Second Division 2003-2004

La Football League Second Division 2003-2004 è stato il 77º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 12º ed ultimo con la denominazione di Second Division. Dalla stagione successiva, infatti, la competizione sarebbe stata ribattezzata con il nome di Football League One.

Football League Second Division 2003-2004
Nationwide Second Division 2003-2004
CompetizioneSecond Division
Sport Calcio
Edizione77ª (12ª come Second Division)
OrganizzatoreFootball League
Datedal 9 agosto 2003
al 30 maggio 2004
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play-off
Risultati
VincitorePlymouth Argyle
(4º titolo)
Altre promozioniQueens Park Rangers
Brighton (dopo play off)
RetrocessioniGrimsby Town
Notts County
Rushden & Diamonds
Wycombe Wanderers
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Leon Knight
Bandiera della Scozia Stephen McPhee (25 ex aequo)
Incontri disputati552
Gol segnati1 460 (2,64 per incontro)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione precedente
BarnsleyBarnsleyOakwell Stadium19º posto in Football League Second Division
BlackpoolBlackpoolBloomfield Road13º posto in Football League Second Division
BournemouthBournemouthFitness First Stadium4º posto in Football League Third Division, promosso[1]
BrentfordLondra (Hounslow)Griffin Park16º posto in Football League Second Division
Brighton & Hove AlbionBrighton & HoveWithdean Stadium23º posto in Football League First Division, retrocesso
Bristol CityBristolAshton Gate3º posto in Football League Second Division[2]
ChesterfieldChesterfieldSaltergate20º posto in Football League Second Division
Colchester UnitedColchesterLayer Road12º posto in Football League Second Division
Grimsby TownGrimsbyBlundell Park24º posto in Football League First Division, retrocesso
Hartlepool UnitedHartlepoolVictoria Park2º posto in Football League Third Division, promosso
Luton TownLutonKenilworth Road9º posto in Football League Second Division
Notts CountyNottinghamMeadow Lane15º posto in Football League Second Division
Oldham AthleticOldhamBoundary Park5º posto in Football League Second Division[3]
Peterborough UnitedPeterboroughLondon Road11º posto in Football League Second Division
Plymouth ArgylePlymouthHome Park8º posto in Football League Second Division
Port ValeStoke-on-Trent (Burslem)Vale Park17º posto in Football League Second Division
Queens Park RangersLondra (Hammersmith and Fulham)Loftus Road4º posto in Football League Second Division[4]
Rushden & DiamondsIrthlingboroughNene Park1º posto in Football League Third Division, promosso
Sheffield WednesdaySheffieldHillsborough Stadium22º posto in Football League First Division, retrocesso
Stockport CountyStockportEdgeley Park14º posto in Football League Second Division
Swindon TownSwindonCounty Ground10º posto in Football League Second Division
Tranmere RoversBirkenheadPrenton Park7º posto in Football League Second Division
WrexhamWrexhamRacecourse Ground3º posto in Football League Third Division, promosso
Wycombe WanderersHigh WycombeAdams Park18º posto in Football League Second Division

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Plymouth9046261288541+44
2. QPR8346221778045+35
3. Bristol City82462313105837+21
4. Brighton77462211136443+21
5. Swindon Town73462013137658+18
6. Hartlepool Utd73462013137661+15
7. Port Vale73462110157363+10
8. Tranmere67461716135956+3
9. Bournemouth66461715145651+5
10. Luton Town66461715146966+3
11. Colchester Utd64461713165256-4
12. Barnsley62461517145458-4
13. Wrexham6046179205060-10
14. Blackpool59461611195865-7
15. Oldham Athletic57461221136660+6
16. Sheffield Wednesday53461314194864-16
17. Brentford53461411215269-17
18. Peterborough Utd524612161858580
19. Stockport County52461119166270-8
20. Chesterfield51461215194971-22
21. Grimsby Town50461311225581-26
22. Rushden & Diamonds4846139246074-14
23. Notts County42461012245078-28
24. Wycombe3746619215075-25

Legenda:

      Promosso in Football League Championship 2004-2005.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Football League Two 2004-2005.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Hartlepool United qualificato ai play off per miglior differenza reti rispetto all'ex aequo Port Vale.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
6Hartlepool Utd112
3Bristol City1233Bristol City0
5Swindon Town0224Brighton1
4Brighton (4-3 dcr)112

Semifinali

modifica
RisultatiLuogo e data
Hartlepool United1-1Bristol CityHartlepool, 15 maggio 2004
Bristol City2-1Hartlepool UnitedBristol, 19 maggio 2004
Swindon Town0-1Brighton & Hove AlbionSwindon, 16 maggio 2004
Brighton & Hove Albion1-2 (4-3 dcr)Swindon TownBrighton, 20 maggio 2004

Finale

modifica
RisultatoLuogo e data
Bristol City0-1Brighton & Hove AlbionCardiff (Millennium Stadium), 30 maggio 2004
  1. ^ Dopo aver battuto il Lincoln City nella finale dei play off.
  2. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Cardiff City.
  3. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal QPR.
  4. ^ Sconfitto nella finale dei play off dal Cardiff City.


Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio