Unione Calcio Sampdoria 1974-1975

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Unione Calcio Sampdoria
Stagione 1974-1975
Sport calcio
SquadraSampdoria
AllenatoreBandiera dell'Italia Giulio Corsini
PresidenteBandiera dell'Italia Glauco Lolli Ghetti
Serie A12º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Arnuzzo, Cacciatori (30)
Miglior marcatoreCampionato: Maraschi (7)
StadioLuigi Ferraris
Abbonati4106
Media spettatori18724
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1974-1975 la Sampdoria con 24 punti in classifica ottiene il tredicesimo posto. Lo scudetto è stato vinto dalla Juventus con 43 punti, davanti al Napoli con 41 punti ed alla Roma con 39 punti. Sono retrocesse il L.R. Vicenza con 21 punti, la Ternana con 19 punti ed il Varese con 17 punti.

Ripescata dalla Serie B in seguito alla retrocessione d'ufficio del Verona (coinvolto nel cosiddetto scandalo della telefonata), nell'arco della stagione 1974-1975 la Sampdoria lottò per la salvezza, conquistandola con una giornata d'anticipo grazie a una rimonta nel finale di campionato.[1] Con 7 reti il miglior marcatore stagionale è stato Mario Maraschi.

Poco degna di nota la prestazione della squadra blucerchiata in Coppa Italia, dove nel girone 2 di qualificazione vinto dal Napoli, ottenne due punti in quattro incontri, che non la fecero andare oltre l'ultimo posto.

Divise

modifica

Viene confermata la tradizionale divisa della squadra (maglia blu con fascia bianca, rossa e nera), ma vengono introdotte delle variazioni per quanto riguarda il colletto, con il girocollo che si alterna con lo scollo a "V".[2]

Organigramma societario

modifica

[3]

Area direttiva

Presidente: Glauco Lolli Ghetti
Segretario: Mario Rebuffa

Area tecnica

Allenatore: Giulio Corsini

Area sanitaria

Medico sociale: Andrea Chiapuzzo
Massaggiatore: Aurelio Comino
N.RuoloCalciatore
PMassimo Cacciatori
PClaudio Bandoni
DDomenico Arnuzzo
DNatalino Fossati
DMarcello Lippi
DRoberto Prini
DAchille Benedetti
DFabrizio Poletti
DRoberto Romei
DOsvaldo Arecco
DMarco Rossinelli
CGianfranco Bedin
N.RuoloCalciatore
CEnrico Nicolini
CLoris Boni
CEttore Donati
CGiancarlo Salvi
CGiorgio Repetto
CPellegrino Valente
CDante Mircoli
ASergio Magistrelli
AGiorgio De Giorgis
ARocco Fotia
AMario Maraschi
AAndrea Prunecchi

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1974-1975.

Girone di andata

modifica
Milano
6 ottobre 1974
1ª giornata
Milan0 – 0 SampdoriaStadio San Siro (45362 spett.)
Arbitro:  Prati (Parma)

Genova
13 ottobre 1974
2ª giornata
Sampdoria1 – 0 VareseStadio Luigi Ferraris (19570 spett.)
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Roma
20 ottobre 1974
3ª giornata
Lazio3 – 0 SampdoriaStadio Olimpico (31292 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Genova
27 ottobre 1974
4ª giornata
Sampdoria1 – 1 NapoliStadio Luigi Ferraris (24000 spett.)
Arbitro:  R. Lattanzi (Roma)

Genova
3 novembre 1974
5ª giornata
Sampdoria1 – 3 JuventusStadio Luigi Ferraris (29760 spett.)
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Cagliari
10 novembre 1974
6ª giornata
Cagliari1 – 0 SampdoriaStadio Sant'Elia (17437 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Genova
24 novembre 1974
7ª giornata
Sampdoria1 – 1 InterStadio Luigi Ferraris (24369 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Genova
1º dicembre 1974
8ª giornata
Sampdoria1 – 1 Lanerossi VicenzaStadio Luigi Ferraris (15708 spett.)
Arbitro:  Mascali (Desenzano del Garda)

Terni
8 dicembre 1974
9ª giornata
Ternana1 – 1 SampdoriaStadio Libero Liberati (15587 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)

Ascoli Piceno
15 dicembre 1974
10ª giornata
Ascoli1 – 0 SampdoriaStadio Cino e Lillo Del Duca (12402 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Genova
22 dicembre 1974
11ª giornata
Sampdoria0 – 0 TorinoStadio Luigi Ferraris (19169 spett.)
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)

Bologna
5 gennaio 1975
12ª giornata
Bologna2 – 2 SampdoriaStadio Comunale (22540 spett.)
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)

Roma
12 gennaio 1975
13ª giornata
Roma1 – 0 SampdoriaStadio Olimpico (50000 spett.)
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Genova
19 gennaio 1975
14ª giornata
Sampdoria0 – 0 CesenaStadio Luigi Ferraris (9053 spett.)
Arbitro:  V. Lattanzi (Roma)

Firenze
26 gennaio 1975
15ª giornata
Fiorentina0 – 2 SampdoriaStadio Comunale (28263 spett.)
Arbitro:  Prati (Parma)

Girone di ritorno

modifica
Genova
2 febbraio 1975
16ª giornata
Sampdoria2 – 4 MilanStadio Luigi Ferraris (32917 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Varese
9 febbraio 1975
17ª giornata
Varese4 – 0 SampdoriaStadio Franco Ossola (8600 spett.)
Arbitro:  Reggiani (Bologna)

Genova
16 febbraio 1975
18ª giornata
Sampdoria0 – 2 LazioStadio Luigi Ferraris (17595 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Napoli
23 febbraio 1975
19ª giornata
Napoli2 – 0 SampdoriaStadio San Paolo (58534 spett.)
Arbitro:  Trinchieri (Reggio Emilia)

Torino
2 marzo 1975
20ª giornata
Juventus1 – 1 SampdoriaStadio Comunale (30727 spett.)
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Genova
9 marzo 1975
21ª giornata
Sampdoria0 – 0 CagliariStadio Luigi Ferraris (9636 spett.)
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)

Milano
16 marzo 1975
22ª giornata
Inter0 – 0 SampdoriaStadio San Siro (21461 spett.)
Arbitro:  Schena (Foggia)

Vicenza
23 marzo 1975
23ª giornata
Lanerossi Vicenza1 – 1 SampdoriaStadio Romeo Menti (13629 spett.)
Arbitro:  Serafino (Roma)

Genova
30 marzo 1975
24ª giornata
Sampdoria1 – 0 TernanaStadio Luigi Ferraris (10823 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Genova
6 aprile 1975
25ª giornata
Sampdoria0 – 0 AscoliStadio Luigi Ferraris (14513 spett.)
Arbitro:  Menegali (Roma)

Torino
13 aprile 1975
26ª giornata
Torino1 – 1 SampdoriaStadio Comunale (31241 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Genova
27 aprile 1975
27ª giornata
Sampdoria1 – 0 BolognaStadio Luigi Ferraris (18738 spett.)
Arbitro:  Ciacci (Firenze)

Genova
4 maggio 1975
28ª giornata
Sampdoria0 – 0 RomaStadio Luigi Ferraris (15915 spett.)
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Cesena
11 maggio 1975
29ª giornata
Cesena1 – 1 SampdoriaStadio La Fiorita (7798 spett.)
Arbitro:  Gonella (Torino)

Genova
18 maggio 1975
30ª giornata
Sampdoria3 – 4 FiorentinaStadio Luigi Ferraris (19341 spett.)
Arbitro:  R. Lo Bello (Siracusa)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1974-1975.

Girone 2

modifica
Napoli
28 agosto 1974
1ª giornata
Napoli3 – 0 SampdoriaStadio San Paolo
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Genova
1º settembre 1974
2ª giornata
Sampdoria0 – 0 SPALStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Mascia (Milano)

8 settembre 1974
3ª giornata
 – 
Turno di riposo SAMPDORIA

Catanzaro
15 settembre 1974
4ª giornata
Catanzaro1 – 1 SampdoriaStadio Militare
Arbitro:  Baldoni (Ancona)

Genova
22 settembre 1974
5ª giornata
Sampdoria0 – 2 VeronaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A241538412161518691930416102135-14
Coppa Italia-201102201114402215-4
Totale-17395121817197102334418122240-18

Statistiche dei giocatori

modifica

[4]

GiocatoreSerie A
Arecco, O. O. Arecco 40?0
Arnuzzo, D. D. Arnuzzo 300?0
Bandoni, C. C. Bandoni 1-4?0
Bedin, G. G. Bedin 262?1
Benedetti, A. A. Benedetti 40?0
Boni, L. L. Boni 210?2
Cacciatori, M. M. Cacciatori 30-31??
Fossati, N. N. Fossati 121?0
Fotia, R. R. Fotia 80?0
De Giorgis, G. G. De Giorgis 61?1
Lippi, M. M. Lippi 290?1
Magistrelli, S. S. Magistrelli 162?0
Maraschi, M. M. Maraschi 247?0
Mircoli, D. D. Mircoli 41?0
Nicolini, E. E. Nicolini 70?0
Poletti, F. F. Poletti 60?0
Prini, R. R. Prini 290?0
Prunecchi, A. A. Prunecchi 152?0
Repetto, G. G. Repetto 131?0
Romei, R. R. Romei 10?0
Rossinelli, M. M. Rossinelli 250?0
Salvi, G. G. Salvi 250?1
Valente, P. P. Valente 272?0
  1. ^ Italy Championship 1974/75 su rsssf.com
  2. ^ La Raccolta completa degli Album Panini, 1974-75, pagg. 68-69
  3. ^ La Raccolta completa degli Album Panini, 1974-75, pag. 68
  4. ^ La Raccolta completa degli Album Panini, 1974-75, pag. 8

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio