Albo d'oro della Coppa Italia

competizione calcistica italiana
Voce principale: Coppa Italia.

La Coppa Italia venne assegnata per la prima volta dalla FIGC nel 1922; la sua creazione si intersecò strettamente coi contemporanei eventi del campionato, poiché la nuova coppa nazionale nacque principalmente per rimpolpare una stagione agonistica rimasta orfana delle grandi squadre, fuggite verso la nuova lega CCI e il relativo torneo. L'edizione del debutto, che non riscosse successo, rimase un caso isolato – per l'immediato risanamento dello "scisma" calcistico – fino alla riorganizzazione del torneo nel 1935-36 (inframezzata da un altro tentativo di ripresa, finito con la sospensione a tabellone in corso, nel 1926-27). Gli eventi della seconda guerra mondiale portarono poi a un nuovo fermo del torneo al termine dell'edizione 1942-43. La pausa durò stavolta quindici anni, prima che la competizione venisse riportata in voga nel 1958; da allora, la principale coppa italiana per squadre viene disputata ininterrottamente.

L'Olimpico di Roma durante la cerimonia di chiusura dell'edizione 2011-12

La coccarda tricolore – il simbolo dell'avvenuta vittoria in Coppa Italia, da apporre sulle maglie della squadra detentrice per tutta la stagione successiva al trionfo (similmente con quanto avviene con lo scudetto) – venne ideata e utilizzata per la prima volta nel 1958. L'attuale trofeo è stato invece realizzato nel 1959-60, dopo che nel corso dei decenni precedenti vennero messe in palio coppe di diverso disegno.

Il record di successi nella competizione spetta alla Juventus, con 15 trionfi di cui quattro consecutivi (dal 2015 al 2018), altro primato. Il Vado, vincitore nell'edizione inaugurale del 1922, e il Napoli, campione nella stagione 1961-62, sono invece le uniche due società ad aver conquistato la Coppa Italia senza militare in massima divisione: in Promozione i liguri e in Serie B i campani, in entrambi i casi il secondo livello del calcio italiano.

Albo d'oro modifica

Elenco dei vincitori delle 77 edizioni della Coppa Italia disputate dal 1922 al 2024.[1]

EdizioneVincitoreSecondo postoDettagli finaleAltri piazzamenti
RitrattoSquadraLuogoDataRisultato
1922
(1ª)
Vado
(1º titolo)
UdineseVado Ligure16 luglio 19221 - 0 (dts)
1926-1927
(2ª)
Edizione non terminata
1935-1936
(3ª)
Torino
(1º titolo)
AlessandriaGenova11 giugno 19365 - 1
1936-1937
(4ª)
Genova 1893
(1º titolo)
RomaFirenze6 giugno 19371 - 0
1937-1938
(5ª)
Juventus
(1º titolo)
TorinoTorino1º maggio 19383 - 1
8 maggio 19382 - 1
1938-1939
(6ª)
Ambrosiana-Inter
(1º titolo)
NovaraRoma18 maggio 19392 - 1
1939-1940
(7ª)
Fiorentina
(1º titolo)
Genova 1893Firenze16 giugno 19401 - 0
1940-1941
(8ª)
Venezia
(1º titolo)
RomaRoma8 giugno 19413 - 3
Venezia15 giugno 19411 - 0
1941-1942
(9ª)
Juventus
(2º titolo)
MilanoMilano21 giugno 19421 - 1
Torino28 giugno 19424 - 1
1942-1943
(10ª)
Torino
(2º titolo)
VeneziaMilano30 maggio 19434 - 0
1958
(11ª)
Lazio
(1º titolo)
FiorentinaRoma24 settembre 19581 - 03º posto: Bologna;
4º posto: Juventus;
5º posto: Sampdoria;
6º posto: Milan;
7º posto: Marzotto Valdagno;
8º posto: Padova
1958-1959
(12ª)
Juventus
(3º titolo)
InterMilano13 settembre 19594 - 13º posto: Genoa;
4º posto: Venezia
1959-1960
(13ª)
Juventus
(4º titolo)
FiorentinaMilano18 settembre 19603 - 2 (dts)3º posto: Lazio;
4º posto: Torino
1960-1961
(14ª)
Fiorentina
(2º titolo)
LazioFirenze11 giugno 19612 - 03º posto: Juventus;
4º posto: Torino
1961-1962
(15ª)
Napoli
(1º titolo)
SPALRoma21 giugno 19622 - 13º posto: Mantova;
4º posto: Juventus
1962-1963
(16ª)
Atalanta
(1º titolo)
TorinoMilano2 giugno 19633 - 1
1963-1964
(17ª)
Roma
(1º titolo)
TorinoRoma6 settembre 19640 - 0
Torino1º novembre 19641 - 0
(ripetizione)
1964-1965
(18ª)
Juventus
(5º titolo)
InterRoma29 agosto 19651 - 0
1965-1966
(19ª)
Fiorentina
(3º titolo)
CatanzaroRoma19 maggio 19662 - 1 (dts)
1966-1967
(20ª)
Milan
(1º titolo)
PadovaRoma14 giugno 19671 - 0
1967-1968
(21ª)
Torino
(3º titolo)
MilanGirone all'italiana3º posto: Inter;
4º posto: Bologna
1968-1969
(22ª)
Roma
(2º titolo)
CagliariGirone all'italiana3º posto: Foggia;
4º posto: Torino
1969-1970
(23ª)
Bologna
(1º titolo)
TorinoGirone all'italiana3º posto: Cagliari;
4º posto: Varese
1970-1971
(24ª)
Torino
(4º titolo)
MilanGirone all'italiana.
Titolo assegnato dopo spareggio:
a Genova, Torino-Milan 0-0 (dts), 5-3 (dtr)
3º posto: Fiorentina;
4º posto: Napoli
1971-1972
(25ª)
Milan
(2º titolo)
NapoliRoma5 luglio 19722 - 0
1972-1973
(26ª)
Milan
(3º titolo)
JuventusRoma1º luglio 19731 - 1 (dts)
5 - 2 (dtr)
1973-1974
(27ª)
Bologna
(2º titolo)
PalermoRoma23 maggio 19741 - 1 (dts)
4 - 3 (dtr)
1974-1975
(28ª)
Fiorentina
(4º titolo)
MilanRoma28 giugno 19753 - 2
1975-1976
(29ª)
Napoli
(2º titolo)
VeronaRoma29 giugno 19764 - 0
1976-1977
(30ª)
Milan
(4º titolo)
InterMilano3 luglio 19772 - 0
1977-1978
(31ª)
Inter
(2º titolo)
NapoliRoma8 giugno 19782 - 1
1978-1979
(32ª)
Juventus
(6º titolo)
PalermoNapoli20 giugno 19792 - 1 (dts)
1979-1980
(33ª)
Roma
(3º titolo)
TorinoRoma17 maggio 19800 - 0 (dts)
3 - 2 (dtr)
1980-1981
(34ª)
Roma
(4º titolo)
TorinoRoma13 giugno 19811 - 1
Torino17 giugno 19811 - 1 (dts)
4 - 2 (dtr)
1981-1982
(35ª)
Inter
(3º titolo)
TorinoMilano5 maggio 19821 - 0
Torino20 maggio 19821 - 1
1982-1983
(36ª)
Juventus
(7º titolo)
VeronaVerona19 giugno 19830 - 2
Torino22 giugno 19833 - 0 (dts)
1983-1984
(37ª)
Roma
(5º titolo)
VeronaVerona21 giugno 19841 - 1
Roma26 giugno 19841 - 0
1984-1985
(38ª)
Sampdoria
(1º titolo)
MilanMilano30 giugno 19851 - 0
Genova3 luglio 19852 - 1
1985-1986
(39ª)
Roma
(6º titolo)
SampdoriaGenova7 giugno 19861 - 2
Roma14 giugno 19862 - 0
1986-1987
(40ª)
Napoli
(3º titolo)
AtalantaNapoli7 giugno 19873 - 0
Bergamo13 giugno 19871 - 0
1987-1988
(41ª)
Sampdoria
(2º titolo)
TorinoGenova5 maggio 19882 - 0
Torino19 maggio 19881 - 2 (dts)
1988-1989
(42ª)
Sampdoria
(3º titolo)
NapoliNapoli7 giugno 19890 - 1
Cremona28 giugno 19894 - 0
1989-1990
(43ª)
Juventus
(8º titolo)
MilanTorino28 febbraio 19900 - 0
Milano25 aprile 19901 - 0
1990-1991
(44ª)
Roma
(7º titolo)
SampdoriaRoma30 maggio 19913 - 1
Genova9 giugno 19911 - 1
1991-1992
(45ª)
Parma
(1º titolo)
JuventusTorino7 maggio 19920 - 1
Parma14 maggio 19922 - 0
1992-1993
(46ª)
Torino
(5º titolo)
RomaTorino12 giugno 19933 - 0
Roma19 giugno 19932 - 5
1993-1994
(47ª)
Sampdoria
(4º titolo)
AnconaAncona6 aprile 19940 - 0
Genova20 aprile 19946 - 1
1994-1995
(48ª)
Juventus
(9º titolo)
ParmaTorino7 giugno 19951 - 0
Parma11 giugno 19952 - 0
1995-1996
(49ª)
Fiorentina
(5º titolo)
AtalantaFirenze2 maggio 19961 - 0
Bergamo18 maggio 19962 - 0
1996-1997
(50ª)
Vicenza
(1º titolo)
NapoliNapoli8 maggio 19970 - 1
Vicenza29 maggio 19973 - 0 (dts)
1997-1998
(51ª)
Lazio
(2º titolo)
MilanMilano8 aprile 19980 - 1
Roma29 aprile 19983 - 1
1998-1999
(52ª)
Parma
(2º titolo)
FiorentinaParma14 aprile 19991 - 1
Firenze5 maggio 19992 - 2
1999-2000
(53ª)
Lazio
(3º titolo)
InterRoma12 aprile 20002 - 1
Milano18 maggio 20000 - 0
2000-2001
(54ª)
Fiorentina
(6º titolo)
ParmaParma24 maggio 20011 - 0
Firenze13 giugno 20011 - 1
2001-2002
(55ª)
Parma
(3º titolo)
JuventusTorino25 aprile 20021 - 2
Parma10 maggio 20021 - 0
2002-2003
(56ª)
Milan
(5º titolo)
RomaRoma20 maggio 20034 - 1
Milano31 maggio 20032 - 2
2003-2004
(57ª)
Lazio
(4º titolo)
JuventusRoma17 marzo 20042 - 0
Torino12 maggio 20042 - 2
2004-2005
(58ª)
Inter
(4º titolo)
RomaRoma12 giugno 20052 - 0
Milano15 giugno 20051 - 0
2005-2006
(59ª)
Inter
(5º titolo)
RomaRoma3 maggio 20061 - 1
Milano11 maggio 20063 - 1
2006-2007
(60ª)
Roma
(8º titolo)
InterRoma9 maggio 20076 - 2
Milano17 maggio 20071 - 2
2007-2008
(61ª)
Roma
(9º titolo)
InterRoma24 maggio 20082 - 1
2008-2009
(62ª)
Lazio
(5º titolo)
SampdoriaRoma13 maggio 20091 - 1 (dts)
6 - 5 (dtr)
2009-2010
(63ª)
Inter
(6º titolo)
RomaRoma5 maggio 20101 - 0
2010-2011
(64ª)
Inter
(7º titolo)
PalermoRoma29 maggio 20113 - 1
2011-2012
(65ª)
Napoli
(4º titolo)
JuventusRoma20 maggio 20122 - 0
2012-2013
(66ª)
Lazio
(6º titolo)
RomaRoma26 maggio 20131 - 0
2013-2014
(67ª)
Napoli
(5º titolo)
FiorentinaRoma3 maggio 20143 - 1
2014-2015
(68ª)
Juventus
(10º titolo)
LazioRoma20 maggio 20152 - 1 (dts)
2015-2016
(69ª)
Juventus
(11º titolo)
MilanRoma21 maggio 20161 - 0 (dts)
2016-2017
(70ª)
Juventus
(12º titolo)
LazioRoma17 maggio 20172 - 0
2017-2018
(71ª)
Juventus
(13º titolo)
MilanRoma9 maggio 20184 - 0
2018-2019
(72ª)
Lazio
(7º titolo)
AtalantaRoma15 maggio 20192 - 0
2019-2020
(73ª)
Napoli
(6º titolo)
JuventusRoma17 giugno 20200 - 0
4 - 2 (dtr)
2020-2021
(74ª)
Juventus
(14º titolo)
AtalantaReggio Emilia19 maggio 20212 - 1
2021-2022
(75ª)
Inter
(8º titolo)
JuventusRoma11 maggio 20224 - 2 (dts)
2022-2023
(76ª)
Inter
(9º titolo)
FiorentinaRoma24 maggio 20232 - 1
2023-2024
(77ª)
Juventus
(15º titolo)
AtalantaRoma15 maggio 20241 - 0

Statistiche modifica

Edizioni vinte e perse per squadra modifica

SquadraVittorieSecondi postiAnni delle vittorieAnni dei secondi posti
 Juventus1571938, 1942, 1959, 1960, 1965, 1979, 1983, 1990, 1995, 2015, 2016, 2017, 2018, 2021, 20241973, 1992, 2002, 2004, 2012, 2020, 2022
 Roma981964, 1969, 1980, 1981, 1984, 1986, 1991, 2007, 20081937, 1941, 1993, 2003, 2005, 2006, 2010, 2013
 Inter961939, 1978, 1982, 2005, 2006, 2010, 2011, 2022, 20231959, 1965, 1977, 2000, 2007, 2008
 Lazio731958, 1998, 2000, 2004, 2009, 2013, 20191961, 2015, 2017
 Fiorentina651940, 1961, 1966, 1975, 1996, 20011958, 1960, 1999, 2014, 2023
 Napoli641962, 1976, 1987, 2012, 2014, 20201972, 1978, 1989, 1997
 Milan591967, 1972, 1973, 1977, 20031942, 1968, 1971, 1975, 1985, 1990, 1998, 2016, 2018
 Torino581936, 1943, 1968, 1971, 19931938, 1963, 1964, 1970, 1980, 1981, 1982, 1988
 Sampdoria431985, 1988, 1989, 19941986, 1991, 2009
 Parma321992, 1999, 20021995, 2001
 Bologna201970, 1974-
 Atalanta1519631987, 1996, 2019, 2021, 2024
 Genoa1119371940
 Venezia1119411943
 Vado101922-
 Vicenza101997-
 Palermo03-1974, 1979, 2011
 Verona03-1976, 1983, 1984
 Udinese01-1922
 Alessandria01-1936
 Novara01-1939
 SPAL01-1962
 Catanzaro01-1966
 Padova01-1967
 Cagliari01-1969
 Ancona01-1994

Vittorie per città modifica

CittàTitoliSquadre vincenti
Torino
20
Juventus (15), Torino (5)
Roma
16
Roma (9), Lazio (7)
Milano
14
Inter (9), Milan (5)
Firenze
6
Fiorentina (6)
Napoli
6
Napoli (6)
Genova
5
Sampdoria (4), Genoa (1)
Parma
3
Parma (3)
Bologna
2
Bologna (2)
Bergamo
1
Atalanta (1)
Venezia
1
Venezia (1)
Vado Ligure
1
Vado (1)
Vicenza
1
Vicenza (1)

Vittorie per regione modifica

RegioneTitoliSquadre vincenti
Piemonte
20
Juventus (15), Torino (5)
Lazio
16
Roma (9), Lazio (7)
Lombardia
15
Inter (9), Milan (5), Atalanta (1)
Toscana
6
Fiorentina (6)
Liguria
6
Sampdoria (4), Genoa (1), Vado (1)
Campania
6
Napoli (6)
Emilia-Romagna
5
Parma (3), Bologna (2)
Veneto
2
Venezia (1), Vicenza (1)

Note modifica

  1. ^ Melegari, pp. 374-440.

Bibliografia modifica

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio – La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni modifica

  • Albo d'oro, su legaseriea.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2012).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio