Zinho

allenatore di calcio e calciatore brasiliano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore nato nel 2003, vedi Zinho (calciatore 2003).

Zinho, pseudonimo di Crizam César de Oliveira Filho (Nova Iguaçu, 17 giugno 1967), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista, campione del mondo con la nazionale brasiliana nel 1994.

Zinho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza172[1]
Peso74[1]
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2006 - giocatore
Carriera
Giovanili
198?-1986Flamengo
Squadre di club1
1986-1992Flamengo133 (13)
1993-1994Palmeiras44 (11)
1995-1997Yokohama Flügels83 (21)
1997-1999Palmeiras41 (4)
2000-2002Grêmio51 (10)
2002-2003Palmeiras16 (2)
2003Cruzeiro19 (4)
2004-2005Flamengo64 (7)
2005Nova Iguaçu2 (2)
2005-2006Miami20 (8)
Nazionale
1989-1998Bandiera del Brasile Brasile57 (7)
Carriera da allenatore
2006-2010Miami
2011Nova Iguaçu
2015-2017Vasco da Gama(vice)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroStati Uniti 1994
 Copa América
ArgentoUruguay 1995
 Gold Cup
BronzoUSA 1998
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al agosto 2010

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nel Flamengo, Zinho debuttò nel 1986, quando ebbe l'opportunità di giocare in un centrocampo composto da Zico, Andrade e Leandro. Alla fine degli anni ottanta Zinho era uno dei pochi rimasti del gruppo che aveva vinto la Copa União 1987; insieme a Júnior guidò il club alla conquista della Copa do Brasil 1990, del Campeonato Carioca 1991 e del Campeonato Brasileiro Série A 1992.

Lasciato il Flamengo nel 1993, dopo sei anni nel club, Zinho giocò nel Palmeiras, e con il nuovo club partecipa alle vittoriose annate del 1993 e del 1994, in una squadra che aveva come punti di forza Roberto Carlos, Edmundo e Edílson.

Dopo il campionato del mondo 1994, Zinho andò a giocare in Giappone ma tre anni più tardi tornò in Brasile, nuovamente al Palmeiras. Con il club di San Paolo del Brasile vinse la Coppa Libertadores 1999. Trasferitosi al Grêmio prima e al Cruzeiro, vincendo la Copa do Brasil 2001, e il campionato brasiliano di calcio, uguagliando il record di campionati vinti detenuto da Andrade.

Nel 2004, a 36 anni, tornò al Flamengo, pensando di chiudervi la carriera. Vinto il Campeonato Carioca 2004, non rinnovò il contratto separandosi dai tifosi in occasione di un 4-1 subito dal Fluminense, nel quale segnò una rete.Dopo aver lasciato il club di Rio de Janeiro si trasferì al Nova Iguaçu, club della sua città natale. Alla fine del 2005 stava per chiudere la carriera, quando accettò l'offerta del Miami FC di andare a giocare negli Stati Uniti d'America. Dopo una stagione si ritirò dal calcio giocato e iniziò la carriera di allenatore.

Nazionale modifica

Durante Stati Uniti 1994 Zinho fu titolare nel Brasile di Carlos Alberto Parreira. Nel corso della sua carriera giocò 57 partite in nazionale, segnando 7 reti.

Allenatore modifica

Dalla fine del 2006 al 2010 è stato allenatore del Miami FC, per poi passare nel 2011 al Nova Iguaçu. Tra il 2015 e il 2017 è stato vice allenatore del Vasco da Gama.













Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1986 FlamengoA1/RJ+A6+231+3------TCE10304
1987A1/RJ+A18+191+2--------373
1988A1/RJ+A25+251+4---SS40---545
1989A1/RJ+A24+173+0CB81SS20---510
1990A1/RJ+A19+181+1CB103-----475
1991A1/RJ+A25+74+0--CL+SS3+41+1CdB+SB9+12+0498
gen. -ott.1992A1/RJ+A9+252+3--SS11--355
ott. -dic.1992 PalmeirasA1/SP+A15+04+0CB40-----194
1993A1/SP+A36+179+5CB50---TRS+TJH0+00+05814
1994A1/SP+A27+275+6CB11CL70---6212
1995 Yokohama FlügelsJ14113CI21-----4314
1996J1275CI+JYN2+141+7-----4313
gen. -giu.1997J1153CI+JYN0+60+1-----214
Totale Yokohama Flügels83214+202+8----10731
giu. -dic.1997 PalmeirasA1/SP+A0+230+6CB00-----236
1998A1/SP+A12+210+1CB83CM110TRS42566
1999A1/SP+A10+200+3CB81CL+CM14+120+1TRS+CInt3+10+0685
2000 GrêmioPD/RS+A15+302+6CB31--CSM625411
2001PD/RS+A15+216+4CB125CM73CSM836321
gen. -lug.2002PD/RS+A1+00+0--CL112CSM+CdC14+39+02911
Totale Grêmio31+518+10156185311414643
lug. -dic.2002 PalmeirasA1/SP+A0+160+2CB00-----162
gen. -mag.2003A1/SP+B9+11+0CB41-----142
Totale Palmeiras109+12519+233064418231651
mag. -dic.2003 CruzeiroM1/MG+A0+310+3CB00CS10---323
2004 FlamengoA1/RJ+A11+311+3CB73CS20--517
gen. -apr.2005A1/RJ+A8+01+0CB30----111
Totale Flamengo145+16515+1628716311236543
apr. -dic.2005 Nova IguaçuA2/RJ2+2+------2+2+
gen. -feb.2006A1/RJ20------20
Totale Nova Iguaçu4+2+------4+2+
feb. -dic.2006 Miami FCUSL 1st263OC10------273
2007USL 1st255OC11------266
Totale Miami FC51821----539
Totale carriera795+125+993079950181023+182+

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Competizioni statali modifica
Flamengo: 1986, 1991, 2004
Palmeiras: 1993, 1994
Palmeiras: 1993, 1994
Grêmio: 2001
Flamengo: 2004
Competizioni nazionali modifica
Flamengo: 1992
Palmeiras: 1993, 1994
Cruzeiro: 2003
Flamengo: 1990
Palmeiras: 1998
Grêmio: 2001
Competizioni internazionali modifica
Yokohama Flügels: 1995
Yokohama Flügels: 1995
Palmeiras: 1998
Palmeiras: 1999

Note modifica

  1. ^ a b Zinho - Sambafoot [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 14 dicembre 2008.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Zinho, su UEFA.com, UEFA.
  • (EN) Zinho, su national-football-teams.com, National Football Teams.
  • (DEENIT) Zinho (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (DEENIT) Zinho (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • Zinho, su it.soccerway.com, Perform Group.
  • Zinho, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
  • (JA) Zinho, su J.League Data Site, J.League.
  • (ENESFRPT) Zinho, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.