Associazione Calcio Fiorentina 1992-1993

Voce principale: ACF Fiorentina.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

AC Fiorentina
Stagione 1992-1993
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Radice (1ª-14ª)
Bandiera dell'Italia Aldo Agroppi (15ª-29ª)
Bandiera dell'Italia Luciano Chiarugi (ad interim, 30ª-34ª) e
Bandiera dell'Italia Giancarlo Antognoni (ad interim, 30ª-34ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Romano Cazzaniga
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Cecchi Gori
Serie A15º (in Serie B)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Baiano, Batistuta (32)
Miglior marcatoreCampionato: Batistuta (16)
Totale: Batistuta (19)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Aldo Agroppi, di ritorno sulla panchina viola dopo sette anni, deluse e trascinò la squadra in zona retrocessione

In questa stagione arrivano a Firenze il centrocampista tedesco Stefan Effenberg, la punta Francesco Baiano, il danese Brian Laudrup, i difensori Daniele Carnasciali e Gianluca Luppi, e il centrocampista Fabrizio Di Mauro. Ad allenare la formazione è ancora Luigi Radice.

Nelle prime giornate della Serie A i toscani stazionano ai primi posti della classifica. Alla tredicesima giornata la Fiorentina è seconda in classifica alle spalle del Milan e a pari punti (15) con Inter e Torino ma nel turno successivo, dopo una sconfitta in casa contro l'Atalanta (0-1) che sarà la rivelazione di quel campionato, l'allenatore viene a sorpresa esonerato da Vittorio Cecchi Gori per lasciar spazio ad Aldo Agroppi. Dalla sesta piazza in cui ha lasciato la squadra Radice, in breve si arriva agli ultimi posti a poche partite dalla fine, con un desolante ruolino di tre vittorie, nove pareggi e otto sconfitte nelle ultime venti giornate. Per le sfide conclusive del torneo viene chiamata in panchina la coppia di ex bandiere Luciano Chiarugi-Giancarlo Antognoni, per cercare di salvare la stagione.

L'ultimo turno vede la Fiorentina vincere largamente contro il Foggia (6-2), ma il contemporaneo pareggio dell'Udinese contro la Roma (1-1) relega la squadra viola alla retrocessione, dopo cinquantaquattro anni, in Serie B. È un'annata che vede i gigliati mettere a referto partite dalle numerose marcature, come la sconfitta di Firenze contro il Milan per 7-3 o le vittorie, che risulteranno inutili ai fini della lotta-salvezza, per 7-1 contro l'Ancona e il già citato 6-2 ai foggiani. In Coppa Italia la squadra è infine eliminata agli ottavi di finale dalla Roma.

Divise e sponsor

modifica
Gabriel Batistuta con la controversa seconda maglia usata nella prima parte di stagione

Le maglie della stagione 1992-93, fornite da Lotto, furono contraddistinte da una storia travagliata, in particolare quelle da trasferta. Come prima divisa Lotto propose un completo tutto viola con colletto bordato di bianco: tutta la divisa era composta di trame di varie tonalità di viola.

La prima divisa da trasferta presentata era bianca con un'ampia zona di viola su braccia e petto costituita da varie geometrie di diverse tonalità del colore, a prima vista innocue ma che formavano in realtà, del tutto inavvertitamente, delle svastiche. Da una segnalazione ai media di uno spettatore, il caso divenne immediatamente di portata nazionale, e il fornitore intervenne a fine novembre sostituendo le maglie in questione prima con una divisa tutta bianca con colletto viola provvisoria, poi completamente bianca.[1]

N.RuoloCalciatore
PGianmatteo Mareggini
PAlessandro Mannini
PEmiliano Betti
DStefano Carobbi (capitano)
DDaniele Carnasciali
DMario Faccenda
DStefano Pioli
DAlberto Malusci
DLorenzo D'Anna
DDavide Barni
DVittorio Tosto
DRufo Verga[2]
DGianluca Luppi
CDiego Latorre[3]
CBrian Laudrup
CMassimo Orlando
CPietro Maiellaro[4]
N.RuoloCalciatore
CAntonio Dell'Oglio
CAndrea Vascotto
CFabrizio Di Mauro
CDaniele Giraldi
CStefan Effenberg
CGiuseppe Iachini
CDaniele Amerini
CMauro Zironelli
AFrancesco Flachi
AMario Bartolelli
ADaniele Beltrammi
AFrancesco Baiano
AEddy Baggio
AGabriel Batistuta
AAlessio Bifini
AMassimiliano Memmo

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1992-1993.

Girone di andata

modifica
Firenze
6 settembre 1992
1ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
 GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Roma
13 settembre 1992
2ª giornata
Lazio2 – 2
referto
 FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Firenze
20 settembre 1992
3ª giornata
Fiorentina7 – 1
referto
 AnconaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Milano
27 settembre 1992
4ª giornata
Inter2 – 2
referto
 FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Firenze
4 ottobre 1992
5ª giornata
Fiorentina3 – 7
referto
 MilanStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Pescara
18 ottobre 1992
6ª giornata
Pescara0 – 2
referto
 FiorentinaStadio Adriatico
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Firenze
25 ottobre 1992
7ª giornata
Fiorentina4 – 0
referto
 SampdoriaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Mughetti (Cesena)

Cagliari
1º novembre 1992
8ª giornata
Cagliari2 – 1
referto
 FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bettin (Padova)

Firenze
8 novembre 1992
9ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
 RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Brescia
22 novembre 1992
10ª giornata
Brescia1 – 1
referto
 FiorentinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Napoli
29 novembre 1992
11ª giornata
Napoli4 – 1
referto
 FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Firenze
6 dicembre 1992
12ª giornata
Fiorentina2 – 0
referto
 JuventusStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Parma
13 dicembre 1992
13ª giornata
Parma1 – 1
referto
 FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Firenze
3 gennaio 1993
14ª giornata
Fiorentina0 – 1
referto
 AtalantaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Udine
10 gennaio 1993
15ª giornata
Udinese4 – 0
referto
 FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Firenze
17 gennaio 1993
16ª giornata
Fiorentina0 – 0
referto
 TorinoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Foggia
24 gennaio 1993
17ª giornata
Foggia1 – 0
referto
 FiorentinaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Cardona (Milano)

Girone di ritorno

modifica
Genova
31 gennaio 1993
18ª giornata
Genoa2 – 2
referto
 FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Firenze
7 febbraio 1993
19ª giornata
Fiorentina0 – 2
referto
 LazioStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cesari (Genova)

Ancona
14 febbraio 1993
20ª giornata
Ancona2 – 1
referto
 FiorentinaStadio Dorico
Arbitro:  Mughetti (Cesena)

Firenze
28 febbraio 1993
21ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
 InterStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Milano
7 marzo 1993
22ª giornata
Milan2 – 0
referto
 FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Firenze
14 marzo 1993
23ª giornata
Fiorentina2 – 0
referto
 PescaraStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Genova
21 marzo 1993
24ª giornata
Sampdoria2 – 0
referto
 FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Verona
28 marzo 1993
25ª giornata[5]
Fiorentina2 – 1
referto
 CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Roma
4 aprile 1993
26ª giornata
Roma1 – 1
referto
 FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Firenze
10 aprile 1993
27ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
 BresciaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Firenze
18 aprile 1993
28ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
 NapoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Torino
25 aprile 1993
29ª giornata
Juventus3 – 0
referto
 FiorentinaStadio delle Alpi
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Firenze
9 maggio 1993
30ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
 ParmaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bergamo
16 maggio 1993
31ª giornata
Atalanta2 – 1
referto
 FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Firenze
23 maggio 1993
32ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
 UdineseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Torino
30 maggio 1993
33ª giornata
Torino1 – 1
referto
 FiorentinaStadio delle Alpi
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Firenze
6 giugno 1993
34ª giornata
Fiorentina6 – 2
referto
 FoggiaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1992-1993.

Turni preliminari

modifica
Firenze
26 agosto 1992
2º turno - Andata
Fiorentina1 – 0 PerugiaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Perugia
2 settembre 1992
2º turno - Ritorno
Perugia1 – 3 FiorentinaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Roma
7 ottobre 1992
3º turno - Andata
Roma4 – 2 FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Firenze
28 ottobre 1992
3º turno - Ritorno
Fiorentina1 – 1 RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A3017773372417179163234814125356-3
Coppa Italia211021210155421176+1
Totale1988339251927102137381015136062-2

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Baiano, F. F. Baiano 3210??41??3611??
Bartolelli, M. M. Bartolelli ----10??100+0+
Batistuta, G. G. Batistuta 3216??33??3519??
Beltrammi, D. D. Beltrammi 71??20??91??
Betti, E. E. Betti 10??----100+0+
Carnasciali, D. D. Carnasciali 310??40??350??
Carobbi, S. S. Carobbi 240??30??270??
D'Anna, L. L. D'Anna 50??----500+0+
Dell'Oglio, A. A. Dell'Oglio 120??----1200+0+
Di Mauro, F. F. Di Mauro 296??40??336??
Effenberg, S. S. Effenberg 305??42??347??
Faccenda, M. M. Faccenda 231??30??261??
Giraldi, D. D. Giraldi 10??----100+0+
Iachini, G. G. Iachini 211??30??241??
Latorre, D. D. Latorre 20??----200+0+
Laudrup, B. B. Laudrup 315??31??346??
Luppi, G. G. Luppi 281??40??321??
Mannini, A. A. Mannini 15-28??3-5??18-33??
Mareggini, G. G. Mareggini 21-28??1-1??22-29??
Mazinho, Mazinho ----10??100+0+
Orlando, M. M. Orlando 293??30??323??
Pioli, S. S. Pioli 310??30??340??
Salvatori, S. S. Salvatori ----10??100+0+
Vascotto, A. A. Vascotto 51??----510+0+
Verga, R. R. Verga 40??----400+0+
  1. ^ Francesco Del Vecchio, 1992 – Il caso delle svastiche sulla maglia della Fiorentina firmata Lotto, su passionemaglie.it, 27 marzo 2015.
  2. ^ Ceduto a ottobre al Venezia.
  3. ^ Ceduto a gennaio al Tenerife.
  4. ^ Ceduto a novembre al Venezia.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Verona.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio