Vivianne Miedema

calciatrice olandese

Vivianne Miedema, vero nome Anna Margaretha Marina Astrid Miedema (Hoogeveen, 15 luglio 1996), è una calciatrice olandese, attaccante dell'Arsenal e della nazionale olandese.

Vivianne Miedema
Vivianne Miedema in azione con la maglia dell'Arsenal nel 2020
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza175 cm
Peso62 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraArsenal
Carriera
Giovanili
2001-2009Bandiera non conosciuta HZVV
2009-2011Bandiera non conosciuta VV de Weide
Squadre di club1
2011-2014Heerenveen69 (78)
2014-2017Bayern Monaco61 (35)
2017-Arsenal90 (79)
Nazionale
2011-2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-176 (20)
2012-2014Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-197 (7)
2013-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi115 (95)
Palmarès
 Mondiali di calcio femminile
ArgentoFrancia 2019
 Europei di calcio femminile
OroPaesi Bassi 2017
 Europei di calcio femminile Under-19
OroNorvegia 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2024 (club)

Con la formazione Under-19 si è laureata campionessa d'Europa all'edizione di Norvegia 2014, risultando anche capocannoniere del torneo, e con la nazionale maggiore ha vinto l'Europeo casalingo del 2017.

Caratteristiche tecniche modifica

Ha come modello Robin van Persie. Attaccante da un ottimo fiuto del gol, è la miglior realizzatrice della nazionale della storia tra tutte le categorie.

Carriera modifica

Club modifica

Vivianne Miedema si appassiona al calcio fin da piccola ed inizia a giocare giovanissima tesserandosi con l'HZVV (Hoogeveense Zaterdag Voetbal Vereniging), società calcistica di Hoogeveen, dove viveva con i genitori, già nel 2001. Con l'HZVV rimane fino al 2009 quando si tessera con il VV de Weide, altra società calcistica della città della provincia della Drenthe. Con quest'ultima rimane per due stagioni, fino al 2011, anno in cui coglie l'occasione di giocare in Eredivisie, l'allora massimo livello del campionato olandese femminile di calcio.

In quell'anno sottoscrive un contratto con l'Heerenveen, divisione femminile del club con sede nell'omonima città della Frisia. Con l'SV Heerenveen rimarrà tre stagioni cogliendo nella prima il miglior risultato di club nel campionato 2011-2012, dove la squadra otterrà il quarto posto, e nella Coppa d'Olanda raggiungendo la finale. Le due successive stagioni si rivelarono più negative per il club cogliendo un settimo posto in Eredivisie nel 2012-2013 e un undicesimo posto in quella successiva, passata nella nuova BeNe League ciò nonostante Vivianne Miedema si sia laureata capocannoniere in entrambe le stagioni rispettivamente con 10 e con 27 gol.

Nell'estate 2014 decide di accettare la proposta del Bayern Monaco trasferendosi in Germania per giocare uno dei più difficili campionati europei, la Frauen-Bundesliga.

Nell'estate 2017 ha lasciato il Bayern Monaco per trasferirsi in Inghilterra tra le file dell'Arsenal[1]. Il 15 dicembre 2019 segna la sua rete numero 200 dopo 215 partite giocate in un club.

Nazionale modifica

Viene convocata nella Nazionale Under-17 con la quale scende in campo per la prima volta il 26 aprile 2012 nella partita giocata al Gentofte Stadium, Gentofte, con le pari età della Nazionale danese, nel secondo turno per le qualificazioni al Campionato europeo 2012 di categoria, match conclusosi per 1 a 2 a favore della Danimarca. In quell'occasione è suo l'unico gol siglato al sesto minuto per il momentaneo vantaggio della squadra olandese.[2]

Nel 2013 veste la maglia delle Orange Under-19 disputando il Campionato europeo 2014 di categoria conclusosi con la conquista del torneo da parte delle olandesi con il concreto apporto di Miedema che siglando 6 reti nella fase finale si fregerà del titolo di capocannoniere.

Nazionale maggiore modifica

Miedema (a destra) viene contrastata dalla norvegese Maren Mjelde nella partita d'esordio al campionato d'Europa 2017.

Convocata dal CT Roger Reijners, debutta in nazionale maggiore il 26 settembre 2013, all'età di 17 anni, subentrando all'84' a Lieke Martens nella partita disputata a Tirana, vinta contro l'Albania (0-4) e valevole per il Gruppo 5 di qualificazione al campionato del mondo 2015, dove il sorteggio ha abbinato le Oranje a Belgio, Grecia, Norvegia e Portogallo.[3][4] Proprio contro le lusitane mette a segno i suoi primi gol in nazionale il 26 ottobre quando, dopo essere entrata in campo al 75', realizza una tripletta con cui contribuisce alla vittoria delle olandesi nella gara di Lisbona per 8-0.[5] A fine novembre 2014, è autrice di tutte le reti segnate dalla sua squadra nel doppio confronto contro l'Italia ai play-off, fissando prima il definitivo pareggio casalingo (1-1), e poi la doppietta decisiva nel successo esterno a Verona che garantisce alle Oranje l'accesso alla fase finale della rassegna iridata.[6] Con 16 gol realizzati in 14 presenze si laurea inoltre miglior marcatrice del proprio girone eliminatorio.[6][7]

Sotto la guida di Sarina Wiegman partecipa al campionato d'Europa 2017, svoltosi proprio nei Paesi Bassi dove, una raggiunti i quarti di finale, assurge tra i protagonisti del vittorioso cammino olandese:[8] dopo essere rimasta a secco di gol nelle prime tre partite, segna il definitivo 2-0 contro la Svezia,[9] il provvisorio vantaggio in semifinale con l'Inghilterra (3-0)[10] e una doppietta nella finale del 6 agosto vinta 4-2 sulla Danimarca, in virtù della quale l'Olanda si laurea campione d'Europa.[11] Al termine della competizione, Miedema riceve dal Primo ministro Mark Rutte l'Ordine di Orange-Nassau insieme a tutte le altre compagne di squadre.[12]

Nel 2019 viene inserita nella rosa delle 23 convocate per disputare i Mondiali in Francia, venendo schierata titolare in tutte le partite disputate dall'Olanda:[13][14] il 15 giugno, nella seconda partita della fase a gironi contro il Camerun vinta 3-1, realizza una doppietta che le permette di scavalcare Manon Melis e diventare la miglior marcatrice nella storia della selezione femminile con 60 reti,[15] cui fa seguito il gol che apre le marcature nella sfida dei quarti di finale vinti 2-0 sull'Italia, che le vale il premio di miglior giocatrice e l'accesso alle semifinali.[16][17] Il cammino delle Oranje si conclude con la sconfitta per 2-0 nella finale svoltasi a Lione contro gli Stati Uniti,[18] che tuttavia non impedisce a Miedema di aggiudicarsi il titolo individuale di Giocatrice dell'anno.[19]

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020, posticipate all'estate del 2021 a causa della pandemia di Covid-19,[20] segna dieci gol in quattro presenze, rispettivamente un poker di reti contro lo Zambia (10-3), e due doppiette con Brasile (3-3) e Cina (8-2) nella fase a gironi.[21][22] Ai quarti di finale contro gli Stati Uniti taglia il traguardo delle 100 presenze in nazionale e realizza due gol; tuttavia, nell'epilogo dei tiri di rigore, rientra fra le giocatrici che non riescono a mettere a segno il proprio tentativo, sancendo l'eliminazione olandese.[23]

Statistiche modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
26-9-2013TiranaAlbania 0 – 4 Paesi BassiAmichevole- 84’
26-10-2013LisbonaPortogallo 0 – 8 Paesi BassiQual. Mondiali 20153 75’
30-10-2013WaalwijkPaesi Bassi 1 – 2 NorvegiaQual. Mondiali 20151
23-11-2013RotterdamPaesi Bassi 7 – 0 GreciaQual. Mondiali 20153
12-2-2014UtrechtPaesi Bassi 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 20151
5-3-2014LarnacaPaesi Bassi 2 – 2 Nuova ZelandaCyprus Cup 2014 - 1º turno1
7-3-2014NicosiaScozia 4 – 3 Paesi BassiCyprus Cup 2014 - 1º turno-
10-3-2014NicosiaPaesi Bassi 0 – 3 FranciaCyprus Cup 2014 - 1º turno-
12-3-2014LarnacaPaesi Bassi 4 – 1 SvizzeraCyprus Cup 2014 - Finale 9º posto1
5-4-2014AteneGrecia 0 – 6 Paesi BassiQual. Mondiali 20151
7-5-2014BruxellesBelgio 0 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 20151 90+1’
13-9-2014EindhovenPaesi Bassi 3 – 2 PortogalloQual. Mondiali 20153
17-9-2014OsloNorvegia 0 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2015-
25-10-2014EdimburgoScozia 1 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2015-
30-10-2014RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2015- 89’
22-11-2014AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 ItaliaQual. Mondiali 20151
27-11-2014VeronaItalia 1 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 20152 90+1’
4-3-2015LarnacaPaesi Bassi 0 – 1 AustraliaCyprus Cup 2015 - 1º turno-
6-3-2015NicosiaFinlandia 0 – 0 Paesi BassiCyprus Cup 2015 - 1º turno-
9-3-2015NicosiaInghilterra 1 – 1 Paesi BassiCyprus Cup 2015 - 1º turno1
11-3-2015LarnacaScozia 3 – 1 Paesi BassiCyprus Cup 2015 - Finale 5º posto- 52’, 68’
4-4-2015ReykjavíkIslanda 2 – 1 Paesi BassiAmichevole- 62’
8-4-2015StrømmenNorvegia 2 – 3 Paesi BassiAmichevole- 75’
6-6-2015EdmontonNuova Zelanda 0 – 1 Paesi BassiMondiali 2015 - 1º turno- 81’
11-6-2015EdmontonCina 1 – 0 Paesi BassiMondiali 2015 - 1º turno-
15-6-2015MontréalPaesi Bassi 1 – 1 CanadaMondiali 2015 - 1º turno-
17-9-2015DoetinchemPaesi Bassi 8 – 0 BielorussiaAmichevole2
23-10-2015ParigiFrancia 1 – 2 Paesi BassiAmichevole- 82’
29-11-2015VolendamPaesi Bassi 3 – 1 GiapponeAmichevole- 78’
22-1-2016Belo HorizonteBrasile 0 – 2 Paesi BassiAmichevole-
25-1-2016IstanbulPaesi Bassi 2 – 1 DanimarcaAmichevole1 38’
2-3-2016GinevraSvizzera 3 – 4 Paesi BassiQual. Olimpiadi 2016 1
5-3-2016OsloNorvegia 4 – 1 Paesi BassiQual. Olimpiadi 2016 -
9-3-2016UtrechtPaesi Bassi 1 – 1 SveziaQual. Olimpiadi 2016 1
10-4-2016EindhovenPaesi Bassi 1 – 2 CanadaAmichevole-
7-6-2016WaalwijkPaesi Bassi 2 – 0 SudafricaAmichevole2
18-9-2016AtlantaStati Uniti 3 – 1 Paesi BassiAmichevole- 62’
20-10-2016EdimburgoScozia 0 – 7 Paesi BassiAmichevole2 62’
25-10-2016BerlinoGermania 4 – 2 Paesi BassiAmichevole1
20-1-2017RotterdamPaesi Bassi 7 – 1 RomaniaAmichevole2 60’
24-1-2017Nižnij NovgorodRussia 0 – 4 Paesi BassiAmichevole3
30-2-2017AmsterdamPaesi Bassi 1 – 0 CinaAmichevole- 74’
3-3-2017LisbonaAustralia 3 – 2 Paesi BassiAlgarve Cup 2017 - 1º turno1
6-3-2017LagosSvezia 0 – 1 Paesi BassiAlgarve Cup 2017 - 1º turno- 46’
8-3-2017FaroGiappone 2 – 3 Paesi BassiAlgarve Cup 2017 - 1º turno1
7-4-2017UtrechtPaesi Bassi 1 – 2 FranciaAmichevole-
11-4-2017DoetinchemPaesi Bassi 4 – 0 IslandaAmichevole2
9-6-2017BredaPaesi Bassi 0 – 1 GiapponeAmichevole- 65’
13-6-2017DeventerPaesi Bassi 3 – 0 AustriaAmichevole1
8-7-2017RotterdamPaesi Bassi 5 – 0 GallesAmichevole2 80’
16-7-2017UtrechtPaesi Bassi 1 – 0 NorvegiaEuro 2017 - 1º turno-
20-7-2017RotterdamPaesi Bassi 1 – 0 DanimarcaEuro 2017 - 1º turno-
24-7-2017TilburgBelgio 1 – 2 Paesi BassiEuro 2017 - 1º turno- 72’, 84’
29-7-2017DoetinchemPaesi Bassi 2 – 0 SveziaEuro 2017 - Quarti di finale1
3-8-2017EnschedePaesi Bassi 3 – 0 InghilterraEuro 2017 - Semifinale1
6-8-2017EnschedePaesi Bassi 4 – 2 DanimarcaEuro 2017 - Finale2
23-10-2017GroningaPaesi Bassi 1 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 20191
24-11-2017BratislavaSlovenia 0 – 5 Paesi BassiQual. Mondiali 20192
28-11-2017NimegaPaesi Bassi 0 – 0 IrlandaQual. Mondiali 2019-
6-4-2018EindhovenPaesi Bassi 7 – 0 Irlanda del NordQual. Mondiali 20191
4-9-2018OsloNorvegia 2 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 20191
5-10-2018BredaPaesi Bassi 2 – 0 DanimarcaQual. Mondiali 2019- 71’
9-10-2018ViborgDanimarca 1 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2019- 78’
9-11-2018UtrechtPaesi Bassi 3 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 20191
13-11-2018SciaffusaSvizzera 1 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 20191 85’
20-1-2019Città del CapoSudafrica 1 – 2 Paesi BassiAmichevole1 46’
27-2-2019FaroSpagna 2 – 0 Paesi BassiAlgarve Cup 2019 - 1º turno- 58’
4-3-2019ParchalPaesi Bassi 0 – 1 PoloniaAlgarve Cup 2019 - 1º turno- 76’
6-3-2019AlbufeiraCina 1 – 1 dts
(2 - 4 dtr)
Paesi BassiAlgarve Cup 2019 - Finale 11º posto1
5-4-2019RotterdamPaesi Bassi 2 – 0 MessicoAmichevole1 87’
9-4-2019TilburgPaesi Bassi 7 – 0 CileAmichevole1 79’
4-6-2019DeventerPaesi Bassi 3 – 0 AustraliaAmichevole1 65’
11-6-2019BordeauxNuova Zelanda 0 – 1 Paesi BassiMondiali 2019 - 1º turno-
15-6-2019Le HavrePaesi Bassi 3 – 1 CamerunMondiali 2019 - 1º turno2
20-6-2019ReimsPaesi Bassi 2 – 1 CanadaMondiali 2019 - 1º turno-
25-6-2019RennesPaesi Bassi 2 – 1 GiapponeMondiali 2019 - Ottavi di finale-
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale1 86’
3-7-2019LionePaesi Bassi 1 – 0 SveziaMondiali 2019 - Semifinale-
7-7-2019LioneStati Uniti 2 – 0 Paesi BassiMondiali 2019 - Finale-
30-8-2019TallinnEstonia 0 – 7 Paesi BassiQual. Euro 20222 73’
1-10-2019Murska SobotaSlovenia 2 – 4 Paesi BassiQual. Euro 20221
6-10-2019EindhovenPaesi Bassi 2 – 0 RussiaQual. Euro 20221 81’
8-11-2019SmirneTurchia 0 – 8 Paesi BassiQual. Euro 20222 72’
12-11-2019ArnhemPaesi Bassi 4 – 1 SloveniaQual. Euro 20222
4-3-2020ValenciennesFrancia 0 – 0 Paesi BassiAmichevole- 45+1’ 84’
18-9-2020MoscaRussia 0 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2022- 88’
23-10-2020UtrechtPaesi Bassi 7 – 0 EstoniaQual. Euro 2022-
27-10-2020PristinaKosovo 0 – 6 Paesi BassiQual. Euro 20221 60’
18-2-2021BruxellesBelgio 1 – 6 Paesi BassiAmichevole2 74’
24-2-2021VenloPaesi Bassi 2 – 1 GermaniaAmichevole- 87’
9-4-2021CadiceSpagna 1 – 0 Paesi BassiAmichevole-
13-4-2021NimegaPaesi Bassi 5 – 0 AustraliaAmichevole1 73’
15-6-2021EnschedePaesi Bassi 7 – 0 NorvegiaAmichevole2 62’
17-9-2021GroningaPaesi Bassi 1 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 20231
21-9-2021ReykjavíkIslanda 0 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 2023- 90+1’
22-10-2021LarnacaCipro 0 – 8 Paesi BassiQual. Mondiali 20231
27-11-2021OstravaRep. Ceca 2 – 2 Paesi BassiQual. Mondiali 20231
16-2-2022CaenBrasile 1 – 1 Paesi BassiAmichevole-
8-4-2022GroningaPaesi Bassi 12 – 0 CiproQual. Mondiali 20233 78’
12-4-2022L'AiaPaesi Bassi 5 – 1 SudafricaAmichevole1
24-6-2022LeedsInghilterra 5 – 1 Paesi BassiAmichevole- 62’
28-6-2022TilburgPaesi Bassi 3 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2023- 65’
2-7-2022EnschedePaesi Bassi 2 – 0 FinlandiaAmichevole2 84’
9-7-2022SheffieldPaesi Bassi 1 – 1 SveziaEuro 2022 - 1º turno-
23-7-2022RotherhamFrancia 1 – 0 Paesi BassiEuro 2022 - Quarti di finale- 103’
2-9-2022ZwollePaesi Bassi 2 – 1 ScoziaAmichevole1 64’
6-9-2022UtrechtPaesi Bassi 1 – 0 IslandaQual. Mondiali 2023-
27-10-2023NimegaPaesi Bassi 4 – 0 ScoziaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno- 83’
5-12-2023TilburgPaesi Bassi 4 – 0 BelgioUEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno1 67’
23-2-2024SivigliaSpagna 3 – 0 Paesi BassiUEFA Women's Nations League 2023-2024 - Semifinale- 46’
TotalePresenze115Reti85

Palmarès modifica

Club modifica

Bayern Monaco: 2014-2015, 2015-2016
Arsenal: 2018-2019
Arsenal: 2017-2018, 2022-2023, 2023-2024

Nazionale modifica

Paesi Bassi 2017
Norvegia 2014

Individuale modifica

  • Capocannoniere del torneo di calcio femminile olimpico: 1
Olimpiadi di Tokyo 2020 (10 reti)
2016-2017 (8 reti a pari merito con Zsanett Jakabfi)
  • Capocannoniere del campionato inglese: 1
2018-2019 (21 reti)
Heerenveen: 2013-2014 (41 reti)
  • UEFA Golden Player: 1
Campionato europeo femminile Under 19 di calcio 2014

Note modifica

  1. ^ (EN) Miedema joins Arsenal Ladies, su arsenal.com, 23 maggio 2017. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  2. ^ UEFA, Vivianne Miedema.
  3. ^ OnsOranje, su onsoranje.nl. URL consultato il 20 novembre 2021.
  4. ^ 2014: Vivianne Miedema - Women's Under-19 - News - UEFA.com, su web.archive.org, 6 luglio 2015. URL consultato il 20 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  5. ^ (EN) Numbers add up for free-scoring Miedema, su fifa.com. URL consultato il 20 novembre 2021.
  6. ^ a b Fifadata.com (PDF). URL consultato il 20 novembre 2021.
  7. ^ Miedema: I play very differently to Robben - FIFA.com, su web.archive.org, 11 marzo 2015. URL consultato il 20 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2018).
  8. ^ Wiegman kiest Oranjeselectie voor WEURO 2017, su onsoranje.nl. URL consultato il 22 novembre 2021.
  9. ^ (EN) UEFA.com, Netherlands-Sweden | UEFA Women's EURO, su UEFA.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  10. ^ (EN) UEFA.com, Netherlands-England | UEFA Women's EURO, su UEFA.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  11. ^ UEFA.com, Olanda-Danimarca | UEFA Women's EURO, su UEFA.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  12. ^ (NL) Voetbalsters Oranje geridderd in Den Haag, su nos.nl. URL consultato il 22 novembre 2021.
  13. ^ Sarina Wiegman names Netherlands Women’s World Cup squad | KNVB, su knvb.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  14. ^ (EN) FIFA Women's World Cup France 2019™: New Zealand - Netherlands [collegamento interrotto], su fifa.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  15. ^ DPG Media Privacy Gate, su myprivacy.dpgmedia.nl. URL consultato il 22 novembre 2021.
  16. ^ (EN) Dutch head into World Cup semis after 2-0 win over Italy, su euronews, 29 giugno 2019. URL consultato il 22 novembre 2021.
  17. ^ (EN) Joshua Bunting, Arsenal’s Miedema helps Dutch to first World Cup semi-final, su Islington Gazette, 30 giugno 2019. URL consultato il 22 novembre 2021.
  18. ^ (EN) US defeats Netherlands to win record 4th Women's World Cup title, su CNBC, 7 luglio 2019. URL consultato il 22 novembre 2021.
  19. ^ (EN) Vivianne Miedema named FWA Women’s Footballer of the Year, su The Independent, 1º luglio 2020. URL consultato il 22 novembre 2021.
  20. ^ Sky Sport, Ufficiale: Olimpiade Tokyo rinviata al 2021, su sport.sky.it. URL consultato il 22 novembre 2021.
  21. ^ (EN) IOC, Tokyo 2020 Men Results - Olympic football, su Olympics.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  22. ^ OranjeLeeuwinnen halen bij Olympisch debuut uit tegen Zambia: 10-3, su onsoranje.nl. URL consultato il 22 novembre 2021.
  23. ^ (EN) Associated Press, Naeher the hero as USWNT avoid Olympic shootout heartbreak against Netherlands, su the Guardian, 30 luglio 2021. URL consultato il 22 novembre 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN53149912515206210262 · ISNI (EN0000 0004 7237 1097 · WorldCat Identities (ENviaf-53149912515206210262