Società Sportiva Lazio 1939-1940

Voce principale: Società Sportiva Lazio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

SS Lazio
Stagione 1939-1940
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Géza Kertész
PresidenteBandiera dell'Italia Remo Zenobi, poi
Bandiera dell'Italia Andrea Ercoli
Serie A
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: 2 giocatori[1] (30)
Totale: 2 giocatori[1] (33)
Miglior marcatoreCampionato: 2 giocatori[2] (9)
Totale: Piola (10)
Stadiodel Partito Nazionale Fascista
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

La Lazio partecipò al campionato di Serie A 1939-1940 classificandosi al quarto posto con 35 punti.

In Coppa Italia la Lazio superò i sedicesimi di finale battendo la Triestina in trasferta dopo i tempi supplementari e il Macerata agli ottavi di finale, venendo poi eliminata ai quarti di finale dalla Fiorentina.

Organigramma societario modifica

Area direttiva

Area tecnica

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PGiacomo Blason
PCorrado Giovannini
PCorrado Giubilo [3]
PVincenzo Provera
DPaolo Agosteo
DFerdinando Dal Pont
DMaximiliano Faotto
DRenato Ferrarese [3]
DAlessandro Ferri
DAlfredo Monza
CGiuseppe Baldo
CBruno Camolese
CAlessandro Capponi [3]
N.RuoloCalciatore
CVittorio Dagianti
CEnrique Flamini
CLuigi Milano
CLuciano Ramella
AEvaristo Barrera
AUmberto Busani
AGiovanni Costa
AElvezio D'Orazi [3]
AOttavio Morgia [3]
ASilvio Piola
ASilvestro Pisa I
ALuigi Vettraino

Calciomercato modifica

Cessioni
R.NomeaModalità
DLuigi Allemandifine carriera
DRenato TofaniBrindisidefinitivo
DBenedicto Zacconifine carriera
CLibero MarchiniTorinodefinitivo
CGiovanni RiccardiLiguriadefinitivo
AEmilio CapriTorinodefinitivo
AGiuseppe ManciniCataniadefinitivo

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1939-1940.

Girone di andata modifica

Modena
17 settembre 1939
1ª giornata
Modena1 – 1
referto
 LazioStadio Cesare Marzari
Arbitro:  Mattea (Torino)

Roma
24 settembre 1939
2ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 TorinoStadio del PNF
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Firenze
1º ottobre 1939
3ª giornata
Fiorentina2 – 3
referto
 LazioStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
8 ottobre 1939
4ª giornata
Lazio4 – 1
referto
 Genova 1893Stadio del PNF
Arbitro:  Rosso (Torino)

Milano
15 ottobre 1939
5ª giornata
Milano0 – 2
referto
 LazioStadio San Siro
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Roma
22 ottobre 1939
6ª giornata
Lazio0 – 1
referto
 BariStadio del PNF
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)

Roma
29 ottobre 1939
7ª giornata
Lazio1 – 0
referto
 NovaraStadio del PNF
Arbitro:  Moretti (Genova)

Bologna
5 novembre 1939
8ª giornata
Bologna3 – 1
referto
 LazioStadio Littoriale
Arbitro:  Mattea (Torino)

Roma
19 novembre 1939
9ª giornata
Lazio4 – 0
referto
 JuventusStadio del PNF
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Venezia
3 dicembre 1939
10ª giornata
Venezia2 – 1
referto
 LazioStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  Moretti (Genova)

Roma
10 dicembre 1939
11ª giornata
Lazio2 – 0
referto
 NapoliStadio del PNF
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Genova
17 dicembre 1939
12ª giornata
Liguria0 – 0
referto
 LazioStadio del Littorio
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Roma
31 dicembre 1939
13ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 Ambrosiana-InterStadio del PNF
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Roma
7 gennaio 1940
14ª giornata
Roma1 – 0
referto
 LazioStadio del PNF
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
14 gennaio 1940
15ª giornata
Lazio2 – 0
referto
 TriestinaStadio del PNF
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Girone di ritorno modifica

Roma
21 gennaio 1940
16ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 ModenaStadio del PNF
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Torino
28 gennaio 1940
17ª giornata
Torino0 – 1
referto
 LazioStadio Filadelfia
Arbitro:  Moretti (Genova)

Roma
4 febbraio 1940
18ª giornata
Lazio1 – 1
referto
 FiorentinaStadio del PNF
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Genova
11 febbraio 1940
19ª giornata
Genova 18934 – 0
referto
 LazioStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Roma
18 febbraio 1940
20ª giornata
Lazio2 – 2
referto
 MilanoStadio del PNF
Arbitro:  Soliani (Genova)

Bari
25 febbraio 1940
21ª giornata
Bari1 – 5
referto
 LazioStadio della Vittoria
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Novara
10 marzo 1940
22ª giornata
Novara0 – 0
referto
 LazioStadio Comunale del Littorio
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Roma
17 marzo 1940
23ª giornata
Lazio2 – 2
referto
 BolognaStadio del PNF
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Torino
24 marzo 1940
24ª giornata
Juventus3 – 1
referto
 LazioStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Roma
31 marzo 1940
25ª giornata
Lazio1 – 0
referto
 VeneziaStadio del PNF
Arbitro:  Francesco Mattea (Torino)

Napoli
21 aprile 1940
26ª giornata
Napoli1 – 1
referto
 LazioStadio Partenopeo
Arbitro:  Francesco Mattea (Torino)

Roma
12 maggio 1940
27ª giornata
Lazio2 – 2
referto
 LiguriaStadio del PNF
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)

Milano
19 maggio 1940
28ª giornata
Ambrosiana-Inter4 – 0
referto
 LazioArena Civica
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Roma
26 maggio 1940
29ª giornata
Lazio1 – 0
referto
 RomaStadio del PNF
Arbitro:  Soliani (Genova)

Trieste
2 giugno 1940
30ª giornata
Triestina2 – 3
referto
 LazioStadio del Littorio
Arbitro:  Conticini (Firenze)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1939-1940.

Fase finale modifica

Trieste
24 dicembre 1939
Sedicesimi di finale
Triestina1 – 2
(d.t.s.)
 LazioStadio del Littorio
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Roma
7 aprile 1940
Ottavi di finale
Lazio2 – 0 MacerataStadio del PNF
Arbitro:  Viarengo (Asti)

Firenze
28 aprile 1940
Quarti di finale
Fiorentina4 – 1 LazioStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A[4]3515771251215546192430121174436+8
Coppa Italia1100202101353201550
Totale16871271217647222933141184941+8

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie A[5]Coppa Italia[6]Totale
Agosteo, P. P. Agosteo ------
Baldo, G. G. Baldo 28131312
Barrera, E. E. Barrera 16621187
Blason, G. G. Blason 24-281-125-29
Busani, U. U. Busani 24520265
Camolese, B. B. Camolese 10021121
Capponi, A. A. Capponi ------
Costa, G. G. Costa 40--40
D'Orazi, E. E. D'Orazi 10--10
Dagianti, V. V. Dagianti 311041
Dal Pont, F. F. Dal Pont ------
Faotto, M. M. Faotto 24020260
Ferrarese, R. R. Ferrarese 10--10
Ferri, A. A. Ferri 401050
Flamini, E. E. Flamini 26520285
Giovannini, C. C. Giovannini 2-2--2-2
Giubilo, C. C. Giubilo 3-4104-4
Milano, L. L. Milano 28020300
Monza, A. A. Monza 30130331
Morgia, O. O. Morgia ------
Piola, S. S. Piola 239212510
Pisa I, S. S. Pisa I 21920239
Provera, V. V. Provera 1-21-42-6
Ramella, L. L. Ramella 30030330
Vettraino, L. L. Vettraino 27731308

Riserve modifica

Società Sportiva Lazio - Riserve
Stagione 1939-1940
Sport calcio
Squadra Lazio
Riserve?
Si invita a seguire il modello di voce

La squadra riserve della Lazio ha disputato nella stagione 1939-1940 il Campionato Riserve.

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PGiacomo Blason
PCorrado Giovannini
PCorrado Giubilo
PVincenzo Provera
DPaolo Agosteo
DFerdinando Dal Pont
DAldo Di Santo
DRenato Ferrarese
DAlessandro Ferri
DRolando Giovanardi
DEdoardo Valenti
CBruno Camolese
CAlessandro Capponi
CVittorio Dagianti
N.RuoloCalciatore
CArmando Palma
CRomolo Sforza
CStelio Tugnoli
AAcquarone
AEvaristo Barrera
AGiovanni Costa
AElvezio D'Orazi
AUmberto Lombardini
AArmando Longhi I
AOtello Longhi II
AOttavio Morgia
AArturo Mozzetta I
ANicola Rossano
ALuigi Vettraino

Note modifica

  1. ^ a b Monza, Ramella
  2. ^ Piola, Pisa I
  3. ^ a b c d e Aggregato dalla squadra Riserve
  4. ^ SERIE A 1939-1940 - Lazio - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
  5. ^ SERIE A 1939-1940 - Lazio - Presenze, su calcio-seriea.net.
  6. ^ Presenze e reti tratte dai tabellini di: Triestina-Lazio 1-2, in Il Littoriale, 26 dicembre 1939, pp. 1,3.; Lazio-Macerata 2-0, in Il Littoriale, 8 aprile 1940, p. 3.; Fiorentina-Lazio 4-1, in Il Littoriale, 29 aprile 1940, p. 4.

Bibliografia modifica

  • Carlo Fontanelli, Monologo rossoblu - I campionati italiani della stagione 1938-39, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., pp. 6-37 e 39 (presenze).

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio