Associazione Calcio Fiorentina 1939-1940

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

AC Fiorentina
Stagione 1939-1940
La premiazione della Coppa Italia 1939-40, primo trofeo vinto dai viola
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreBandiera della Germania Rudolf Soutschek (1ª-16ª)
Bandiera dell'Italia Giuseppe Galluzzi (17ª-30ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano
Serie A13º
Coppa ItaliaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Ellena (30)
Totale: Ellena (36)
Miglior marcatoreCampionato: Menti (9)
Totale: Menti (9)
StadioGiovanni Berta
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Quest'anno la Fiorentina lotta fino alle ultime giornate e riesce a salvarsi grazie al miglior quoziente reti. Cambia anche l'allenatore: Giuseppe Galluzzi sostituisce l'austriaco Rodolfo Soutschek.

Il cambio di allenatore a stagione in corso segnerà, per la Fiorentina un momento importante, con il passaggio dal classico "metodo" al moderno "sistema", una evoluzione tattica che contribuirà a lanciare la squadra la stagione successiva. Stagione sfortunata per la squadra viola che è bersagliata dagli infortuni, quello di Menti in prima linea.

I viola si aggiudicano però il primo importante trofeo della loro storia la Coppa Italia giunta alla sesta edizione, superando in ordine: al primo turno nei sedicesimi di finale il Cavagnaro (7-1), negli ottavi il Milan (1-1 e 5-0 nella ripetizione), ai quarti la Lazio (4-1) e in semifinale si sbarazzano della Juventus (3-0). Nell'epilogo finale, il 15 giugno 1940, i toscani superano il Genova 1893 con rete di Caloria al 26'.

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PUgo Innocenti
PLuigi Griffanti (capitano)
DPiero Antona
DGiorgio Da Costa
DGiacinto Ellena
DArmando Frigo
DCarlo Piccardi
DGino Pasin
DAngelo Simontacchi
DFranco Pincelli
DGiuseppe Bigogno
CMario Mannelli
N.RuoloCalciatore
CGipo Poggi
CGuido Boldi
CRomeo Menti
CPasquale Morisco
CGiuliano Tagliasacchi
AGiuseppe Baldini
AAntonio Gemo
AMario Celoria
AArrigo Morselli
ARomano Penzo
AElio Grolli

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1939-1940.

Girone di andata modifica

Firenze
17 settembre 1939
1ª giornata
Fiorentina1 – 1 Genova 1893Stadio Giovanni Berta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Milano
24 settembre 1939
2ª giornata
Milano3 – 1 FiorentinaCampo San Siro
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Firenze
1º ottobre 1939
3ª giornata
Fiorentina2 – 3 LazioStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Novara
8 ottobre 1939
4ª giornata
Novara2 – 1 FiorentinaStadio Littorio
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Firenze
15 ottobre 1939
5ª giornata
Fiorentina1 – 0 BolognaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Mattea (Torino)

Torino
22 ottobre 1939
6ª giornata
Juventus3 – 2 FiorentinaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Moretti (Genova)

Firenze
29 ottobre 1939
7ª giornata
Fiorentina3 – 1 VeneziaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Napoli
5 novembre 1939
8ª giornata
Napoli2 – 1 FiorentinaStadio Partenopeo
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Firenze
19 novembre 1939
9ª giornata
Fiorentina4 – 0 LiguriaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Rosso (Torino)

Milano
3 dicembre 1939
10ª giornata
Ambrosiana-Inter3 – 0 FiorentinaArena Civica
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Genova
10 dicembre 1939
11ª giornata
Fiorentina1 – 0 RomaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Trieste
17 dicembre 1939
12ª giornata
Triestina2 – 1 FiorentinaStadio del Littorio
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Firenze
31 dicembre 1939[1]
13ª giornata
Fiorentina3 – 2 ModenaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Pirovano (Monza)

Torino
7 gennaio 1940
14ª giornata
Torino2 – 1 FiorentinaStadio Filadelfia
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Firenze
14 gennaio 1940
15ª giornata
Fiorentina1 – 1 BariStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Girone di ritorno modifica

Genova
21 gennaio 1940
16ª giornata
Genova 18933 – 0 FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Firenze
28 gennaio 1940
17ª giornata
Fiorentina1 – 0 MilanoStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Roma
4 febbraio 1940
18ª giornata
Lazio1 – 1 FiorentinaStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Firenze
11 febbraio 1940
19ª giornata
Fiorentina2 – 2 NovaraStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)

Bologna
18 febbraio 1940
20ª giornata
Bologna3 – 2 FiorentinaStadio del Littoriale
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Firenze
25 febbraio 1940
21ª giornata
Fiorentina0 – 0 JuventusStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Venezia
10 marzo 1940
22ª giornata
Venezia2 – 0 FiorentinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Firenze
17 marzo 1940
23ª giornata
Fiorentina2 – 0 NapoliStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Genova
24 marzo 1940
24ª giornata
Liguria2 – 1 FiorentinaStadio del Littorio
Arbitro:  Mattea (Torino)

Firenze
31 marzo 1940
25ª giornata
Fiorentina0 – 3 Ambrosiana-InterStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
21 aprile 1940
26ª giornata
Roma0 – 0 FiorentinaCampo Testaccio
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Firenze
12 maggio 1940
27ª giornata
Fiorentina1 – 0 TriestinaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Modena
19 maggio 1940
28ª giornata
Modena3 – 0 FiorentinaStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Mattea (Torino)

Firenze
26 maggio 1940
29ª giornata
Fiorentina3 – 2 TorinoStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Bari
2 giugno 1940
30ª giornata
Bari2 – 1 FiorentinaStadio della Vittoria
Arbitro:  Biancone (Roma)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1939-1940.
Firenze
24 dicembre 1939
Sedicesimi di Finale
Fiorentina7 – 1 Manlio CavagnaroStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Forni (Trento)

Milano
7 aprile 1940
Ottavi di Finale
Milano1 – 1 FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Mattea (Torino)

Firenze
12 aprile 1940
Ottavi di Finale - Ripetizione
Fiorentina5 – 0 MilanoStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Firenze
28 aprile 1940
Quarti di Finale
Fiorentina4 – 1 LazioStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Firenze
9 giugno 1940
Semifinale
Fiorentina3 – 0 JuventusStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Firenze
15 giugno 1940
Finale
Fiorentina1 – 0 Genova 1893Stadio Giovanni Berta
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A2415942251515021312333096153748-11
Coppa Italia55002021010116510213+18
Totale2014424517160313133436147155851+7

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Antona, P. P. Antona 9045135
Baldini, G. G. Baldini 5155106
Bigogno, G. G. Bigogno 22140261
Boldi, G. G. Boldi 420042
Celoria, M. M. Celoria 26355318
Da Costa, G. G. Da Costa 003030
Ellena, G. G. Ellena 30160361
Frigo, A. A. Frigo 21510225
Gemo, A. A. Gemo 200020
Griffanti, L. L. Griffanti 24-395-329-42
Grolli, E. E. Grolli 500050
Innocenti, U. U. Innocenti 6-91-07-9
Mannelli, M. M. Mannelli 301040
Menti, R. R. Menti 17920199
Morisco, P. P. Morisco 103242
Morselli, A. A. Morselli 28660346
Pasin, G. G. Pasin 14040180
Penzo, R. R. Penzo 9214106
Piccardi, C. C. Piccardi 26060320
Pincelli, F. F. Pincelli 500050
Poggi, G. G. Poggi 19140231
Simontacchi, A. A. Simontacchi 29030320
Tagliasacchi, G. G. Tagliasacchi 25620276

Note modifica

  1. ^ Partita posticipata al 1º gennaio 1940.

Bibliografia modifica

  • Carlo Fontanelli, Sorpasso ambrosiano - I campionati italiani della stagione 1939-40, Empoli, Geo Edizioni S.r.l., pp. 6-41.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio