés MartínezLeccedefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
DMauro BonomiTorinodefinitivo
AMohamed KallonGenoa[17]prestito[18]

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1997-1998.

Girone di andata modifica

Bergamo
31 agosto 1997, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Atalanta4 – 2
referto
 BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (20.730 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Bologna
14 settembre 1997, ore 16:00 (CET)
2ª giornata
Bologna2 – 4
referto
 InterStadio Renato Dall'Ara (36.267 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Bari
21 settembre 1997
3ª giornata
Bari0 – 0
referto
 BolognaStadio San Nicola
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Bologna
28 settembre 1997
4ª giornata
Bologna0 – 0
referto
 RomaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bettin (Padova)

Piacenza
5 ottobre 1997
5ª giornata
Piacenza0 – 0
referto
 BolognaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Parma
19 ottobre 1997
6ª giornata
Parma2 – 0
referto
 BolognaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Bologna
2 novembre 1997
7ª giornata
Bologna5 – 1
referto
 NapoliStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Vicenza
9 novembre 1997, ore 14:30
8ª giornata
Vicenza3 – 2
referto
 BolognaStadio Romeo Menti (15.213 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Bologna
23 novembre 1997
9ª giornata
Bologna2 – 2
referto
 FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Bologna
30 novembre 1997
10ª giornata
Bologna2 – 2
referto
 SampdoriaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Udine
7 dicembre 1997
11ª giornata
Udinese4 – 3
referto
 BolognaStadio Friuli (23.000 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Bologna
14 dicembre 1997
12ª giornata
Bologna2 – 0
referto
 LecceStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)

Milano
21 dicembre 1997, ore 20:30 CET
13ª giornata
Milan0 – 0
referto
 BolognaStadio Giuseppe Meazza (47 889 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bologna
4 gennaio 1998
14ª giornata
Bologna2 – 1
referto
 BresciaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Empoli
11 gennaio 1998
15ª giornata
Empoli0 – 0
referto
 BolognaStadio Carlo Castellani (9.600 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
18 gennaio 1998, ore 14:30
16ª giornata
Bologna1 – 3
referto
 JuventusStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Roma
25 gennaio 1998
17ª giornata
Lazio1 – 0
referto
 BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Girone di ritorno modifica

Bologna
1º febbraio 1998, ore 14:30 CET
18ª giornata
Bologna0 – 0
referto
 AtalantaStadio Renato Dall'Ara (27.535 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Milano
8 febbraio 1998, ore 14:30 CET
19ª giornata
Inter0 – 1
referto
 BolognaStadio Giuseppe Meazza (66.327 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Bologna
11 febbraio 1998
20ª giornata
Bologna4 – 3
referto
 BariStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)

Roma
15 febbraio 1998
21ª giornata
Roma2 – 1
referto
 BolognaStadio Olimpico
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bologna
22 febbraio 1998
22ª giornata
Bologna3 – 0
referto
 PiacenzaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Bologna
1º marzo 1998
23ª giornata
Bologna1 – 2
referto
 ParmaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Napoli
8 marzo 1998
24ª giornata
Napoli0 – 0
referto
 BolognaStadio San Paolo
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Bologna
14 marzo 1998, ore 15:00
25ª giornata
Bologna3 – 1
referto
 VicenzaStadio Renato Dall'Ara (32.076 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Firenze
22 marzo 1998
26ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
 BolognaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Genova
29 marzo 1998
27ª giornata
Sampdoria2 – 3
referto
 BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
5 aprile 1998
28ª giornata
Bologna2 – 0
referto
 UdineseStadio Renato Dall'Ara (34.000 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Lecce
11 aprile 1998
29ª giornata
Lecce1 – 1
referto
 BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Bologna
19 aprile 1998, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Bologna3 – 0
referto
 MilanStadio Renato Dall'Ara (35 983 spett.)
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Brescia
26 aprile 1998
31ª giornata
Brescia1 – 3
referto
 BolognaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Bologna
3 maggio 1998
32ª giornata
Bologna2 – 2
referto
 EmpoliStadio Renato Dall'Ara (32.000 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Torino
10 maggio 1998, ore 16:00
33ª giornata
Juventus3 – 2
referto
 BolognaStadio delle Alpi
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Bologna
16 maggio 1998
34ª giornata
Bologna2 – 1
referto
 LazioStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.
Ravenna
3 settembre 1997
Sedicesimi di finale – Andata
Ravenna0 – 5 BolognaStadio Bruno Benelli (6 500 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bologna
24 settembre 1997
Sedicesimi di finale – Ritorno
Bologna2 – 2 RavennaStadio Renato Dall'Ara (2 500 spett.)
Arbitro:  Ercolino (Cassino)

Bergamo
15 ottobre 1997, ore 16:00 CEST
Ottavi di finale – Andata
Atalanta3 – 1
referto
 BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (6 000 spett.)
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Bologna
19 novembre 1997, ore 20:30 CET
Ottavi di finale – Ritorno
Bologna3 – 1
(d.t.s.)
referto
 AtalantaStadio Renato Dall'Ara (12 000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Statistiche aggiornate al 16 maggio 1998.

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A48179533622173771924341212105546+9
Coppa Italia-2110532101634211116+5
Totale-1910634125194782527381413116652+14

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Andersson, K. K. Andersson 3212??10??3312??
Baggio, R. R. Baggio 3022??31??3323??
Bonomi, M. M. Bonomi 10??10??20??
Brambilla, M. M. Brambilla 20??20??40??
Bresciani, P. P. Bresciani ----10??100+0+
Brunner, A. A. Brunner 2-8??4-4??6-12??
Carnasciali, D. D. Carnasciali 160??21??181??
Cristallini, P. P. Cristallini 191??20??211??
Dall'Igna, G. G. Dall'Igna 30??10??40??
Fontolan, D. D. Fontolan 272??32??304??
Foschini, A. A. Foschini ----10??100+0+
Gentilini, G. G. Gentilini 30??20??50??
Kallon, M. M. Kallon 20??42??62??
Kolyvanov, I. I. Kolyvanov 319??32??3411??
Magoni, O. O. Magoni 320??30??350??
Mangone, A. A. Mangone 320??30??350??
Marocchi, G. G. Marocchi 311??30??341??
Martinez, A. A. Martinez 10??----100+0+
Maschio, A. A. Maschio ----10??100+0+
Nervo, C. C. Nervo 331??20??351??
Paganin, M. M. Paganin 311??20??331??
Paramatti, M. M. Paramatti 285??30??315??
Pavone, C. C. Pavone 160??20??180??
Shalimov, I. I. Shalimov 151??22??173??
Sterchele, G. G. Sterchele 32-38??1-2??33-40??
Tarantino, M. M. Tarantino 210??10??220??
Torrisi, S. S. Torrisi 240??30??270??

Note modifica

  1. ^ Baggio, si al Bologna 'Ora mi gioco tutto', in la Repubblica, 19 luglio 1997. URL consultato il 30 aprile 2019.
  2. ^ Baggio Roberto, su bolognafc.it. URL consultato il 30 aprile 2019.
  3. ^ Stagione 1997-98, su bolognafc.it. URL consultato il 30 aprile 2019.
  4. ^ Bertuzzi, Monti, p. 176.
  5. ^ Bertuzzi, Monti, pp. 177-179.
  6. ^ a b Ad inizio stagione Baggio viene nominato capitano. Tuttavia dopo poche giornate di campionato quest'ultimo cede la fascia a Marocchi, che la porterà fino al termine della stagione, cfr. Giuseppe Bagnati, Le sfide nel segno di Baggio, in La Gazzetta dello Sport, 12 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  7. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. ^ Sonetti ci riprova contro il Bologna, in la Repubblica, 13 novembre 1996, p. 44. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  10. ^ Luca Curino, Paganin sceglie il Bologna e affronta subito gli ex, in La Gazzetta dello Sport, 7 settembre 1997, p. 18.
  11. ^ Moratti ora vuole anche Romario, in la Repubblica, 4 luglio 1997. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  12. ^ Baggio ha scelto il Bologna, in Rai Sport, 19 luglio 1997. URL consultato il 18 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2003).
    Panini, vol. 14, p. 20.
  13. ^ Emilio Marrese, Parma avanti con allegria, in la Repubblica, 20 ottobre 1997, p. 48. URL consultato il 23 luglio 2020 (archiviato l'8 ottobre 2018).
  14. ^ Licia Granello, L'inferno sotto la maglia, in la Repubblica, 21 ottobre 1997, p. 13. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  15. ^ Trasferitosi al Vitesse nella stessa sessione di mercato, cfr. (NL) Vitesse nieuws: Marco De Marchi even terug bij Vitesse, su vitesse.nl. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  16. ^ Panini, vol. 14, p. 10.
  17. ^ Rimane di proprietà dell'Inter.
  18. ^ Kallon al Genoa, nonostante Roberto Baggio, in La Gazzetta dello Sport, 27 novembre 1997. URL consultato il 23 luglio 2020 (archiviato l'8 ottobre 2018).

Bibliografia modifica

  • Marco Bertuzzi e Federico Monti, La maglia del Bologna. Storia delle divise rossoblù, Edizioni Minerva, 2017, ISBN 978-88-7381-866-3.
  • Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 14 (1997-1998), ed. speciale per La Gazzetta dello Sport, Modena, Panini, 6 agosto 2012.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio