Milan Associazione Calcio 1966-1967

Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Milan AC
Stagione 1966-1967
Sport calcio
SquadraMilan
AllenatoreBandiera dell'Italia Arturo Silvestri
All. in secondaBandiera dell'Italia Giovanni Cattozzo
PresidenteBandiera dell'Italia Luigi Carraro
Serie A
Coppa ItaliaVincitore (in Coppa delle Coppe)
Coppa MitropaOttavi di finale
Coppa delle Alpi
Maggiori presenzeCampionato: Rivera (34)
Totale: Rivera (43)
Miglior marcatoreCampionato: Rivera (12)
Totale: Rivera (19)
StadioSan Siro
Abbonati9 440[1]
Media spettatori33 382[2]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Il neoacquisto Angelo Anquilletti, rimarrà terzino rossonero fino al 1977.

Nella stagione 1966-1967 Liedholm non siede più sulla panchina del Milan. L'allenatore è stato infatti sostituito nel marzo del 1966 con Giovanni Cattozzo.

Quest'ultimo lascia spazio ad inizio stagione all'ex giocatore rossonero Arturo Silvestri che condurrà il club, che in estate acquista i difensori Roberto Rosato e Angelo Anquilletti, alla conquista della sua prima Coppa Italia. Il successo, che dà la possibilità al club di partecipare alla Coppa delle Coppe 1967-1968, è ottenuto eliminando Pisa, Modena, Torino, Lecco e Juventus e battendo il Padova in finale per 1-0 grazie alla rete di Amarildo. Gianni Rivera è capocannoniere della manifestazione con 7 reti. In campionato il Milan chiude all'ottavo posto (peggior piazzamento del decennio), mentre in Coppa Mitropa viene eliminato agli ottavi.

Nel 1966 il Milan trasferisce la sua sede da Palazzo Castiglioni in corso Venezia 47 a uno stabile di via Filippo Turati 3, edificio che ebbe questa funzione fino al 2014, quando è stata inaugurata Casa Milan, nuova sede della società rossonera[3].

Divise modifica

Organigramma societario modifica

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Monteverde, Giovanni Battista Monti, Pier Giovanni Scotti
  • Massaggiatore:Giuseppe Campagnoli, Ruggiero Ribolzi, Carlo Tresoldi

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PMario Barluzzi
PPierangelo Belli
PClaudio Mantovani
DAngelo Anquilletti
DBruno Baveni
DAlberto Giacomin
DGilberto Noletti
DRoberto Rosato
DNello Santin
DNevio Scala
DKarl-Heinz Schnellinger
DGiovanni Trapattoni (vice capitano)
CBruno Bacchetta
CLuis César Carniglia
N.RuoloCalciatore
CGiuseppe Ferrero
CMassimo Giacomini
CGiovanni Lodetti
CSergio Maddè
CGianni Rivera (capitano)
AAmarildo
AMarco Fazzi
AGiuliano Fortunato
ARiccardo Innocenti
ABruno Mora
AAngelo Paina
APierino Prati
ANello Saltutti
AAngelo Benedicto Sormani

Calciomercato modifica

Sessione estiva modifica

Sessione autunnale modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
Cessioni
R.NomeaModalità
APierino PratiSavona-

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1966-1967.

Girone di andata modifica

Milano
18 settembre 1966
1ª giornata
Milan2 – 1 VeneziaStadio San Siro (37 845 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Cagliari
25 settembre 1966
2ª giornata
Cagliari0 – 0 MilanStadio Amsicora (25 981 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
2 ottobre 1966
3ª giornata
Milan2 – 2 MantovaStadio San Siro (30 867 spett.)
Arbitro:  Marengo (Chiavari)

Napoli
9 ottobre 1966
4ª giornata
Napoli3 – 2 MilanStadio San Paolo (81 688 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
16 ottobre 1966
5ª giornata
Milan2 – 2 LazioStadio San Siro (25 337 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Vicenza
23 ottobre 1966
6ª giornata
L.R. Vicenza1 – 1 MilanStadio Romeo Menti (12 003 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Milano
6 novembre 1966
7ª giornata
Milan3 – 1 Foggia & InceditStadio San Siro (18 470 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Brescia
13 novembre 1966
8ª giornata
Brescia0 – 0 MilanStadio Mario Rigamonti (28 955 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Milano
20 novembre 1966
9ª giornata
Milan0 – 1 InterStadio San Siro (68 925 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
4 dicembre 1966
10ª giornata
Milan0 – 2 FiorentinaStadio San Siro (27 465 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Ferrara
11 dicembre[4] 1966
11ª giornata
SPAL1 – 1 MilanStadio Comunale (9 759 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
18 dicembre 1966
12ª giornata
Milan0 – 0 AtalantaStadio San Siro (20 162 spett.)
Arbitro:  Vitullo (Roma)

Torino
24 dicembre 1966
13ª giornata
Juventus1 – 1 MilanStadio Comunale (35 630 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Roma
31 dicembre 1966
14ª giornata
Roma0 – 1 MilanStadio Olimpico (59 110 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Milano
8 gennaio 1967
15ª giornata
Milan1 – 1 TorinoStadio San Siro (32 437 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Milano
15 gennaio 1967
16ª giornata
Milan1 – 1 BolognaStadio San Siro (37 156 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Lecco
22 gennaio 1967
17ª giornata
Lecco1 – 1 MilanStadio Mario Rigamonti (10 519 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Girone di ritorno modifica

Venezia
29 gennaio 1967
18ª giornata
Venezia1 – 2 MilanStadio Pierluigi Penzo (17 799 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Milano
5 febbraio 1967
19ª giornata
Milan2 – 1 CagliariStadio San Siro (39 580 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Mantova
12 febbraio 1967
20ª giornata
Mantova1 – 0 MilanStadio Danilo Martelli (22 896 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Milano
19 febbraio 1967
21ª giornata
Milan1 – 0 NapoliStadio San Siro (40 546 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Roma
26 febbraio 1967
22ª giornata
Lazio0 – 0 MilanStadio Olimpico (25 639 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Milano
5 marzo 1967
23ª giornata
Milan2 – 0 L.R. VicenzaStadio San Siro (24 956 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Foggia
12 marzo 1967
24ª giornata
Foggia & Incedit0 – 2
A Tav.[5]
 MilanStadio Pino Zaccheria (14 679 spett.)
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Milano
19 marzo 1967
25ª giornata
Milan0 – 1 BresciaStadio San Siro (27 811 spett.)
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Milano
2 aprile 1967
26ª giornata
Inter4 – 0 MilanStadio San Siro (76 906 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Firenze
9 aprile 1967
27ª giornata
Fiorentina1 – 0 MilanStadio Comunale (22 763 spett.)
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Milano
16 aprile 1967
28ª giornata
Milan2 – 0 SPALStadio San Siro (21 847 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Bergamo
23 aprile 1967
29ª giornata
Atalanta0 – 0 MilanStadio Comunale (14 309 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Milano
30 aprile 1967
30ª giornata
Milan3 – 1 JuventusStadio San Siro (62 110 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Milano
7 maggio 1967
31ª giornata
Milan3 – 1 RomaStadio San Siro (27 003 spett.)
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Torino
14 maggio 1967
32ª giornata
Torino0 – 0 MilanStadio Comunale (20 657 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)

Bologna
21 maggio 1967
33ª giornata
Bologna2 – 0 MilanStadio Comunale (25 773 spett.)
Arbitro:  Angonese (Mestre)

Milano
28 maggio 1967
34ª giornata
Milan1 – 1 LeccoStadio San Siro (17 087 spett.)
Arbitro:  Palazzo (Palermo)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1966-1967.
Pisa
4 settembre 1966
1º Turno
Pisa0 – 3 MilanStadio Arena Garibaldi (12 000 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Verona
2 novembre 1966
2º Turno
Milan5 – 2
(d.t.s.)
 ModenaStadio Marcantonio Bentegodi[6] (5 000 spett.)
Arbitro:  Bigi (Padova)

Milano
1º marzo 1967
3º Turno
Milan4 – 2 TorinoStadio San Siro (4 039 spett.)
Arbitro:  Bigi (Padova)

Lecco
4 maggio 1967
Quarti
Lecco1 – 2 MilanStadio Mario Rigamonti (6 775 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Torino
7 giugno 1967
Semifinale
Juventus1 – 2
(d.t.s.)
 MilanStadio Comunale (22 406 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Roma
14 giugno 1967
Finale
Milan1 – 0 PadovaStadio Olimpico (7 405 spett.)
Arbitro:  Bernardis (Trieste)

Coppa delle Alpi modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Alpi 1967.
Ginevra
17 giugno 1967
1ª giornata
Servette0 – 0 MilanCharmilles Stadium (12 579 spett.)
Arbitro:   ?

Monaco di Baviera
21 giugno 1967
2ª giornata
Monaco 18600 – 0 MilanGrünwalder Stadion (10 000 spett.)
Arbitro:  Yakobi

Francoforte sul Meno
24 giugno 1967
3ª giornata
Eintracht Francoforte1 – 0 MilanWaldstadion (14 000 spett.)
Arbitro:  Rademacher

Basilea
27 giugno 1967
4ª giornata
Basilea0 – 3 MilanSt. Jakob Stadium (11 400 spett.)
Arbitro:  Scheurer

Zurigo
30 giugno 1967
5ª giornata
Zurigo2 – 0 MilanStadio Letzigrund (8 800 spett.)
Arbitro:  Grassi

Coppa Mitropa modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1966-1967.

Ottavi di finale modifica

Zagabria
23 novembre 1966
Andata
Dinamo Zagabria1 – 0 MilanStadio Maksimir (18 000 spett.)
Arbitro:  Sep

Milano
30 novembre 1966
Ritorno
Milan0 – 0 Dinamo ZagabriaStadio San Siro (6 925 spett.)
Arbitro:  Placek

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleD.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A371786325161739511163411583632+4
Coppa Italiavincitore33001043300726600176+11
Coppa Mitropa-101000100101201101-1
Coppa delle Alpi40000005122335122330
Totale-21117335202671182122471818115642+14

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa delle AlpiCoppa MitropaTotale
Amarildo, Amarildo 252530020325
Anquilletti, A. A. Anquilletti 280504010380
Bacchetta, B. B. Bacchetta 0000001010
Barluzzi, M. M. Barluzzi 19-161-23-32-125-22
Baveni, B. B. Baveni 60205010140
Belli, P. P. Belli 8-63-2300014-8
Carniglia, L. C. L. C. Carniglia 0010200030
Fazzi, M. M. Fazzi 0000200020
Ferrero, G. G. Ferrero 0000100010
Fortunato, G. G. Fortunato 163615110285
Giacomin, A. A. Giacomin 0000100010
Giacomini, M. M. Giacomini 0000500050
Innocenti, R. R. Innocenti 141103000181
Lodetti, G. G. Lodetti 333622010425
Maddè, S. S. Maddè 211303020291
Mantovani, C. C. Mantovani 7-102-200009-12
Mora, B. B. Mora 114314010195
Noletti, G. G. Noletti 140200010170
Paina, A. A. Paina 0000100010
Prati, P. P. Prati 2000000020
Rivera, G. G. Rivera 34126710204319
Rosato, R. R. Rosato 332503010422
Saltutti, N. N. Saltutti 2100000021
Santin, N. N. Santin 320502020410
Scala, N. N. Scala 0000100010
Schnellinger, K. E. K. E. Schnellinger 280515020401
Sormani, A. B. A. B. Sormani 184320020236
Trapattoni, G. G. Trapattoni 230505100331

Note modifica

  1. ^ Abbonamenti squadre Serie A (PDF), su stadiapostcards.com. URL consultato il 13 maggio 2023.
  2. ^ Dati che riguardano il solo campionato. (EN) Attendance Statistics of Serie A, su stadiapostcards.com. URL consultato il 13 maggio 2023.
  3. ^ Panini, 1999, p. 323.
  4. ^ Partita sospesa per nebbia al 24° sul risultato di (0-0) e recuperata il 27 dicembre 1966.
  5. ^ Partita assegnata a tavolino (0-2) per lancio di una bottiglia dagli spalti che ha colpito il giocatore Amarildo del Milan, sul campo sospesa al minuto 67' sul punteggio di (0-1).
  6. ^ Per squalifica del campo casalingo del Milan.

Bibliografia modifica

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio