Unione Sportiva Avellino 1978-1979

Voce principale: Unione Sportiva Avellino.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

US Avellino
Stagione 1978-1979
I biancoverdi al debutto in massima serie
Sport calcio
SquadraAvellino
AllenatoreBandiera dell'Italia Rino Marchesi
All. in secondaBandiera dell'Italia Spartaco Landini
PresidenteBandiera dell'Italia Vincenzo Matarazzo
Serie A10º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Piotti (30)
Totale: Piotti (34)
Miglior marcatoreCampionato: De Ponti (8)
Totale: De Ponti (8)
StadioPartenio
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione del proprio esordio in Serie A, l'Avellino ha conquistato la salvezza con una giornata d'anticipo, grazie a una vittoria sull'Inter al penultimo turno.[1] Ha raccolto 26 punti, 2 in più delle retrocesse Atalanta e L.R. Vicenza, 9 in più del Verona. Scudetto vinto dal Milan per la decima volta, con 44 punti.

Nella fase a giorni di Coppa Italia giocata nel precampionato l'Avellino si è piazzato al secondo posto, alle spalle del Perugia che accede ai quarti di finale, non avendolo superato (0-0) nello scontro diretto dell'ultima giornata al Partenio.

Divise

modifica

Viene inizialmente confermata la divisa della stagione precedente (maglia verde con colletto e bordi bianchi), in seguito, con la sottoscrizione del contratto con il fornitore tecnico Puma, le maglie vedono la comparsa di alcune strisce sulle spalle.[2]

Organigramma societario

modifica

[3]

Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Matarazzo
  • Direttore generale: Carlo Mupo
  • Segretario: Alfonso Carpenito

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Franco Cerullo
  • Massaggiatore: Vincenzo De Luca Piccioni e Michelino Lombardini

[4][5]

N.RuoloCalciatore
PSabino Aquino
PEnrico Cavalieri
POttorino Piotti
DPaolo Beruatto
DCesare Cattaneo
DEliseo Croci
DSalvatore Di Somma
DAntonio La Palma
DGian Filippo Reali (vice capitano)
DMoreno Roggi
DVincenzo Romano (II)
CLucio Bernardini
N.RuoloCalciatore
CGiorgio Boscolo
CPasquale Casale
CGian Carlo Ceccarelli
CEzio Galasso
CAdriano Lombardi (capitano)
CMaurizio Montesi
CMario Piga
AGianluca De Ponti
AGiuseppe Massa
AMarco Piga
AGiancarlo Tacchi
AUgo Tosetto

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1978-1979.

Girone di andata

modifica
Milano
1º ottobre 1978
1ª giornata
Milan1 – 0 AvellinoStadio San Siro
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Napoli
8 ottobre 1978
2ª giornata
Avellino1 – 3 LazioStadio San Paolo
Arbitro:  Casarin (Milano)

Torino
15 ottobre 1978
3ª giornata
Torino1 – 0 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Avellino
22 ottobre 1978
4ª giornata
Avellino2 – 0 VeronaStadio Partenio
Arbitro:  Lops (Torino)

Perugia
29 ottobre 1978
5ª giornata
Perugia0 – 0 AvellinoStadio Renato Curi
Arbitro:  Menegali (Roma)

Avellino
5 novembre 1978
6ª giornata
Avellino0 – 0 CatanzaroStadio Partenio
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Bologna
12 novembre 1978
7ª giornata
Bologna0 – 0 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Benedetti (Roma)

Avellino
19 novembre 1978
8ª giornata
Avellino1 – 1 NapoliStadio Partenio
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Avellino
26 novembre 1978
9ª giornata
Avellino1 – 1 FiorentinaStadio Partenio
Arbitro:  Prati (Parma)

Roma
3 dicembre 1978
10ª giornata
Roma2 – 1 AvellinoStadio Olimpico
Arbitro:  Lops (Torino)

Vicenza
11 dicembre 1978
11ª giornata
Lanerossi Vicenza2 – 1 AvellinoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Avellino
17 dicembre 1978
12ª giornata
Avellino3 – 1 AscoliStadio Partenio
Arbitro:  Casarin (Milano)

Avellino
7 gennaio 1979
13ª giornata
Avellino0 – 0 AtalantaStadio Partenio
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
14 gennaio 1979
14ª giornata
Inter2 – 0 AvellinoStadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Avellino
21 gennaio 1979
15ª giornata
Avellino0 – 0 JuventusStadio Partenio
Arbitro:  Milan (Treviso)

Girone di ritorno

modifica
Avellino
28 gennaio 1979
16ª giornata
Avellino1 – 0 MilanStadio Partenio
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
4 febbraio 1979
17ª giornata
Lazio0 – 0 AvellinoStadio Olimpico
Arbitro:  Tonolini (Milano)

Avellino
11 febbraio 1979
18ª giornata
Avellino1 – 1 TorinoStadio Partenio
Arbitro:  Mascia (Milano)

Verona
18 febbraio 1979
19ª giornata
Verona0 – 1 AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Prati (Parma)

Avellino
4 marzo 1979
20ª giornata
Avellino0 – 1 PerugiaStadio Partenio
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Catanzaro
11 marzo 1979
21ª giornata
Catanzaro0 – 0 AvellinoStadio Militare
Arbitro:  Casarin (Milano)

Avellino
18 marzo 1979
22ª giornata
Avellino0 – 0 BolognaStadio Partenio
Arbitro:  Pieri (Genova)

Napoli
25 marzo 1979
23ª giornata
Napoli3 – 0 AvellinoStadio San Paolo
Arbitro:  Ciulli (Roma)

Firenze
1º aprile 1979
24ª giornata
Fiorentina1 – 0 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Avellino
8 aprile 1979
25ª giornata
Avellino0 – 0 RomaStadio Partenio
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Avellino
14 aprile 1979
26ª giornata
Avellino2 – 1 Lanerossi VicenzaStadio Partenio
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Ascoli Piceno
22 aprile 1979
27ª giornata
Ascoli2 – 0 AvellinoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Pieri (Genova)

Bergamo
29 aprile 1979
28ª giornata
Atalanta0 – 0 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Avellino
6 maggio 1979
29ª giornata
Avellino1 – 0 InterStadio Partenio
Arbitro:  Prati (Parma)

Torino
13 maggio 1979
30ª giornata
Juventus3 – 3 AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1978-1979.

Primo turno

modifica
Pescara
27 agosto 1978
1ª giornata
Pescara1 – 1 AvellinoStadio Adriatico
Arbitro:  Vitali (Bologna)

Cava de' Tirreni
30 agosto 1978
2ª giornata
Avellino1 – 0 UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Lanzafame (Taranto)

San Benedetto del Tronto
3 settembre 1978
4ª giornata
Sambenedettese1 – 1 AvellinoStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Materassi (Firenze)

Avellino
17 settembre 1978
5ª giornata
Avellino0 – 0 PerugiaStadio Partenio
Arbitro:  Longhi (Roma)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[6]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A26155821391516861730614101926-7
Coppa Italia211010202022413032+1
Totale-176921491718881934717102228-6

Statistiche dei giocatori

modifica

[7]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Beruatto, P. P. Beruatto 120??----1200+0+
Boscolo, G. G. Boscolo 270??40??310??
Casale, P. P. Casale 100??----1000+0+
Cattaneo, C. C. Cattaneo 270??40??310??
De Ponti, G. G. De Ponti 298??40??338??
Di Somma, S. S. Di Somma 270??30??300??
Galasso, E. E. Galasso 50??30??80??
La Palma, A. A. La Palma 10??20??30??
Lombardi, A. A. Lombardi 240??40??280??
Massa, G. G. Massa 234??31??265??
Montesi, M. M. Montesi 200??20??220??
Piga, M. M. Piga 51??----510+0+
Piga, M. M. Piga 202??30??232??
Piotti, O. O. Piotti 30-26??4-2??34-28??
Reali, F. F. Reali 281??40??321??
Roggi, M. M. Roggi 90??41??131??
Romano (II), V. V. Romano (II) 211??10??221??
Tacchi, G. G. Tacchi 190??30??220??
Tosetto, U. U. Tosetto 200??30??230??
  1. ^ Italy Championship 1978/79, su rsssf.com.
  2. ^ La raccolta completa degli album Panini, 1978-79, p. 30.
  3. ^ Beltrami, 1978, p. 178.
  4. ^ La rosa della squadra Avellino Serie A 1978-1979.[collegamento interrotto] su emozionecalcio.it (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2010).
  5. ^ La raccolta completa degli album Panini, 1978-79, p. 8.
  6. ^ Beltrami, 1979, pp. 121, 268-269.
  7. ^ Beltrami, 1979, pp. 157, 268-269.

Bibliografia

modifica
  • La raccolta completa degli album Panini, 1ª ed., Panini per la Gazzetta dello Sport, 2005.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1979, Modena, Panini, 1978.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, Panini, 1979.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio