Yıldıray Baştürk

calciatore turco

Yıldıray Baştürk (Herne, 24 dicembre 1978) è un dirigente sportivo ed ex calciatore turco, di ruolo centrocampista.

Yıldıray Baştürk
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza168 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera28 maggio 2011
Carriera
Squadre di club1
1996-1997Wattenscheid 090 (0)
1997-2001Bochum104 (13)
2001-2004Bayer Leverkusen73 (8)
2004-2007Hertha Berlino71 (14)
2007-2010Stoccarda31 (4)
2010Blackburn1 (0)
Nazionale
2000Bandiera della Turchia Turchia U-21? (?)
1998-2008Bandiera della Turchia Turchia49 (2)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoCorea del Sud-Giappone 2002
 Confederations Cup
BronzoFrancia 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Si è classificato al nono posto nella graduatoria del Pallone d'oro 2002[1].

Biografia

modifica

Possiede il passaporto tedesco.

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Cresciuto nel Wattenscheid 09, nel 1996 è stato inserito nella rosa della prima squadra, ma non ha collezionato alcuna presenza.

Nel 1997 è passato al Bochum, club militante in Bundesliga. Ha debuttato in Bundesliga l'8 agosto 1997, nell'incontro VfL Bochum-MSV Duisburg (0-0)[2], subentrando a Norbert Hofmann al minuto 78. Il 21 ottobre 1997 ha esordito nelle competizioni europee, subentrando a Thomas Stickroth al minuto 87 nell'incontro di Coppa UEFA Club Bruges-VfL Bochum (1-0)[3]. Ha militato nel club biancoazzurro fino al 2001, totalizzando 104 presenze e 13 reti in campionato.

Bayer Leverkusen
modifica

Nel 2001 si è trasferito al Bayer Leverkusen. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 28 luglio 2001, nell'incontro di campionato Bayer Leverkusen-Wolfsburg (2-1)[4]. In questa stagione, inoltre, ha debuttato in Champions League, disputando il suo primo incontro nella competizione l'8 agosto 2001, nella gara di andata del terzo turno di qualificazione Stella Rossa-Bayer Leverkusen (0-0)[5]. Ha militato nel club rossonero fino al 2004, totalizzando 73 presenze e 8 reti in campionato.

Hertha Berlino
modifica

Nell'estate 2004, terminato il proprio contratto con il Bayer Leverkusen, ha firmato un contratto triennale l'Hertha Berlino[6]. Il debutto in campionato è avvenuto il 2 ottobre 2004, in 1.FC Kaiserslautern-Hertha Berlino (0-2)[7]. Ha militato nel club berlinese per tre stagioni, totalizzando 71 apparizioni e 14 reti in campionato.

Ultimi anni
modifica

Rimasto svincolato, nell'estate 2007 è stato ingaggiato dallo Stoccarda[8]. Il debutto con la nuova maglia è avvenuto il 19 settembre 2007, nell'incontro di Champions League Glasgow Rangers-VfB Stoccarda (2-1)[9]. Ha militato nelle file dello Stoccarda fino al 2010, totalizzando 31 presenze e 4 reti in campionato.

Il 27 gennaio 2010, risolto il contratto con lo Stoccarda, ha firmato un contratto con il Blackburn Rovers[10][11] fino al termine della stagione. Con i Rovers ha giocato una sola gara in prima squadra, cioè l'incontro di campionato Wolverhampton Wanderers-Blackburn Rovers (1-1)[12]. Al termine della stagione il contratto non è stato rinnovato.

Il 28 maggio 2011, dopo una stagione da svincolato, ha ufficializzato il suo ritiro dal calcio giocato[13].

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 21 gennaio 1998, nell'amichevole Turchia-Albania (1-4)[14], subentrando ad Oğuz Çetin al minuto 88. Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 14 novembre 2001, in Turchia-Austria (5-0)[15], siglando il gol del momentaneo 1-0 al minuto 21 del primo tempo. Ha partecipato, con la Nazionale turca, ai Mondiali 2002[16] e alla FIFA Confederations Cup 2003[17], competizioni nelle quali la selezione turca ha ottenuto il terzo posto finale. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 2002[18] e 2006[19] e nelle qualificazioni agli Europei 2004[20] e 2008[21]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale maggiore, 49 presenze e 2 reti.

Dirigente

modifica

Nel dicembre 2016 è entrato nel consiglio di amministrazione del Tuzlaspor[22], club turco militante in seconda serie.

Statistiche

modifica

Presenza e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1996-1997 Wattenscheid 092BL00DFBP00------00
1997-1998 BochumBL171DFBP10UEFA10---191
1998-1999BL281DFBP30------311
1999-20002BL307DFBP44------3411
2000-2001BL294DFBP33------327
Totale Bochum1041311710--11620
2001-2002 Bayer LeverkusenBL303DFBP50UCL191DFBLP10554
2002-2003BL263DFBP40UCL110---413
2003-2004BL172DFBP10------182
Totale Bayer Leverkusen738100301101149
2004-2005 Hertha BerlinoBL257DFBP00------257
2005-2006BL276DFBP20UEFA70---366
2006-2007BL191DFBP22Intertoto+UEFA2+31+0DFLLP10274
Totale Hertha Berlino711442121108817
2007-2008 StoccardaBL264DFBP30UCL40---334
2008-2009BL40DFBP10Intertoto+UEFA2+20+0---90
2009-gen. 2010BL10DFBP00UCL00---10
Totale Stoccarda3144080--434
gen.-giu. 2010 BlackburnPL10FA+FLC0+00+0------10
Totale carriera280392995122036250

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
21-1-1998AntalyaTurchia 1 – 4 AlbaniaAmichevole- 88’
25-4-2001GaziantepTurchia 0 – 2 AlbaniaAmichevole- 59’
2-6-2001IstanbulTurchia 3 – 0 AzerbaigianQual. Mondiali 2002- 60’
6-6-2001IstanbulTurchia 3 – 3 MacedoniaQual. Mondiali 2002- 69’
15-8-2001OsloNorvegia 1 – 1 TurchiaAmichevole- 72’
1-9-2001BratislavaSlovacchia 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2002- 62’
5-9-2001IstanbulTurchia 1 – 2 SveziaQual. Mondiali 2002- 62’
6-10-2001ChișinăuMoldavia 0 – 3 TurchiaQual. Mondiali 2002- 68’
10-11-2001ViennaAustria 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2002- 70’
14-11-2001IstanbulTurchia 5 – 0 AustriaQual. Mondiali 20021 42’
12-2-2002BredaTurchia 0 – 1 EcuadorAmichevole- 46’ 72’
26-3-2002BochumTurchia 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 60’
23-5-2002Hong KongSudafrica 2 – 0 TurchiaAmichevole- 55’
3-6-2002UlsanBrasile 2 – 1 TurchiaMondiali 2002 - 1º turno- 66’
9-6-2002IncheonCosta Rica 1 – 1 TurchiaMondiali 2002 - 1º turno- 66’
13-6-2002SeulTurchia 3 – 0 CinaMondiali 2002 - 1º turno- 70’
18-6-2002RifuGiappone 0 – 1 TurchiaMondiali 2002 - Ottavi di finale- 90’
22-6-2002OsakaSenegal 0 – 1 gg TurchiaMondiali 2002 - Quarti di finale-
26-6-2002SaitamaBrasile 1 – 0 TurchiaMondiali 2002 - Semifinale- 88’
29-6-2002TaeguCorea del Sud 2 – 3 TurchiaMondiali 2002 - Finale 3º posto- 86’
21-8-2002TrebisondaTurchia 3 – 0 GeorgiaAmichevole- 60’
7-9-2002IstanbulTurchia 3 – 0 SlovacchiaQual. Euro 2004-
12-10-2002SkopjeMacedonia 1 – 2 TurchiaQual. Euro 2004- 36’
20-11-2002PescaraItalia 1 – 1 TurchiaAmichevole- 46’
12-2-2003SmirneTurchia 0 – 0 UcrainaAmichevole- 77’
2-4-2003SunderlandInghilterra 2 – 0 TurchiaQual. Euro 2004- 70’
30-4-2003TepliceRep. Ceca 4 – 0 TurchiaAmichevole-
7-6-2003BratislavaSlovacchia 0 – 1 TurchiaQual. Euro 2004- 48’ 80’
21-6-2003Saint-DenisCamerun 1 – 0 TurchiaConf. Cup 2003 - 1º turno- 45’
23-6-2003Saint-ÉtienneBrasile 2 – 2 TurchiaConf. Cup 2003 - 1º turno-
26-6-2003Saint-DenisFrancia 3 – 2 TurchiaConf. Cup 2003 - Semifinale- 81’
28-4-2004BruxellesBelgio 2 – 3 TurchiaAmichevole1 46’
2-6-2004SeulCorea del Sud 0 – 1 TurchiaAmichevole- 70’
5-6-2004TaeguCorea del Sud 2 – 1 TurchiaAmichevole- 73’
17-11-2004IstanbulTurchia 0 – 3 UcrainaQual. Mondiali 2006- 53’
26-3-2005IstanbulTurchia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005TbilisiGeorgia 2 – 5 TurchiaQual. Mondiali 2006- 46’
4-6-2005IstanbulTurchia 0 – 0 GreciaQual. Mondiali 2006-  45+1’, 90’
3-9-2005IstanbulTurchia 2 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2006- 46’
8-10-2005IstanbulTurchia 2 – 1 GermaniaAmichevole- 46’
12-10-2005TiranaAlbania 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2006- 46’
16-11-2005IstanbulTurchia 4 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2006- 81’
1-3-2006SmirneTurchia 2 – 2 Rep. CecaAmichevole- 46’
16-8-2006LussemburgoLussemburgo 0 – 1 TurchiaAmichevole- 71’
6-9-2006FrancoforteTurchia 2 – 0 MaltaQual. Euro 2008- 46’
2-6-2007SarajevoBosnia ed Erzegovina 3 – 2 TurchiaQual. Euro 2008- 62’ 90’
5-6-2007DortmundBrasile 0 – 0 TurchiaAmichevole- 10’ 75’
6-2-2008IstanbulTurchia 0 – 0 SveziaAmichevole- 46’
25-5-2008BochumUruguay 3 – 2 TurchiaAmichevole- 64’
TotalePresenze49Reti2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Wattenscheid 09: 1996-1997
  1. ^ Corriere della Sera - Nessuna sorpresa, pallone d'oro a Ronaldo, su www.corriere.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  2. ^ VfL Bochum - MSV Duisburg, 08/ago/1997 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  3. ^ Club Bruges - VfL Bochum, 21/ott/1997 - Coppa UEFA - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  4. ^ Bayer 04 Leverkusen - VfL Wolfsburg, 28/lug/2001 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  5. ^ Stella Rossa Belgrado - Bayer 04 Leverkusen, 08/ago/2001 - Qualificazione Champions League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  6. ^ (EN) UEFA.com, Bastürk heads to Hertha, su UEFA.com, 9 giugno 2004. URL consultato il 30 agosto 2023.
  7. ^ 1.FC Kaiserslautern - Hertha BSC, 02/ott/2004 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  8. ^ UEFA.com, Basturk rinforza lo Stoccarda | La UEFA, su UEFA.com, 28 maggio 2007. URL consultato il 30 agosto 2023.
  9. ^ Glasgow Rangers - VfB Stoccarda, 19/set/2007 - UEFA Champions League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  10. ^ Blackburn Rovers | News | Latest News | Latest News | Rovers complete Basturk deal, su web.archive.org, 31 gennaio 2010. URL consultato il 30 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2010).
  11. ^ (EN) Blackburn sign Basturk from Stuttgart, in Reuters, 27 gennaio 2010. URL consultato il 30 agosto 2023.
  12. ^ Wolverhampton Wanderers - Blackburn Rovers, 24/apr/2010 - Premier League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2023.
  13. ^ Basturk lascia il calcio: Futuro da coach, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 28 maggio 2011. URL consultato il 30 agosto 2023.
  14. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Turkey vs. Albania, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 30 agosto 2023.
  15. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Turkey vs. Austria, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 30 agosto 2023.
  16. ^ World Cup 2002 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  17. ^ Intercontinental Cup for Nations 2003, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  18. ^ World Cup 2002 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  19. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  20. ^ European Championship 2004 - Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  21. ^ European Championship 2008, su www.rsssf.org. URL consultato il 30 agosto 2023.
  22. ^ (TR) Habertürk, Milli futbolcular Tuzlaspor'u devraldı! - Futbol Haberleri, su Habertürk. URL consultato il 30 agosto 2023.

Collegamenti esterni

modifica