Serie A1 1982-1983 (pallacanestro maschile)

(Reindirizzamento da Serie A1 maschile FIP 1982-1983)

Il campionato di Serie A1 di pallacanestro maschile 1982-1983 è stato il sessantunesimo organizzato in Italia.

Serie A1 1982-1983
La Virtus Roma, vincitrice dell'edizione
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneBandiera dell'Italia FIP
Squadre16
Verdetti
CampioneVirtus Roma
(1º titolo)
RetrocessioniReyer Venezia
Fortitudo Bologna
Basket Mestre
Sebastiani Rieti
Miglior marcatoreBandiera degli Stati Uniti Larry Wright
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La prima fase del campionato si svolge con un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. La vittoria vale 2 punti, la sconfitta 0. Le prime 8 classificate di Serie A1 accedono ai play-off scudetto insieme alle prime 4 della Serie A2. Le prime 4 passano automaticamente ai quarti di finale. Le squadre classificate dal 9º al 12º posto rimangono in Serie A1; le squadre classificate dal 13º al 16º posto retrocedono in Serie A2.

Stagione regolare

modifica

Classifica

modifica
Classifica stagione regolare 1982-1983PtGVPPFPS
1.Banco Roma443022823562187
2.Billy Milano443022824752274
3.Scavolini Pesaro423021927982669
4.Ford Cantù423021924732321
5.Sinudyne Bologna423021926322439
6.Berloni Torino4030201024862428
7.Cagiva Varese3630181224712438
8.San Benedetto Gorizia3030151521972237
9.Peroni Livorno2830141623352410
10.Cidneo Brescia2830141624012417
11.Honky Fabriano2630131721802199
12.Bic Trieste2430121823672426
13.Carrera Venezia2230111924812534
14.Latte Sole Bologna163082223922563
15.Lebole Mestre123062422692530
16.Binova Rieti43022825132754

Play-off

modifica
Ottavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
1Banco Roma6765
8San Benedetto Gorizia867173San Benedetto Gorizia5463
1A2Alpe Bergamo817965Banco Roma677482
5Sinudyne Bologna9493Ford Cantù706675
4A2Acquabrillante Forlì8479Sinudyne Bologna888274
4Ford Cantù818680
Banco Roma887397
Billy Milano828683
3Scavolini Pesaro969096
6Berloni Torino1058283Berloni Torino7310385
3A2Seleco Napoli818482Scavolini Pesaro7110073
7Cagiva Varese917696Billy Milano938987
2A2Indesit Caserta888585Cagiva Varese6080
2Billy Milano7581

Verdetti

modifica
Il virtussino Fulvio Polesello a canestro nella bella del 19 aprile 1983
Formazione: Kim Hughes, Clarence Kea, Larry Wright, Roberto Castellano, Enrico Gilardi, Fulvio Polesello, Tullio Sacripanti, Stefano Sbarra, Paolo Scarnati, Marco Solfrini, Fabrizio Valente, Egidio Delle Vedove, Massimo Prosperi, Giuseppe Grimaldi. Allenatore: Valerio Bianchini.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del basket '90. Modena, Panini, 1989.
  • Almanacco Ufficiale del campionato italiano di basket, Libreria dello Sport, 2006.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro