Valon Berisha

calciatore kosovaro (1993-)

Valon Berisha (Malmö, 7 febbraio 1993) è un calciatore norvegese naturalizzato kosovaro, centrocampista del LASK e della nazionale kosovara.

Valon Berisha
Valon Berisha con la maglia del Salisburgo nel 2018
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Bandiera del Kosovo Kosovo (dal 2016)
Altezza181 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLASK
Carriera
Giovanili
1998-2008Egersund
Squadre di club1
2008-2009Egersund31 (11)
2010-2012Viking56 (4)
2012-2018Salisburgo167 (31)
2018-2020Lazio11 (0)
2020Fortuna Düsseldorf13 (0)
2020-2022Stade Reims37 (0)
2022Stade Reims 23 (0)
2022-2023Melbourne City27 (1)
2024-LASK0 (0)
Nazionale
2008Bandiera della Norvegia Norvegia U-154 (0)
2009Bandiera della Norvegia Norvegia U-1610 (2)
2010Bandiera della Norvegia Norvegia U-178 (0)
2010Bandiera della Norvegia Norvegia U-187 (0)
2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-198 (0)
2011-2014Bandiera della Norvegia Norvegia U-2118 (3)
2012-2016Bandiera della Norvegia Norvegia20 (0)
2016-Bandiera del Kosovo Kosovo42 (4)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2024

Biografia modifica

Nato in Svezia da genitori albanesi-kosovari, è di nazionalità kosovara.[1][2] È cresciuto a Egersund, una piccola cittadina a sud di Stavanger.[2] Ha un fratello minore, di nome Veton, anch'egli calciatore.[2] Il 19 giugno 2011 i due hanno giocato per la prima volta assieme, nel Viking; sono stati i primi fratelli a riuscirci con questa maglia dai tempi di Jan ed Egil Fjetland, ventidue anni prima.[3]

Caratteristiche tecniche modifica

Berisha è un interno di centrocampo[2][4] che all'occorrenza può giocare anche da trequartista.[2][4] Dispone di ottima personalità,[4] aggressività[2] e dinamismo,[4] oltre a essere bravo in entrambe le fasi di gioco.[2] Dotato di buona tecnica,[2] è un buon tiratore di calci piazzati[2] ed è bravo a effettuare cambi di gioco.[2] Sa muoversi anche senza palla.[2]

Carriera modifica

Club modifica

Gli esordi modifica

Berisha ha giocato per i primi anni con la maglia dell'Egersund. Il suo allenatore dell'epoca, Jone Mathisen, ne ha elogiato le qualità a novembre 2010, affermando di come tutti al club conoscessero le qualità speciali di Berisha e di come fosse il miglior calciatore che avesse mai visto.[5] Il 20 giugno 2008 ha esordito in squadra, nella sfida contro lo Staal Jørpeland, nella 3. divisjon. Ha attirato su di sé le attenzioni del Viking, che lo ha acquistato a marzo 2009: la sua ultima apparizione con la maglia dell'Egersund è stata ancora contro lo Staal Jørpeland.

Precedentemente, ha sostenuto tre provini per gli inglesi del Chelsea, tra i 14 e i 15 anni.[6] Ha trascorso del tempo, poi, con Aston Villa e Manchester City, ma ha rifiutato il contratto che queste due formazioni gli hanno offerto, motivando la scelta con la volontà di rimanere in Norvegia.[7] Rune Hauge, procuratore sportivo, ha ipotizzato che alla base del suo rifiuto ci fosse l'alta probabilità che non avrebbe mai raggiunto la prima squadra di questi club, come accaduto per la maggior parte dei giovani norvegesi espatriati in Inghilterra.[8]

Il passaggio al Viking modifica

Berisha ha debuttato nell'Eliteserien il 21 marzo 2010, sostituendo Vidar Nisja nel successo per 4-0 sul Brann.[9] Il 31 ottobre dello stesso anno, ha segnato la prima rete nella massima divisione norvegese, nel pareggio per 1-1 sul campo del Lillestrøm.[10] È stata l'unica marcatura in campionato, in questa stagione: ha disputato 12 incontri, di cui 4 da titolare.

Prima del campionato 2011, il suo allenatore Åge Hareide lo ha elogiato, dichiarando come Berisha fosse il calciatore più forte che avesse allenato e che soltanto Ole Gunnar Solskjær avesse mostrato un potenziale simile.[11] Nello stesso anno, a maggio, ha vinto un premio organizzato dalla Statoil e riservato ai giovani calciatori norvegesi, che permetteva a chi se lo aggiudicava di donare 50.000 corone ad una struttura che l'aveva aiutato nello sviluppo: Berisha ha scelto il suo precedente club, l'Egersund.[12]

Salisburgo modifica

Il 26 luglio 2012 è stato ufficializzato il suo trasferimento agli austriaci del Salisburgo, dove è arrivato assieme al connazionale Håvard Nielsen[13]. Nella stagione 2013-2014 ha conquistato sia il campionato che la Coppa d'Austria con la formazione della Red Bull. Nel 2018 contribuisce ad arrivare in semifinale di Europa League battendo Borussia Dortmund[14] agli ottavi e la Lazio[15] ai quarti andando a segno in entrambe le sfide.

Lazio modifica

Il 30 giugno 2018 firma un contratto da 5 anni con la Lazio, che lo acquista dal Salisburgo per 7,5 milioni di euro, con un ingaggio di 1,5 milioni più bonus a stagione.[16] L'esordio arriva il 4 ottobre successivo, subentrando a Sergej Milinković-Savić nell'incontro di Europa League perso per 4-1 contro l'Eintracht Francoforte.[17] La sua prima stagione si rivela sfortunata a causa di qualche infortunio di troppo e la concorrenza nel centrocampo laziale.[18] Tuttavia anche l'anno successivo trova poco spazio, per giunta con un rendimento negativo.[19][20][21]

Fortuna Düsseldorf e Stade Reims modifica

Il 30 gennaio 2020 viene ceduto in prestito con opzione di riscatto al Fortuna Düsseldorf;[22][23] mentre Il 9 luglio passa a titolo definitivo allo Stade Reims, con cui firma un quadriennale.[24]

Anche con la squadra francese non riesce a trovare spazio, arrivando addirittura ad essere relegato in seconda squadra e debuttando in CFA 2, la quinta serie francese.[senza fonte]

Prestito al Melbourne City modifica

Il 7 settembre 2022 viene acquistato a titolo temporaneo dal Melbourne City.[25][26] Conclude la stagione con 27 presenze e 1 gol.

LASK modifica

L'8 gennaio 2024, approda da svincolato al LASK, nella massima serie austriaca, con cui firma un contratto valido fino al 30 giugno 2026.[27][28]

Nazionale modifica

Berisha conta 18 presenze e 3 reti per la Norvegia Under-21.[29] Ha esordito il 2 giugno 2011, sostituendo Håvard Nordtveit nella sconfitta per 1-4 contro la Svezia Under-21.[30] Il 10 ottobre ha segnato la prima rete, nella sconfitta per 1-2 contro l'Inghilterra Under-21[31] Il 15 gennaio 2012 ha debuttato per la Nazionale maggiore, nel pareggio per 1-1 contro la Danimarca.[32] Il 7 maggio 2013 è stato incluso nella lista provvisoria consegnata all'UEFA dal commissario tecnico Tor Ole Skullerud in vista del campionato europeo Under-21 2013.[33] Il 22 maggio, il suo nome è stato confermato tra i 23 calciatori scelti per la manifestazione.[34] La selezione norvegese ha superato la fase a gironi, per poi venire eliminata dalla Spagna Under-21 in semifinale. In base al regolamento, la Norvegia ha ricevuto la medaglia di bronzo in ex aequo con l'Olanda, altra semifinalista battuta.[35]

Il 25 agosto 2016 la federazione norvegese ha reso nota ufficialmente la volontà di Berisha di giocare per il Kosovo, mentre il fratello Veton avrebbe continuato a giocare per la Norvegia.[36] Il 30 agosto 2016 il commissario tecnico del Kosovo Albert Bunjaku ha convocato Berisha in vista della partita valida per le qualificazioni al mondiale 2018 da disputarsi contro la Finlandia.[37] Per Berisha - e per tutti gli altri giocatori che avessero già militato in un'altra Nazionale maggiore - sarebbe servito il via libera a rappresentare il Kosovo dalla FIFA.[37] Il 5 settembre 2016 è stato così schierato titolare contro la Finlandia e ha segnato su calcio di rigore la rete per il Kosovo, che ha sancito l'1-1 finale.[38] Questa rete è stata la prima ufficiale nella storia del Kosovo.[2]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2023.

StagioneClubCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliSupercoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2008 Egersund3D??CN??------??
20093D??CN??------??
Totale Egersund3111??----31+11+
2010 VikingES121CN30------151
2011ES283CN42------325
gen.-lug. 2012ES160CN10------170
Totale Viking56482----646
2012-2013 SalisburgoBL306CA30UCL-----336
2013-2014BL325CA33UCL+UEL1+11[39]0---478
2014-2015BL144CA30UEL20---194
2015-2016BL335CA61UCL+UEL2+2[40]0---436
2016-2017BL347CA30UCL+UEL6[40]+31+0---468
2017-2018BL244CA32UCL+UEL3[40]+151+6---4513
Totale Salisburgo16731216458--23345
2018-2019 LazioA80CI10UEL50---140
2019-gen. 2020A30CI10UEL40SI0080
Totale Lazio110209000220
gen.-giu. 2020 Fortuna DüsseldorfBL90CG00------90
2020-2021 Stade ReimsL1240CF10UEL2[40]1[40]---271
2021-2022L1130CF10------140
Totale Stade Reims370202100411
2021-2022 Stade Reims 2CFA20---------20
2022-2023 Melbourne CityAL241CA00ACL00---241
Totale carriera337+47+33+8+56900426+64+

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Kosovo modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Kosovo
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-9-2016TurkuFinlandia 1 – 1 KosovoQual. Mondiali 20181 90+3’
6-10-2016ScutariKosovo 0 – 6 CroaziaQual. Mondiali 2018-
9-10-2016CracoviaUcraina 3 – 0 KosovoQual. Mondiali 2018- 20’
12-11-2016AntalyaTurchia 2 – 0 KosovoQual. Mondiali 2018-
24-3-2017ScutariKosovo 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2018-
11-6-2017ScutariKosovo 1 – 4 TurchiaQual. Mondiali 2018-
2-9-2017ZagabriaCroazia 1 – 0 KosovoQual. Mondiali 2018-
5-9-2017ScutariKosovo 0 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 50’
9-10-2017ReykjavíkIslanda 2 – 0 KosovoQual. Mondiali 2018-
13-11-2017Kosovska MitrovicaKosovo 4 – 3 LettoniaAmichevole-
11-10-2018PristinaKosovo 3 – 1 MaltaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 74’
14-10-2018TórshavnFær Øer 1 – 1 KosovoUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
17-11-2018Ta' QaliMalta 0 – 5 KosovoUEFA Nations League 2018-2019 - 1º Turno- 61’
20-11-2018PristinaKosovo 4 – 0 AzerbaigianUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-cap. 85’
7-9-2019PristinaKosovo 2 – 1 Rep. CecaQual. Euro 2020- 51’
10-9-2019SouthamptonInghilterra 5 – 3 KosovoQual. Euro 20202 83’ 85’
10-10-2019PristinaKosovo 1 – 0 GibilterraAmichevole- 63’
14-10-2019PristinaKosovo 2 – 0 MontenegroQual. Euro 2020-
14-11-2019PlzeňRep. Ceca 2 – 1 KosovoQual. Euro 2020-
17-11-2019PristinaKosovo 0 – 4 InghilterraQual. Euro 2020- 65’
3-9-2020ParmaMoldavia 1 – 1 KosovoUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-9-2020PristinaKosovo 1 – 2 GreciaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 45+2’
8-10-2020SkopjeMacedonia del Nord 2 – 1 KosovoQual. Euro 2020-cap.
11-10-2020PristinaKosovo 0 – 1 SloveniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-cap.
15-11-2020LubianaSlovenia 2 – 1 KosovoUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020PristinaKosovo 1 – 0 MoldaviaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
24-3-2021PristinaKosovo 4 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
2-9-2021BatumiGeorgia 0 – 1 KosovoQual. Mondiali 2022- 25’ 90+4’
5-9-2021PristinaKosovo 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2022- 78’
10-11-2021PristinaKosovo 0 – 2 GiordaniaAmichevole-
14-11-2021AmarousioGrecia 1 – 1 KosovoQual. Mondiali 2022-
29-3-2022ZurigoSvizzera 1 – 1 KosovoAmichevole- 75’
2-6-2022LarnacaCipro 0 – 2 KosovoUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 76’
5-6-2022PristinaKosovo 0 – 1 GreciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 75’
9-6-2022PristinaKosovo 3 – 2 Irlanda del NordUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
12-6-2022VoloGrecia 2 – 0 KosovoUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
25-3-2023Tel AvivIsraele 1 – 1 KosovoQual. Euro 2024- 88’
28-3-2023PristinaKosovo 1 – 1 AndorraQual. Euro 2024- 46’
9-9-2023PristinaKosovo 2 – 2 SvizzeraQual. Euro 2024- 46’
12-9-2023BucarestRomania 2 – 0 KosovoQual. Euro 2024- 54’
22-3-2024ErevanArmenia 0 – 1 KosovoAmichevole- 68’
26-3-2024BudapestUngheria 2 – 0 KosovoAmichevole- 81’ 83’
TotalePresenze (6º posto)42Reti (5º posto)4

Norvegia modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
15-1-2012BangkokDanimarca 1 – 1 NorvegiaAmichevole- 62’
18-1-2012BangkokThailandia 0 – 1 NorvegiaAmichevole- 82’
21-1-2012BangkokCorea del Sud 3 – 0 NorvegiaAmichevole-
29-2-2012BelfastIrlanda del Nord 0 – 3 NorvegiaAmichevole- 65’
26-5-2012OsloNorvegia 0 – 1 InghilterraAmichevole- 84’
2-6-2012OsloNorvegia 1 – 1 CroaziaAmichevole- 73’
16-10-2012LarnacaCipro 1 – 3 NorvegiaQual. Mondiali 2014- 75’
14-11-2012BudapestUngheria 0 – 2 NorvegiaAmichevole- 62’
22-3-2013OsloNorvegia 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2014- 75’
10-6-2013TiranaAlbania 1 – 1 NorvegiaQual. Mondiali 2014- 46’
15-10-2013OsloNorvegia 1 – 1 IslandaQual. Mondiali 2014- 55’
27-5-2014Saint-DenisFrancia 4 – 0 NorvegiaAmichevole- 72’
31-5-2014OsloNorvegia 1 – 1 RussiaAmichevole- 56’
6-9-2015OsloNorvegia 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2016- 90+4’
10-10-2015OsloNorvegia 2 – 0 MaltaQual. Euro 2016- 84’
13-10-2015RomaItalia 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2016- 78’
24-3-2016TallinnEstonia 0 – 0 NorvegiaAmichevole-
29-3-2016OsloNorvegia 2 – 0 FinlandiaAmichevole-
29-5-2016PortoPortogallo 3 – 0 NorvegiaAmichevole- 74’
5-6-2016OsloBelgio 3 – 2 NorvegiaAmichevole- 73’
TotalePresenze20Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Salisburgo: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Salisburgo: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017
Lazio: 2018-2019
Lazio: 2019

Note modifica

  1. ^ (NO) 22. Valon Berisha, su viking-fk.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2011).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l Se non ve ne foste accorti: Berisha gioca nella Lazio, su ultimouomo.com. URL consultato il 19 settembre 2019.
  3. ^ (NO) Familien Berishas store dag, su fotball.aftenbladet.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2011).
  4. ^ a b c d Berisha torna in pista. Il kosovaro in pole per la sfida con il Cluj di EL, su gazzetta.it. URL consultato il 19 settembre 2019.
  5. ^ (NO) Hareide: - Berisha kan bli den nye Roar Strand, su vg.no. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  6. ^ (NO) Nå reiser Valon (14) til Chelsea, su vg.no. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  7. ^ (NO) Sa nei til City og Villa, su nettavisen.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2010).
  8. ^ (NO) Agenter ber Berisha bli, su fotball.aftenbladet.no, aftenbladet.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2010).
  9. ^ (NO) Viking 4 - 0 Brann, su altomfotball.no. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  10. ^ (NO) Lillestrøm 1 - 1 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  11. ^ (NO) Sammenligner Berisha med Solskjær, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2011).
  12. ^ (NO) Månedens fotballtalent - Mai 2011, su tv2.no. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  13. ^ (DE) Die Roten Bullen verstärken sich mit zwei jungen Norwegern, su redbulls.com. URL consultato il 26 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  14. ^ (EN) Europa League (Sky Sports), su skysports.com. URL consultato il 22 dicembre 2019.
  15. ^ Salisburgo-Lazio 4-1. Inzaghi eliminato, su gazzetta.it. URL consultato il 22 dicembre 2019.
  16. ^ Calciomercato Lazio, ecco Valon Berisha, in Fox Sports, 29 giugno 2018. URL consultato il 26 agosto 2018.
  17. ^ Europa League, Eintracht-Lazio 4-1: il tabellino, in gazzetta.it, 4 ottobre 2018. URL consultato il 6 ottobre 2018.
  18. ^ Le nazionali esaltano i laziali: Berisha scatenato, Acerbi e Vavro super, su roma.corriere.it, 12 settembre 2019. URL consultato il 19 settembre 2019.
  19. ^ Berisha, il Verona è alla finestra: ipotesi prestito a gennaio?, su radiosei.it. URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
  20. ^ Le pagelle di Lazio-Celtic 1-2: Caicedo flop, Berisha disastroso, su eurosport.it, 7 novembre 2019. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  21. ^ I flop della Lazio dal 2010 ad oggi, su ilpuntoquotidiano.it. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  22. ^ Comunicato 30.01.2020, su sslazio.it. URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
  23. ^ (DE) Fortuna verpflichtet Valon Berisha, su f95.de. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  24. ^ Valon Berisha, le juste milieu!, su stade-de-reims.com. URL consultato il 9 luglio 2020.
  25. ^ (FR) Valon Berisha prêté à Melbourne City FC, su stade-de-reims.com, 7 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
  26. ^ (EN) BERISHA IS CITY BLUE: KOSOVAN INTERNATIONAL JOINS ON LOAN, su melbournecityfc.com.au, 7 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
  27. ^ (DE) LASK verpflichtet Valon Berisha, su lask.at, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  28. ^ (DE) LASK holt Ex-Salzburger Valon Berisha, su kicker.at, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  29. ^ (NO) Valon Berisha, su fotball.no. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2014).
  30. ^ (NO) Norge - Sverige 1 - 4, su fotball.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
  31. ^ (NO) Norge - England 1 - 2, su fotball.no. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  32. ^ (NO) Danmark - Norge 1 - 1, su fotball.no. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
  33. ^ (NO) Bruttotropp til U21-EM, su fotball.no. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  34. ^ La Norvegia rinuncia a Henriksen, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 19 settembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2014).
  35. ^ Nyland e Johansen tra delusione e orgoglio, su it.uefa.com. URL consultato il 22 giugno 2013.
  36. ^ (NO) Berisha-brødrene spiller for hvert sitt land, su fotball.no. URL consultato il 29 agosto 2016.
  37. ^ a b (SQ) Bunjaki publikoi listën e lojtarëve për ndeshjen me Finlandën, su ffk-kosova.com. URL consultato il 31 agosto 2016.
  38. ^ Finlandia vs. Kosovo, su it.soccerway.com. URL consultato il 6 settembre 2016.
  39. ^ Una presenza in Champions League e due in Europa League nei turni preliminari.
  40. ^ a b c d e Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica