Sport in Piemonte

Voce principale: Piemonte.

Lo sport in Piemonte si è sviluppato ad un certo livello solo dal secondo dopoguerra in poi. A livello agonistico le società piemontesi si sono distinte in tempi recenti soprattutto nel calcio, con la Juventus e il Torino, nella pallavolo, con il Piemonte Volley di Cuneo, e nell'hockey su pista, con l'Hockey Novara. Da rimarcare, sempre nella pallavolo, anche i successi a livello europeo del CUS Torino agli inizi degli anni '80.

Principali impianti sportivi

modifica

Di seguito si riporta l'elenco degli stadi piemontesi con almeno 3.000 posti, in ordine decrescente di capienza.

#StadioCittàCapienza
Allianz StadiumTorino41.507
Olimpico Grande TorinoTorino27.958
Silvio PiolaNovara17.875
Primo NebioloTorino7.200
Censin BosiaAsti6.000[1]
Giuseppe MoccagattaAlessandria6.000
Natale PalliCasale Monferrato5.600[2]
Silvio PiolaVercelli5.500
LamarmoraBiella5.000
10ºGino PistoniIvrea4.500
11ºFiladelfiaTorino4.000
12ºCostante GirardengoNovi Ligure3.500
13ºFratelli PaschieroCuneo3.060
14ºPiero de PaoliChieri3.000
15ºCarlo PedroliVerbania3.000

Palasport

modifica

Di seguito si riporta l'elenco dei palasport piemontesi con almeno 2.000 posti, in ordine decrescente di capienza.

#PalasportCittàCapienza
Palasport OlimpicoTorino14.350
Palazzo a VelaTorino8.244
Biella ForumBiella5.007
PalaTerdoppioNovara5.000
Palasport di San Rocco CastagnarettaCuneo4.700
PalaRuffiniTorino4.446
PalaFerrarisCasale Monferrato3.510
PalAmicoCastelletto sopra Ticino2.600
Palasport Dal LagoNovara2.500
10ºPalasport TazzoliTorino2.290
11ºPalaBonprixBiella2.000

Principali società sportive

modifica

Arti marziali

modifica

Boxe

  • Novara Boxe

Judo e Ju Jitsu

  • Judo Ju Jitsu Novara

Atletica

modifica

Baseball

modifica
Pos.SocietàI livelloII livelloIII livelloIV livelloTotaleStagione 2023-2024
1 Juventus1111--112Serie A
2 Torino9912--111Serie A
3 Novara25362222105Serie C
4 Alessandria2422361799Serie C
5 Pro Vercelli24152638103Serie C
6 Casale174273583Serie D
7 Valenzana4611728Promozione
8 Novese3243039Promozione
9 Derthona29202657Serie D
10 Biellese18372167Eccellenza
11 Acqui11242237Eccellenza
12 Asti-5183154Serie D
13 Omegna--162238Promozione
14 Cuneo--143448Eccellenza
15 Ivrea--112334Promozione
16 Pinerolo--11920Serie D
17 Fossanese--71118Serie D
18 Juventus Domo--7916Promozione
19 Saviglianese--7613Prima Categoria
20 Verbania--7411Eccellenza
21 Juventus Next Gen--6-6Serie C
22 Sparta Novara--459Promozione
23 Bra--31013Serie D
24 Saluzzo--347Serie D
25 Trinese--310?Eccellenza
26
Volpiano
--3-3Promozione
27 Gozzano--2135Serie D
28 Albese--279Eccellenza
29 Cossatese--11011Promozione
30 Canelli--1910Prima Categoria
31 Settimo--145Eccellenza
32 Rivarolese--112Promozione
33 Borgosesia---2323Serie D
34 Borgomanero---1414Eccellenza
35 Chieri---1313Serie D
36 Arona---1212Promozione
37 Orbassano---99Prima Categoria
38 Moncalieri---11Prima Categoria
LivelloSocietà nel 2023-2024
Serie A Juventus;  Torino;
Serie B
Serie C Alessandria;  Novara;  Pro Vercelli;  Juventus U23;
Serie D Asti;  Bra;  Borgosesia;  Chieri;  Derthona;  Gozzano;  Pinerolo;
Eccellenza Acqui;  Biellese;  Borgomanero;  Cossatese;  Cuneo;  Fossanese;  Saluzzo;  Settimo;  Valenzana;  Verbania; Volpiano;
Promozione Albese;  Arona;  Canelli;  Casale  Ivrea;  Juventus Domo;  Novese;  Omegna;  Rivarolese;  Saviglianese;  Trinese;
1ª Categoria Moncalieri;  Orbassano
2ª Categoria
3ª Categoria

Società scomparse

modifica

Elenco delle società di calcio attualmente non in attività ordinate dall'ultima apparizione più recente:

Rappresentative amatoriali

modifica

Calcio Femminile

modifica

Calcio a 5

modifica

Calcio a 5 maschile

modifica

Canottaggio

modifica

Cricket

modifica

Football americano

modifica

Ginnastica

modifica

Korfball

modifica

Hockey su ghiaccio

modifica

Hockey su pista

modifica

Hockey su prato

modifica

Hockey in-linea

modifica

Unihockey

modifica

Lacrosse

modifica

Pallacanestro

modifica

Pallacanestro maschile

modifica

Pallacanestro femminile

modifica

Pallamano

modifica

Pallanuoto

modifica

Pallavolo

modifica

Pallavolo Maschile

modifica

Pallavolo Femminile

modifica

Pattinaggio di figura

modifica

Scherma

modifica

Softball

modifica
  1. ^ 1430 omologati
  2. ^ 4000 omologati
  3. ^ a b c Ferma restando la certezza che il Genoa sia il sodalizio calcistico italiano in possesso del più antico atto ufficiale di fondazione.
  4. ^ Selezione comprendente anche la Valle d'Aosta.
  5. ^ rileva il titolo sportivo del Cuneo

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica